PDA

Visualizza Versione Completa : Presentato restyling



luca1981mo
15-05-2019, 18:41
Estetica completamente diversa
Interni molto simili tranne nuovo MMI (e finalmente direi)
Nuovi allestimenti
Nuovo motori anche mild hybrid

Già configurabile in germania:
https://www.audi.de/de/brand/de/neuwagen/a4/der-neue-a4-avant/linien-pakete.html

https://it.motor1.com/news/349644/audi-a4-restyling-2019/

gil46
16-05-2019, 09:03
Dalle prime impressioni direi che per me hanno toppato alla grande per diversi motivi:
1) Sembra una accozzaglia di idee prese e me su alla rinfusa: La parte anteriore sa tanto di A5, posteriormente modificata in tutto ma niente di nuovo rispetto al restyling del 2019; lateralmente invece mi fa veramente rabbrividire sembra che gli sportelli siano di un'altra macchina in quanto le linee che dall'attacco del cofano con i parafanghi poi si fermano a pochi cm dello sportello e lo stesso poi sotto ha una vistosa piega che non si raccorda a niente. Per non parlare dell'abitacolo (a prescindere se sia comodo utilizzare uno schermo tuoch sulle automobili) ma quel MMI di proporzioni gigantesche piazzato li proprio non piace e secondo me con il sole voglio sfidare a toccare il tasto giusto (già non ero soddisfatto di quello attuale che è più piccolo) poi al posto della rotella e dei tasti viene messo li a caso un portacenere che fa tanto pensare che i progettisti abbiano detto e adesso qui con cosa ci attappiamo? ed ecco spuntare il posacenere.
2) Francamente questo restyling che secondo me va chiamato nuovo modello, in quanto esternamente è completamente diversa, non aveva necessità di uscire o meglio all'ora non era necessario il restyling di fine 2018. Cambiare modello in così poco tempo per me è segno di mancanza di rispetto presso i clienti che hanno comprato giocattolini costosissimi e nemmeno se li possono godere che già sono passati di moda per non parlare poi del deprezzamento fisiologico delle auto a seguito dell'uscita sul mercato del nuovo modello. Le dirette concorrenti (BMW e Mercedes) non attuano , almeno fino ad oggi questa politica. Sicuramente la prossima volta che cambierò auto ne terro' conto e credo come me anche tanti altri clienti affezionati del gruppo dei quattro anelli.

luca1981mo
16-05-2019, 13:58
in effetti l'anomalia è stato fare uscire un facelift estetico che è durato 6 mesi, veramente senza senso.
Han dovuto fare questo pesante restyling per compattere con 3er e futura C.
Purtroppo l'attuale A4, più che estetica, soffre di un MMI veramente troppo vecchio rispetto alle competitor

A me personalmente fa impazzire anche esteticamente, ha i led di serie (matrix optional), la linea laterae è molto + sportiva, e finalmete l'MMI è al pari delle ultime Audi!
Notate anche il nuovo Virtual cockpit con la nuova visualizzazione, fighissimo!

Secondo me, azzeccatissimo restyling, e spero mia prossima auto a NLT per lavoro!

- - - Updated - - -

https://www.youtube.com/watch?v=w0blM5YIzwo

gigi2
16-05-2019, 20:46
fuori e molto piu bella con quei parafanghi allargati sembra quasi una rs4 e anche davanti per me e molto piu sportiva !!! le nostre a confronto sembrano delle familiari anni 80 !!!!!!!!
solo a me e venuta la voglia di farmi fare un preventivo per cambiarla ?

vick
19-05-2019, 00:32
Attenzione perchè i modelli che si vedono sia in Audi.de che nelle riviste sono super accessoriati, roba da 60/70mila euro....poi per le strade i modelli che viaggiano sono quelli base che francamente come si vede nel configuratore in Germania fanno schifo........audi audi per me stai perdendo punti........

Cla_Cla
19-05-2019, 07:54
Attenzione perchè i modelli che si vedono sia in Audi.de che nelle riviste sono super accessoriati, roba da 60/70mila euro....poi per le strade i modelli che viaggiano sono quelli base che francamente come si vede nel configuratore in Germania fanno schifo........audi audi per me stai perdendo punti........

Hai perfettamente ragione. Sempre di più presentano a listino delle vetture veramente spoglie; comunque sul configuratore DE mancano ancora delle versioni: p.es. la diesel è solo QUATTRO e manca la 150cv, poi in Italia arriveranno le Business. Intanto si arriva a 55T€ in un amen... vedremo .

Sabato
19-05-2019, 14:18
fuori e molto piu bella con quei parafanghi allargati sembra quasi una rs4 e anche davanti per me e molto piu sportiva !!! le nostre a confronto sembrano delle familiari anni 80 !!!!!!!!
solo a me e venuta la voglia di farmi fare un preventivo per cambiarla ?

