PDA

Visualizza Versione Completa : Auto non parte dopo cambio filtro gasolio



francomanca
20-07-2019, 19:21
In breve....

Ho cambiato il filtro del gasolio...e mi sono dimenticato di riempire di gasolio il nuovo filtro...
Ho messo in moto..e dopo pochi secondi di è spenta per non ripartire più.

Ho provato diverse volte a fare girare il motore ma senza successo..
Per non buttare giu la batteria senza avere un risultato vorrei sapere cosa fare ...
Qualcuno ha un suggerimento che non coinvolga carri attrezzi...meccanici...Pompei etcetc???
Saluti

Nitro80
20-07-2019, 20:44
Riapri il filtro e riempilo di casoglio.
In alternativa anche se non è il massimo dovresti riavviare e spegnere 15-20 volte,fagli fare questi riavviamenti poco a poco il filtro si dovrebbe riempire.
Io personalmente opterei per la prima soluzione.

Sabato
20-07-2019, 20:58
In breve....

Ho cambiato il filtro del gasolio...e mi sono dimenticato di riempire di gasolio il nuovo filtro...
Ho messo in moto..e dopo pochi secondi di è spenta per non ripartire più.

Ho provato diverse volte a fare girare il motore ma senza successo..
Per non buttare giu la batteria senza avere un risultato vorrei sapere cosa fare ...
Qualcuno ha un suggerimento che non coinvolga carri attrezzi...meccanici...Pompei etcetc???
Saluti

È l'iniettore pompa? In questo caso (se entra aria) ho sentito che dicono serva lo spray avviatore, quello che si spruzza dell'aspirazione. Anche il wd40 funziona.

francomanca
20-07-2019, 21:24
Molte grazie...domani vado s recuperare un po’ di gasolio e poi speriamo bene...

- - - Updated - - -


È l'iniettore pompa? In questo caso (se entra aria) ho sentito che dicono serva lo spray avviatore, quello che si spruzza dell'aspirazione. Anche il wd40 funziona.

Credo la Mia auto abbia la pompa rotativa...quindi iniettori semplici...

Sabato
20-07-2019, 22:44
Molte grazie...domani vado s recuperare un po’ di gasolio e poi speriamo bene...

- - - Updated - - -



Credo la Mia auto abbia la pompa rotativa...quindi iniettori semplici...

Credo che allentando i tubi degli iniettori e provando ad accendere dovrebbe spurgare l'aria. Servono due persone.

Nitro80
20-07-2019, 23:15
Lo spray che serve per l'aviamento è l'etere.

francomanca
20-07-2019, 23:24
Qualcuno riesce a darmi la procedura completa?

Nitro80
21-07-2019, 12:06
Qualcuno riesce a darmi la procedura completa?

In che senso con l'etere o con gasolio?
Comunque con etere stacchi il tubo dell'aspirazione quello che parte dal filtro aria,in due uno avvia e uno spruzza ad intermittenza con cautela.
Con il gasolio semplicemente riempi il bussolotto dove c'è il filtro e provi a fare qualche avviamento.

- - - Updated - - -

In alternativa ma è la soluzione meno piacevole,stacco il tubo che va ai flauti degli iniettori e "succhi" senza ubriacarti però.
Bere gasolio non è piacevole non si muore ma ogni volta che rutti o vai in bagno e come mettere in moto un trattore,parlo per esperienza.

lucaropa
21-07-2019, 12:40
puoi anche semplicemente accendere e spegere il solo quadro per almeno 10/15 volte cosi ad ogni accensione parte la pompa del serbatorio e ti riempe il filtro.
Giri la chiave aspetti qualche secondo, se ascolti bene sentirai la pompa girare qualche secondo, poi aappena si ferma rispegni il qudro e lo riaccendi, lo fai come detto sopra almeno una quindicina di volte e vedrai che dopo andra in moto

Sabato
21-07-2019, 13:41
puoi anche semplicemente accendere e spegere il solo quadro per almeno 10/15 volte cosi ad ogni accensione parte la pompa del serbatorio e ti riempe il filtro.
Giri la chiave aspetti qualche secondo, se ascolti bene sentirai la pompa girare qualche secondo, poi aappena si ferma rispegni il qudro e lo riaccendi, lo fai come detto sopra almeno una quindicina di volte e vedrai che dopo andra in moto

non in tutte le auto è così. non so nel modello specifico ma come dicevo un'altra volta ad esempio nel 2.0 tdi cr io non sento il rumore della pompa. sento qualcosa di elettrico quando apro l'auto.
forse parte preventivamente visto che l'abitudine di aspettare il caricamento della pompa o le candelette non è molto diffusa.

francomanca
21-07-2019, 13:44
INsomma....alla fine della fiera...non avendo gasolio sottomano...ieri notte ho aspettato un amico che a mezzanotte mi accompagnasse a prendere 5€ di carburante all’automatico ...dato che abito sulle colline tra Siena e grosseto immaginate che non ce ne sia uno ogni pochi passi....comunque...in shorts ed infradito...infilo 5€...gli unici che mi sono portato...e il distributore bastardo incassa...ma rifiuta di dare...dicendomi che non accetta le banconote...(dopo avere preso)......
Uso il bancomat del mio amico...che viene rifiutato...
Niente da fare...
Questa mattina ritorno al distributore...prendo altri 5€ e faccio una discussione con l’addetto alle pompe che dice che senza ricevuta non me li puo restituire...ricevuta che la macchina non ha dato...comunque ho gia le palle che frullano cone una elica e mi riprometto di tornare piu tardi...
torno a casa e sotto il sole di mezzogiorno rismonto tutto...tolgo il tappo bianco drl filtro....e lo trovo pieno di gasolio...xcdfhhydhjimnj����������
Riconnetto tutto...la macchina comunque non parte...smonto lo scudo...mi faccio il segno della croce ...ed allento gli iniettori....faccio girare il motore e vedo che esce gasolio...stringo nuovamente gli iniettori...giro la chiave...
Tutto ok...funziona!

Ma...mica poteva finire così...eh no!...
Ieri spingendo il raccordo bianco di plastica che va sul filtro...lo ho appena appena bucato...e fa uno zampillino di gasolio piuttosto noioso......quindi rismonto la cosa ..la sgrasso per bene...e con della resina epossidica bicomponente faccio una colatina sul buchetto per sigillarlo..
Ora aspetto...,.

Ma qualcosa che vada per il giusto verso...non si può????

Sabato
21-07-2019, 13:53
Ma...mica poteva finire così...eh no!...
Ieri spingendo il raccordo bianco di plastica che va sul filtro...lo ho appena appena bucato...e fa uno zampillino di gasolio piuttosto noioso......quindi rismonto la cosa ..la sgrasso per bene...e con della resina epossidica bicomponente faccio una colatina sul buchetto per sigillarlo..
Ora aspetto...,.

Ma qualcosa che vada per il giusto verso...non si può????

il sistema degli iniettori di solito funziona ma in certe macchine con pompe particolari non basta ed è un supplizio. di solito erano famose per questo le pompe CAV.

controlla però se perde e comunque cambialo, sono dei raccordi rapidi per tubi in plastica quasi rigida.
sono tubi maledetti che se per caso vibrano e strisciano fra loro o con altri si consumano e poi perdono.
nonostante lì il gasolio sia a bassa pressione non si sa mai.