PDA

Visualizza Versione Completa : corpo farfallato



carmelozarzana
18-05-2019, 09:42
salve ragazzi , ancora una volta ho bisogno del vostro aiuto.
un paio di giorni fa ho pulito egr e relativi collettori, non vi dico cosa ho trovato incrostazioni dappertutto, ed ho notato che il corpo farfallato a motore spento presenta la valvola aperta, e normale? non dovrebbe stare chiusa?
l'auto continua a farmi intorno gli 11,5 di consumo in citta a guida moderata in'oltre la sento un po fiacca cioe non mi da tutti i suoi 103kw di potenza.
scansionata con vag non mi da nessun errore.
p.s. ad ottobre ho cambiato la turbina perche si era rotta la chiocciola ed a novembre il debimetro
la mia auto e una b7 del 2007 tdi
un grazie anticipato a tutti coloro che mi daranno qualche consiglio

lucaropa
18-05-2019, 10:12
la valvola v57 quella sotto la egr si chiude appena spegni per evitare scossoni prodotti dal motore per poi riaprirsi qualche secondo dopo se stai attento senti anche il suono di riapertura dopo poco aver spento il motore

carmelozarzana
18-05-2019, 10:19
lo sospettavo grazie

Barbara
03-08-2019, 12:06
salve potete aiutarmi valvola erg pulita corpo farfallato bloccato dalla fuligine,pulito la macchina adesso va bene ottimo scatto ma ogni tanto si accendono le candelette lampeggianti sul cruscotto codice errore p3102 ( corpo farfallato ) mi hanno detto che c'e un fusibile f8 da sostituire ma sinceramente non lo trovo ho smontato mezza macchina ma nulla audi a4 avant 1.9 del 2007 codice motore BRB auto importata dalla germania grazie mille

lucaropa
03-08-2019, 13:42
dunque, un fusibie bruciato provocherebbe un problema costante fino alla sua sostituzione, se è rotto, quello che è ad esso collegato, non potrebbe funzionare.
Se un fusibile si brucia c’è un motivo, quindi è possibile che qualche componente non sia più in piena efficienza, nel caso dei corpi farfallati, se bloccati meccanicamente per qualche motivo ( tipo morchie o altro) provoca degli sforzi eccissivi sui motori, che spesso sfociano proprio col bruciare i fusibili, quindi il fusibile si brucia per un malfunzionamento del motorino del corpo farfallato, non so se mi sono spiegato bene.
In condizioni normali un fusibile non si brucia mai, questa è una regola base, quindi probabilmente, dovrai prendere in considerazione la sostituzione del corpo stesso.

Barbara
03-08-2019, 14:10
grazie mille ho capito benissimo ,il problema è proprio il fusibile che non trovo ,il corpo farfallato e stato ripristinato ma l'errore c'è sempre devo sostituire anche il fusibile fantasma :biggrin:

gian8p
03-08-2019, 20:41
il sito ross tech parla proprio di fusibile, a riguardo del codice errore P3102. La descrizione dell'errore dice "no signal", cioe' non arriva segnale, e quindi per deduzione logica non arriva corrente (= fusibile bruciato).
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/19558/P3102/012546

quel fusibile sara' forse nel vano motore? nella mia A3 8P (la prima serie, quindi stessi anni di produzione della b7), c'e una scatola con fusibili anche nel vano motore, accanto alla batteria. E quei fusibili nel mio libretto di istruzioni riportano proprio la sigla F, e comandano varie parti del motore. i fusibili dell'abitacolo non hanno la sigla F, e comandano i gadget dell'abitacolo/sistemi confort/ecc.
boh, sulla b7 non ci ho mai messo le mai, non lo so se e' uguale.

- - - Updated - - -


la valvola v57 quella sotto la egr si chiude appena spegni per evitare scossoni prodotti dal motore per poi riaprirsi qualche secondo dopo se stai attento senti anche il suono di riapertura dopo poco aver spento il motore

credo che il codice corretto della valvola, nei disegni esplosi, sia V157 (non V57).