PDA

Visualizza Versione Completa : Cerchi per Audi A6 4g 2012



andrea62019
14-05-2019, 17:18
Ciao a tutti, qualcuno mi sa cortesemente dire se i cerchi in foto possono essere montati sulla mia A6 4g 2.0 177cv fabbricata a fine 2012? Servono più dati dei cerchi o della mi auto? Ps ma sono originali?☺️ Grazie!
7801

7802

7803

gian8p
14-05-2019, 18:40
i cerchi a prima vista sembrano originali Audi, dato che e' presente il logo dei 4 anelli, e vedo la sigla 4F0601025. (che mi fa pensare ai cerchi di una A6 con telaio 4F. Controlla con etika da quale serie precisa di Audi provengono).

vedo anche una probabile data di produzione, 07/08 nei 2 tondini al centro del mozzo = luglio 2008.
se effettivamente hanno oltre 10 anni di vita... saranno dritti?? o con tanti km sulle spalle, a prendere buche ecc, si sono piegati? (e per bilanciarli, adesso ci vuole "mezzo kg" di piombini?) chi lo sa.

poi vedo ET 48.
se ricordo bene (ci sono varie tabelle in rete) per la A6 4G, i cerchi 8,5x19 previsti di fabbrica, hanno Et 43 oppure ET45.
quindi c'e una differenza di 3 o 5 mm, col tuo ET48.
in parole povere, i cerchi delle tue foto si sposteranno "in dentro" di 3 o 5 mm rispetto ai cerchi previsti di fabbrica.
il problema e': andranno a toccare qualche parte meccanica? ad esempio: stelo ammortizzatore, pinze freno, braccetti vari, biellette della barra stabilizzatrice, ecc.
Non ho idea se quei cerchi strusciano da qualche parte, ma considera che lo spazio nel lato interno e' sempre molto limitato. (e probabilmente anche una inezia -solo 5 mm- possono creare problemi).

di solito si tende a montare ET piu' bassi rispetto ai valori di fabbrica, per portare il cerchio "in fuori", a filo della carrozzeria, ed ottenere una estetica piu bella/piu aggressiva.
nel tuo caso, io preferirei ET 35 o ET40, piuttosto che ET48

andrea62019
14-05-2019, 18:52
Starei piú tranquillo con questi insomma...
7804
7805
7806

gian8p
14-05-2019, 21:59
et 45 e' una delle misure fornite di fabbrica per i 19" della A6 4G. quindi sicuramente vanno bene.
e poi questi sono anche piu recenti come data di produzione, probabilmente 2014 (in teoria avranno fatto meno km e quindi han preso meno colpi e meno bozzi rispetto ai cerchi prodotti nel 2008... Poi non si sa. tutto dipende da chi guida e dove guida).

potresti anche cercare et 40 o et36, cosi i cerchi sono un po piu' "in fuori", a livello estetico si ha un colpo d'occhio piu "muscolare". (pochi mm, non bisogna esagerare ad abbassare l'ET).
ad esempio non prendere i cerchi 19" originali Audi con ET 29 (credo che li monta la S5), perche sarebbero "troppo in fuori", nella tua a6!! (vai a toccare la carrozzeria/passaruota).

andrea62019
15-05-2019, 18:22
Grazie per le risposte: in realtà ho fatto male i conti:-( sul mio libretto non sono previste gomme/cerchi da 19! Ora mi orienteró per forza sui 18”. Per me peró è stato molto importante capire a cosa si riferisse esattamente il valore ET... grazie

gian8p
15-05-2019, 18:55
l'Et indica la distanza in mm tra il piano di appoggio sul mozzo e la mezzeria del canale del cerchio. cerca i rete che ci sono schemi e spiegazioni a iosa.

se vuoi montare i cerchi da 19", puoi fare l'omologazione "NAD" : devi comprare dei cerchi dotati dei certificati NAD, emessi dal costruttore dei cerchi (e ce ne sono pochi). Nei documenti =fitment list, deve essere indicata specificamente la tua Audi (intendo la tua serie, cioe' le prime lettere e numeri del telaio, l'anno di riferimento , ecc).
in rete trovi altre spiegazioni, la procedura NAD esiste da 3 o 4 anni e se ne e' parlato tanto.

poi si va in motorizzazione per "visita e prova" (prendendo appuntamento), con i cerchi montati e i documenti "NAD" del costruttore de icerchi.
gli ingegneri della motorizzazione verificano i dati, e ti registrano quei cerchi sul libretto, con un codice numerico che identifica quei precisi cerchi.
se cambi disegno o marca dei cerchi (sempre NAD) , cambiera' anche il codice numerico NAD, e quindi devi ripetere l'omologazione nad.
il costo per la procedura in motorizzazione e' di circa 40 euro, ma varia un pochino per ogni regione.

il costo dei cerchi dotati dei certificati NAD varia in base alla marca, al disegno, ecc. (come dicevo sopra, non c'e una scelta molto ampia, pochi produttori hanno ottenuto omologazione "NAD", per pochi modelli, perche' quella procedura li espone a grandi responsabilita', notevoli costi di progettazione e sviluppo, ecc ecc).

vedi un po' in giro su internet se trovi qualche cerchio con tutti gli incartamenti Nad, che ti piace e che costa il giusto.
verifica che nella fitment list dei cerchi ci sia espressamente indicata la serie/anno della tua vettura. Ed e' fatta!

andrea62019
16-05-2019, 17:05
Molte grazie!

dadeboom
22-05-2019, 14:08
Io ho montato i mak nurburg black mirror (avevo già a libretto i 19) e sono nad (ps se vuoi vedere come stanno ti mando foto
Anzi l’ha già allegata e non so toglierla non vorrei infrangere Il regolamento

andrea62019
22-05-2019, 14:43
Grazie! Penso che opterò per MAK Sarthe 18, dedicati Audi...

dadeboom
22-05-2019, 15:26
Grazie! Penso che opterò per MAK Sarthe 18, dedicati Audi...

Molto belli anche i sarthe

andrea62019
23-05-2019, 16:46
Qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con repliche come quelle che allego? Li comprereste?

https://www.4shared.com/folder/tTdXnE72/_online.html

- - - Updated - - -

Ciao a tutti, avete mai avuto a che fare con cerchi replica come quelli che allego? Li comprereste?

https://www.4shared.com/folder/tTdXnE72/_online.html