Visualizza Versione Completa : Recensione addio AUDI TTS MK3 (manutenzione, chiptuning, difetti, consigli)
Superstam
03-06-2019, 23:10
Ciao a tutti!!
Purtroppo scrivo su questo forum a ogni morto di papa... e come si può intuire dal titolo ho quasi venduto la mia amata TTS mk3 yellow vegas ( http://forum.audirsclub.it/showthread.php?75512-Audi-tts-mk3-yellow-vegas ) e sono in attesa di una RS3 FL che mi arriverà fra 2-3 mesi ( aprirò fra poco una discussione in merito! ).
Volevo quindi cogliere l'occasione per una recensione di fine utilizzo di questa auto, parlare dei pro e dei suoi difetti, di quali modifiche io abbia fatto, questioni riguardo alla manutenzione ecc... ecc..
ESTETICA
Un auto da una linea a mio parere bellissima! Con il colore yellow vegas è stato per me amore a prima vista! L'effetto "WOW" è assicurato! Non passi mai inosservato ( ovviamente ci sono pro e contro al riguardo ) e sembra davvero una "baby super car"!!
Come modifiche estetiche ( con buone ripercussioni anche su handling ) ho messo dei distanziali 1,1 cm all'anteriore e 1,6 cm al posteriore. Anche qui s'è un lunghissimo dilemma sullo stress delle componenti meccaniche ecc ecc. Io vivo e lavoro in Svizzera e qui i distanziali sono incredibilmente omologati, venendo quindi meno il problema legalità non ci ho pensato due volte e ho proceduto al montaggio! Le misure poi secondo me non sono affatto eccessive e non credo abbiano portato a una sollecitazione eccessiva delle componenti vista la leva di poco aumentata. Le gomme non sono ancora a filo filo con il parafango ma la differenza da una TTS senza distanziali si nota subito! Ora li ho tolti in quanto sto vendendo la macchina e per provare a montarli sulla mia futura RS3. E devo dire che dopo averli tolti la differenza di handling si sente!
MOTORE ( REVO STAGE 1 ) e PRESTAZIONI - CONSUMI
Motore incredibile. Performance incredibili. Credo sia uno dei motori con miglior rapporto prezzo-consumi-potenza-prestazione!
Dopo 30.000 km ho eseguito lo stage 1 della REVO ( mappa 98 ottani, in Svizzera dovunque c'è la 98 ottani e su un pieno la differenza di prezzo è di soli 2 franchi ). Cosa dire... teorici 370 cv e + 100 nm di coppia. Il dealer REVO non aveva nella sua officina i rulli e non ho mai avuto occasione di rullarla. Quindi non ho mai potuto effettuare la verifica dei dati dichiarati... ma posso per certo dire che la macchina si è completamente trasformata. Una coppia incredibile, in tutte le marce a tutti i regimi. Una volta sono andato "in gita" in autobahn in Germania e la RS3 PFL di un amico stock non riusciva minimamente a starmi dietro!
Anche i consumi sono incredibilmente bassi. A limite autostradale mi fa quasi 12 km al litro! una macchina da 370 cv! Mio padre ha una BMW serie 3 del 2009 benzina 2000 cc 150 cv...... e ha dei consumi medi più alti!!!
Come guida, prestazioni ed handling è un'astronave. Nel misto di montagna credo non ci auto che possa facilmente starle dietro. Passo corto, 4x4, devo stage 1, rollio pressoché assente, 0-100 sotto i 4 secondi.... anche supercar blasonate farebbero fatica ad eguagliarla!
MANUTENZIONE
Ho fatto solo manutenzione ordinaria, attualmente la macchina ha 70.000 km, zero problemi. Consumo olio minimo. Anche dopo aver caricato la mappa REVO mi ero messo a controllare l'asta dell'olio un po' più frequentemente e il consumo non ha subito alcun cambiamento.
Ho cambiato le pastiglie dei freni in garage ordinando delle pastiglie dal sito auto-doc.
Volevo segnalare che su i siti di auto-ricambi ci sono due misure di pastiglie compatibili per l'assale anteriore!
Io ordinai un paio di pastiglie della textar e smontate le gomme mi sono accorto che queste erano di misura inferiore rispetto a quelle montate di serie.
Sito impeccabile, ho contattato il servizio clienti e mi hanno spiegato di questa doppia compatibilità e ho quindi ordinato le pastiglie anteriori della brembo al costo di 70 euro ( contro i 300 euro circa proposti in autofficine audi.... follia pura!! ).
