Visualizza Versione Completa : follo: la mia A4 Avant B9 2.0 TDI 190CV Sport S-Tronic Quattro
Ormai sono 6 mesi che l'ho acquistata da un rivenditore di auto di importazione, direi che è arrivato il momento di presentarla :rolleyess:
Si tratta di un modello di immatricolazione svedese del marzo 2017.
Configurazione e optionals:
A4 Avant 2.0 TDI 190CV Sport S-Tronic Quattro
Colore Argento Floret metallizzato
Sistema di navigazione plus con MMI touch
Audi virtual cockpit
Emergency call & Service call Audi connect
Proiettori a LED con gruppi ottici posteriori a LED
Riscaldamento/aerazione supplementare con telecomando separato
Gancio traino
Sistema di ausilio al parcheggio posteriore
Regolatore di velocità
Vetri laterali anteriori acustici
Supporto lombare a 4 vie per i sedili anteriori
Appoggiabraccia centrale anteriore comfort
Volante multifunzionale plus in pelle a 3 razze
Assistenza alla partenza
Bulloni antifurto
Lavafari
Sedili anteriori riscaldabili
Sistema isofix
Appoggiatesta anteriori regolabili
Pacchetto luci
Audi Extended Warranty: 1 anno, fino a 90.000 km
Modifiche/aggiunte da me effettuate:
Oscuramento vetri posteriori e lunotto: https://imgur.com/a/w8fUP4c
Aggiunta rete fermacarico originale Audi sul fondo del baule: https://imgur.com/a/nt0PhfM
Aggiunte 4 luci di emergenza rosse sulle porte al posto dei catarifrangenti: https://imgur.com/a/bcCqNW4
Aggiunta copertura guide sedile passeggero: https://imgur.com/a/Cplcd42
Aggiunte griglie di protezione per bocchette piedi posteriori: https://imgur.com/a/y3suKSq
Aggiunto portacenere originale Audi (usato come cestino visto che non fumo): https://imgur.com/a/cYgnR4m
Sostituito filtro antipolline originale con compatibile Bosch a carboni attivi: https://imgur.com/a/3K7urCg
Modifiche VCDS:
Disattivazione start&stop
Attivazione riscaldamento del circuito motore oltre che all'abitacolo tramite riscaldatore ausiliario
Attivazione automatica freno di parcheggio allo spegnimento del motore
Attivata l'opzione per spegnimento luci diurne da MMIhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190602/a55d21975abadd45a70cc8e8ed85a2b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190602/261ad996c8f46a0b454517970cbf8104.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190602/89f9b4ed83fc371a1c74a127c2f624eb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190602/cdd1704f760c579d5692ce146bdc99cd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190602/c09b7a7cd9fc544685ffdc41102ba71a.jpg
Se posso... dove hai fatto fare oscuramento vetri e che prezzo??grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Li ha fatti fare direttamente il venditore da Carglass prima della consegna su mia richiesta, ma non mi ha aumentato il prezzo di vendita quindi non conosco il prezzo esatto.
Ti ringrazio... come giudichi il lavoro?? io non riesco ad avere un preventivo da loro... altre ditte mi hanno risposto..loro zero... c'è da fare un numero verde chiedono i dati ecc... ma non ti mandano nulla
Credo che il giudizio vada dato dopo anni di utilizzo. Per ora le pellicole sono ok ma hanno solo 6 mesi. Ci sono solo alcuni punti leggermente staccati vicino alle linee del lunotto termico, ma credo sia normale. È la prima volta che le faccio montare aftermarket, non sono molto esperto.
