PDA

Visualizza Versione Completa : Avviamento difficoltoso (random) a freddo



flerex
29-04-2019, 16:43
Ciao a tutti, la mia auto da un po’ di tempo presenta difficoltà ad accendersi a freddo (motore spento da almeno 3 ore).

In pratica metto in preaccensione, aspetto lo spegnimento della spia candelette e tento l’avviamento: il motorino gira normalmente ma sembra che non arrivi gasolio, dopo 6 o 7 secondi parte e poi va perfetto, minimo regolarissimo e zero problemi di erogazione.

Il problema si manifesta in modo completamente random e ho notato che riesco a prevedere quando accadrà in base a due condizioni:

1) Metto in preaccensione, il voltmetro indica una tensione intorno ai 10V per 5 secondi, poi sento un relè scattare e la tensione si porta a 12V. Provo ad avviare e parte subito
2) Metto in preaccensione ma il voltmetro si porta subito a 12V e non sento nessun relè. Sia aspettando ancora un po’ sia provando subito ad avviare devo insistere per almeno 6 secondi col motorino prima che il motore parta

A caldo parte sempre bene, anche se comunque impiega una frazione di secondo in più rispetto a quello che dovrebbe (conosco bene il motore e ne ho provati tantissimi uguali).

Facendo diagnosi col vag non mi dà errori di alcun tipo.
Ho fatto controllare le candelette e sono a posto.

Qualcuno sa cos’è che genera i 5 secondi di assorbimento iniziale di corrente senza il quale il motore stenta a partire?

Sabato
01-05-2019, 21:57
Ciao a tutti, la mia auto da un po’ di tempo presenta difficoltà ad accendersi a freddo (motore spento da almeno 3 ore).

In pratica metto in preaccensione, aspetto lo spegnimento della spia candelette e tento l’avviamento: il motorino gira normalmente ma sembra che non arrivi gasolio, dopo 6 o 7 secondi parte e poi va perfetto, minimo regolarissimo e zero problemi di erogazione.

Il problema si manifesta in modo completamente random e ho notato che riesco a prevedere quando accadrà in base a due condizioni:

1) Metto in preaccensione, il voltmetro indica una tensione intorno ai 10V per 5 secondi, poi sento un relè scattare e la tensione si porta a 12V. Provo ad avviare e parte subito
2) Metto in preaccensione ma il voltmetro si porta subito a 12V e non sento nessun relè. Sia aspettando ancora un po’ sia provando subito ad avviare devo insistere per almeno 6 secondi col motorino prima che il motore parta

A caldo parte sempre bene, anche se comunque impiega una frazione di secondo in più rispetto a quello che dovrebbe (conosco bene il motore e ne ho provati tantissimi uguali).

Facendo diagnosi col vag non mi dà errori di alcun tipo.
Ho fatto controllare le candelette e sono a posto.

Qualcuno sa cos’è che genera i 5 secondi di assorbimento iniziale di corrente senza il quale il motore stenta a partire?

Forse proprio le candelette. Forse sono comandate da una centralina che non fa bene il suo lavoro.

lucaropa
02-05-2019, 00:15
per me hai problemi con la pompa gasolio, potrebbe essere lei come il rele che la comanda, quando giri la chiave e accendi il quadro la pompa gira per qualche secondo per mettere in pressione l’impianto di alimentazio, poi si ferma fino a che non dai la messa in moto e quindi deve ripartire, quindi vedi il volmetro sotto i 12v per il tempo di funzionamento della stessa, se a volte non lo senti significa che non parte la pompa quindi anche la messa in moto per ovvie ragioni è lunga.

flerex
07-05-2019, 12:42
Anch'io avevo pensato alla pompa. Ma se fosse lei non avrei problemi anche durante la marcia?

gian8p
07-05-2019, 13:31
le candelette sono comandate da un rele', e mi viene da pensare che potrebbe essere guasto quel rele' (a volte scatta correttamente e riscalda le candelette, e vedi lo "sforzo" della batteria, quando le candelette succhiano corrente, cioe' vedi calare il voltaggio; altre volte il rele' non scatta e le candelette non si riscaldano. Magari c'e ossido sulle morsettiere ecc).
e' solo una mia idea, non ho alcuna certezza, non sono meccanico.
ma secodn me vale la pena cercare quel rele', e controllare se scatta.
per capire dove si torva, guarda lo schema dei fusibili e rele' nel manuale di uso e manutenzione (cartaceo, se lo hai ancora..), oppure fai una ricerca su internet.
potrebbe essere una roba del genere, vedi la forma e poi cercalo nelle scatole elettriche dento la tua macchina:
https://www.tuttiautopezzi.it/impianto-accensione/rele-candelette/audi/a6/a6-avant-4b5-c5

lucaropa
08-05-2019, 10:32
potrebbe essere anche la valvola di non ritorno in genere posta sul filtro, se i tubi si svuotano prima che si riempa o di nuovo hai l’effetto della messa in moto lunga

ananke69
28-07-2019, 21:19
potrebbe essere anche la valvola di non ritorno in genere posta sul filtro, se i tubi si svuotano prima che si riempa o di nuovo hai l’effetto della messa in moto lunga

Ho avuto lo stesso problema ed era proprio la valvola di non ritorno sul filtro.