Il fatto che gli accessori facciano la differenza vale per tutti.
Comunque se uno prende l'auto a NTL, quindi senza il problema del valore residuo, ci sono modelli di altre marche che davvero fanno apparire alcuni modelli come degli anni 80.
Vedi peugeot 508. Parere personale.

vick
19-05-2019, 15:11
Il fatto che gli accessori facciano la differenza vale per tutti.
Comunque se uno prende l'auto a NTL, quindi senza il problema del valore residuo, ci sono modelli di altre marche che davvero fanno apparire alcuni modelli come degli anni 80.
Vedi peugeot 508. Parere personale.
Non sono d'accordo, le francesi partono da modelli ben equipaggiati,come le inglesi e non parliamo delle varie case cinesi/giapponesi,ecc.ecc.,ma si sà le tedesche sono sempre state molto molro parche, in primis le Bmw seguite da Mercedes ora le Audi con gli ultimi modelli seguono a ruota, non è possibile che la mia A4 di media classe dal costo di oltre 50Knon abbia di serie luci abitacolo, specchietti elettrici e altre cavolate comuni alla maggior parte delle auto.Le A4 hanno avuto un notevole successo dopo l'avvento della nuova calandra, prima erano oggetto di una clientela classica di mezza età al pari delle Passat. La nuova linea le ha aperto un nuovo mercato ed ora credo sia l'auto della sua categoria più venduta in Europa.Questo per dire che stano sfruttando al massimo l'onda del successo, aggiungono varianti su varianti, ogni componente ha 3 livelli di upgrade e dopo aver svuotato il portafogli dopo una settimana cominci ad avere le scimmie perchè manca sempre qualcosa.La nuova Peugeot 508SW costa una decina di migliaia di euro in meno e ogni versione parte già con una buona dotazione, basta vedere la 5008, le strade ne sono piene. E' un auto molto interessante, linea bassa e sportiva(bisogna vederla in strada), non manca nulla, se Audi continuerà con questa politica, dopo averne avute 5 sarà la mia prossima sorvegliata.
p.es. la diesel è solo QUATTRO e manca la 150cv, poi in Italia arriveranno le Business. Intanto si arriva a 55T€ in un amen... vedremo .
PS: mi pare di aver letto che la A4 2020 sarà solo 4x4 ma sentiamo altri appassionati.

Sabato
19-05-2019, 17:44
10000 euro di differenza forse sono troppi. Comunque si dovrebbero conoscere gli allestimenti nel dettaglio.
Comunque se si tratta di aspetto estetico più che di dotazioni di accessori la differenza la fa il fatto che audi usa molto i pacchetti per personalizzare l'auto (che sono molto più redditizi) mentre le altre fanno degli allestimenti. Come Peugeot fa Gt Line.
In ogni caso quando ho comprato io un usato mi sono meravigliato che della a5 (come della a4) ci fossero versioni senza cruise control, comandi al volante, forse anche specchietti reclinabili. Tutti accessori che ad ordinarli costano un botto e che spesso aumentano listini fittiziamente più bassi. Poi penso sia chiaro a tutti che i modelli premium di altre marche ormai non è che si discostino piu di tanto come qualità costruttiva, finiture, tecnologie, materiali e soprattutto motori.

gil46
20-05-2019, 12:36
Io non ho capito ancora che cavolo l'hanno fatto a fare il restyling di fine 2018 e poi secondo me era più importante ri-stillizzarla internamente con le nuove tecnologie e non esternamente. A me pare che internamente hanno fatto un lavoro di fretta che porterà sicuramente o a un altro restyling o ad un nuovo modello a breve. Cmq sono profondamente deluso di questa nuova politica Audi che per mio conto è controproducente, o solo a me rode che ho la macchina da solo due mesi ed è gia il modello vecchio, (mi sa tanto che è l'ultima audi che compro) non si può acquistare auto da 40.000 euro in su e averle già vecchio modello solo dopo pochi mesi, visto anche che le dirette concorrenti non lo fanno, ad esempio la Bmw serie 3 del 2012 è stata sostituita solo quest'anno e la mercedes classe C del 2014 e fose esce nuova l'anno prossimo.

Sabato
20-05-2019, 15:07
Io non ho capito ancora che cavolo l'hanno fatto a fare il restyling di fine 2018 e poi secondo me era più importante ri-stillizzarla internamente con le nuove tecnologie e non esternamente. A me pare che internamente hanno fatto un lavoro di fretta che porterà sicuramente o a un altro restyling o ad un nuovo modello a breve. Cmq sono profondamente deluso di questa nuova politica Audi che per mio conto è controproducente, o solo a me rode che ho la macchina da solo due mesi ed è gia il modello vecchio, (mi sa tanto che è l'ultima audi che compro) non si può acquistare auto da 40.000 euro in su e averle già vecchio modello solo dopo pochi mesi, visto anche che le dirette concorrenti non lo fanno, ad esempio la Bmw serie 3 del 2012 è stata sostituita solo quest'anno e la mercedes classe C del 2014 e fose esce nuova l'anno prossimo.

comunque è un restyling senza molto senso.
oltretutto non troppo riuscito.
avanti mi piace di più la vecchia (i fari avevano un disegno particolare), dentro è uguale, dietro è indifferente, di lato meglio la vecchia perchè questa è meno filante e omogenea.
chiaramente andrebbe vista dal vivo, ma non credo che sia un restyling che diventerà un must.
secondo me queste auto dovrebbero avere un restyling a metà vita soprattutto per aggionarle a livello di tecnologoia più che di stile.
spesso ci sono restyling estetici che appaiono proprio posticci. questo è uno di quelli.

f60
20-05-2019, 17:16
Non più tardi di ieri ho visto in televisione la pubblicità della G-tron modello "vecchio".
https://www.repubblica.it/motori/sezioni/prodotto/2019/04/02/news/audi_g-tron_la_gamma_si_rinnova-223114112/?refresh_ce
E chi la compra una macchina già sorpassata?
Comunque io un restyling dopo 6 mesi dalla presentazione di un restyling non l'avevo mai visto.