Aggiunta copertura guide sedile passeggero (lato guida lo tengo alla posizione più bassa quindi non serve)
Aggiunte griglie di protezione per bocchette piedi posteriori
Modifiche VCDS:[/B]
Attivazione riscaldamento del circuito motore oltre che all'abitacolo tramite riscaldatore ausiliario
Attivazione automatica freno di parcheggio allo spegnimento del motore
hai una foto delle coperture e delle griglie? non ho capito cosa sono.
il freno di parcheggio poi si toglie pure da solo? forse si perchè hai assistente alla partenza.
la mia è più vecchia ma sarebbe comodo se si potesse attivare. ma io non ho niente oltre al freno elettrico.
il riscaldatore sarebbe quello elettrico che di norma si può settare solo su Auto (sotto una cert temperatura esterna si attiva) o su OFF?
così facendo si attiva sempre? a qualunque temperatura?
grazie.
Le griglie sono queste:
https://m.it.aliexpress.com/item/32891024129.html?spm=a2g0n.orderlist-amp.item.32891024129&aff_trace_key=&aff_platform=msite&m_page_id=192amp-by89FNgCM6l_gNm1-mVI5g1559324277413
Il freno si disattiva da solo quando acceleri, a patto che hai la cintura inserita e hai innestato D o E sul dsg. Vi nota anche dal fatto che la spia del freno elettrico passa da rossa a verde.
Non so se è legato al freno automatico sinceramente, andrebbe chiesto a chi non ce l'ha se si comporta uguale.
Il riscaldatore è quello a gasolio che funziona a vettura ferma. Quando è presente quello, il riscaldatore elettrico non viene montato perché quello a gasolio fa anche da riscaldatore rapido quando si avvia l'auto da freddo (disattivabile da mmi). In pratica puoi programmare quando si deve accendere o lanciare l'accensione immediata da telecomando dedicato o da cellulare (se è installato il pacchetto di connettività remota). Comodissimo.
In estate fa la stessa cosa rinfrescando, ma in questo caso accende semplicemente la ventilazione del clima per espellere il calore. Comunque ho provato in questi giorni e l'effetto si sente nettamente.
urka! senza la griglia "cinese" in pratica si vede un buco come una cassetta della posta?
stranezze dei designer tedeschi...
Esatto! Visto il costo e la presenza di bambini a bordo, non ho fatto fatica a decidere [emoji16]
[QUOTE=follo;1453238] e le coperture delle guide?
Complimenti Follo bella macchina e soprattutto ben accessoriata .
Ti posso chiedere che cosa è
QUOTE=follo;1453204]Aggiunta copertura guide sedile passeggero (lato guida lo tengo alla posizione più bassa quindi non serve)
Rispondo ad entrambi: ho aggiunto le foto nel primo messaggio così si capisce al volo. In pratica ho visto che il sedile con regolazione elettrica presenta queste coperture delle guide, mentre per il sedile normale non sono nemmeno opzionali, quindi ho provato ad acquistare le versione per sedile passeggero e con qualche adattamento sono riuscito a montarla. Non è pug&play, ho dovuto rimuovere delle nervature di plastica nella parte interna che andavano in interferenza con i pistoncini del blocco dello scorrimento e al momento sono ancora in fase di verifica che tutto funzioni correttamente, ma da un controllo rapido sembra non ci siano problemi. Devo solo verificare che scorrimento e regolazione in altezza non siano ostacolate. Costo 17 euro.
[QUOTE=follo;1453248]
Belle le coperture delle guide. è un pezzo originale Audi. ma se lo abbassi intralcia il movimento?
Le luci alle portiere mi pare che la b8 le avesse. Ma sono originali?
Le coperture delle bocchette posteriori non sono male anche se sono visibili solo col sedile alto e molto in avanti.
Ci sono anche per a4 b8 o a5 prima serie. Costano di più e forse le tue sono meglio esteticamente. Ma montano saldamente?
Grazie.
E' quello che sto verificando, ho provato ad abbassare al massimo il sedile e sembra andare a contatto nell'ultimissimo pezzo, magari è studiato per fare proprio così, ma alla fine non mi interessa perchè quel sedile rimane sempre all'altezza massima ed è per quello che ho voluto mettere la copertura.
