PDA

Visualizza Versione Completa : PNEUMATICI RS3 Info generali strada/pista



michelone
15-05-2019, 11:27
Ciao a tutti
apro questa discussione per racchiudere un po tutte le info da sapere sui pneumatici per le nostre RS3.

Io inizierei con il chiedervi 2 cose:
1- a che pressione mettete gli pneumatici prima di entrare in pista a freddo sui 255 e sui 235.
2- le pirelli che montiamo, fino a che temperatura lavorano bene in pista? Ricordo che su R8 oltre gli 82° gli pneumatici (primo equipaggiamento) iniziavano a scivolare tantissimo, mentre con 2-3 gradi in meno erano perfetti.. qualcuno ha qualche feedback sui nostri?

Ciao

lukdamb2
15-05-2019, 20:26
Seguo...ma che Pirelli montate? Nero ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giofreddi
16-05-2019, 09:01
Seguo...ma che Pirelli montate? Nero ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Di serie c'è il PZero..


Dal sito Pirelli sembra sia uscito anche un nuovo PZero..

Reandy
18-05-2019, 00:25
Di serie c'è il PZero..


Dal sito Pirelli sembra sia uscito anche un nuovo PZero..

Sì, confermo, montato proprio ieri la nuova versione del Pzero.

LucaTeam
24-05-2019, 14:08
Le pirelli in pista sono vergognose, a dir poco.

Per strada pure lo sono o meglio, sono bellissime esteticamente, silenziose ecc...ma come prestazioni zero (appunto, PZero ahahha)...nel senso che non grippano per niente e l'auto smusa a dismisura.

Le provai in pista dovendole sgonfiare moltissimo per evitare che esplodessero a causa dell'elevata pressione alla quale arrivano se sollecitate in pista avendo una carcassa morbidissima, per non parlare del fatto che in pista disintegri il bordino salvacerchio perche cede e ci vai sopra e lo gratti tutto...mentre in uscita di curva se accelleri forte si staccano direttamente i pezzi di gomma ovvero strappi i quadratini che si formano tra gli intagli della gomma....

in poche parole, belle, bellissime ma in pista NO COMMENT mentre per strada diciamo che possiamo dire che siano al massimo mediocri.

(e comunque avendo altre gomme semislick per la strada le ho tenute pure io specie col caldo, per evitare di consumare le preziose semislick, tanto x strada non si puo fare gli scemi e le pirelli fanno ugualmente cio che devono fare, ma non aspettatevi chissa cosa)

michelone
26-06-2019, 10:08
Ciao ragazzi,
prima pistata con l'RS3!! devo dire che anche se un auto prettamente stradale in pista mi sono divertito molto.
Mi sono fatto un turno ad Adria e l'auto si è comportata molto bene, ( molto meglio della S3 8p) a controlli totalmente disinseriti la curva se presa nel modo corretto permette di non smusare troppo, e sul dritto i cv si fanno sentire tutti.
in riferimento a quanto scritto da Luca non ho trovato gli stessi difetti sugli pneumatici, avevo portato la pressione a 2.4 ant e 2.0 posteriore, portati in temperatura e con pressione aumentata gradualmente a 2.7 ant e 2.4 post la gomma si è comportata molto bene, devo dire che non ho mai cercato il limite in quanto volevo solo fare un giretto per testare l'auto, per correre veramente ero con altri mezzi più consoni alla pista.
Mi sono fatto 3 giri tirando, 1 di raffreddamento, 4 tirando e 1 di raffreddamento, pedale del freno sempre pronto, zero vibrazioni da surriscaldamento e temperatura motore max 115 gradi. temperatura dell'aria 30°, asfalto non lo so, e da fighetta che sono clima acceso a 19 gradi per stare bello fresco.. :tongue:
Luca per fare un confronto tu che pressioni avevi? io il bordino salvacerchio non l'ho mai rovinato, secondo me giravi con pressioni troppo basse..
in allegato vi metto delle foto della gomma fatte il giorno dopo la pistata, unico neo negativo è che ho tirato su un sacco di detriti di gomma nel giro di raffreddamento e dopo 200 km sono ancora messe malissimo, producono parecchio rumore e un po di vibrazioni al volante, su altre gomme non mi è mai successo che rimanessero attaccati i detriti per così tanti km e non ne capisco il perchè... anzi, se avete un consiglio su come eliminarli in fretta lo gradirei...

http://i68.tinypic.com/296j2q.jpg
http://i63.tinypic.com/juacrb.jpg

A chiudere, devo dire che il voto è sicuramente positivo se utilizzata in modo sportivo senza cercare di fare il tempone o girare troppo senza raffreddare, per uso intensivo non è sicuramente l'auto adatta, ma credo che all'acquisto ne eravamo tutti più che consapevoli, d'altronde quale auto con 400 cv ti permette di partire da casa in tutta comodità per il weekend al mare con le valigie nel bagagliaio, girare in pista ( con clima acceso :) ) tornare a casa in tutta serenità e dopo oltre 400 km avere ancora benzina nel serbatoio...

giofreddi
26-06-2019, 14:12
Personalmente, considerando che in pista non ci vado, apprezzo i PZero anche per la presenza del mega bordino salvacerchio, che in un'occasione mi ha effettivamente salvato il cerchio (guidava mia moglie.....)

Le Michelin PS4 per esempio hanno un bordino quasi invisibile, ma ricordo che quando le presi per l'SQ5 rimasi stupito dal grip..

ilplay
16-07-2019, 20:40
Gli pneumatici di serie p zero r02 li trovo penosi, non ho altri riscontri ma sulla a4 quando passai a Michelin sportivi era un altra auto,questi scivolano troppo