luca1981mo
21-05-2019, 13:30
comunque è un restyling senza molto senso.
oltretutto non troppo riuscito.
avanti mi piace di più la vecchia (i fari avevano un disegno particolare), dentro è uguale, dietro è indifferente, di lato meglio la vecchia perchè questa è meno filante e omogenea.
chiaramente andrebbe vista dal vivo, ma non credo che sia un restyling che diventerà un must.
secondo me queste auto dovrebbero avere un restyling a metà vita soprattutto per aggionarle a livello di tecnologoia più che di stile.
spesso ci sono restyling estetici che appaiono proprio posticci. questo è uno di quelli.

concordo che il restyling estetico è effettivamente forse troppo esagerato e troppo ravvicinato con il precedente facelift, però internamente hanno rinnovato l'MMI ed il Virtual cockpit, poichè il precedente era veramente sorpassato ed obsoleto.
Hanno anche aggiornato alcuni sistemi di assistenza mi pare.
Cioè, c'è anche della sostanza in questo restyling!
Oltre a motori completamente nuovi, non scordiamocelo!

credo che alla fine sia un restyling molto ben ruscito, s-line è pazzesca, di fronte sempre un RS4 da quanto è larga!

Sabato
21-05-2019, 13:45
motori completamente nuovi non mi pare. qualcosa si ma sempre alto alto di gamma. il diesel da 350 cv che poi mi pare che su una a4 possa vendere poco.
appunto il restyling tecnologico ci sta, ma poi anche questo estetico può essere accettabile. non doveva esserci il facelift che comunque è stato minimo perchè hanno cambiato solo i paraurti.
insomma non è una tragedia.
forse ritarderanno l'uscita dalla nuova avendo fatto interventi più pesanti.

gil46
21-05-2019, 14:23
motori completamente nuovi non mi pare. qualcosa si ma sempre alto alto di gamma. il diesel da 350 cv che poi mi pare che su una a4 possa vendere poco.
appunto il restyling tecnologico ci sta, ma poi anche questo estetico può essere accettabile. non doveva esserci il facelift che comunque è stato minimo perchè hanno cambiato solo i paraurti.
insomma non è una tragedia.
forse ritarderanno l'uscita dalla nuova avendo fatto interventi più pesanti.

Questa viene presentata come nuova sul sito Audi e non come restyling.
Poi come tecnologia secondo me hanno solo pasticciato, . Avete visto le versioni non top di gamma che al posto della rotella dell'mmi ci hanno lasciato il vuoto?
Cmq per me questa è l'ultima Audi che compro, mi dispiace ma ingannare i clienti in questa maniera non si fa

Sabato
21-05-2019, 15:50
Questa viene presentata come nuova sul sito Audi e non come restyling.
Poi come tecnologia secondo me hanno solo pasticciato, . Avete visto le versioni non top di gamma che al posto della rotella dell'mmi ci hanno lasciato il vuoto?
Cmq per me questa è l'ultima Audi che compro, mi dispiace ma ingannare i clienti in questa maniera non si fa


comunque ci avevano proprio preso. Marzo 2018.
https://www.motor-talk.de/bilder/modell-jahr-2019-g80543009/a4-2020-vs-2019-vs-2015-jpg-i209426276.html

gil46
21-05-2019, 16:01
Pensa che fortuna che ho avuto io la prima B9 ho fatto il contratto i primi di marzo 2018 e arrivata a fine giugno, poi quando mi è stata incidentata (primi di novembre) l'ho cambiata non solo per quel motivo ma anche in vista del restyling di fine 2018 . Adesso che ho la macchina nuova da due mesi viene fuori questa bella sorpresa. A saperlo prima neanche la A1 per mia sorella avrei acquistato, ormai è stata pagata e in attesa delle targhe.

Sabato
21-05-2019, 16:15
guarda la a1 a tua sorella è stato proprio il tuo più grande errore.
perchè è brutta. non tua sorella.

comunque a parte l'estetica non so come è migliorato l'MMI e il virtual.
esteticamente secondo me non è nè una evoluzione nè una involuzione.
a me piaceva più prima, in foto. dal vero chissà.

gil46
21-05-2019, 16:40
[QUOTE=Sabato;1452777]guarda la a1 a tua sorella è stato proprio il tuo più grande errore.
perchè è brutta. non tua sorella.

Infatti ha preso il modello vecchio che è decisamente meglio

Sabato
21-05-2019, 17:49
Invece a me la vecchia non piace.
Come vedi i pareri sono diversi.
A molti piacerà il restyling della a4 e ad altri piacerà di più il tuo modello.
Ad esempio quando è uscito il tuo restyling a me il paraurti anteriore piaceva di più prima.

gil46
21-05-2019, 19:55
Invece a me la vecchia non piace.

Ad esempio quando è uscito il tuo restyling a me il paraurti anteriore piaceva di più prima.

Anche a me infatti la mia busines sport e ha il paraurti anteriore dell'ex s-line

Sabato
21-05-2019, 20:54
Anche a me infatti la mia busines sport e ha il paraurti anteriore dell'ex s-line

Quindi hai fatto un retrofit. Credo che il nuovo frontale sulla tua lo puoi anche mettere. Penso siano solo fari e paraurti.

f60
22-05-2019, 11:09
motori completamente nuovi non mi pare. qualcosa si ma sempre alto alto di gamma. il diesel da 350 cv che poi mi pare che su una a4 possa vendere poco.
appunto il restyling tecnologico ci sta, ma poi anche questo estetico può essere accettabile. non doveva esserci il facelift che comunque è stato minimo perchè hanno cambiato solo i paraurti.
insomma non è una tragedia.
forse ritarderanno l'uscita dalla nuova avendo fatto interventi più pesanti.