Devo fare delle prove più approfondite abbassando il sedile al massimo e guardando da sotto se c'è una grossa interferenza o se solo appoggia.
Le luci di emergenza non sono originali, si tratta di un kit preso su aliexpress a cui ho solo attaccato i connettori femmina per creare un cablaggio plug&play che in pratica sdoppia i cavi che vanno alle luci pozzanghera. Costato circa 35 euro in totale.
Le coperture le ho messe solo per non far entrare nulla dentro la bocchetta, dell'estetica non mi interessa molto. Sono salde perchè hanno una striscia di biadesivo per attaccarsi alla bocchetta stessa. Al momento non si sono mosse.
Complimenti Follo bella macchina e soprattutto ben accessoriata .
In realtà è accessoriata da barbone, nonostante ci siano oltre 13 mila euro di optionals...:rolleyess:
Mancano tutti gli accessori innovativi di assistenza alla guida, oltre a vari pacchetti pelle, matrix led, ecc.
Purtroppo con Audi il discorso accessori è drammatico... ma a me sta bene così, ci sono tutte le cose che volevo tranne il clima trizona, ma diciamo che cerco di autoconvincermi che non serva :icon_mrgreen:
veloce288
02-06-2019, 20:44
Scusa ma non ho capito le coperture delle guide sono accessori originali o si prendono in internet?... complimenti comunque per la macchina per niente da barbone. Ora cerchi da 18 o 19 [emoji6]
Sono componenti originali Audi ma previsti solo in associazione ai sedili a regolazione completamente elettrica, se ho capito bene. Inoltre non sarebbero montabili sui sedili manuali, io ho dovuto rompere e rimuovere alcune nervature nella parte interna.
Codice per la copertura sedile passeggero = 8W0881458 4PK a cui aggiungere un rivetto a espansione per il fissaggio N 0385053
In realtà è accessoriata da barbone, nonostante ci siano oltre 13 mila euro di optionals...:rolleyess:
Mancano tutti gli accessori innovativi di assistenza alla guida, oltre a vari pacchetti pelle, matrix led, ecc.
Purtroppo con Audi il discorso accessori è drammatico... ma a me sta bene così, ci sono tutte le cose che volevo tranne il clima trizona, ma diciamo che cerco di autoconvincermi che non serva :icon_mrgreen:
Be dai da barbone non penso proprio un bel quattro d'avanti non di può proprio dire che sia da barbone.
Effettivamente il clima normale non si addice tanto ad un'auto come questa, non tanto per l'utilità in quanto dentro un abitacolo che vuoi sentire differenza di temperatura, giusto un po' d' avanti con le bocchette centrali che ti sparano l'aria in faccia come la vuoi tu, ma esteticamente è tutta un'altra cosa.
Sono d'accordo, ovviamente la mia frase era provocatoria giusto per dire che nonostante la costosa base di partenza + dotazione in termini economici, mancano ancora un sacco di optionals "fighi".
Il discorso climatronic è stato un parto doloroso, in fase di ricerca l'avevo messo ovviamente come indispensabile, ma poi vedendo le auto disponibili su Prima scelta plus tedesco, tantissime delle A4 disponibili con una valanga di optionals non avevano climatronic, quasi come fosse un optional non molto di moda. A quel punto ho cambiato i filtri di ricerca ed effettivamente l'offerta è aumentata di parecchio permettendomi di trovare quello che volevo. Anzi di più, in realtà ero partito dalla 150CV a trazione anteriore senza LED, poi l'appetito vien mangiando :biggrin:
[QUOTE=follo;1453288]
ma il climatronic sarebbe quello con due rotelle laterali e il display centrale, mentre il normale (sempre automatico) sarebbe quello con tre rotelle? non ha il display anche questo?
come funzioni che differenza c'è essendo tutti e due automatici? forse il normale è monozona?
poi l'appetito vien mangiando :biggrin:[/QUOTE]
Lo so io dalla partenza ci ho aggiunto circa 9.000 euro senza nemmeno accorgemene.
