PDA

Visualizza Versione Completa : Cruise control e cavo fantasma



Balck A4 Avant
25-06-2019, 13:01
Salve a tutti.
Ho deciso di montare la leva del cruise control perché nella mia non c'era e la volevo anch'io[emoji6][emoji6][emoji6] . Installata e attivata con il VAG in realtà non funziona. Su FB, nella nostra pagina, ho chiesto e, con grande rapidità, mi hanno risposto che va aggiunto un cavo tra la centralina e il gruppo devio. Ho cercato qui e non ho trovato nessun riferimento a riguardo.
Sicuramente c'è qualcuno che ha avuto (l'insana) idea come me che magari mi potrebbe aiutare.
Mi aiutate?
Ringrazio tutti anticipatamente.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

gian8p
25-06-2019, 14:01
di che anno e' la tua macchina?
mi pare che il filo aggiuntivo serviva solamente nei modelli piu vecchi, anni 2002-2003, o giu di li'. Avevo letto qualcosa per la A3, di quegli anni, ma adesso non ricordo con sicurezza i dettagli.
magari tu hai solo fatto la codifica sbagliata (che e' molto piu facile da risolvere , rispetto a posare un filo nuovo dal piantone di sterzo fino alla centralina motore: bisogna smontare mezza macchina...).

Balck A4 Avant
25-06-2019, 14:35
di che anno e' la tua macchina?
mi pare che il filo aggiuntivo serviva solamente nei modelli piu vecchi, anni 2002-2003, o giu di li'. Avevo letto qualcosa per la A3, di quegli anni, ma adesso non ricordo con sicurezza i dettagli.
magari tu hai solo fatto la codifica sbagliata (che e' molto piu facile da risolvere , rispetto a posare un filo nuovo dal piantone di sterzo fino alla centralina motore).Grazie Gian8p del tuo aiuto. La mia audi è A4 B7 avant.

La mia è del 2006. La codifica l'ha suggerita direttamente il vag con il cod 11463 in engine, login11. Per il resto pendo dalle vostre labbra.
Preciso che non accende nessuna spia sul cruscotto quando alzo la leva e che ovviamente non funziona nulla.
Rimango in attesa di suggerimenti


Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

gian8p
25-06-2019, 14:45
La mia è del 2006. La codifica l'ha suggerita direttamente il vag con il cod 11463 in engine, login11.

anno 2006, allora secondo me come cavi sei a posto. niente sbattimenti per arrivare fino alla centralina motore con 1 filo in piu'.

pero' la codifica del cruise control va fatta anche dentro la centralina 16-steering wheel . tu invece hai fatto solo "metà" codifica, se ho capito bene tu sei intervenuto col vag solamente nella sezione engine.

attacca il vag e lascia il mouse fermo sul coding della centralina 16, e ti uscira' un pop up di help, che ti elenca i codici da inserire, riferiti al cruise, ai comandi radio sul volante, ai comandi del telefono, alle palette del cambio automatico, ecc. Tu devi scegliere la combinazione numerica idonea, in base agli accessori realmente presenti nella tua macchina.

Nel forum ci sono delle discussioni vecchie che parlano del cruise ecc. Con calma dovresti trovare tutti i dettagli.
esempio: una discussione aperta da B1k3, nel marzo 2010:

...Installazione Cruise - Tempomat a mezzo VAG-COM
MODULO 1 > Funzione 11 (Coding Access) > inserire il codice 11463.

MODULO 16 > Funzione 07 "Recode", bisogna cambiare la seguente codifica seguendo questa legenda...

* 00?xxxx: Transmission

> 0 = Manual Transmission
> 1 = Automatic Transmission

* 00x?xxx: Steering Wheel

> 0 = 3-Spoke, w/o Tiptronic, w/o Multi-Function
> 1 = 3-Spoke, with Tiptronic, w/o Multi-Function
> 2 = 4-Spoke Multi-Function (with Radio Control)
> 3 = 4-Spoke Multi-Function (with Radio/Telephone Control)
> 4 = 4-Spoke Multi-Function (with Radio/Telephone/Voice Control)

* 00xx?xx: Tiptronic/Heating

> +1 = Tiptronic on Steering Wheel

* 00xxx?x: Cruise Control/Board Computer

> 0 = no Board Computer, no Cruise Control
> 1 = Board Computer, no Cruise Control
> 2 = no Board Computer, Cruise Control
> 4 = Board Computer, Cruise Control

* 00xxxx?: Rear Wiper

> 0 = w/o Rear Wiper
> 1 = with Rear Wiper

fai una prova con quei coding. in teoria, tu devi variare la penultima cifra del coding, lasciando invariato il resto. SALVA sempre il coding originale, prima di modificarlo , cosi' da poter "tornare indietro" se escono fuori problemi dopo la modifica.

