Visualizza Versione Completa : Chiptuning - mappe - moduli rs3 fl ( pre opf ed opf)
Superstam
14-06-2019, 08:20
Ciao a tutti!
Non ho ancora ritirato la mia RS3 FL OPF ma sono già carico per la questione mappe! :wacko:
Vengo da un'esperienza super positiva da REVO stage 1 su una TTS mk3! e anche la mia precedente bmw era mappata!
Quindi sicuramente mapperò anche questa!
Vorrei aprire una discussione dedicata solo al chiptuning di RS3 FL ( in particolare interessato sui modelli OPF!)
Chi di voi ha già mappato? risultati? opinioni? Comportamento con la garanzia?
io ho una fl pre opf, revo stage 1 con mappa 100 ottani (97lb, 97 e stock le altre), filtro K&N. la macchina va benissimo. non ho un confronto con "prima" della mappatura perchè sono andato diretto dal conce dove ho ritirato la macchina all'officina dove ho rimappato :)
betaone68
14-06-2019, 23:42
Sulla mia FL ho revo stage 1 + con mappa 98 ( 95 - 95 LOw boost e 98 ) . Usando Q8 100 ottani non si riscontrano correzione sulla centralina . Auto va decisamente forte .
Cosa cambia con nuova OPF non solo so ... fai prima ad andare da rivenditore REVO a chiedere info se esiste già relative realese Revo stage 1 . Non riesci a trovare nessuna foto di dove sono posizionati OPF ? sono al posto dei cat secondari della PFL o FL versione USA ? Se è così è molto semplice eliminarli .
Come garanzia è tutto molto chiaro . Non c'è l'hai ...
Superstam
15-06-2019, 08:15
Sulla mia FL ho revo stage 1 + con mappa 98 ( 95 - 95 LOw boost e 98 ) . Usando Q8 100 ottani non si riscontrano correzione sulla centralina . Auto va decisamente forte .
Cosa cambia con nuova OPF non solo so ... fai prima ad andare da rivenditore REVO a chiedere info se esiste già relative realese Revo stage 1 . Non riesci a trovare nessuna foto di dove sono posizionati OPF ? sono al posto dei cat secondari della PFL o FL versione USA ? Se è così è molto semplice eliminarli .
Come garanzia è tutto molto chiaro . Non c'è l'hai ...
Grazie dei feeback!
Anche io ho ottima esperienza con REVO!!
Ho contattato Biesse Racing, la conoscete?
Riesce a farmi stage 1 con OPF senza problemi ( ne ha già fatte) con risultati identici al pre-OPF! Inoltre riesce pure a progrmamare valvole sempre aperte in dynamic ed effetto burbles!
E' un pacchetto molto buono a quanto pare!
L'OPF a quanto pare è un unico nuovo catalizzatore senza altri CAT secondari..
Revo mi ispira maggiore fiducia.. questo preparatore sembra molto quotato ma ho sempre il timore di fronte alla perdita della garanzia!
betaone68
15-06-2019, 20:45
Grazie dei feeback!
Anche io ho ottima esperienza con REVO!!
Ho contattato Biesse Racing, la conoscete?
Riesce a farmi stage 1 con OPF senza problemi ( ne ha già fatte) con risultati identici al pre-OPF! Inoltre riesce pure a progrmamare valvole sempre aperte in dynamic ed effetto burbles!
E' un pacchetto molto buono a quanto pare!
L'OPF a quanto pare è un unico nuovo catalizzatore senza altri CAT secondari..
Revo mi ispira maggiore fiducia.. questo preparatore sembra molto quotato ma ho sempre il timore di fronte alla perdita della garanzia!
Ho sentito solo parlare bene di Biesse . Andrò da loro per la mia imminente M2 C in arrivo .
Per garanzia sai già cosa vai incontro . La perdi . Ci sono state rotture di motori nella produzione PFL a fine 2018 ( credo a causa di pistoni difettosi ) . Al momento sembrano affidabili . Certo se rompi un motore si parla di 25.000 € per cambiarlo e capisco le tue titubanze . Quindi o la tieni così come è e stai sereno per due anni o la mappi REVO o Biesse stando molto attendo ad usare sempre benzina Q8 100 ottani . Soluzione ABT per me sono soldi buttati ... costa una follia per un incremento prestazionale molto contenuto .