Ecco qui i dati e le misura per le pastiglie corrette da ordinare:
BREMBO Kit pastiglie freno, Freno a disco Set d'assale, Assale anteriore, Predisposto per contatto segnalazione usura
N° D’ARTICOLO: P 85 160
Altezza [mm]: 88.6
Larghezza [mm]: 210.1
Spessore [mm]: 16.7
DIFETTI
Nessun difetto, forse sono stato fortunato! Posso solo segnalare alcuni lievi rumori all'intorno dei tasti volante quando percorro strade non lisce lisce o tipo pavé. Non ho davvero niente altro da segnalare!
ESPERIENZA D'USO
Oltre all'esperienza d'uso in modalità sportiva, come già riportato poco fa ( INCREDIBILE!), anche quella quotidiana e per lunghi viaggi è davvero molto positiva.
Auto comoda, silenziosa in efficency e in comfort. Viaggi lunghi comodissimi, ottimo bagagliaio per una coppia in vacanza.
Forse può stancare su una tratta molto lunga l'assetto rigido.
E PERCHE' MAI VENDO UN AUTO COSI' PERFETTA???
PERCHE' QUEL SOUND DEL 5 CILINDRI IN LINEA MI DA' ALLA TESTA....
kevin#34
04-06-2019, 09:42
...e allora perché non upgradare a TT-RS ?!?:rolleyess:
come handling, non c'e' confronto con RS3, ed il motore quello e'....
in germania una 2018 messa davvero bene (max 10mila km, carbo, pacchetto 280 km/h ecc ecc) a 55 la porti via...
Superstam
04-06-2019, 16:06
Vero.. non c’è paragone come handling!!!
Però volevo conciliare anche un po’ di praticità in più che offre la RS3 perché è l’unica macchina che avrei in uso!
Fosse stata una seconda auto credo che l’avrei presa subito in considerazione!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come modifiche estetiche ( con buone ripercussioni anche su handling ) ho messo dei distanziali 1,1 cm all'anteriore e 1,6 cm al posteriore. Anche qui s'è un lunghissimo dilemma sullo stress delle componenti meccaniche ecc ecc. Io vivo e lavoro in Svizzera e qui i distanziali sono incredibilmente omologati, venendo quindi meno il problema legalità non ci ho pensato due volte e ho proceduto al montaggio! Le misure poi secondo me non sono affatto eccessive e non credo abbiano portato a una sollecitazione eccessiva delle componenti vista la leva di poco aumentata. Le gomme non sono ancora a filo filo con il parafango ma la differenza da una TTS senza distanziali si nota subito! Ora li ho tolti in quanto sto vendendo la macchina e per provare a montarli sulla mia futura RS3. E devo dire che dopo averli tolti la differenza di handling si sente!
Ciao Bellissima la tua ex TTS Giallo Vegas, scusa la domanda, che differenze hai riscontrato alla guida con o senza distanziali? Vorrei montarli anche io sulla mia S1 (roba tranquilla, tipo quelli che avevi montato tu 1/1,1 anteriore e 1,5/1,6 posteriore) sono curioso.. Grazie ciao
kevin#34
03-01-2020, 18:41
aggiornamenti? sei poi passato a RS3, oppure hai upgradato a TT-RS? :tongue:
EDIT sono in attesa di una RS3 FL che mi arriverà fra 2-3 mesi ( aprirò fra poco una discussione in merito! ).
Volevo quindi cogliere l'occasione per una recensione di fine utilizzo di questa auto, parlare dei pro e dei suoi difetti, di quali modifiche io abbia fatto, questioni riguardo alla manutenzione ecc... ecc..
ESTETICA
Un auto da una linea a mio parere bellissima! Con il colore yellow vegas è stato per me amore a prima vista! L'effetto "WOW" è assicurato! Non passi mai inosservato ( ovviamente ci sono pro e contro al riguardo ) e sembra davvero una "baby super car"!!
Come modifiche estetiche ( con buone ripercussioni anche su handling ) ho messo dei distanziali 1,1 cm all'anteriore e 1,6 cm al posteriore. Anche qui s'è un lunghissimo dilemma sullo stress delle componenti meccaniche ecc ecc. Io vivo e lavoro in Svizzera e qui i distanziali sono incredibilmente omologati, venendo quindi meno il problema legalità non ci ho pensato due volte e ho proceduto al montaggio! Le misure poi secondo me non sono affatto eccessive e non credo abbiano portato a una sollecitazione eccessiva delle componenti vista la leva di poco aumentata. Le gomme non sono ancora a filo filo con il parafango ma la differenza da una TTS senza distanziali si nota subito! Ora li ho tolti in quanto sto vendendo la macchina e per provare a montarli sulla mia futura RS3. E devo dire che dopo averli tolti la differenza di handling si sente!