Il clima base è mono zona e senza display, mentre il climatronic è trizona.
Come differenze, a parte il discorso trizona, da quanto ho trovato in rete il climatronic ha in più la bocchetta davanti il passeggero, il sensore inquinamento e il filtro aria con carboni attivi. Oltre a questo si porta dietro anche le bocchette posteriori che altrimenti sono sostituite da un portaoggetti. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/2b84a0540fbf693c9e0fb2323f959e04.jpg
Sapete quando escono le nuove mappe MMI? Mi sarei aspettato un aggiornamento 2019-2020 in maggio visto che le precedenti 2019 sono uscite a novembre 2018, ma ancora niente sul sito myaudi.
Sapete quando escono le nuove mappe MMI? Mi sarei aspettato un aggiornamento 2019-2020 in maggio visto che le precedenti 2019 sono uscite a novembre 2018, ma ancora niente sul sito myaudi.
Dovrebbe segnalarlo sull'MMI quando sono disponibili aggiornamenti delle mappe, giusto?
Non ricordo di aver visto il messaggio a novembre scorso, forse perchè ho fatto l'installazione da SD proprio appena era uscita online.
Ricordo che un giorno non era disponibile e il giorno dopo si, probabilmente sono stato troppo veloce.
Oggi ho controllato manualmente da MMI facendo la ricerca aggiornamenti e mi vede la disponibilità delle mappe 2019-2020 nonostante dal sito myaudi ancora non risultino. Se vado avanti con l'aggiornamento mi avvisa chd potrei superare il bundle di dati disponibile, qualcuno sa quanti GB ci sono nel piano?
21/06/2019 Ho poi aggiornato solo la mappa Italia nord, sono un po' meno di 600MB, e ha completato senza problemi. Sul sito myaudi ancora nulla...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190620/d41d96012b133083d9f87e2d04a7c3b7.jpg
Ieri mi è arrivato il filtro aria abitacolo a carboni attivi, ho preso un filtro non originale perchè costa una fucilata, ma di marca Bosch sperando sia equivalente.
Ora lo monto e vediamo se veramente c'è differenza nel filtraggio degli odori, dato che quello del clima base monozona non è a carboni attivi.
Devo dire che rispetto alla precedente A3 che lo aveva a carboni, entrano più odori.
frateken
12-08-2019, 18:31
Ho la stessa auto ma da quando l'ho acquistata (2017) non ho mai ricevuto aggiornamenti di mappe. Ho inserito i dati di login ma non trova nulla. Sapete perche?
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Secondo me c'è qualche problema sul sito, sulla mia ho trovato l'aggiornamento a novembre scorso mentre l'ultimo 2019-2020 non me lo trova. Da MMI invece lo vede, ma non gli faccio scaricare 13gbdi roba dato che non so se c'è un limite. Ho aggiornato solo la mappa Italia della mia zona e mi pare fosse meno di 1gb.
staccatore
04-09-2019, 14:36
Io ho provato ad aggiornare tramite connessione del mio telefono ma era lentissimo, poi ho scaricato le mappe dal sito myaudi su una sd ed è andato tutto facilmente.
Apporfitto per chiederti, visto che hai una quattro come la mia, in manovra con sterzo girato quando dai gas senti una vibrazione o meglio un rumore provenire dalla parte posteriore?
mi hanno detto che sulle torsen è normale...
Stessa risposta che ho avuto io dalla concessionaria e anche da persone con auto QUATTRO.
A volte è bello forte e può dare fastidio specie quando si accelera con decisione, ma dobbiamo tenercelo a quanto pare.
Sul portale myaudi sono disponibili le mappe 2019/2020, ma con l'installer java non parte nulla dall'ufficio, riprovo a casa stasera.
Strano mi sarei aspettato le mappe 2020 direttamente, anche perchè le mappe 2019/2020 per l'italia le avevo scaricate OTA già mesi fa.
