Visualizza Versione Completa : HELP - Audi A4 Avant quattro B8 ed ammortizzatori bilstein B4 - assetto cambiato
Ciao a tutti,
ho fatto fare alcuni interventi alla mia audi a4 avant quattro del 2013, in particolare ho sostituito gli ammortizzatori ormai scarichi (162000 km) con dei bilstein b4 modelli:
19-171609 al posteriore
19-171593 all'anteriore
Dopo il lavoro noto una maggiore altezza dell'auto da terra (distanza tra passaruota e gomma 4 dita all'anteriore e 3 dita al posteriore) ed un comportamento dinamico differente dell'autovettura. Nota ...la mia e' una normalissima a4 avant quattro senza pacchetti sline ecc.
Per quanto riguarda le molle ho lasciato quelle originali dal momento che i b4 sembravano essere un rimpiazzo 1 ad 1 degli originali.
Avete qualche consiglio? Per caso i B4 necessitano di molle differenti? ...non ho particolari necessita' di avere un'assetto ultra sportivo ...vorrei un equilibrio tra comodita' e sportivita'.
Grazie,
Christian
lucaropa
19-06-2019, 17:13
se hai cambiao solo gli ammortizzatori non dovresti avere variazione di altezza rispetto agli originali, seninvece hai cambaito anche le molle è un’altro discorso
ho cambiato solo ammortizzatori ...e' quello che non capisco.
Davanti e' sicuramente piu' alta di prima ci sara' almeno un dito di differenza ma e' piu' alta. Secondo te possono esserci altre spiegazioni?
- - - Updated - - -
guarda l'anteriore
prima
7851
dopo
7852
non ho foto con la stessa angolazione ma si nota
Seguo con interesse perché è successa la stessa cosa alla mia e non so darmi una spiegazione.
Ho cambiato solo gli ammortizzatori davanti e ora ci passano quasi 5 dita mentre dietro circa un dito.
Ho la sline. Anche secondo me l'altezza è data dalle molle ma non so darmi altra spiegazione.
Qualche idea?
- - - Updated - - -
Seguo con interesse perché è successa la stessa cosa alla mia e non so darmi una spiegazione.
Ho cambiato solo gli ammortizzatori davanti e ora ci passano quasi 5 dita mentre dietro circa un dito.
Ho la sline. Anche secondo me l'altezza è data dalle molle ma non so darmi altra spiegazione. Sembra che stia per partire per lo spazio.
Qualche idea?
maracenace
05-07-2019, 09:25
Anche io ho cambiato ieri gli ammortizzatori montando i bilstein B4 e noto che l'auto è più alta almeno di 1,5 cm. Penso sia dovuto al fatto che quelli vecchi (221000km!) cedevano e il telaio si "appoggiava" un po' sulle molle ed era più bassa da terra. Ho un assetto standard 1BA
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
volevo solo aggiungere se puo' esservi utile che i bilstein B4 sono concepiti per il montaggio in sostituzione degli originali standard, gia' una s-line prevede delle molle ribassate rispetto ad un assetto standard quindi ci vorrebbero dei B6 con stelo accorciato o dei B8 secondo me troppo estremi.
lucaropa
26-08-2019, 10:13
esatto secondo me se notate differenza di altezza dopo la sostituzione dei soli ammo avete sbaglito semplicemente il modello degli ammo, la macchina poggia sulle molle, non sugli ammo, quindi dopo la sostituzione non dovre assolutamente esserci differenza di altezze.
xmerlin dammi in Pm il nr di telaio per vedere la compatibilità.
Lo stesso per gli altri con lo stesso problema.
Sline o non sline non influisce sul assetto della vettura!
esatto secondo me se notate differenza di altezza dopo la sostituzione dei soli ammo avete sbaglito semplicemente il modello degli ammo, la macchina poggia sulle molle, non sugli ammo, quindi dopo la sostituzione non dovre assolutamente esserci differenza di altezze.
Scusa se rispondo ora ma mi ero perso la risposta.
Quindi ti torna che l'altezza può dipendere anche dagli ammortizzatori...
Non sono solo le molle a concorrere per l'altezza. Questo spiegherebbe come mai davanti ora la macchina è più alta che dietro
lucaropa
15-10-2019, 07:45
quello succede solo su a4 b8 con il kit b12, stesso kit sulla mia 4f e la macchina è pari, stessa altezza davanti e dietro
E' un problema di precarico dell'ammortizzatore. Evidentemente la sua K non si accoppia benissimo con la molla originale oppure i tuoi ammortizzatori erano talmente stanchi che la vettura si è "abbassata" nel tempo.
Comunque se fai un po' di strada dovrebbe scendere.
esatto secondo me se notate differenza di altezza dopo la sostituzione dei soli ammo avete sbaglito semplicemente il modello degli ammo, la macchina poggia sulle molle, non sugli ammo, quindi dopo la sostituzione non dovre assolutamente esserci differenza di altezze.
Cito quanto scritto da Luca perchè quello che dice è sacrosanto.
Non esistono ammortizzatori stanchi tanto da cambiare l'assetto. Fanno "boing-boing-boing" ma staticamente non lavorano.
E allora? Penso che
a) le molle hanno ceduto col tempo, si è fatto l'occhio all'assetto basso, a smontarle e farle rimbalzare si sono riprese e cederanno presto.
b) gli ammortizzatori nuovi hanno una distanza tra il piatto appoggio molla e la parte con cui si collegano al braccio diversa dai vecchi (maggiore).
Dateci un'occhiata
Aggiornamento. Quando ho fatto il cambio gomme ho trovato le gomme davanti (dove è più alta) consumatissime. Tanto da buttarle. Mentre quelle dietro sono nuove.
Sarà colpa dell'assetto errato? Se è così mi sa che mi conviene farla sistemare o mi costerà di piu di gomme...
lucaropa
19-01-2020, 16:06
consumate come? regolarmente o maggiormente ai bordi? dopo l’assetto sei andato dal gommista per sistemare la convergenza?
io ho messo dei B8 alla mia (sline) ed a occhio mi pare un po' più alta (c'è più spazio nel passaruota), non sono stato a misurare però.
consumate come? regolarmente o maggiormente ai bordi? dopo l’assetto sei andato dal gommista per sistemare la convergenza?
Consumati ovunque. Anche al centro...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.