Io personalmente non sarei riuscito a tenere auto originale ... mappata è completamente un altra cosa .
Superstam
15-06-2019, 23:38
Ho sentito solo parlare bene di Biesse . Andrò da loro per la mia imminente M2 C in arrivo .
Per garanzia sai già cosa vai incontro . La perdi . Ci sono state rotture di motori nella produzione PFL a fine 2018 ( credo a causa di pistoni difettosi ) . Al momento sembrano affidabili . Certo se rompi un motore si parla di 25.000 € per cambiarlo e capisco le tue titubanze . Quindi o la tieni così come è e stai sereno per due anni o la mappi REVO o Biesse stando molto attendo ad usare sempre benzina Q8 100 ottani . Soluzione ABT per me sono soldi buttati ... costa una follia per un incremento prestazionale molto contenuto .
Io personalmente non sarei riuscito a tenere auto originale ... mappata è completamente un altra cosa .
Perché sempre benzina 100 ottani??
Io comunque abito e lavoro in svizzera dove faccio sempre benzina 98 ottani ( presente dovunque e con spesa di irrisoria di 2€ in più su un pieno.. ).
La 100 ottani in svizzera introvabile!
betaone68
16-06-2019, 20:50
Perché sempre benzina 100 ottani??
Io comunque abito e lavoro in svizzera dove faccio sempre benzina 98 ottani ( presente dovunque e con spesa di irrisoria di 2€ in più su un pieno.. ).
La 100 ottani in svizzera introvabile!
Parlo di 100 ottani xchè in italia commercialmente la chiamano 100 ottani . ENI 100 che è una 97 e la Q8 100 che è una 98 .
Ti consiglio di mappare considerando la benzina che trovi . Importante che la centralina non faccia nessuna correzione . Io con la 98 REVO devo usare Q8 100 per non registrare nessuna correzione . Pensa che con 98 Low boost sempre REVO invece ho riscontrato correzione del - 3% . Si vede che con la low boost , per compensare minore pressione del turbo , hanno aumentato gli anticipi . Sconsiglio di utilizzare una benzina in cui la centralina deve sempre andare a ridurre prestazioni per evitare detonazione . Anche se il sensore è sicuramente efficace non è affidabile avere dei continui principi di detonazione .
kevin#34
16-06-2019, 22:20
il fatto che la blusuper sia 97 RON anziché 100, da dove esce?
- Black Hawk -
17-06-2019, 10:05
Ache a me piacerebbe avere info a riguardo, sul sito Q8 dichiarano 100 ottani con tanto di specifiche tecniche allegate. Dubito che il nome sia solo "marketing".
kevin#34
17-06-2019, 12:31
idem per la blusuper che ha specifica di minimo 100 RON, se fosse vero siamo nel campo della pubblicita' ingannevole (a dir poco)
https://oilproducts.eni.com/it_IT/prodotti/carburanti-e-combustibili/trazione/benzina/blu-super
betaone68
17-06-2019, 20:06
con mappa revo stage 2 98+ sulla PFL con Q8 100 registravo correzioni del -9% .
con mappa revo stage 1 98 sulla FL registravo correzione -3% con ENI e nessuna correzione con Q8 100 ...
O Revo fa mappe per 98 ottani tarate con ARAL 102 o sia ENI che Q8 non sono vere 100 ottani ...
kevin#34
17-06-2019, 22:44
mhh, mi pare più facile la prima, della seconda...
se revo "bara" potrebbero trovare 1000 ragioni di carattere tecnico per giustificare la cosa, se lo fa ENI e Q8 è un attimo che qualche unione consumatori gli fa una class action con relativa richiesta risarcimenti di quelle che fanno male....
giofreddi
18-06-2019, 07:59
Se ne parlò anche nella discussione relativa alle rotture dei motori FL circa un annetto fa, qualcuno mise anche le schede tecniche (che almeno per quanto riguarda ENI, credo siano anche sul sito).. Mi sembra di ricordare che entrambe siano effettivamente 100 ottani come dichiarato, ma che abbiano comunque una qualche differenza, e che in definitiva la Q8 sia la migliore..
Se ne parlò anche nella discussione relativa alle rotture dei motori FL circa un annetto fa, qualcuno mise anche le schede tecniche (che almeno per quanto riguarda ENI, credo siano anche sul sito).. Mi sembra di ricordare che entrambe siano effettivamente 100 ottani come dichiarato, ma che abbiano comunque una qualche differenza, e che in definitiva la Q8 sia la migliore..
