PDA

Visualizza Versione Completa : per i possessori di AUDI A4 B8



kastelberg
21-06-2019, 22:03
Salve a tutti, mi appelo ai proprietari e colti audi a4: ho notato in internet che parecchie (troppe...) a4 b8 sono vendute con la pompa alta pressione del gasolio rotta.
Ora mi chiedevo, con la mia anima da meccanico sempre presente :biggrin::cooool: , a quanto potrebbe ammontare la sistemazione del danno.

La storia mi sta prendendo parecchio, perchè il prezzo di vendita è molto basso e sarebbe una buona occasione per cambiare audi :biggrin::biggrin:

Ps se a qualcuno è gia successo e ha consigli è il benvenuto

grazie a tutti

gian8p
22-06-2019, 13:43
cerca in rete "pompa cp4" oppure "maledetta cp4" e frasi simili. Vedrai che ti esce un mondo.
nei forum si e' parlato della pompa alta pressione bosch in migliaia di discussioni.
trovi mille dettagli e consigli, da parte di chi ha vissuto quel guasto di persona.

da quello che ho capito, in concessionaria Audi la riparazione del sistema di iniezione costa intorno ai 5000-6000 euro (forse di piu') , perche' in conce cambiano tutto quello che tocca il gasolio: dal serbatoio con la relativa pompa elettrica, il filtro carburante e relative tubazioni, poi ovviamente cambiano la pompa cp4, compreso rail e relative tubazioni, cambiano tutti gli iniettori ecc.
Sappiamo bene che il listino dei ricambi Audi ha prezzi stellari e la manodopera presso i service ufficiali Audi costa 60-70 euro l'ora.

in una officina generica di solito spendi la meta', o forse anche un po' meno (si cambia la pompa e gli iniettori, ma il resto si pulisce.
Se sei fortunato si salvano anche gli iniettori, senza doverli sostituire: bisogna vedere se la limatura della pompa li ha raggiunti e bloccati.
Esistono anche iniettori revisionati e pompe revisionate, a prezzo inferiore al nuovo, ovviamente.

la pompa cp4 nuova mi pare che costa intorno ai 700 euro, gli iniettori nuovi costano qualche centinaio di euro cadauno. (comprando il tutto presso bosch centre e ricambisti generici. Ma se vai a comprarli alla conce Audi il prezzo triplica, con lo stesso codice articolo).
Direi al massimo 2000 euro per tutti i ricambi nuovi, e circa la meta' per i ricambi revisionati (con tutti i rischi del caso).

poi ci vogliono molte ore di manodopera per pulire serbatoio del carburante, pompetta elettrica dentro il serbatoio, rail e condotti vari, ecc ecc e rimontare tutto. Se tu sei un meccanico, il costo della manodopera non sara' un problema... se lo fai fare in officina generica, considera 500-1000 euro di spesa (molto a spanne. in una grande citta, con le tariffe forse siamo vicini ai 1000 euro, mentre in officine di campagna si spende meno. Anche tra nord e sud Italia le tariffe sono molto differenti).

nota finale: la pompa cp4 viene mossa dalla cinghia di distribuzione, una volta smontata direi che vale la pena cambiare anche la cinghia e annessi (pompa acqua ecc) , per non avere sorprese magari dopo pochi mesi. il kit distribuzione costa alcune centinaia di euro di materiale.

chi vende la A4 con la pompa rotta conosce di sicuro questi prezzi (per logica, si e' fatto fare dei preventivi x riparazione ecc) , e credo che non ti regala niente: lo sconto di prezzo che ti proporra', credo che copre esattamente i costi di riparazione.
se poi ci sono altre magagne nascoste (cioe' altri danni, oltre la pompa), l'acquisto di quella macchina non e' di certo un buon affare...

Sabato
22-06-2019, 13:54
Salve a tutti, mi appelo ai proprietari e colti audi a4: ho notato in internet che parecchie (troppe...) a4 b8 sono vendute con la pompa alta pressione del gasolio rotta.
Ora mi chiedevo, con la mia anima da meccanico sempre presente :biggrin::cooool: , a quanto potrebbe ammontare la sistemazione del danno.