Non solo top di gamma...
La gamma della Audi A4 restyling comprende il motore a benzina 2.0 TFSI, nella configurazione MHEV a propulsione ibrida 'mild hybrid' da 12V, disponibile in tre versioni: 35TFSI, da 150 CV di potenza e 270 Nm di coppia massima; 40TFSI, da 190 CV di potenza e 320 Nm di coppia massima; 45TFSI, da 245 CV di potenza e 370 Nm di coppia massima. Inoltre, è previsto il propulsore diesel 2.0 TDI da 190 CV di potenza e 400 Nm di coppia massima per la declinazione 40TDI, affiancato dall'unità di pari alimentazione 3.0 TDI da 231 CV di potenza e 500 Nm di coppia massima per la versione 45TDI. In seguito sarà introdotto anche il propulsore a gasolio 2.0 TDI nelle versioni 30TDI da 136 CV di potenza e 320 Nm di coppia massima o 35TDI da 163 CV di potenza e 380 Nm di coppia massima, entrambe nella configurazione MHEV a propulsione ibrida 'mild hybrid' da 12V (fonte autoblog.it)

Sabato
22-05-2019, 12:57
Ma il cambio automatico è di serie su tutte?

luca1981mo
22-05-2019, 16:07
motori completamente nuovi non mi pare. qualcosa si ma sempre alto alto di gamma. il diesel da 350 cv che poi mi pare che su una a4 possa vendere poco.
appunto il restyling tecnologico ci sta, ma poi anche questo estetico può essere accettabile. non doveva esserci il facelift che comunque è stato minimo perchè hanno cambiato solo i paraurti.
insomma non è una tragedia.
forse ritarderanno l'uscita dalla nuova avendo fatto interventi più pesanti.

tutti i nuovi motori, dal 136cv, 163cv, ecc...sono tutti mild hybrid, quindi si, i motori sono TUTTI nuovi
gli attuali non ci saranno più nè come cavalleria nè come tecnologia

- - - Updated - - -


guarda la a1 a tua sorella è stato proprio il tuo più grande errore.
perchè è brutta. non tua sorella.

comunque a parte l'estetica non so come è migliorato l'MMI e il virtual.
esteticamente secondo me non è nè una evoluzione nè una involuzione.
a me piaceva più prima, in foto. dal vero chissà.

il virtual cockpit ha nuove visualizzazione ed è ad alta risoluzione
l'MMI è completamente nuovo, come quello di q3, a1, a6, q8 ecc...in più, display + grande e touch screen capacitivo

Sabato
22-05-2019, 21:59
Quindi nel 2018 hanno cambiato solo paraurti e denominazioni. Chissà perché lo hanno fatto.

gil46
23-05-2019, 10:09
Quindi nel 2018 hanno cambiato solo paraurti e denominazioni. Chissà perché lo hanno fatto.

L'ipotesi che mi sono fatto è che siccome sui giornali erano già uscite le foto del restyling e non avendo l'Audi la possibilità di farlo uscire per fine 2018 ed avendo paura di un calo delle vendite, hanno ingannato tutti facendo figurare due paraurti nuovi come restyling di metà carriera per poi far uscire il vero aggiornamento dopo solo sei mesi. Al momento gli ha funzionato il gioco ma a lungo andare credo gli si ritorca contro. Io dopo anni di volkwagen e Audi non la comprerò più e credo come me tanti altri che sono rimasti fregati.

Sabato
23-05-2019, 11:10
non penso perchè se erano già uscite le foto del restyling il restyling non avrebbe coinciso con le foto.
secondo me il tuo o quello prima sono indifferenti.
non cambiando però i motori anche dal punto di vista commerciale aver cambiato le diciture crea un poco di confusione.
il modello 30 o 35 sai che è il nuovo, il 2.0 o 3.0 sai che è il vecchio. così invece anche come diciture c'è un modello intermedio.
comunque l'hai cambiata per necessità per non riparare la tua quindi alla fine...
come regola a cui si era abituati come restyling di metà carriera ci poteva anche stare, anche per la b8 avevano fatto paraurti anteriore e fari ant. e post.
I fari nella b8 sono cambiati due volte per l'avvento dei led.
come anche il restyling della serie 3 o della c.
questi modelli di solito cambiano poco a meno di evidenti cali di vendite.
ma un po tutti fanno così vista la diminuzione della vita di un modello a 7 anni. ci sono auto che arrivano a fine carriera immutate, almeno esteticamente.