Si entrambe 100 ottani con ENI che ha 87 come numero ottano motore mentre la Q8 ha 88.
kevin#34
18-06-2019, 21:38
blusuper 100 di RON e 87 di MON, Q8 100 di RON e 88 di MON, quindi lievissimamente superiore il potere antidetonante sotto carico, ma considerando la procedura di test, non è che si possa proprio dire che sia altamente predittivo (mono 4T aspirato che gira sotto i 1000 rpm...)
Superstam
20-06-2019, 00:51
sono in contatto con biesse racing che sta mappando proprio in questi giorni una RS3 OPF. Risultati ottimi equiparabili al PRE-OPF! + 70 cv e + 90 nm di coppia!
Unica pecca è che non si possono aggiungere i burbles e crackles per rischio incendio dell'OPF viste le temperature che questo raggiunge!!!
che peccato....
Luchino01
23-06-2019, 13:16
https://www.syvecs.com/
Superstam
24-06-2019, 18:34
https://www.syvecs.com/
hai esperienza con questo chiptuner?? cosa fa nello specifico?
il sito non è molto chiaro.. e offre una miriade di prodotti!
Luchino01
24-06-2019, 20:17
Personalmente no ma,conosco chi le usa http://www.irozmotorsport.com/
sono in contatto con biesse racing che sta mappando proprio in questi giorni una RS3 OPF. Risultati ottimi equiparabili al PRE-OPF! + 70 cv e + 90 nm di coppia!
Unica pecca è che non si possono aggiungere i burbles e crackles per rischio incendio dell'OPF viste le temperature che questo raggiunge!!!
che peccato....
Portato la mia (TT RS my '17) da Biesse Racing questo lunedì (presso la nuova sede di Bergamo) e confermo i valori! :wink:
Anzi, i nm sono più di 600! :biggrin:
Attivato anche l'effetto "burbles", stupendo!
(ho appena aperto thread nella sezione TT RS)
Superstam
15-07-2019, 09:58
Portato la mia (TT RS my '17) da Biesse Racing questo lunedì (presso la nuova sede di Bergamo) e confermo i valori! :wink:
Anzi, i nm sono più di 600! :biggrin:
Attivato anche l'effetto "burbles", stupendo!
(ho appena aperto thread nella sezione TT RS)
Ho il whatsapp di Alessandro.. e avevo giusto visto i suoi stati di aggiornamento sulla tua TTRS!!
Io aspetto di fare qualche km ( al momento ne ho su solo 1000 ) e poi passerò pure io da lui!
Ho il whatsapp di Alessandro.. e avevo giusto visto i suoi stati di aggiornamento sulla tua TTRS!!
Io aspetto di fare qualche km ( al momento ne ho su solo 1000 ) e poi passerò pure io da lui!
Esatto! E' lei! :wink:
Tra l'altro i valori indicati sono stati inficiati dal caldo (c'erano 33/34 gradi nella stanza del banco prove), con temperature "umane" dovrebbero essere notevolmente migliori! :smile:
Anche tu Stage 1 + "burbles"? :biggrin:
Superstam
16-07-2019, 08:09
Esatto! E' lei! :wink:
Tra l'altro i valori indicati sono stati inficiati dal caldo (c'erano 33/34 gradi nella stanza del banco prove), con temperature "umane" dovrebbero essere notevolmente migliori! :smile:
Anche tu Stage 1 + "burbles"? :biggrin:
vorrei molto aggiungere i burbles!
ma ho il modello con filtro antiparticolato e con i burbles c'è il rischio incendio..... che sfortuna!!! mi pesa proprio questa cosa!
lo stage 1 invece nonostante il filtro è fattibile!
vorrei molto aggiungere i burbles!
ma ho il modello con filtro antiparticolato e con i burbles c'è il rischio incendio..... che sfortuna!!! mi pesa proprio questa cosa!
lo stage 1 invece nonostante il filtro è fattibile!