La storia mi sta prendendo parecchio, perchè il prezzo di vendita è molto basso e sarebbe una buona occasione per cambiare audi :biggrin::biggrin:

Ps se a qualcuno è gia successo e ha consigli è il benvenuto

grazie a tutti

considerando anche gli iniettori (revisionati), la pompa (revisionata), la distribuzione e la pompa acqua si sta sotto i 2000 euro manodopera compresa da un meccanico onesto.
considera che da un meccanico onesto per la distribuzione spendi 250 euro di manodopera.
se non fai la distribuzione si risparmia abbastanza, se compri in italia pompa e iniettori meno di 900 euro, in germania forse 700. metti 400 euro di manodopera (che sono ampiamente sufficienti).
i prezzi di vendita molto bassi non so di quanto. ma un'auto usata guasta senza poterla provare è sempre un azzardo. comunque non è che siano così tante.
se poi dovesse avere altri problemi i conti non tornerebbero più.
per comprala usata rotta il prezzo dovrebbe essere, a fronte di un danno stimato di 2000 euro, almeno del doppio.
quindi a mio parere in base all'anno da 4000 a 6000 euro, e forse è anche troppo.

kastelberg
22-06-2019, 16:53
Si in effetti ho dimenticato di specificare il prezzo di vendita. Ne ho viste parecchie, diciamo dai 4500 in su.
Magari col fatto che non si può provare si riesce a grattare qualcosa al venditore. :biggrin:

In pratica avevo pensato, forse ingenuamente, che comprando una b8 rotta a 4.500/5000 e aggiustarla con 2000 avrei avuto una bella auto. Anche perchè detto onestamente tra noi le auto si rompono sempre e comunque ( per esperienza)

Sabato
22-06-2019, 17:02
si ma se stai parlando di auto del 2008 sei già a 7000 euro oltre passaggio se tutto va secondo i programmi.
non conviene perchè sono prezzi normali. se invece sono auto più recenti e uno tira il prezzo a 4000 con passaggio potrebbe avere più senso ma è comunque rischioso.
le auto comunque si rompono, metti che la fai e poi hai frizione e volano se manuale o il cambio automatico che non va.

a quel punto, per dire, meglio comprare una bmw con la catena di distribuzione da rifare o un'audi o altro col cambio automatico da sostituire ma che almeno vanno in moto e le puoi provare ed accertarti che non abbiano altri problemi. anche lì si possono spuntare prezzi buoni.

neroambition
23-06-2019, 11:20
Da ex possessore di Audi a4 b8 vogliono esprimere la mia opinione. Ho tenuto l auto in questione per 10 anni. Comprata a fine 2009 con 39000, usato di un anno e mezzo e non ho mai avuto problemi di pompa. Ho fatto sempre gasolio alle pompe normali, mai bianche.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Sabato
23-06-2019, 17:33
[QUOTE=neroambition;1453934]

Sono più quelli come te, ma non ci sono dubbi che sia delicata. Ma non credo a chi dice di un 20 o 30 % di rotture. Sono davvero troppe. Il fatto delle pompe bianche è irrilevante, più che altro se possibile meglio scegliere impianti rinnovati oppure anche se scomodo utilizzare additivi lubrificanti abbastanza spesso.

kastelberg
25-06-2019, 01:25
Sappiamo bene che il listino dei ricambi Audi ha prezzi stellari e la manodopera presso i service ufficiali Audi costa 60-70 euro l'ora.

davvero audi italia fa pagare cosi poco? Io sono in francia per lavoro, e qui vogliono 110 cucuzze l'ora per le cose semplici, e fino a 130e per manodopera complessa.

Comunque se faccio un lavoro simile vado da un semplicissimo meccanico che conosco.

Sabato
29-06-2019, 12:31
davvero audi italia fa pagare cosi poco? Io sono in francia per lavoro, e qui vogliono 110 cucuzze l'ora per le cose semplici, e fino a 130e per manodopera complessa.

Comunque se faccio un lavoro simile vado da un semplicissimo meccanico che conosco.

dipende da città a città, sembra strano ma fanno differenza anche su questo.
però in Italia mi pare che le tariffe di manodopera siano uniche. un lavoro più complesso necessita di più ore ma allo stesso prezzo.