Sabato
23-05-2019, 20:19
in ogni caso dopo questo restyling secondo me per il nuovo modello se ne parla nel 2023 inoltrato. gli hanno allungato la vita di più di un anno.
hanno cambiato tutti i lamierati esterni meno cofano anteriore, forse il posteriore, e il tetto.
anche perchè mercedes w206 pare che uscirà nel 2021, e bmw con la nuova 3 secondo me non ha innovato molto.
come vendite quindi (escludendo l'italia dove dovrebbe essere la Giulia la prima) secondo me rimarrà questo ordine MB c, serie 3 e poi Audi A4.
negli stati uniti forse l'ordine è questo e audi a4 vende meno della metà della c.
certo non cambiano le sorti con un restyling più o meno pesante però forse vogliono uscire dopo e fare un modello più innovativo.

gil46
23-05-2019, 20:33
Secondo me invece nel 2020 esce la nuova classe C e nel 2021 la nuova A4 perché dentro hanno fatto solo una cosa alla rinfusa (tolto la rotella e lasciato il vuoto e messo li un mmi touch gigantesco che cosi appeso tra proprio male) e appena uscita la classe C saranno costretti a cambiarla .

follo
23-05-2019, 22:25
come vendite quindi (escludendo l'italia dove dovrebbe essere la Giulia la prima) secondo me rimarrà questo ordine MB c, serie 3 e poi Audi A4.
negli stati uniti forse l'ordine è questo e audi a4 vende meno della metà della c.

Nelle vendite 2018 in italia la classifica segmento D è questa [fonte quattoruote]:
A4 = 8599
Giulia = 7191
Octavia = 7664
Classe C = 5382
Serie 3 = 5700
Passat = 6503
Mondeo = 3235
V60 = 1890

Per l'europa con una veloce ricerca online ho trovato solo i dati dei primi 6 mesi 2018, ma non dovrebbe cambiare molto [fonte AlVolante]:
Octavia = 146174
Passat = 113179
Classe C = 87236
A4 = 80156
Serie 3 = 63529
Insigna = 40426
Mondeo = 32320

A4 e Classe C vendono in quantità paragonabili ed entrambe sensibilmente più della Serie 3. Vedremo se il nuovo modello di quest'ultima alzerà le vendite.

Sabato
24-05-2019, 00:02
A4 e Classe C vendono in quantità paragonabili ed entrambe sensibilmente più della Serie 3. Vedremo se il nuovo modello di quest'ultima alzerà le vendite.

Spesso i dati sono parziali e riferiti a mercati più ristretti.

Nel mondo nel 2018 circa 190.000 audi a4 e bmw 3 e circa 250.000 Mb c.

Poi sui singoli mercati le % possono essere molto diverse.

Ammesso che i dati siano corretti perché se ne leggono diversi.
Perché alcune volte i dati sono suddivisi fra berline e wagon.
E in questo settore vendono molte wagon così si spiega anche che la giulia venda così poco in europa e la octavia spacchi.
Non so per a4, serie 3 e classe c quale sia il rapporto fra berlina e wagon.

follo
24-05-2019, 08:37
E' vero, spesso i dati possono cambiare radicalmente solo includendo o escludendo qualche opzione. E immagino che qualcuno approfitti anche di queste opzioni per far apparire meglio un modello rispetto a un altro...
La cosa che più mi stupisce è vedere queste 3 berline premium rispetto alle altre auto del segmento, ok che molte sono aziendali, ma non si vede molta crisi da questi dati!

Sarà interessante vedere come varieranno i dati con la nuova serie 3 e con il restyling A4, personalmente credo che salirà BMW e scenderà Audi, ma vedremo. Purtroppo non c'è una fonte di dati da cui pescare con certezza (almeno io non la conosco), bisogna fare delle ricerche online.

Cla_Cla
24-05-2019, 08:53
Una fonte dati più attendibile potrebbe essere l' ANFIA https://www.anfia.it/it/, ammesso che poi si riesca ad iscriversi per accedere a questi dati...

Sabato
24-05-2019, 13:08
E' vero, spesso i dati possono cambiare radicalmente solo includendo o escludendo qualche opzione. E immagino che qualcuno approfitti anche di queste opzioni per far apparire meglio un modello rispetto a un altro...
La cosa che più mi stupisce è vedere queste 3 berline premium rispetto alle altre auto del segmento, ok che molte sono aziendali, ma non si vede molta crisi da questi dati!

Sarà interessante vedere come varieranno i dati con la nuova serie 3 e con il restyling A4, personalmente credo che salirà BMW e scenderà Audi, ma vedremo. Purtroppo non c'è una fonte di dati da cui pescare con certezza (almeno io non la conosco), bisogna fare delle ricerche online.

http://www.unrae.it/dati-statistici/immatricolazioni

Ma ad esempio il segmento D include tutti i Suv quindi nelle posizioni visibili (prime 10 o 20) alcune berline non ci sono.
Ad esempio il dato della Giulia in Italia non avendo la wagon è ottimo. Peccato che il mercato italiano non sia molto significativo. Per queste auto i mercati sono Usa e Cina. Ed Europa ma solo se considerato come unico mercato. Chissà come vendono in Cina.
Nel segmento E invece le classiche berline A6 classe E e serie 5 tengono bene rispetto ai suv.
Però nel segmento D mi pare che includano Q3 e Q5 quindi al A4 è chiaro che esce dalla classifica.

ormai comunque in Italia i primi 10 posti (segmento D) del primo quadrimestre 2019 sono tutti suv con solo al 9° posto la octavia.
anche se c'è da dire che il segmento D è composto male, ci sono auto che potrebbero stare nel C e auto che dovrebbero stare nel segmento E.
non si può mettere insieme Stelvio, q3, q5, x1, x3, tiguan, kuga, GLA, EVOQUE.
oppure mettono t_roc nel B e ford ecosport nel C. con quale criterio?
il segmento D vale il 12% del mercato.
il segmento E meno del 2%.

questo c'entra poco col restyling in se, se non per il fatto che spesso si fa per risollevare le vendite.

follo
24-05-2019, 15:35
Infatti è un casino colossale, c'è un mescolamento di settori assurdo ed è anche per questo che non si riescono mai a fare confronti se la fonte dati è differente.