Se non ho capito male, Alessandro (con Danilo e Sergio) stanno comunque lavorandoci per capire se implementabile in futuro. Altrimenti bisogna sostituire lo scarico (forse non completamente)... però inizia a diventare "impegnativa" come operazione! :unsure:
Settimana scorsa Alessandro aveva 2 scarichi "RS FL" smontati nel cortile di 2 clienti che avevano già cambiato interamente lo scarico... :rolleyess:
RICCIO-RS3
19-07-2019, 15:28
.................conosco anche io di nome BIESSE RACING e gente che ha portato auto liì......molto valido.
Personalmente non mi interessa far nulla alla RS3 per avere piu' CV dato che 400 sono piu' che sufficienti per una daily car uso lavoro ufficio no? :)
Assolutamente sufficienti! :wub:
Purtroppo danno assuefazione molto in fretta! :rolleyess:
Scherzi a parte, avendo la macchina da poco, ero partito con l'idea di attivare solo i "burbles" inizialmente e fare la mappa più avanti... ma già che ci mettevano le mani non era conveniente farlo in un secondo momento! :wink:
Superstam
27-08-2019, 10:07
Assolutamente sufficienti! :wub:
Purtroppo danno assuefazione molto in fretta! :rolleyess:
Scherzi a parte, avendo la macchina da poco, ero partito con l'idea di attivare solo i "burbles" inizialmente e fare la mappa più avanti... ma già che ci mettevano le mani non era conveniente farlo in un secondo momento! :wink:
Forse mi sto convincendo a mettere DP con rimozione del filtro antiparticolato e quindi fare mappa + burbles!!
Una domanda.. come sono questi burbles? Sono attivi solo in dynamic? Solo con cambio manuale?
Sono davvero goduriosi! Ma non sono un po’ eccessivi a volte?
Il grado di intensità e lunghezza li puoi programmare tu al momento della codifica? Dipendono dal numero di giri?
Scusa le domande! [emoji851]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domanda da persona super ignorante,premetto che non ho una Rs3.....che sono questi "burbles"?!?!?!?
kevin#34
27-08-2019, 15:45
gli scoppiettii in rilascio...
https://www.youtube.com/watch?v=JU-JBlAapUI
Grazie mille della info,ora conosco qualcosa di nuovo....molto ganzi ma forse si da troppo dell'occhio alle FDO anche andando piano...
Forse mi sto convincendo a mettere DP con rimozione del filtro antiparticolato e quindi fare mappa + burbles!!
Una domanda.. come sono questi burbles? Sono attivi solo in dynamic? Solo con cambio manuale?
Sono davvero goduriosi! Ma non sono un po’ eccessivi a volte?
Il grado di intensità e lunghezza li puoi programmare tu al momento della codifica? Dipendono dal numero di giri?
Scusa le domande! [emoji851]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Superstam!
Corretto, i "burbles" sono attivi solo in Dynamic, indistintamente che tu utilizzi il cambio in modalità manuale o automatico.
Su TTRS, anche in modalità Dynamic, sono comunque escludili con l'apposito tasto per aprire/chiudere le valvole dello scarico...
Si sentono parecchio, quello si... ma potendoli comunque escludere... :wink:
Io sono super soddisfatto, anche a distanza di un paio di mesi rido ancora come un matto! :wub:
Per me ne vale assolutamente la pena! Ora è una vera RS! :tongue:
Superstam
21-09-2019, 17:34
Ciao Superstam!
Corretto, i "burbles" sono attivi solo in Dynamic, indistintamente che tu utilizzi il cambio in modalità manuale o automatico.
Su TTRS, anche in modalità Dynamic, sono comunque escludili con l'apposito tasto per aprire/chiudere le valvole dello scarico...
Si sentono parecchio, quello si... ma potendoli comunque escludere... :wink:
Io sono super soddisfatto, anche a distanza di un paio di mesi rido ancora come un matto! :wub:
Per me ne vale assolutamente la pena! Ora è una vera RS! :tongue:
Tu hai i burbles che si attivano quando? in rilascio di gas? in scalata?
Quando invece cambi in accelerazione ? Hai dei "pop and bangs" più evidenti o quelli sono rimasti invariati?
In dynamic ma con le valvole chiuse l'effetto sparisce completamente oppure c'è ed è "tappato" dalle valvole chiuse?