Purtroppo e' molto probabile che la tua centralina 16 non sia adatta a comandare il cruise (quindi dovrai cambiarla; le centraline 16, nelle versioni "base", non comandano nemmeno i comandi sul volante).
Tu quale situazione hai col volante?? e' multifunzione? hai le palette del cambio? se hai gia' questi accessori, per logica la tua centralina 16 dovrebbe essere in grado di comandare anche il cruise. Altrimenti si deve cambiare la centralina 16, come gia detto.

Posta il codice-articolo (hw e sw) della tua centralina 16-steering wheel (i codici li vedi nella scansione vag). chi possiede una A4 B7 ti potra' aiutare in modo piu preciso.

io purtroppo ne so poco di A4 b7, non ci ho mai messo le mani. io ricordo solamente alcune cose riferite alla mia A3 (ma in toeria non vanno bene per la tua A4 b7, quind prendi con le pinze le mie affermazioni. Attendi altri utenti che guidano la b7 e la conoscono bene).

Balck A4 Avant
25-06-2019, 15:01
E come ringraziarti. Io non ho i comandi radio telefono ecc sul volante. Ma per il resto seguirò il tuo consiglio che reputo più che interessante.
Appena potrò farò la prova.
Grazie davvero.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

gian8p
25-06-2019, 15:20
.... Io non ho i comandi radio telefono ecc sul volante. Ma per il resto seguirò il tuo consiglio che reputo più che interessante.
Appena potrò farò la prova

ahia, senza comandi sul volante, mi sa che hai un centralina 16 "molto basic", che quindi non puo' comandare il cruise.

Fai qualche prova col vag e inserisci il coding che ti ho suggertio nel mess precedente (rileggilo bene, ho modificato alcune righe).
ma secondo me, al 99%, ti tocca cambiare la centralina 16 (e' montata sul piantone di sterzo).

credo che quelle centraline si trovano anche usate, su ebay.it oppure ".de" = germania, oppure anche su allegro.pl, un sito di ricambi usati in polonia.
nei siti stanieri i prezzi di solito sono migliori, un poco piu bassi rispetto all'italia, ma e' dura farsi capire, con il traduttore automatico escono fuori molte volte delle frasi senza senso.

buon divertimento a smanettare sulla tua audi.

mike2
28-06-2019, 06:30
Che codice ha il modulo 16 ???
Lo leggi con il vag.

Darietto4
19-01-2023, 21:51
Buonasera a tutti, stavo spulciando il forum perchè ho intenzione di montare il cruise control alla mia A4 Avant B7, ho gia controllato il codice sulla centralina che dovrebbe essere ok perchè finisce con Q. Avrei trovato tutto il blocco con le tre leve e centralina ( sempre Q ) usate e originali, ma non sono riuscito a trovare una guida in italiano dettagliata. Alcuni parlano di un cavo in più da aggiungere alla leva, in un video ho visto che tagliano un cavo da un connettore e lo collegano a massa, insomma un pò di voci contrastanti. Quindi mi rivolo alla vostra clemenza su come e cosa fare. L'unica cosa chiara è come smontare e rimontare il tutto. Sulla parte di codifica sarei un pò al buio, vorrei acquistare il cavo ma non ho ben capito quale, so che ci sono quelli cinesi e quelli ufficiali. Per la codifica mi appoggerei al mio meccanico per il momento. Grazie a chi mi risponderà

gian8p
20-01-2023, 13:16
... non sono riuscito a trovare una guida in italiano dettagliata. Alcuni parlano di un cavo in più da aggiungere alla leva, in un video ho visto che tagliano un cavo da un connettore e lo collegano a massa, insomma un pò di voci contrastanti.

considera che alcuni schemi elettrici cambiano in base all'anno di produzione.
Di che anno e' la tua B7? chi ha la tua stessa vettura, stesso anno, saprà darti la dritta giusta per il tuo cruise,

da quanto ricordo io, mettere un filo in piu' per il cruise credo che sia necessario solo sulle Audi piu vecchie (precedenti al 2004 o 2005, se ricordo bene.
Ma sto andando a memoria, non ho gli schemi ufficiali Elsawin; potrei anche confondere i dati con la mia A3 telaio 8P e la Golf; e' passato troppo tempo da quando facevo quei retrofit!!

tagliare un filo del cruise e metterlo a massa non ne ho mai sentito parlare. (e personalmente mi suona molto strano); io non lo farei