Ci vorrebbe una classifica pura di tutte la auto vendute e poi ognuno si fa la propria classifica con i propri criteri.
purtroppo alcuni differenziano per dimensioni, altri per categorie di prezzo, altri per conformazione della categoria, ecc.

gil46
03-07-2019, 15:23
Ieri ho provato a configurare la mia macchina con il nuovo modello e a parte il nuovo design vedo un bel ritocco dei prezzi circa un bel 10% in più.

gigi2
03-07-2019, 20:23
per me li vale tutti !!!!! purtroppo g-tron fanno ancora modello 2019 !!! appena la faranno modello 2020 faro subito preventivo per cambiarla !!!! la mia mi sembra gia vecchia !!!!

Davidenos
04-07-2019, 08:05
E' impressionante quanto è invecchiata la pre-restyling rispetto alla nuova.

mikyv86
04-07-2019, 09:55
ne siete così sicuri di questo invecchiamento??!mod. 2020 rispetto a quale??? io non vedo questi grandi stravolgimenti... ovvio se paragonato all'ultima con già scarichi rettangolari ecc...

gil46
04-07-2019, 11:41
per me li vale tutti !!!!! purtroppo g-tron fanno ancora modello 2019 !!! appena la faranno modello 2020 faro subito preventivo per cambiarla !!!! la mia mi sembra gia vecchia !!!!
Beato te che hai tutti questi soldi da buttare.

- - - Updated - - -


ne siete così sicuri di questo invecchiamento??!mod. 2020 rispetto a quale??? io non vedo questi grandi stravolgimenti... ovvio se paragonato all'ultima con già scarichi rettangolari ecc...
Secondo me l'hanno peggiorata. Francamente gli sportelli senza una linea a livello del cofano non piacciono. Per non parlare poi degli interni che hanno tolto la rotella e ci hanno lasciato un bel buco.

follo
04-07-2019, 12:15
Ho provato a configurare ma non vedo un aumento di prezzo, anche se non c'è più la versione sport da scegliere. Però ora c'è il dab di serie per esempio. Non sono proprio uguali le 2 configurazioni ma siamo entro i 1000 euro di divario al massimo, non un 10%

mikyv86
04-07-2019, 12:37
Beato te che hai tutti questi soldi da buttare.

- - - Updated - - -


Secondo me l'hanno peggiorata. Francamente gli sportelli senza una linea a livello del cofano non piacciono. Per non parlare poi degli interni che hanno tolto la rotella e ci hanno lasciato un bel buco.

Concordo in tutto! E anche il disegno dei fari anteriori non vedo migliorati... anzi...

gil46
04-07-2019, 12:39
Ho provato a configurare ma non vedo un aumento di prezzo, anche se non c'è più la versione sport da scegliere. Però ora c'è il dab di serie per esempio. Non sono proprio uguali le 2 configurazioni ma siamo entro i 1000 euro di divario al massimo, non un 10%
Fidati Follo io la mia l'ho configurata a Gennaio 2019 e adesso con la nuova versione con tutti gli accessori che ho sulla mia ci sono ben 5.000,00 euro e rotti in più. Poi se la concessionaria applica sconti maggiori rispetto al pre restyling questo non lo so. Pero da listino c'è un bel 10% in più. L'unica cosa che la mia non ha e questa nuova si è il dab (circa 400 euro).

mikyv86
04-07-2019, 12:40
Ho provato a configurare ma non vedo un aumento di prezzo, anche se non c'è più la versione sport da scegliere. Però ora c'è il dab di serie per esempio. Non sono proprio uguali le 2 configurazioni ma siamo entro i 1000 euro di divario al massimo, non un 10%

Sono di più a parità di configurazioni/accessori.... guardavo solo ad esempio la versione business nella nuova non ci sono fari full led , clima automatico e sensori parcheggio plus... sono a parte...

Davidenos
04-07-2019, 14:03
Intendo invecchiata molto la pre-restyling con scarichi tondi rispetto all'ultima con scarichi rettangolari, muso nuovo ecc.

Sabato
04-07-2019, 14:37
Intendo invecchiata molto la pre-restyling con scarichi tondi rispetto all'ultima con scarichi rettangolari, muso nuovo ecc.

scommetti che al prossimo giro tornano tondi?
alcune cose vanno viste dal vivo ma in foto il laterale ad esempio non mi piace. è come la nuova a6. hanno iniziato a fare linee molto meno pulite di prima. ma tutti stanno facendo così più o meno.
la vecchia secondo me è più bella.
io poi sono dell'avviso che esteticamente ora che le auto durano massimo 7 anni dovrebbero rimanere esteticamente uguali e a metà vita, se necessario, aggiornarle come dotazioni.

gil46
04-07-2019, 16:54
scommetti che al prossimo giro tornano tondi?
alcune cose vanno viste dal vivo ma in foto il laterale ad esempio non mi piace. è come la nuova a6. hanno iniziato a fare linee molto meno pulite di prima. ma tutti stanno facendo così più o meno.
la vecchia secondo me è più bella.
io poi sono dell'avviso che esteticamente ora che le auto durano massimo 7 anni dovrebbero rimanere esteticamente uguali e a metà vita, se necessario, aggiornarle come dotazioni.