Ma da quale versione hanno installato l’OPF? 2019? O anche 2018? Per evitare di acquistare un modello con filtro anti particolato come conviene fare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlPunitore
22-09-2019, 15:52
Ma da quale versione hanno installato l’OPF? 2019? O anche 2018? Per evitare di acquistare un modello con filtro anti particolato come conviene fare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E’ presente sulle auto omologate/immatricolate dopo il 1 Settembre 2018
E’ presente sulle auto omologate/immatricolate dopo il 1 Settembre 2018
Si riconosce dal libretto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlPunitore
22-09-2019, 17:06
Si riconosce dal libretto?
Sì
Se c'è scritto euro 6c hanno l'OPF installato...
Euro 6a ed euro 6b no
cosa comporta questo "tappo"?
IlPunitore
01-10-2019, 18:34
cosa comporta questo "tappo"?
Minore rumore di scarico e prestazioni leggermente ridotte
per fare un po'piu'di rumore con rs3 fl meglio downpipe o modulo valvole di scarico?
IlPunitore
11-11-2019, 20:37
per fare un po'piu'di rumore con rs3 fl meglio downpipe o modulo valvole di scarico?
Downpipe per mille motivi... ma poi devi mappare
mappare no problem,ma perche' migliore?
IlPunitore
11-11-2019, 21:18
mappare no problem,ma perche' migliore?
Consente al motore di rendere al meglio, aumentando contestualmente la longevità della turbina in quanto abbassa sensibilmente le temperature d'esercizio
quindi vado di downpipe,marca indifferente? naturalmente non posso montare e fare 50 km per mappare....
IlPunitore
11-11-2019, 22:30
quindi vado di downpipe,marca indifferente? naturalmente non posso montare e fare 50 km per mappare....
APR o Revo (DP + mappa) e vai tranquillo
moduli decenti? tipo ferraris o altri?
con mappa revo stage 2 98+ sulla PFL con Q8 100 registravo correzioni del -9% .
con mappa revo stage 1 98 sulla FL registravo correzione -3% con ENI e nessuna correzione con Q8 100 ...
O Revo fa mappe per 98 ottani tarate con ARAL 102 o sia ENI che Q8 non sono vere 100 ottani ...
Leggo ora, una precisazione:
Le 100 ottani hanno una formulazione che "evapora" (poco tecnico) velocemente. Dato che la 100 ottani (almeno in italia) non ha un grande utilizzo, solitamente viene rifornita a scadenze periodiche. Occorrerebbe prendere di mira un distributore e capire il giorno di rifornimento e la cadenza. una 100 ottani dopo un mese di giacenza è praticamente una 95 ottani, appena rifornita (al distributore intendo) dovrebbe avere anche qualche decimo in più di 100ottani. Se si ha una mappa spinta c'è una bella differenza. Più che diversi produttori conta la freschezza del prodotto.
Parlavo qualche tempo fa con un dirigente Eni che diceva che volevano toglierla proprio per il scarso utilizzo e le varie problematiche, come ho detto a lui secondo me hanno toppato la comunicazione.
In italia puntare sulle "performance" ha poco senso, se spingevano sui concetti usati sul blu diesel era meglio, cioè bassi consumi, meno inquinamento, che poi è pure vero. Visto tutte le paranoie sull'inquinamento e la maggior presenza di benzine o ibrido-benzina, avrei proprio tolto la 95 e messo la 100 ad un prezzo di poco superiore alla 95.
Perché, 100 ottani inquina meno?
Il CO2 che genera (?) Il cambiamento climatico è legato alla cilindrata.
Se fosse stato così, Greta si sarebbe messa a fare la benzina! :biggrin:
Perché, 100 ottani inquina meno?
Il CO2 che genera (?) Il cambiamento climatico è legato alla cilindrata.
Se fosse stato così, Greta si sarebbe messa a fare la benzina! :biggrin:
Inquina meno per vari motivi:
-ha una percentuale più alta di etanolo, quindi produce meno sostanze nocive
-L'etanolo non si ricava dal petrolio per cui è più eco la produzione
-L'auto ha una migliore combustione quindi a parità di parametri consuma meno e inquina meno (che poi le sportive usino questo per aumentare i psi e quindi i cv è un'altra storia).
Cambia poco, forse nulla.
Addirittura si sono accorti ora, ma si sapeva, che il calo di macchine diesel, causa tutte le storie che ci sono, sta ri-incrementando l'inquinamento atmosferico.
io ogni qualvolta passo dalla 95 alla 100 sento differenza,inoltre sul rettilineo in 7 marcia se apro con la 95 sale a fatica ,cosa che non succede quando ho il serbatoio che contiene esclusivamente 100 ron
io ogni qualvolta passo dalla 95 alla 100 sento differenza
le parole di Dalcro "cambia poco forse nulla", credo che siano riferite esclusivamente all'inquinamento (in risposta al mess #48, che anche a me pare troppo ottimisitico).
