PDA

Visualizza Versione Completa : Coming / Leaving Home non funziona



Diadema
09-07-2019, 10:14
Ciao a tutti. La situazione è la seguente: come d'abitudine lascio l'interruttore luci su auto, esco, chiudo la macchina e siccome è buio si accendono le luci perimetrali (fendi, luci sotto gli specchietti e luci targa) per il coming home.
Al ritorno apro la macchina e pur essendo notte, a parte il lampeggio delle frecce, non si accende nulla. Il leaving home non funziona. Accendo il quadro e si accendono solo le DRL (non gli xenon), avvio il motore e ancora solo DRL. Per vederci ho dovuto spostare il selettore luci su anabbaglianti.
Dopo di che ha ripreso a funzionare tutto bene per un periodo, poi alcune volte funzionava e altre no, ora sono più le volte che il leaving / coming home non funziona e per accendere gli anabbaglianti devo usare il selettore luci (è inutile lasciarlo in "auto").

La prima cosa a cui ho pensato, come possibile causa, è il sensore luce: qualcuno conosce il canale su cui controllare il valore del sensore? Dovrebbe variare mettendo una mano davanti, no?

Domanda: potrebbe essere anche il selettore luci?

Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere.

Giulio V6
29-07-2019, 17:08
Il vago cosa dice? Fatta una scansione?

gian8p
30-07-2019, 16:08
Diadema, sono curioso anche io di capire come e' andata a finire.
dai sintomi che hai descritto, sembra guasto il sensore luce. (fortunatamente, si cambia con poca spesa e poca fatica).

Diadema
30-07-2019, 17:37
Inizialmente il vag non diceva nulla a riguardo (ecco perché chiedevo del canale per controllare il sensore). Poi il coming/leaving home, il crepusculare e I tergi automatici hanno smesso di funzionare del tutto. A questo punto la scansione ha rilevato un malfunzionamento del sensore. Ho letto che un punto delicato della sostituzione è il “gel” che se mal posizionato potrebbe staccarsi e/o inficiare il buon funzionamento del sistema. È un lavoro alla nostra portata o bisogna andare da mamma Audi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
30-07-2019, 19:08
il gel dovrebbe gia' essere applicato sul sensore nuovo. (e' un dischetto adesivo, non cola, non sporca nulla).
da quanto ne so io, il gel entra "in azione" solo per il sensore pioggia, cioe' il gel costituisce una sorta di lente per i raggi infrarossi, che "vedono" le gocce d'acqua. (il gel si puo' seccare e perdere trasparenza con gli anni, ma nel tuo caso, non credo che il malfunzionamento del sensore sia colpa del gel).

per montare il sensore nuovo, basta toglierlo dalla confezione con cura, senza mettere le dita sul gel stesso, senza sporcarlo di polvere ecc, e poi si va a posizionare il sensore sul parabrezza, bloccandolo in sede con la sua molla a scatto. (ovvio che bisogna anche collegare il connettore elettrico...).

anche lo specchietto interno si sgancia a scatto. Secondo me non vale la pena andare in officina (ci vuole 10 minuiti di lavoro, ma va afinire che in conce ti chiedono 100 e passa euri...). Il sensore luce-pioggia si trova su ebay.de o aliexpress ecc, e costa intorno ai 50 euro, se ricordo bene.