Darietto4
20-01-2023, 18:06
Intanto grazie per avermi risposto, la mia macchina è del 2006 e sinceramente non so dove reperire lo schema elettrico. qui sotto metto il link del video che ho guardato, dove dice di collegare quel filo a massa:
https://www.youtube.com/watch?v=4r1OeyEqxL4&t=58s

dalcro
20-01-2023, 19:30
...la mia macchina è del 2006...
Ciao, parlavi di aver visto tutto il forum ma proprio in questa discussione al mess. #2 si escludevano le annate "fresche" come la tua dalla necessità di collegare quel filo (che poi, come piano B, mi pare la parte più facile del lavoro)
Comunque ti serve comando e copristerzo inferiore per cui puoi chiedere a Navistore Kufatec nel loro sito cosa ti propongono di fare per la tua macchina (kit a 160 Euri) qui https://www.navistore.it/shop/0301-cruise-control-kit-audi/868-cruise-control-retrofit-kit-audi-a4-b7-4250363306035.html
Il problema grosso sembra il volante perchè se non hai quello giusto (multifunzione) il kit decolla a 460 euro quindi chiarisciti con loro e se va bene il kit da 160 euro per te puoi chiedere lumi sul filo.
Se si può fare con 160 Euro spendi un po' di più e ci guadagni l'assistenza e le istruzioni per il lavoro.

Darietto4
20-01-2023, 20:41
Ciao Dalcro grazie per avermi risposto, avevo dei dubbi e avevo il piacere che qualcuno me li levasse. Proprio in quel messaggio che citi, c'è scritto un "mi pare", per quello ho chiesto. Su questo forum ho trovato tante informazioni utilissime, ma non sono riuscito a chiarirmi i miei dubbi. Per quanto riguarda il volante ho quello a tre razze multifunzione e per le leve le ho trovate usate originali, compresa un'altra centralina. Per il guscio inferiore..... amen, lo taglierò.

dalcro
21-01-2023, 08:03
...Su questo forum ho trovato tante informazioni utilissime, ma non sono riuscito a chiarirmi i miei dubbi. Per quanto riguarda il volante ho quello a tre razze multifunzione e per le leve le ho trovate usate originali, compresa un'altra centralina. Per il guscio inferiore..... amen, lo taglierò.

…Per quanto riguarda il volante ho quello a tre razze multifunzione e per le leve le ho trovate usate originali, compresa un'altra centralina. Per il guscio inferiore..... amen, lo taglierò.
Bene. Immaginando che il volante sia giusto, come i pezzi il dubbio sul filo è ridotto a veicoli “vecchi” mentre il tuo dovrebbe essere fresco.
Lo schema elettrico è difficile da trovare, complesso da leggere per i non addetti ma, soprattutto, non ti dice cosa modificare.
Per le modifiche serve una istruzione. Il video dice bene cosa fare e può aiutare
- Ti potrebbe servire sapere che la vite centrale che ferma il volante ha una chiave di tipo XZN 12 punte da 12mm. La coppia di serraggio è 50Nm.
- Il video che citi è uno dei migliori in circolazione e ti può servire anche per i connettori non sempre facili da sganciare mentre molti altri video saranno meno belli ma non mettono mano ai fili, come se, appunto, non servisse.
- La copertura inferiore la puoi tagliare ma non è molto facile.
Cerca immagini che ti aiutino a fare bene il lavoro, tipo questa: https://i.imgur.com/1hsLIAg.jpg
e altre che puoi trovare
Se poi ti si sbianca in zona taglio basta una lieve riscaldata con accendino o un pennarello indelebile nero.
- Le codifiche non sono proprio il mio mestiere, ma tanto sono sopra o in giro nelle varie discussioni.
- Il riparo inferiore non lo monti per le varie prove e, se poi proprio serve, tiri fuori il filo (mi pare il video dica “pin1, marrone-rosso” e fai il taglio e il collegamento a massa

Darietto4
21-01-2023, 10:53
Grazie mille Dalcro di queste informazioni, aspetto che mi arrivino le leve e poi mi metto all’opera. Ora devo capire quale cavo e sw prendere per il vag per vedere le cose in autonomia. Anche perché ho altri guasti mi serve sapere anche dei valori. Mi sta mischiando il gasolio nell’olio, e credo siano le guarnizioni degli iniettori, che già un paio di anni fa me lo fece, e poi vorrei capire se la pompa tandem lavora bene, perché come frenata non è che sia un gran che, pedale abbastanza duro. Un po’ di acciacchi ci sono… è pur sempre un 2006 con 250k km, ma devo farla reggere più possibile

dalcro
21-01-2023, 12:05
...Ora devo capire quale cavo e sw prendere per il vag per vedere le cose in autonomia...
La discussione appropriata è questa e trovi già tutto: https://forum.audirsclub.it/showthread.php?11813-Quale-cavo-VAG-per-la-mia-AUDI/page59
Ti conviene partire di fondo perchè ci sono notizie più fresche.
In linea di massima:
- da laptop VCDS è il più usato ma costa una cifra importante https://www.ross-tech.com/vcds/tour/main_screen.php per cui molti ricorrono a cloni spesso cinesi. La data non è importante: ogni release del programma antecedenti la data della release e la tua è così vecchia cheva bene una release del 2012 come una del 2020 :smile:
- da smartphone sta prendendo piede OBDeleven per il quale già appaiono alcune istruzioni, seguito da CARISTA.
Ambedue a pagamento relativamente modesto.
Comunque continuà a parlarne nell'altra discussione.