- - - Updated - - -
I-L'etanolo non si ricava dal petrolio per cui è più eco la produzione
-L'auto ha una migliore combustione quindi a parità di parametri consuma meno e inquina meno
uhm, la produzione di etanolo (di sintesi, industriale), richeide l'uso di acido solforico, bario, benzene, ecc.
ed e' tutta "roba" mica tanto ecologica (ipotesi: i residui di lavorazione sono abusivamente scaricati nelle acque reflue... e ce le beviamo, quando raggiungono le falde acquifere dei nostri acquedotti.)
gli impianti industriali per produrre etanolo hanno bisogno di enormi quantita di energia elettrica e anche di calore (ed entrambe arrivano quasi sempre dal petrolio...).
in brasile usano moltissimo l'etanolo, che viene prodotto in forma "autonoma", cioe' ottenuto da fermentazione della canna da zucchero (= da anni disboscano l'Amazzonia a ritmi spaventosi, per avere sempre nuove superfici agricole su cui piantare canna da zucchero. Molto ecologico...)
il motore per funzionare bene con l' etanolo, ha bisogno di adeguamenti alla "carburazione" , altrimenti ci sono cattive combustioni (che inquinano...). il potere calorifico dell'etanolo e' inferiore alla benzina, quindi il motore avra' un rendimendo termodinamico inferiore.
forse bisogna modificare anche alcune parti in gomma, tubazioni e guarnizioni ecc (altrimenti credo che l'alcool se le "mangia").
cerca in rete "motore flex" e capirai i dettagli (tra l'altro il sistema flex e' stato inizialmente progettato dalla MAGNETI MARELLI, in italia!)
sommando tutti i fattori, non son mica tanto sicuro che alla fine con l'etanolo si inquina davvero meno...
le parole di Dalcro "cambia poco forse nulla", credo che siano riferite esclusivamente all'inquinamento (in risposta al mess #48, che anche a me pare troppo ottimisitico)
Yess. Grazie.
Che poi non so quanta sia la differenza e quindi la incidenza della maggior quantità di etanolo.
Comunque ripeto, ci sono due inquinamenti, comunque nocivi, non si discute, che necessitano di azioni diverse a livello di motore:
- Emissioni di CO2 (gas serra e variazioni del clima): sono proporzionali alla cilindrata dei motori. Da qui il proliferare di motorizzazioni con cilindrata ridotta (undersizing)
- Emissioni di polveri e polveri sottili (PM e PM10 che erano maggiori sui motori a gasolio ma da Euro VI in poi hanno lo stesso limite): solo residui di combustione che impattano sulla salute.
Nota: il Brasile ha disponibilità di culture zuccherine per cui produce e addiziona etanolo in massa significativa: le tubazioni e le guarnizioni in gomma devono essere di materiale diverso per resistere all'alcol.
Inoltre ricordo che l'inquinamento a San Paolo e Rio, negli anni '80 odorava di alcol tanto da darmi alla testa :smile:
alessio1981
21-12-2019, 12:29
https://youtu.be/pACT2SUBI_c
ciao vorrei un consiglio purtroppo sono parecchio deluso dalle prestazioni/sensazioni di questa rs3 2019 opf ..mi spiego onde non passare per folle .
Dopo 3000 km pensavo si slegasse ma la trovo vuotissima sotto i 4000 giri per avere una parvenza di sensazione devi scalare 3 marce e pestare sul gas come un fabbro , sia chiaro l'auto viaggia ma devi essere con il coltello tra i denti se la usi tranquillo ti pare di avere una panda a metano .." forse ho esagerato".. faccio un esempio in autostrada se sei in 6a 2500 giri e affondi non si muove poi quando la turbina arriva in pressione non prima dei 4000... allora comincia a spingere a dovere e l'allungo si fa importante ma fare un sorpasso è imbarazzante . i 400 cv non li avverto propio
Usando la 100 ottani un pochino appare più pronta ma non che giustifichi la differenza di 15 euro a pieno ..
