Visualizza Versione Completa : Climatizzatore Audi A3 non funziona
windshield
17-07-2019, 16:55
Salve a tutti,
il mio climatizzatore si comporta in modo alquanto anomalo e con questo caldo è un bel problema.
Alcune volte, quando sono fortunato, funziona regolarmente, nel senso che dopo qualche minuto comincia ad uscire aria fresca dalle bocchette.
Altre volte, anche dopo un bel po’ di tempo anziché uscire aria fresca, esce letteralmente aria calda, come se lo stessi utilizzando nel periodo invernale.
La presenza o meno della macchina in luoghi assolati è del tutto indifferente, perché mi succede anche la mattina presto prendendo la macchina dal garage coperto.
Aggiungo che di recente ho fatto anche ricaricare il gas, ma niente da fare.
Potrebbe essere la centralina del Climatronic? Per centralina intendo questa:
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F273 659658724
lucaropa
17-07-2019, 17:31
hai fatto caso se fa freddo solo quando vai e quando ti fermi fa caldo? spesso è colpa della elettroventola guasta, quindi se sei in marcia il condensatore si rafredda con lmaria e fa fresco quando ti fermi si surriscalda e va in blocco
windshield
17-07-2019, 17:59
No, se parte funziona sempre, se non parte non funziona proprio, mandandomi aria calda
Sent from my iPhone using Tapatalk
Alcune volte, quando sono fortunato, funziona regolarmente, nel senso che dopo qualche minuto comincia ad uscire aria fresca dalle bocchette.
Altre volte, anche dopo un bel po’ di tempo anziché uscire aria fresca, esce letteralmente aria calda, come se lo stessi utilizzando nel periodo invernale.
se il tuo clima fa caldo come in inverno, magari si e' rotto qualche "motoposizionatore" sotto al cruscotto. Come prima cosa, mi viene da pensare alla valvola che apre e chiude la circolazione dell'acqua calda, dal motore verso il radiatorino abitacolo. (mi pare di ricordare che nella A6 4f c'erano delle valvole a forma di cono, piuttosto fragili, si usuravano o incrostavano, insomma si bloccavano spesso. Non so dire se la A3 ha lo stesso meccanismo).
hai fatto una scansione col vag? se c'e un guasto elettrico ai motorini/valvole che ho descritto io, dovrebbe esssere visibile in diagnosi.
ad esempio, se i motorini elettrici non raggiungono i fine corsa (quindi non apre bene, o non chiude bene), scatta l'errore in diagnosi.
io ho avuto problemi col motoposizionatore v113 del ricircolo aria, anni fa, e avevo uno specifico errore in diagnosi. (Per risolvere, avevo smontato e pulito, lubrificato per bene quel motorino -che si trova sotto al cassetto porta oggetti, ai piedi del passeggero-, e funziona ancora oggi).
Mi auguro che sia una cosa simile, semplice da risolvere, con poca spesa, anche per la tua macchina.
fai una scansione e vedi cosa c'e in memoria, cosi avremo qualche elemento sicuro su cui ragionare, e ne riparliamo
windshield
17-07-2019, 18:29
Purtroppo non ho il vag, ho soltanto l’OBD bluetooth. In molte occasioni ho provato a fare delle scansioni con quello, ma pur essendoci problemi meccanici (tipo turbina rotta), mi diceva che era tutto ok.
A questo punto mi vedo costretto ad andare da un elettrauto e chiedergli di controllare come da te suggerito
Non potrebbe essere qualcosa alla centralina?
Questi capricci stanno succedendo da quando ho cambiato il motore. Hanno ovviamente smontato tutto e una volta rimontato l’aria condizionata ha iniziato a funzionare così.
...Questi capricci stanno succedendo da quando ho cambiato il motore. Hanno ovviamente smontato tutto e una volta rimontato l’aria condizionata ha iniziato a funzionare così.
boh, magari durante i lavori al motore, hanno montato qualche pezzo del clima in malo modo (oppure c'e un connettore ossidato, che provoca un "falso contatto" elettrico, ed ecco che il clima funziona "a volte si' e a volte no").
magari e' guasta la puleggia del compressore (la puleggia contiene una elettro-calamita, magari non scatta quando deve. boh. Non so se quella elettro-calamita "si vede" in diagnosi).
col vag potresti controllare la pressione del gas refrigerante, che deve aumentare, quando attivi il clima e il compressore si mette in movimento. (a riposo la pressione del gas refrigerante mi pare intorno a 8 bar, mentre col compressore in funzione la pressione arriva a 15 bar. Vado a memoria, potrei sbagliare).
prova a verificare la pressione del gas del clima usando la tua diagnosi generica "obd bluetooth" (il clima e' la centralina 08, e dentro ci saranno memorizzati molti parametri, ta cui la pressione del gas. Anche una diagnosi generica dovrebbe leggere quei dati).
forse avremo qualche elemento in piu' su cui ragionare.
purtoppo se la diagnosi non da' errori, diventa molto dura capire dove mettere le mani, e si va a tentativi.
windshield
18-07-2019, 19:56
Ho capito. Adesso vedo di scaricare qualche programma su PC ed effettuare ulteriori diagnosi, perché con Torque mi dice che è tutto ok e non credo che mi faccia sapere la pressione del gas.
Hai qualche consiglio su software per diagnosi per OBD2?
La batteria è stata staccata per più di due settimane. Non potrebbe essere che la centralina del clima si sia come “impazzita” e vada in qualche modo resettata?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.