Concordo in toto. Io sono incavolato nero con Audi. Nel 2018 ho venduto la mia amata e rimpianta B8 (che secondo me è la migliore della A4 fatte) e ho preso la B9 pur sapendo che a breve ci sarebbe stato un restyling, ma dovevo scegliere se fare dei lavori onerosi alla B8 e tenerla qualche altro anno o cambiarla (mannaggia a me che ho scelto la seconda opzione). Successivamente a distanza di qualche settimana dal ritiro della macchina è uscito il restyling che tutto sommato non cambiava quasi niente e a distanza di qualche mese la macchina mi è stata danneggiata da un camion mentre era parcheggiata a bordo strada. Ho deciso di ridarla indietro e prenderla nuova non solo per non avere una auto incidentata ma ho considerato che almeno avrei avuto la macchina nuovo modello per almeno un paio di anni. Arrivata la nuova e dopo due mesi ecco un nuovo restyling che fondamentalmente dentro non cambia niente ma fuori e completamente diversa, anche se peggiore a mio avviso. Non ti danno più il tempo nemmeno di goderti la folle spesa, perché spendere soldi sulle auto sono sempre soldi buttati, che già te la svalutano con un restyling.

Prof217
04-07-2019, 18:37
Io maledico il giorno che ho regalato la A6 4F 3.0 Tdi V6 per strapagare la A4 B9...
A livello estetico a distanza di qualche anno le auto squadrate e i fari a led mi hanno stancato... le auto sono tutte uguali ormai.
Quando rivedo le linee rotondeggianti della mia ex mi si stringe il cuore.

Sabato
05-07-2019, 12:23
la A6 4F secondo me era molto bella, soprattutto sw. è invecchiata un poco nel frontale e poi come la a4 b8 gli interni, soprattutto i panelli porta.
della b9 ripetto alla b8 a me non piace il posteriore. però non è brutta.
in generale le linee sono troppo elaborate e in questo invece i led avrebbero potuto aiutare a snellire potendo disegnare fari di qualunque forma.
ma poi sono sempre gusti. io ancora di b9 nuove in giro non ne ho viste.

Davidenos
05-07-2019, 13:28
la A6 4F secondo me era molto bella, soprattutto sw. è invecchiata un poco nel frontale e poi come la a4 b8 gli interni, soprattutto i panelli porta.
della b9 ripetto alla b8 a me non piace il posteriore. però non è brutta.
in generale le linee sono troppo elaborate e in questo invece i led avrebbero potuto aiutare a snellire potendo disegnare fari di qualunque forma.
ma poi sono sempre gusti. io ancora di b9 nuove in giro non ne ho viste.

Il problema della B9 è stato dover prendere il posto di una B8 stupenda...con la B9 non hanno fatto il salto fatto dalla B7 alla B8.
Effettivamente di B9 in giro ce ne sono veramente poche, anche a me personalmente il posteriore della B9 non piace proprio.
L'ultimo restyling con scarichi rettangolari ha migliorato abbastanza la linea del posteriore.

gigi2
18-07-2019, 22:28
su Motor1 italia su you tube ce la prova su strada della nuova audi a4 per me bellissima piu sportiva fuori e un sacco di aggiornamenti dentro per me decisamente un grossissimo passo avanti !!! pero non dovevano chiamarlo restiling ma proprio nuovo modello !!!! anche a voi piace molto di piu delle nostre ?

gil46
19-07-2019, 09:08
su Motor1 italia su you tube ce la prova su strada della nuova audi a4 per me bellissima piu sportiva fuori e un sacco di aggiornamenti dentro per me decisamente un grossissimo passo avanti !!! pero non dovevano chiamarlo restiling ma proprio nuovo modello !!!! anche a voi piace molto di piu delle nostre ?
Scusa la curiosità ma la tua auto è un NTL o per caso sei masochista?
A prescindere che può piacere o no il restyling, qui c'è gente incavolata nera che gli hanno cambiato modello dopo appena 4 anni (io sono solo 4 mesi che l'ho presa ) e le loro sudate macchine ovviamente si svaluteranno ancora di più a causa del restyling e tu sembri invece contento come un bambino in un negozio di giocattoli, c'è qualcosa che non mi torna?

mikyv86
19-07-2019, 18:34
Scusa la curiosità ma la tua auto è un NTL o per caso sei masochista?
A prescindere che può piacere o no il restyling, qui c'è gente incavolata nera che gli hanno cambiato modello dopo appena 4 anni (io sono solo 4 mesi che l'ho presa ) e le loro sudate macchine ovviamente si svaluteranno ancora di più a causa del restyling e tu sembri invece contento come un bambino in un negozio di giocattoli, c'è qualcosa che non mi torna?

al di la del tuo sacrosanto discorso che condivido ( macchina del 17/05/2019) dove vedete, cito testuali parole: "piu' sportiva fuori e un sacco di aggiornamenti dentro per me decisamente un grossissimo passo avanti" ???? Io queste grandissime novità rispetto all'ultimissima precedentemente uscita non le vedo... partendo dal presupposto che quella presentata è una s-line molto accessoriata e non una medio/comune che si vede in strada che fantasmagoriche novità ci sarebbero? internamente hanno solo messo lo stesso schermo più grande ma touch e hanno tolto la rotella mettendo un posacenere!! però..!!! fuori hanno cambiato l'estetica dei fari ( come forma e come gioco di luci), tra l'altro, soggettivamente per me, peggiorandoli... per il resto rivoluzioni folli non ne vedo.... boh a me non convince affatto!