MOTORE ( REVO STAGE 1 ) e PRESTAZIONI - CONSUMI
Motore incredibile. Performance incredibili. Credo sia uno dei motori con miglior rapporto prezzo-consumi-potenza-prestazione!
Dopo 30.000 km ho eseguito lo stage 1 della REVO ( mappa 98 ottani, in Svizzera dovunque c'è la 98 ottani e su un pieno la differenza di prezzo è di soli 2 franchi ). Cosa dire... teorici 370 cv e + 100 nm di coppia. Il dealer REVO non aveva nella sua officina i rulli e non ho mai avuto occasione di rullarla. Quindi non ho mai potuto effettuare la verifica dei dati dichiarati... ma posso per certo dire che la macchina si è completamente trasformata. Una coppia incredibile, in tutte le marce a tutti i regimi. Una volta sono andato "in gita" in autobahn in Germania e la RS3 PFL di un amico stock non riusciva minimamente a starmi dietro!
Anche i consumi sono incredibilmente bassi. A limite autostradale mi fa quasi 12 km al litro! una macchina da 370 cv! Mio padre ha una BMW serie 3 del 2009 benzina 2000 cc 150 cv...... e ha dei consumi medi più alti!!!
Come guida, prestazioni ed handling è un'astronave. Nel misto di montagna credo non ci auto che possa facilmente starle dietro. Passo corto, 4x4, devo stage 1, rollio pressoché assente, 0-100 sotto i 4 secondi.... anche supercar blasonate farebbero fatica ad eguagliarla!
MANUTENZIONE
Ho fatto solo manutenzione ordinaria, attualmente la macchina ha 70.000 km, zero problemi. Consumo olio minimo. Anche dopo aver caricato la mappa REVO mi ero messo a controllare l'asta dell'olio un po' più frequentemente e il consumo non ha subito alcun cambiamento.
Ho cambiato le pastiglie dei freni in garage ordinando delle pastiglie dal sito auto-doc.
Volevo segnalare che su i siti di auto-ricambi ci sono due misure di pastiglie compatibili per l'assale anteriore!
Io ordinai un paio di pastiglie della textar e smontate le gomme mi sono accorto che queste erano di misura inferiore rispetto a quelle montate di serie.
Sito impeccabile, ho contattato il servizio clienti e mi hanno spiegato di questa doppia compatibilità e ho quindi ordinato le pastiglie anteriori della brembo al costo di 70 euro ( contro i 300 euro circa proposti in autofficine audi.... follia pura!! ).
Ecco qui i dati e le misura per le pastiglie corrette da ordinare:
BREMBO Kit pastiglie freno, Freno a disco Set d'assale, Assale anteriore, Predisposto per contatto segnalazione usura
N° D’ARTICOLO: P 85 160
Altezza [mm]: 88.6
Larghezza [mm]: 210.1
Spessore [mm]: 16.7
DIFETTI
Nessun difetto, forse sono stato fortunato! Posso solo segnalare alcuni lievi rumori all'intorno dei tasti volante quando percorro strade non lisce lisce o tipo pavé. Non ho davvero niente altro da segnalare!
ESPERIENZA D'USO
Oltre all'esperienza d'uso in modalità sportiva, come già riportato poco fa ( INCREDIBILE!), anche quella quotidiana e per lunghi viaggi è davvero molto positiva.
Auto comoda, silenziosa in efficency e in comfort. Viaggi lunghi comodissimi, ottimo bagagliaio per una coppia in vacanza.
Forse può stancare su una tratta molto lunga l'assetto rigido.
E PERCHE' MAI VENDO UN AUTO COSI' PERFETTA???
PERCHE' QUEL SOUND DEL 5 CILINDRI IN LINEA MI DA' ALLA TESTA....
