Visualizza Versione Completa : Spia preriscaldamento candelette lampeggiante
Salve a tutti, sono un paio di giorni che ho un problema con la mia audi A3 del 2003...la spia del preriscaldamento candelette mi lampeggia quando accendo l'auto,e non smette finché non spengo la vettura(ovvio😁).
Premetto che mesi fa avevo lo stesso problema ma bastava accelerare con l'auto in folle e fare arrivare il motore a 3000 giri e la spia si spegneva,ora pero questo"trucco" non funziona.
P.S. ho una lampadina dei freni che non funziona bene(quindi quando freno si accende la scritta che avvisa di un problema alle luci freno)ho notato che se la spia del preriscaldamento lampeggia e freno quella scritta non esce e viceversa se esce la scritta dei freni la spia del preriscaldamento rimane spenta...può esserci un collegamento tra queste due cose o è solo una coincidenza e magari più in la si accenderanno cmq entrambe??
Aiutatemi per favore
Un ultima cosa vorrei acquistare un di quei computer per la diagnosi dell'auto e modifiche dei parametri (VAG o una cosa del genere)qualcuno mi può indirizzare nell'acquisto dicendomi dove lo trovo,il prezzo,e se serve qualcos'altro per usarlo.Grazie
Per favore rispondete è urgente
Ciao
Potrebbe essere l'interruttore del pedale del freno, a me capito la stessa cosa, spia candelette lampeggiante e stop che non si accendevano,
dopo ricerche in rete ho trovato che quando si guasta l'interruttore del pedale freno viene segnalato con la spia candelette, sostituito poi tutto ok.
Ok grazie mille,proverò e vi farò sapere...per il vag sai come posso fare??
Nel forum ce una sezione dedicata al vag sicuramente troverai le informazioni che cerchi, la mia essendo del 98 basta un semplice vag 409 kkl
la spia candelette indica "guasto generico", e si accende per almeno una dozzina di problemi diversi (compreso l'interruttore sul pedale del freno, come ti ha descritto Mauri F).
sicuramente serve una scansione vag, per capire cosa e' succeso di preciso nella tua macchina.
prova a cercare un utente del forum vicino a te, nella tua citta' (ad esempi puoi vedere la discussione "censimento veneto " e roba del genere).
chiedi un favore un utente, se la scansione te la fa lui (ci vuole un minuto), e intanto si beve una birra.
oppure vai da un qualsiasi elettrauto: se e' onesto, per una scansione ti chiede 20 o 30 euro. Vedi cosa c'e di rotto e poi decidi se comprare i ricambi su internet ecc.
mi pare di ricordare che il pulsantino sul pedale del freno costa 10 euro o poco piu, e si monta in 30 secondi, a scatto, senza usare attrezzi. Anche in questo caso, se l' officina e' onesta, ti chiede "2 soldi". E tu puoi partire in ferie tranquillo, con la macchina a posto).
se compri adesso il vag, dai siti cinesi ci mette 2 mesi ad arrivare.
se compri da un sito italiano, magari scattano le ferie del venditore, e il vag ti arriva anche qui con molto ritardo.
(ti dico questo perche' nei messaggi precedenti tu chiedevi una risposta urgente, quindi presumo che la macchina deve essere riparata subito. così poi ci vai in ferie, anche tu).
la spia candelette indica "guasto generico", e si accende per almeno una dozzina di problemi diversi (compreso l'interruttore sul pedale del freno, come ti ha descritto Mauri F).
sicuramente serve una scansione vag, per capire cosa e' succeso di preciso nella tua macchina.
prova a cercare un utente del forum vicino a te, nella tua citta' (ad esempi puoi vedere la discussione "censimento veneto " e roba del genere).
chiedi un favore un utente, se la scansione te la fa lui (ci vuole un minuto), e intanto si beve una birra.
oppure vai da un qualsiasi elettrauto: se e' onesto, per una scansione ti chiede 20 o 30 euro. Vedi cosa c'e di rotto e poi decidi se comprare i ricambi su internet ecc.
mi pare di ricordare che il pulsantino sul pedale del freno costa 10 euro o poco piu, e si monta in 30 secondi, a scatto, senza usare attrezzi. Anche in questo caso, se l' officina e' onesta, ti chiede "2 soldi". E tu puoi partire in ferie tranquillo, con la macchina a posto).
se compri adesso il vag, dai siti cinesi ci mette 2 mesi ad arrivare.
se compri da un sito italiano, magari scattano le ferie del venditore, e il vag ti arriva anche qui con molto ritardo.