Darietto4
27-01-2023, 13:36
Ok grazie Dalcro, intanto ho montato tutto. La codifica l'ho fatta fare al mio meccanico ma ho visto che ho l'interruttore del pedale frizione rotto, appena mi arriva monto e provo. Grazie ancora

gian8p
27-01-2023, 18:25
... ho montato tutto. La codifica l'ho fatta fare al mio meccanico

alla fine, e' necessario aggiungere un cavo elettrico?
il meccanico ti ha raccontato qualche dettaglio dei lavori? (ad es. come tagliare la cover inferiore, per creare la sede della nuova leva, ecc).

sarebbe utile risolvere in modo definitivo questo dilemma del cavo fantasma. Purtroppo io non ho gli schemi elettrici ufficiali (elsawin).
come hai visto, questa discussione e' rimasta in sospeso, da alcuni anni, e nessun utente ha dato una risposta sicura in merito al cavo fantasma, a fine lavori. Peccato.

Le tue informazioni saranno utili per altri utenti. (anche se saranno ben pochi, credo, quelli che si cimentano in retrofit sulla b6/b7, ormai).

Darietto4
27-01-2023, 20:41
Allora posso garantire che nella mia non ho aggiunto nessun cavo, la mia è un 2006 con volante multifunzione, centralina in Q. Oggi pomeriggio mi è arrivato anche l'interruttore del pedale frizione, montato e provato, tutto funzionante!! Quindi ringrazio tutti voi per le preziose informazioni, è anche merito vostro.

gian8p
27-01-2023, 20:50
ottimo!
quando si fa un retrofit, e' uan grande sodisfazione vedere che alla fine tutto funziona!

Darietto4
27-01-2023, 20:59
Si probabilmente essendo una macchina datata ancora pochi smanettoni faranno il retrofit, però mai dire mai. Alla fine mi è bastata solo la leva, io avevo comprato tutto il gruppo usato originale, quindi le tre leve e la centralina, anche quella in Q che adesso mi avanza, e poi l'interruttore perchè il mio era guasto. Il guscio inferiore ho usato il mio, è abbastanza intuitivo dove tagliare, nella parte interna c'è una leggerissima impronta della parte da tagliare, quindi con un po' di manualità e un fresino si riesce ad ottenere un ottimo risultato. Non avendo il vag mi sono fatto aiutare da quel santo del mio meccanico, e con 20€ ho risolto. Ora il prossimo step è proprio il vag, che sono ancora confuso su quale e dove prenderlo

gian8p
28-01-2023, 11:21
... avevo comprato tutto il gruppo usato originale, quindi le tre leve e la centralina, anche quella in Q che adesso mi avanza

le leve e la centralina, inutilizzate, le rivendi tranquillamente in rete...
pochi gg fa un utente del forum lamentava un malfunzionamento alle frecce, e forse il colpevole era proprio la leva.
chissa se e' lo stesso modello della tua... (non ricordo che macchina avesse, e in questo momento non ritrovo la discussione: pensa che coincidenza bestiale se tu riuscissi a vendere la tua leva proprio a quell'utente del forum!!!).


Il guscio inferiore ho usato il mio, è abbastanza intuitivo dove tagliare, nella parte interna c'è una leggerissima impronta della parte da tagliare, quindi con un po' di manualità e un fresino si riesce ad ottenere un ottimo risultato.

molto bene. Se c'e' una impronta nel lato interno, diventa meno problematico tagliare.
in rete tempo fa avevo visto foto di lavori molto grossolani: tagli molto imprecisi, cioe' alla fine il foro era troppo largo, e lasciava fessure molto visibili intorno alla leva.

l'impronta interna, che fa da guida al taglio, e' una ottima info per eventuali utenti interessati al retrofit, se in futuro faranno una ricerca nel nostro forum.

Darietto4
03-02-2023, 19:09
Si effettivamente potrei venderli, se ho fortuna vendo anche tutto il blocco.. Casomai provo a metterli qui nel mercatino, grazie della dritta