Ho portato l'auto al service Audi per sostituire l'olio freni ed ho approfittato per segnalare che nel passaggio tra 1a e 2a sentivo spesso un leggero sobbalzo dovuto probabilmente al riattacco brusco della frizione.
Alla riconsegna mi hanno comunicato di aver effettuato la registrazione delle frizioni e degli attuatori e devo dire che adesso è diventata notevolmente più fluida, sento ancora uno strappetto ma solo a freddo e per un paio di cambiate, poi fluidissimo. Speriamo che duri ...
Sul portale myaudi sono disponibili le mappe 2019/2020, ma con l'installer java non parte nulla dall'ufficio, riprovo a casa stasera.
Strano mi sarei aspettato le mappe 2020 direttamente, anche perchè le mappe 2019/2020 per l'italia le avevo scaricate OTA già mesi fa.
Anche a me in ufficio non va ma a casa si.
preparti pero` che sono 13 Giga
Si avevo risolto proprio così, in ufficio il firewall bloccava il download, ma da casa ho poi scaricato e installato tutto.
Adesso che sono ancora entro i 3 anni, il portale myAudi mi dice che ho esaurito il numero di download delle mappe ... boh, in fin dei conti ho fatto solo 2 aggiornamenti quando ne vengono pubblicizzati 6 ovvero uno ogni 6 mesi in 3 anni. Ora devo solo decidere se rinnovare i servizi online o no.
A me a Sassuolo hanno chiesto Euro 207 per un`anno.
Una pazzia
Mi sono informato in giro, pare non ci sia possibilità di avere sconti su quel pacchetto, non c'è margine neanche per dipendenti ecc.
Sono 210 un anno e 356 due anni (se non sono ulteriormente aumentati nel 2020).
simoneferrari
28-02-2020, 21:27
ciao ..ottimo tutto
il posacenere dove lo hai trovato?[emoji6]
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
Su aliexpress a circa 8 euro. Ora il link di quello che ho comprato io non è più attivo, ma ce ne sono sicuramente altri di venditori diversi se cerchi.
paneshock83
02-03-2020, 14:01
Ma tutti possiamo attivare la funzione circuito di riscaldamento ausiliario motore o ci deve essere una predisposizione??
Ma tutti possiamo attivare la funzione circuito di riscaldamento ausiliario motore o ci deve essere una predisposizione??
con le parole "riscaldamento ausiliario" a me viene in mente l'impianto "Webasto". (= riscalda abitacolo e motore, facendo circolare acqua calda, utilizzando una caldaia supplementare, e relativa pompa di circolazione elettrica... il motore del veicolo rimane spento).
Lo usano i camion, da anni, e si sta diffondendo anche sulle vetture (specialmente quele destinate al nord europa. In italia e' raro, salvo trovare vetture import/semestrali, gia immatricolate nei paesi del nord europa).
altro che predisposizione... e' un optional che costa alcune migliaia di euro!!
Ormai tutti lo identificano con Webasto che è il produttore, in realtà sulla A4 viene montato l'equivalente prodotto di marca Eberspächer, ma si tratta esattamente di quello che hai elencato tu.
Da originale scalda solo l'acqua del circuito dell'abitacolo, ma io ho fatto una modifica tramite VCDS per far scaldare anche l'acqua del motore aprendo una valvola. Impiega ovviamente più tempo, ma almeno parto con motore già un minimo pre-scaldato.
Oltre a questo l'optional Audi consente anche di attivare la ventola del clima ad auto spenta in modalità raffrescamento in estate.
Se non ricordo male dovrebbe costare sui 1800 euro.
perfetto, grazie a follo per le precisazioni.
forse paneschock nella sua Audi ha gia' l'impianto con caldaia, col suo rispettivo telecomando/timer, ecc.