(ti dico questo perche' nei messaggi precedenti tu chiedevi una risposta urgente, quindi presumo che la macchina deve essere riparata subito. così poi ci vai in ferie, anche tu).
Ti ringrazio per le info...credo che sia il pulsante del freno perché ho visto oggi che se schiaccio il pedale le luci del freno non si accendono...e l'urgenza è data dal fatto che ci vado a lavoro con l'auto,le ferie le ho già fatte purtroppo.grazie per la dritta sul vag.
a questo punto forse il vag non ti serve piu. hai descritto parecchi indizi, e in teoria tutto quello che ci hai descritto conferma il guasto del pulsantino sul pedale freno.
a questo punto, per "fare presto", vai da un ricambista e compra il pulsante del pedale freno (col tuo telaio, ti dara' il pezzo giusto). la spesa e' modesta, intorno ai 10 -15 euri.
puoi anche cercare il pulsante in rete, su ebay, allegro, amazon ecc, magari risparmi 3 euri, pero' rischi di sbagliare il codice articolo (ogni anno di produzione magari ha piccole varianti. Forse il pulsante e' diverso per cambio manuale o cambio automatico, perche' i pedali sono diversi. Non lo so, e' solo un esempio).
per non sbaglaire, prova a smontare il tuo pezzo rotto, e prova a vedere il codice stampato sul guscio di plastica. A quel punto e' impossibile sbagliare a ordinare il pezzo...
in teoria quel pulsante si monta a scatto, senza attrezzi. E' una scatoletta nera di plastica, con una morsettiera elettrica a 4 poli.
dovrebbe essere visibile sopra al pedale del freno.
(io lo ho cambiato anni fa, sulla mia A3 8P, con una spesa 10 euro circa. La 8L in teoria non sara molto diversa!).
lucaropa
27-07-2019, 07:59
confermo quanto setto sopra, afferri il corpo posteriore del pulsante, una sorta di scatoletta quadrata, la ruoti di 90° e si sgancia, ripeti l’operazione inversa per montare il nuovo.
Io ne ho sempre uno di scorta in macchina....
Piccola postilla, se il perno del nuovo pulsante è tondo montalo direttamente, se invece il perno da un lato ha dei dentini ti consiglio di afferrarlo e tirarlo leggermente come per allungangarlo, dovresti sentire degli scatti, quando lo rimonterai dovrai premere un po’ e sentirai nuovamente degli scatti del perno che rientra, ma cosi sarai sicuro che sia in “battuta perfetta” sul riscontro del pedale
Ragazzi,grazie a tutti per le dritte...ma per fortuna oggi ho smontato il tasto del pedale freno l ho pulito perché aveva 20-anni di polvere l'ho rimesso e adesso la spia delle candelette non si accende più e le,luci freno funzionano,tranne una che si fulmina sempre.
Una domanda qualcuno di voi sa dov'è il sensore dell'olio??e se è difficile da smontare e pulire??
E ultima domanda dove trovo la centralina pompa della chiusura centralizzata a un buon prezzo,mi sono stufato di aprire la macchina con la chiave,e non poter abbassare i finestrini con questo caldo.
brian ò CONNOR
31-07-2019, 12:38
il sensore dell'olio lo trovi sotto la macchina togliendo il carter motore c'è il sensore che se lo togli ti esce fuori l'olio quindi….cambialo quando fai il tagliando..è un difetto comune il sensore starato..mi raccomando quando lo cambi copri i due fili con la copertura in carta stagnola che c'è già...perché con il calore ti segna sempre l'olio che manca ...e invece c'è.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.