Superstam
04-01-2020, 11:34
Ciao Bellissima la tua ex TTS Giallo Vegas, scusa la domanda, che differenze hai riscontrato alla guida con o senza distanziali? Vorrei montarli anche io sulla mia S1 (roba tranquilla, tipo quelli che avevi montato tu 1/1,1 anteriore e 1,5/1,6 posteriore) sono curioso.. Grazie ciao
Non so se sia più psicologico o altro.. però di base essendo a trazione prevalentemente anteriore l’asse anteriore è più largo di quello posteriore.. mettendo i distanziali posteriori più larghi riduce questo effetto muso largo e negli inserimenti è molto più precisa !!! ( non che prima non lo fosse.. )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 11:34 ---------- Previous post was at 11:33 ----------
aggiornamenti? sei poi passato a RS3, oppure hai upgradato a TT-RS? :tongue:
Ho preso RS3!!
Modello 2019 con OPF..
Deluso per sound ed erogazione della coppia..
Ma ho a provveduto a rimozione OPF, POPS and BANGS e mappa!
Ora è un’auto perfetta!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so se sia più psicologico o altro.. però di base essendo a trazione prevalentemente anteriore l’asse anteriore è più largo di quello posteriore.. mettendo i distanziali posteriori più larghi riduce questo effetto muso largo e negli inserimenti è molto più precisa !!! ( non che prima non lo fosse.. )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[COLOR="Silver"]
Okey grazie, vi darò poi anche le mie impressioni in merito, almeno per ora, a molle ProKit penso e distanziali.
- - - Updated - - -
Ho preso RS3!!
Modello 2019 con OPF..
Deluso per sound ed erogazione della coppia..
Ma ho a provveduto a rimozione OPF, POPS and BANGS e mappa!
Ora è un’auto perfetta!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Differenze di guida da TTS ad RS3? motore a parte, parlo di handling
Superstam
09-01-2020, 08:45
Handling TTS imbattibile!!!
Zero sottosterzo complice peso e sopratutto passo corto.
RS3 tenuta ottima!!! Però devi abituarti a conoscere il limite della macchina altrimenti il sottosterzo arriva subito.
Altra considerazione è che la macchina è molto molto più confortevole in modalità comfort!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kevin#34
09-01-2020, 08:48
ovviamente ti riferisci alla RS3, immagino…
in che cosa, la trovi piu' confortevole? assetto, risposta motore/cambio, o che?
certo e' un vero peccato che non la facciano anche 3 porte…:sleep:
EDIT
Altra considerazione è che la macchina è molto molto più confortevole in modalità comfort!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superstam
09-01-2020, 08:50
Nell’assetto direi! Nella marcia nell’uso quotidiano insomma, come assorbe buche e dossi ecc ecc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kevin#34
09-01-2020, 22:52
mhh, forse l'MR di RS3 ha un assetto di base leggermente piu' morbido, o magari lo è solo in comfort… poi immagino che hai i 19, mentre sul TTS magari avevi i 20 come me, che con spalla 30 non vanno certo nella direzione di maggior confort...:biggrin:
Ciao a tutti!!
Purtroppo scrivo su questo forum a ogni morto di papa... e come si può intuire dal titolo ho quasi venduto la mia amata TTS mk3 yellow vegas ( http://forum.audirsclub.it/showthread.php?75512-Audi-tts-mk3-yellow-vegas ) e sono in attesa di una RS3 FL che mi arriverà fra 2-3 mesi ( aprirò fra poco una discussione in merito! ).
Volevo quindi cogliere l'occasione per una recensione di fine utilizzo di questa auto, parlare dei pro e dei suoi difetti, di quali modifiche io abbia fatto, questioni riguardo alla manutenzione ecc... ecc..
ESTETICA
Un auto da una linea a mio parere bellissima! Con il colore yellow vegas è stato per me amore a prima vista! L'effetto "WOW" è assicurato! Non passi mai inosservato ( ovviamente ci sono pro e contro al riguardo ) e sembra davvero una "baby super car"!!
Come modifiche estetiche ( con buone ripercussioni anche su handling ) ho messo dei distanziali 1,1 cm all'anteriore e 1,6 cm al posteriore. Anche qui s'è un lunghissimo dilemma sullo stress delle componenti meccaniche ecc ecc. Io vivo e lavoro in Svizzera e qui i distanziali sono incredibilmente omologati, venendo quindi meno il problema legalità non ci ho pensato due volte e ho proceduto al montaggio! Le misure poi secondo me non sono affatto eccessive e non credo abbiano portato a una sollecitazione eccessiva delle componenti vista la leva di poco aumentata. Le gomme non sono ancora a filo filo con il parafango ma la differenza da una TTS senza distanziali si nota subito! Ora li ho tolti in quanto sto vendendo la macchina e per provare a montarli sulla mia futura RS3. E devo dire che dopo averli tolti la differenza di handling si sente!