E adesso vuole aprire la medesima valvola di follo.
ma la richiesta di paneshock e' piuttoto generica, attendiamo le sue precisazioni.
paneshock83
03-03-2020, 22:04
Non credo di avere tutto ciò... sarebbe un sogno ma non ho letto nulla di ciò negli accessori. Domandone: si può montare aftermarket? Seconda domanda, l’olio motore e del cambio restano freddi quindi non è pronta a correre la macchina ma solo preriscaldata giusto? O si scaldano anche quelli?
Domandone: si può montare aftermarket? Seconda domanda, l’olio motore e del cambio restano freddi quindi non è pronta a correre la macchina ma solo preriscaldata giusto? O si scaldano anche quelli?
certo che si puo' montare aftermarket, da un punto di vista meccanico si puo' fare tutto.
Ma ti costa un patrimonio.
bisogna comprare il kit, composto da:
caldaia, tubazioni del gasolio e pompa per alimentare la caldaia. (le tubazioni partono dal normale serbatoio della macchina).
Tubazioni acqua ed elettrovalvole, con rispettiva pompa di circolazione dell'acqua (pompa elettrica, il sistema webasto lavora a motore spento).
cablaggi vari, centralina di comando, telecomando e relativa antenna (integrata nella pinna del navi).
il tutto costa un sacco di soldi (intendo i pezzi di ricambio), e poi ci vuole competenza ed esperienza per il montaggio (quindi anche la manodopera sara' una altra spesa non indifferente: bisogna smontare mezza macchina, ci vuole molto tempo).
diciamo che non e' un accessorio plug&play...
il sistema "webasto" scalda l'acqua nella testata e nell'abitacolo. il sistema serve essenzialmente per il confort dei passeggeri, e serve per facilitare l'avviamento a freddo del motore, nei climi artici.
il meccanismo e' nato per i camion: nella cabina, l'autista ci vive e ci dorme, per molti gg alla settimana. ecco quindi la necessita' di riscaldarla.
l'olio -da quello che so io- rimane freddo (a motore spento l'olio non circola).
E' ovvio che non puoi partire a manetta, l'olio rimane freddo (sia motore che cambio che differnziali, ecc ecc).
ci vuole sempre il buon senso da parte del guidatore.
paneshock83
04-03-2020, 08:40
Ottimo come pensavo... già che mi hai detto che è una spesona mi è passata la voglia... hahahah...
Ottimo come pensavo... già che mi hai detto che è una spesona mi è passata la voglia... hahahah...
follo segnalava un prezzo di circa 1800 euro, nei mess precedenti.
se monti tutto aftermarket, secondo me si spende di piu' (devi pagare tante ore di manodopera, di una officina specializzata).
prova cercare in rete se ci sono pezzi usati, o kit di marche meno prestigiose. (ebay.de , allegro.pl, ecc).
in germania forse c'e' piu' mercato, e quei kit costeranno meno, non lo so.
poi se te la senti di fare il montaggio da solo, in garage, forse il prezzo si riduce a livelli accettabili. (la tua manodopera, lavorando in garage il sab e dom, e' gratis... ma ti rimane ferma la macchina qualche gg, mentre smonti e rimonti. Se la macchiana ti serve ogni gg, per lavorare, allora sei fregato).
Qui ci sono informazioni per il montaggio aftermarket:
https://www.webasto-comfort.com/it-it/riscaldamento/riscaldatore-parcheggio-auto/
Anni fa avevo guardato quanto sarebbe stato il costo per la A3 e mi pare era tra 1500 e 2000, ricordo anche che il sistema era simile a quello originale con tanto di telecomando a onde radio e app da cellulare per il controllo.
Nel mondo dei camper è un retrofit abbastanza comune, non credo sia difficile trovare un centro competente per il montaggio.
L'olio motore rimane freddo, ma partendo con acqua preriscaldata si sente proprio che manca quella sensazione di pesantezza del motore tipica dell'avviamento a freddo.
