Visualizza Versione Completa : Anomalia al cambio (malfunzionamento elettrico del segnale del tiptronic)
andreamika
09-05-2019, 09:12
Raga aiuto, come da titolo ho questo errore sulla mia A5 3.0 tdi quattro del 2011 con 80000km.. Addirittura ieri sera neanche mi dava la possibilità di togliere la chiave dopo lo spegnimento, perche non arrivava il segnale che avevo messo il cambio in "P".. Inoltre ho notato che non si illuminano le posizioni del cambio cioè P, R, N, D, S e neanche i 2 pulsanti prima del bracciolo centrale, che il primo serve ad aprire la capote ed il secondo aprire e chiudere i 4 finestrini contemporaneamente, anzi neanche funzionano. Cosa può essere? Grazie a tutti
alessio1981
10-05-2019, 08:45
Se hai la cabrio non hai il tiptronic ma l’stronic. Il problema relativo al cambio potrebbe essere il modulo sensori che manda il segnale della marcia inserita. Se è quello la scocciatura più grande è la manodopera per arrivare a cambiare questo modulo, che di per se costa sui 200€ e sostituire l’olio, ma devono tirare giù il cambio
lucaropa
10-05-2019, 10:39
hai la meccatronica guasta, è successo anche a me, andrebbe sostituita, parliamo di almeno 1500€, io però ho trovato una ditta che me l’ha ricondizionata con circa 300€
... ho notato che non si illuminano le posizioni del cambio cioè P, R, N, D, S e neanche i 2 pulsanti prima del bracciolo centrale, che il primo serve ad aprire la capote ed il secondo aprire e chiudere i 4 finestrini contemporaneamente, anzi neanche funzionano
visto che manca corrente anche ad altri tasti (che hanno funzioni indipendenti dal cambio), forse il guasto e' solo un filo danneggiato/pizzicato. O un connettore staccato, magari del canbus (che porta tutti i segnali nella macchina).
A questo punto, la meccatronica del cambio potrebbe anche non avere problemi.
di recente hai smontato dei pezzi, nella zona del tunnel? ad esempio: hai installato una nuova radio, o un cavo aux nel bracciolo, o qualche altro accessorio nella zona del tunnel.
Oppure hai fatto manutenzioni al radiatore del riscaldamento? o a qualche motoposizionatore delle bocchette del clima ecc
(per raggiungere quei pezzi, si smonta mezza macchina, tutto il cruscotto deve venire giu!).
magari durante quei lavori e' stato pizzicato un filo elettrico. Puo' capitare, durante il ri-montaggio delle varie plastiche/rivestimenti sul tunnel, con troppa fretta ecc.
puo' anche essere sufficiente dare un strattone, per sganciare qualche pezzo/cornice, e contemporaneamente si e' staccato un connettore elettrico (e non e' facile accorgersi).
se fosse così, e la cavi con poco... (ri-smonti le plastiche del tunnel, e vai alla ricerca del filo interrotto, ecc).
se invece e' guasta la meccatronica, son dolori (=costi di riparazione molto alti).
hai fatto una scansione col vag? ci sono errori in memoria? (in teoria ci devono essere: qualcosa tipo "no signal", "no communication" del sensore XY oppure YZ, ecc ecc. (nel cambio, o nella capote, ecc).
quando hai i codici di errore in diagnosi, puoi provare a consultare il sito ross-tech.cpm , sezione wiki, e col codice-errore ottieni qualche info in piu' sui pezzi guasti, una descrizione delle possiibli cause e possibili soluzioni.
senza diagnosi si tira proprio a indovinare, e' dura capire dove sta il guasto.
andreamika
11-05-2019, 15:44
Grazie a tutti x il momento..
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.