Purtroppo essendo in garanzia non vorrei fare lavori invasivi magari solo uno stage 1 però non so se il motore/ cambio è affidabile e l'incremento possa metterlo in crisi .Pensate cambia parecchio risolvendo questo difetto che io personalmente trovo molto fastidioso oppure meglio tenerla cosi e farsene una ragione godendosi tutto il contorno che è davvero favoloso parlo di qualita interna assetto , sterzo, sound.
Nel caso cosa mi consigliate Apr Revo oppure mappe custom ?
Ultima precisazione non so come possano dire 480 nm a 1700 giri .. forse li ha ha 4500 a 1700 ne avrà 250 ... forse ..
Se ha metà coppia va contestata.
Fai una rullatina e vedi se è sotto prestazioni di oltre il 10%
anche la mia che e' ante opf mi ha deluso la prima volta che l ho guidata,specialmente avendo provato un 313 cv diesel mappato,comunque migliora parecchio col modulo acceleratore perche' secondo me il problema e'la risposta al gas troppo ovattata e non aggressiva e pronta come dovrebbe essere
la coppia c è... ma come si può vedere dalle rullate in molti video non sono a 1700 giri ma oltre i 3500 . A 1700 saranno meno di 300 nm e infatti il problema è come detto nelle marce alte a bassi giri .Imaggino che con il modulo acceleratore o mappa si risolva Purtroppo essendo nuova il rischio di prdere la garanzia non so quanto convenga . Ovvio che un diesel ha una reattivita diversa io ho in casa un tdi iniettore pompa mappato e in confronto sembra vada il doppio. Le auto di oggi son ultra tappate ma la delusione è parecchia da un auto da 400 cv ti aspetti ben altro .
Beh, fortunatamente le specifiche di ciò che hai pagato sono espresse in termini di "coppia da tot giri a tot giri" Nel tuo caso se ho inquadrato il modello, 480 Nm tra 1.700 e i 5.850 quindi sai cosa devi trovare nella rullata.
Se il motore poi non ha le prestazioni promesse con i depliant e il libretto uso e manutenzione puoi chiederne conto ad Audi.
Considera di non discutere valori diversi di %li modeste perchè ti troveresti in contenziosi metrologici, ma se le rullate ti danno, come hai scritto, 250m a 1800 giri, la cosa è contestabilissima.
Se proprio vuoi essere dalla parte della ragione, chiedi una rullata certificata, a scopo legale.
Le prestazioni ci sono ci mancherebbe. Andare a sindacare sul grafico rullata... lascia il tempo che trova poi... con Audi ... ma dipende sempre da che auto arrivi prima di mettere il sedere su un rs3. Poi forse è solo un problema di sensazione che da questo eccessivo lag e la risposta del pedale acceleratore . Poi metti tutto in dynamic e cambia ma nell'utilizzo quotidiano non è propio il top
Giusto quello che dici adesso,
ciao vorrei un consiglio purtroppo sono pareccho deluso...i 400 cv non li avverto propio...Ultima precisazione non so come possano dire 480 nm a 1700 giri .. forse li ha ha 4500 a 1700 ne avrà 250 ... forse ..
Avevo capito che la macchina proprio non andava e aveva metà coppia.
Ti confermo che non è una diesel spinta.
ciao
Comunque tra un po credo andrò di mappa.
- - - Updated - - -
ciao hai poi mappato la tua RS che differenze hai notato?
Superstam
04-01-2020, 11:31
Anche io.. possessore di RS3 2019 OPF.. sono molto deluso da sound e prestazioni. Anche qui preciso di prendere con le pinze il termine “deluso”.. perché comunque è una RS3 che con tutto il suo contorno ti fa godere eccome!!
anche io.. Possessore di rs3 2019 opf.. Ero molto deluso da sound e prestazioni. Anche qui preciso di prendere con le pinze il termine “deluso”.. Perché comunque è una rs3 che con tutto il suo contorno ti fa godere eccome!!
Comunque dopo 6 mesi.. Ho ceduto a rimozione opf e mappa presso carburatori bergamo...
Grosso rischio dal punto di vista della garanzia.. Ma con tutta la spesa di acquisto del veicolo non ero felice!
Ora la macchina ha un sound incredibile, scopi a gogo e la potenza e la coppia sono incredibili!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200104/78f609b1fb3f6b76967b87704d78161c.jpg
inviato dal mio iphone utilizzando tapatalk
mappa 100 ottani o normale?