Inoltre il settaggio di fabbrica di Audi è per il riscaldamento della sola parte di circuito che riscalda l'abitacolo, quindi nella loro testa credo ci sia prevalentemente il confort dei passeggeri più che un aiuto al motore.
... Nel mondo dei camper è un retrofit abbastanza comune, non credo sia difficile trovare un centro competente per il montaggio.
eh, se viene fatto un montaggio frettoloso e poco attento, io ho sempre paura di qualche perdita di acqua, o ancor peggio perdita di gasolio.
esempio tubazioni "stirate e sforzate", per riuscire a fare passare un pezzo in un posto stretto, gia' imgombrato da altre componenti, ecc. E magari la tubazione si fessura...
tutto si risolve, una perdita di liquido non e' la morte di nessuno, per carita, ma ci si perde sempre tempo (e spesso anche soldi, se si deve "litigare" con l'installatore, che in teoria e' responsabile del danno), e mi girano le balls...
io lascio la macchina sempre fuori, giorno e notte, e il "webasto" potrebbe in effetti essere un gadget interessante. (troverei un migliore confort a bordo, alla partenza per andare a lavorare, nelle mattine piu gelide dell'inverno).
al momento di cambiare la mia A3 (e il momento e' sempre piu vicino, sto rimandando da tempo, ma ormai dovro' affrontare questa decisione), dovro' cercare una Audi semestrale, import tedesca, con il "webasto" di serie...
Alla fine ho fatto proprio come dici tu: ero un po' dubbioso sul lavoro e ho aspettato di cambiare auto per prenderne una con l'optional già montato.
Ieri tagliando dei 60k, mi hanno applicato un'azione di richiamo 23CY per aggiornamento centralina motore.
Ho provato a cercare in rete, non si trova molto ma sembra sia legata alle emissioni e alla frequenza di utilizzo dell'adblue durante la marcia. Alcuni dicono che se ne consumerà di più, ma sono tutte supposizioni.
Avete qualche informazioni su questo aggiornamento?
La versione software è passata da 1696 a 9970 e il mio codice motore è DETA.
cricasta
25-01-2021, 11:33
Anche a me oggi faranno lo stesso aggiornamento .... sei riuscito a capire di cosa si tratta? Cambia qualcosa ?
- - - Updated - - -
Anche a me oggi faranno lo stesso aggiornamento .... sei riuscito a capire di cosa si tratta? Cambia qualcosa ?
follo
- - - Updated - - -
Ieri tagliando dei 60k, mi hanno applicato un'azione di richiamo 23CY per aggiornamento centralina motore.
Ho provato a cercare in rete, non si trova molto ma sembra sia legata alle emissioni e alla frequenza di utilizzo dell'adblue durante la marcia. Alcuni dicono che se ne consumerà di più, ma sono tutte supposizioni.
Avete qualche informazioni su questo aggiornamento?
La versione software è passata da 1696 a 9970 e il mio codice motore è DETA.
Anche a me oggi faranno lo stesso aggiornamento .... sei riuscito a capire di cosa si tratta? Cambia qualcosa ?
Ho trovato solo un singolo messaggio in un forum tedesco che faceva riferimento al cambio di gestione adblue e diceva che il suo consumo sarebbe aumentato, ma poi nessuna replica o discussione. Nient'altro. Forse l'aggiornamento è ancora troppo recente.
cricasta
25-01-2021, 12:40
Ok grazie
Ragazzi avete novità su questo aggiornamento? Ieri ho fatto il tagliando al cambio automatico in audi e oltre quello mi hanno detto che erano obbligati a fare 2 aggiornamenti , uno il 23cy e l’altro al navigatore se non ho capito male… comunque ho sentito la macchina meno pronta , come se avesse meno potenza… è una mia sensazione o qualcuno ha riscontrato la stessa cosa??? Audi a4 2.0 190 quattro.
Dopo l'aggiornamento ho fatto circa 20k km e al momento non ho notato differenze di consumo di adblue. Anche come prestazioni nessuna differenza apprezzabile.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.