MOTORE ( REVO STAGE 1 ) e PRESTAZIONI - CONSUMI
Motore incredibile. Performance incredibili. Credo sia uno dei motori con miglior rapporto prezzo-consumi-potenza-prestazione!
Dopo 30.000 km ho eseguito lo stage 1 della REVO ( mappa 98 ottani, in Svizzera dovunque c'è la 98 ottani e su un pieno la differenza di prezzo è di soli 2 franchi ). Cosa dire... teorici 370 cv e + 100 nm di coppia. Il dealer REVO non aveva nella sua officina i rulli e non ho mai avuto occasione di rullarla. Quindi non ho mai potuto effettuare la verifica dei dati dichiarati... ma posso per certo dire che la macchina si è completamente trasformata. Una coppia incredibile, in tutte le marce a tutti i regimi. Una volta sono andato "in gita" in autobahn in Germania e la RS3 PFL di un amico stock non riusciva minimamente a starmi dietro!
Anche i consumi sono incredibilmente bassi. A limite autostradale mi fa quasi 12 km al litro! una macchina da 370 cv! Mio padre ha una BMW serie 3 del 2009 benzina 2000 cc 150 cv...... e ha dei consumi medi più alti!!!
Come guida, prestazioni ed handling è un'astronave. Nel misto di montagna credo non ci auto che possa facilmente starle dietro. Passo corto, 4x4, devo stage 1, rollio pressoché assente, 0-100 sotto i 4 secondi.... anche supercar blasonate farebbero fatica ad eguagliarla!
MANUTENZIONE
Ho fatto solo manutenzione ordinaria, attualmente la macchina ha 70.000 km, zero problemi. Consumo olio minimo. Anche dopo aver caricato la mappa REVO mi ero messo a controllare l'asta dell'olio un po' più frequentemente e il consumo non ha subito alcun cambiamento.
Ho cambiato le pastiglie dei freni in garage ordinando delle pastiglie dal sito auto-doc.
Volevo segnalare che su i siti di auto-ricambi ci sono due misure di pastiglie compatibili per l'assale anteriore!
Io ordinai un paio di pastiglie della textar e smontate le gomme mi sono accorto che queste erano di misura inferiore rispetto a quelle montate di serie.
Sito impeccabile, ho contattato il servizio clienti e mi hanno spiegato di questa doppia compatibilità e ho quindi ordinato le pastiglie anteriori della brembo al costo di 70 euro ( contro i 300 euro circa proposti in autofficine audi.... follia pura!! ).
Ecco qui i dati e le misura per le pastiglie corrette da ordinare:
BREMBO Kit pastiglie freno, Freno a disco Set d'assale, Assale anteriore, Predisposto per contatto segnalazione usura
N° D’ARTICOLO: P 85 160
Altezza [mm]: 88.6
Larghezza [mm]: 210.1
Spessore [mm]: 16.7
DIFETTI
Nessun difetto, forse sono stato fortunato! Posso solo segnalare alcuni lievi rumori all'intorno dei tasti volante quando percorro strade non lisce lisce o tipo pavé. Non ho davvero niente altro da segnalare!
ESPERIENZA D'USO
Oltre all'esperienza d'uso in modalità sportiva, come già riportato poco fa ( INCREDIBILE!), anche quella quotidiana e per lunghi viaggi è davvero molto positiva.
Auto comoda, silenziosa in efficency e in comfort. Viaggi lunghi comodissimi, ottimo bagagliaio per una coppia in vacanza.
Forse può stancare su una tratta molto lunga l'assetto rigido.
E PERCHE' MAI VENDO UN AUTO COSI' PERFETTA???
PERCHE' QUEL SOUND DEL 5 CILINDRI IN LINEA MI DA' ALLA TESTA....
La tua recensione mi fa venire voglia di passare alla TTs...ho da due anni una TT mk2 2.0 con Revo1 e sono stra contento...cambierei solo il fatto che la mia è manuale e trazione anteriore. Sono gli unici 2 difetti che riscontro quindi passare alla TTS mk3 sarebbe per me il top
Vedremo in futuro...
andre.fiume
10-04-2020, 13:01
Gran bella recensione... molto interessante e utile. Grazie
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.