Sabato
19-07-2019, 19:07
valgono tutte le opinioni. il discorso principale sarebbe sapere quando è previsto il prossimo modello.
riguardo i passi avanti oggettivamente si avvicina di più agli ultimi modelli a6 e a5, a1, q3. quindi se loro pensano di essere andati avanti queta segue quella scia.
personalmente mi sarei concentrato sui fari posteriori più che sugli anteriori. che poi è anche da vedere se quelli che si vedono nelle foto sono di serie o magari full led.
in ogni caso non cambierà le vendite del modello.
senza dubbio la precedente ha linee più pulite.

alex karo
19-07-2019, 22:17
uori hanno cambiato l'estetica dei fari ( come forma e come gioco di luci), tra l'altro, soggettivamente per me, peggiorandoli...

Assolutamente d'accordo!!
Il design delle luci diurne a led dei fari a led dell'A4 prerestyling è tra i più belli ad oggi mai visti sul mercato!
Per carità, carino anche il design nuovo. Ma molto simile ad A1 e A6 e nulla di originale come il "vecchio"!

gigi2
19-07-2019, 22:41
anche io sono incazzato perche il nostro sia diventato il modello vecchio della a4 e non il modello pre restiling !!!! pero fuori con quelle bombature tipo rs4 mi piace tantissimo molto piu sportiva e meno scontata come linea secondo me !!!! e dentro come info teiment le nostre sono indietro 10 anni persino la polo e migliore !!!!

Sabato
20-07-2019, 21:25
Comunque credo abbiano cambiato tutti i lamierati esterni. Anche dietro nella vista laterale il profilo è diverso.
Va vista dal vivo

vick
21-07-2019, 14:23
L'auto che vedete nei vari servizi ve la sognate, costa più di 70k andate nel configuratore Audi e vi renderete conto che sui 40K avete un'auto priva di qualsiasi accessorio, la C3 di moglie del 2015 ne ha di più e l'ho pagata un quarto addirittura monta un pannello touch che Audi stà decantando ora come fosse una grande scoperta, non parliamo dell'assenza del paccheto luci interno e dello sportello che chiude il vano davanti alla leva del cambio automatico, anche questo e optional,come i fari led e altri mille giocattoli di serie sulla gran parte di auto più piccole...sono molto deluso anch'io di questa politica e sinceramente dopo 4 Audi A4 con la prossima cambio strada.

Sabato
21-07-2019, 14:36
L'auto che vedete nei vari servizi ve la sognate, costa più di 70k andate nel configuratore Audi e vi renderete conto che sui 40K avete un'auto priva di qualsiasi accessorio, la C3 di moglie del 2015 ne ha di più e l'ho pagata un quarto addirittura monta un pannello touch che Audi stà decantando ora come fosse una grande scoperta, non parliamo dell'assenza del paccheto luci interno e dello sportello che chiude il vano davanti alla leva del cambio automatico, anche questo e optional,come i fari led e altri mille giocattoli di serie sulla gran parte di auto più piccole...sono molto deluso anch'io di questa politica e sinceramente dopo 4 Audi A4 con la prossima cambio strada.

credo che come dotazioni sia più o meno lì.
certo secondo me il clima con le bocchette posteriori dovrebbe essere di serie. il cruise pure, i fari led pure (ora che è una tecnologia diffusa non 10 anni fa quando il plus erano gli xenon).
comunque non è da ora che è così.
a me ad esempio una cosa che non va giù sono i longheroni sottoporta senza minigonne (discrete) e con l'antirombo a vista. assurdo a mio parere.
se trovo qualcosa fatta bene e non troppo bassa e non di vetroresina per la a5 sportback li prendo. oppure la mancanza degli scarichi cromati. non si tratta di cose fondamentali, come il cruise, ma sono cose di serie su auto molto meno costose. riguardo i touch e altro ormai è una tecnologia poco costosa quindi a dispozione di modelli economici.

comunque una Business Advanced 40 TDI quattro S tronic berlina, unico modo per avere il cambio automatico e il diesel, costa 51000 euro di listino solo con vernice metalizzata e non mi pare sia proprio senza nulla. non so che sconti fanno sul nuovo ma credo che 3000 euro siano possibili. i fari a led base li ha, il virtual pure, il touch pure. con 50000 euro si prende la Avant, non sono pochi ma alla fine il marchio si paga.

gigi2
17-11-2019, 15:45
https://youtu.be/3Z1foqxOIdk

- - - Updated - - -

bellissima !!!!!!

staccatore
19-11-2019, 16:47
sinceramente non mi sembra un grande passo avanti,
esteticamente, poi di quel colore…., specialmente davanti è peggiorata, mentre come dicono anche nell'articolo l'assenza del manopolone su uno schermo in quella posizione si sente...

veloce288
20-11-2019, 14:28
Gli schermi tuch per me sono una boiata. Impronte sempre visibili. Concordo con il frontale, compresi i fari , più brutto

*simo23*
23-11-2019, 13:15
Gli schermi tuch per me sono una boiata. Impronte sempre visibili. Concordo con il frontale, compresi i fari , più bruttoPer non parlare della pericolosita dell utilizzarlo durante la guida...identico all utilizzo del telefono cellulare durante la marcia. Molto bella invece l'opportunità di poter cambiare l'individual cockpit con nuove interfacce per il tacchimetro...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 14.15.39 ---------- Previous post was at 14.13.12 ----------

Esternamente direi che mi piace molto ovviamente sline...piccoli particolari che fanno la differenza tipo la griglia a nido d'ape...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk