Visualizza Versione Completa : Sostituzione olio idroguida
mostros4916
07-05-2019, 09:01
Buongiorno a tutti, volevo sostituire completamente olio del circuito servosterzo/idroguida. In rete ho visto un video su una Mercedes e procedevano in questo modo: dopo aver aspirato tutto l'olio dalla vaschetta (circa 500ml), hanno poi staccato il tubo di ritorno dalla vaschetta stessa e dopo averlo infilato in un recipiente, acceso l'auto e sterzato a dx e sx per circa 1 min recuperando circa altri 500ml di olio usato. Infine hanno versato olio nuovo nella vaschetta (500ml) riacceso e sterzando a dx e poi sx per un minuto l'hanno fatto scolare come prima dal tubo di ritorno (una sorta di lavaggio) in un recipiente di raccolta olio esausto. Infine hanno ricollegato il ritorno e introdotto olio nuovo e ripristinato i livelli.
Secondo voi è un metodo valido oppure spacco tutto?
Aria nell'impianto ne sarà entrata a gogò per lo spurgo come si procede?
Con questa procedura quanto olio servirebbe, su alcune schede tecniche di etka vedo che il motore 3.0 diesel quattro BMK, porta circa 3LT nel circuito, é corretto?
Grazie.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Giulio V6
08-05-2019, 11:50
Quando l'ho fatto in passato (su altra auto) mi è stato sconsigliato di scollegare componenti dell'idroguida e/o lasciare la pompa senza olio
Ho fatto come mi è stato detto, aspirato tutto dalla vaschetta con siringone, rabboccato nuovo, acceso e girato lo sterzo a fondo corsa destra e sinistra. Ripetuto 3 volte. Non si sostituisce sicuramente tutto exnovo, si butta anche dell'olio nuovo, ma danni non si fanno
mostros4916
08-05-2019, 12:01
Quando l'ho fatto in passato (su altra auto) mi è stato sconsigliato di scollegare componenti dell'idroguida e/o lasciare la pompa senza olio
Ho fatto come mi è stato detto, aspirato tutto dalla vaschetta con siringone, rabboccato nuovo, acceso e girato lo sterzo a fondo corsa destra e sinistra. Ripetuto 3 volte. Non si sostituisce sicuramente tutto exnovo, si butta anche dell'olio nuovo, ma danni non si fannoQuanto olio nuovo occorre per questa operazione eseguita 3 volte come hai fatto tu. Un chilo basterà?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Giulio V6
08-05-2019, 14:08
Sulla A6 non ne ho idea ma sulla Golf 4 mi è bastato e avanzato (non moltissimo), ne ho usato 3/4 e ho mantenuto un goccio per eventuali rabbocchi (mai fatti)
mostros4916
09-05-2019, 22:41
Aggiornamento
Oggi sono andato in garage pronto per fare l'operazione cambio olio idroguida solamente dal serbatoio di recupero. Il serbatoio ha la dimensione di una palla da bocce, di quelle che si usano in spiaggia d'estate e quindi dentro ci staranno a malapena 200ml di olio, mi son detto invece di tre volte lo farò una due volte in più, ma subito ho incontrato il primo problema e lì mi son fermato. Tolto il tappo dentro al serbatoio c'è un c***o di filtro che non ha voluto saperne di venire via. Ho smadonnato un'ora e poi ho lasciato perdere.[emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959]
Inviato dal mio Hi9Air utilizzando Tapatalk
federicofiorin
09-05-2019, 23:36
non so che vaschetta hai, io l ho fatto sul touareg, aspira quello che puoi e poi stacca il ritorno, ( occhio che sia il ritorno, e non la mandata però) riempi la vaschetta di olio nuovo, un tuo amico mette in moto la macchina ma deve essere pronto a spegnerla, perchè essendoci molta pressione la vaschetta te la svuota in 1/3 secondi con il ritorno staccato, ( il ritorno mettilo in una bottiglia altrimenti fai il bagno perche spruzza forte), fai così per 2 o 3 volte, ricolleghi il ritorno e fai il livello... facendo così non ho avuto problemi
Giulio V6
15-05-2019, 09:27
Aggiornamento
Oggi sono andato in garage pronto per fare l'operazione cambio olio idroguida solamente dal serbatoio di recupero. Il serbatoio ha la dimensione di una palla da bocce, di quelle che si usano in spiaggia d'estate e quindi dentro ci staranno a malapena 200ml di olio, mi son detto invece di tre volte lo farò una due volte in più, ma subito ho incontrato il primo problema e lì mi son fermato. Tolto il tappo dentro al serbatoio c'è un c***o di filtro che non ha voluto saperne di venire via. Ho smadonnato un'ora e poi ho lasciato perdere.[emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959]
Inviato dal mio Hi9Air utilizzando Tapatalk
Fai una foto alla vaschetta
non so che vaschetta hai, io l ho fatto sul touareg, aspira quello che puoi e poi stacca il ritorno, ( occhio che sia il ritorno, e non la mandata però) riempi la vaschetta di olio nuovo, un tuo amico mette in moto la macchina ma deve essere pronto a spegnerla, perchè essendoci molta pressione la vaschetta te la svuota in 1/3 secondi con il ritorno staccato, ( il ritorno mettilo in una bottiglia altrimenti fai il bagno perche spruzza forte), fai così per 2 o 3 volte, ricolleghi il ritorno e fai il livello... facendo così non ho avuto problemi
io non mi sentirei tranquillo... se la pompa rimane senza olio si rischiano danni
federicofiorin
16-05-2019, 21:37
https://www.youtube.com/watch?v=QtgndWMfrMg
a 1:08 la vedi, comunque si tratta di frazioni di secondo, non di secondi, e poi non rimane secca secca!! ti ripeto mi ricordo che messa in moto dopo 2 secondi era gia vuota !
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.