Superstam
04-01-2020, 12:59
98 ottani, in Svizzera c’è la 98!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una domanda ma dopo la mappa il vuoto assurdo ai bassi è stato in parte risolto? i famosi scoppi e borbottii vanno attivati e nel caso in quanto a me non piacciono si possono escludere ? io l'unica cosa che vorrei è il fart in cambiata. Giusto per info magari anche in mp quanto costa il dp con esclusione dei fap io vorrei mettere un 200 celle lascianado tutto il resto stock in quanto non cerco rumore assurdo stile pre fl ma un erogazione piu corposa . hai fatto anche mappa dsg? grazie mille
Per la garanzia direi che poco cambia in quanto se salta il motore/cambio alla scadenza sempre rifarlo devi non è che dopo te lo regalano ..
Superstam
09-01-2020, 08:21
Erogazione ai bassi pressoché risolta! Tutt’altra macchina! Non ha la reattività dello stage 1 Revo della mia ex TTS 360 cv ma credo dipenda proprio dal motore diverso ( 5 cilindri, 2500 e turbo più grande )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono molto bravi (anche su altri forum di altri marchi sono molto apprezzati.
Magari risolvono anche la coppia assente in basso di pinball
Volevo un vostro consiglio è meglio una mappa custom oppure APR/ Revo in quanto questi sono standard sicuramente di livello alto però forse una personalizzata può fare più al caso moi .
federicofiorin
08-04-2020, 20:32
https://www.youtube.com/watch?v=bgB08D-FJGY&t=295s
è la tua quella che si vede sullo sfondo, sul ponte ???
- Black Hawk -
11-04-2020, 21:50
Erogazione ai bassi pressoché risolta! Tutt’altra macchina! Non ha la reattività dello stage 1 Revo della mia ex TTS 360 cv ma credo dipenda proprio dal motore diverso ( 5 cilindri, 2500 e turbo più grande )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Interessante, in cosa hai trovato differenze pro/contro rispetto alla tua TTS (immagino fosse la 310hp)?
https://youtu.be/oSGwGaf5oLc
Ho chiamato il rivenditore revo della.mia.zona per info.
Per la mappa stage 1 ha chiesto mille euro. :sick:
Vi risulta? Mi pare eccessivo
ci stesso prezzo di apr però io ho fatto il multimappa che è comodissimo
Tu hai fatto solo mappa o anche altro?
biturbo71
25-04-2020, 12:56
mi hanno proposto questa mappa motore+dsg, qualcuno la conosce?
https://tvsengineering.com/tuning/audi-rs3-2017-2-5-tfsi-400hp-tuning/
Tu hai fatto solo mappa o anche altro?
Solo mappa ero tentato anche e di mettere dp 200 celle e inlet ma apr non fa stage 2 per le opf e poi essendo in garanzia non volevo esagerare. Il mio scopo era migliorare la reattività ai bassi
Ho chiamato il.rivenditore della mia zona e mi ha parlato della multi mappa per il tipo di benza.
Prezzo richiesto 750
io il multimappa te lo consiglio qui da me la 100 al di la del costo non si trova sempre poi sta gran differenza io non l ho notata forse un pelo piu pronta ma gia con la 95 arrivi sui 460 cv e oltre 600 nm che direi bastano per utilizzo casa lavoro...
mi hanno proposto questa mappa motore+dsg, qualcuno la conosce?
https://tvsengineering.com/tuning/audi-rs3-2017-2-5-tfsi-400hp-tuning/
Stavo guardando l'audi a6 C8--> e mi sembra troppo riduttivo 16 cv su Stage 1. Ora ci stanno i 50nm a tutela del cambio S-Tronic, ma i cavalli sono pochi.
Pinball sono davvero ancora molto indeciso tra apr e revo
Considera che non ho mai.potuto ritiare la macchina e spero che il concessionario apra dopo il 4 maggio
Io credo sia revo che apr siano il top anche se io nelle macchine precedenti ho sempre fatto mappe custom. Però stavolta ho voluto affidarmi a loro . certo la custom è più cucita e personalizata ma questo motore con opf è troppo fresco magari se farò lo stage 2 la farò rivedere .
nuninolu
29-12-2020, 18:37
Mi potete consigliare bravo preparatore Audi RS3 zona Veneto?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.