Visualizza Versione Completa : La mia S3........my 2018.....Riflessioni
Dopo un anno e mezzo circa e 13000 km ho deciso di fare un punto sulla mia S3.........un auto forse troppo perfetta per un segmento che strizza l'occhio alle Performance.......che se non fosse per i quattro scarichi passerebbe per una normalissima S-LINE.......
A differenza delle sue potenziali rivali risulta fruibile anche tutti i giorni specialmente in modalità CONFORT.........e "parsimoniosa 2 in modalità EFFICENT ,ma nei tratti autostradali....poi se si ci vuole divertire un po basta settare per ben la modalità INDIVIDUAL e si che il gioco si fa serio..........
Detto questo sembrerebbe la quadratura del cerchio per chi vuole abbinare fruibilità e un auto sportiva , ma è proprio qui che trovo il suo più grande difetto.......non avere un identità propria......non essere ne carne e ne pesce..............per assurdo venendo da una S1 trovavo avesse più carattere nonostante i suo limiti fisici.............
Molti dicono che il tutto si risolve in una bella mappa con una buona aspirazione...e se si vuole affinare un downpipe ........sarà realmente cosi la parola a voi che avete voluto cambiare carattere a questa auto.............
http://i65.tinypic.com/293d20m.jpg
http://i68.tinypic.com/2hchh6p.jpg
http://i68.tinypic.com/14dnjo2.jpg
http://i63.tinypic.com/2sb0bcg.jpg
http://i67.tinypic.com/ncdocw.jpg
http://i67.tinypic.com/8x8sk5.jpg
sabrigio
27-07-2019, 21:39
Bella Bella...mappa non sò, sarai ancora in garanzia....sicuramento assetto per ribassarla..
giorgio
kevin#34
27-07-2019, 21:47
quoto per la poca identità individuale, apparte gli scarichi, è davvero un A3 S-line... (non parliamo poi di quei sedili manuali:cry:, la 8L li aveva elettrici di serie)
bei tempi, quelli della S3 8L, che aveva una scocca dedicata, con passaruota allargati, spoiler sul tetto e altre piccole cosette che la rendevano immediatamente riconoscibile.... maledette economie di scala...:maad:
poi levare la versione 3 porte è stato davvero un sacrilegio! (motivo che mi ha spinto verso TTS, sebbene infinitamente meno versatile, ma in quando ad individualità, ne ha da vendere :cooool:)
Dopo un anno e mezzo circa e 13000 km ho deciso di fare un punto sulla mia S3.........un auto forse troppo perfetta per un segmento che strizza l'occhio alle Performance.......che se non fosse per i quattro scarichi passerebbe per una normalissima S-LINE.......
A differenza delle sue potenziali rivali risulta fruibile anche tutti i giorni specialmente in modalità CONFORT.........e "parsimoniosa 2 in modalità EFFICENT ,ma nei tratti autostradali....poi se si ci vuole divertire un po basta settare per ben la modalità INDIVIDUAL e si che il gioco si fa serio..........
Detto questo sembrerebbe la quadratura del cerchio per chi vuole abbinare fruibilità e un auto sportiva , ma è proprio qui che trovo il suo più grande difetto.......non avere un identità propria......non essere ne carne e ne pesce..............per assurdo venendo da una S1 trovavo avesse più carattere nonostante i suo limiti fisici.............
Molti dicono che il tutto si risolve in una bella mappa con una buona aspirazione...e se si vuole affinare un downpipe ........sarà realmente cosi la parola a voi che avete voluto cambiare carattere a questa auto.............
Diciamo che la 8V.......e un giusto compromesso tra per chi vuole un auto versatile e sportiva.....l'utima TT dicono che abbia fatto passi in avanti rispetto alla S3 ..........ma personalmente ho bisogno di un auto più versatile.....ma che per chi come me viene dalla vecchia scuola( custodisco gelosamente) un "vecchio" Deltone......sono rimasto un po deluso nell'uso sportivo........ma la stessa cosa mi è stata detta della nuova Megane Rs rispetto alla precedente che tra l'altro ho avuto( una lama) ......molti dicono che una volta mappata la S3 trovi nuova vita......quasi irriconoscibile
L'estetica poco spinta è sempre stata una caratteristica delle audi sportive. Piace o no, va a gusti. Il fatto che la Sline sia praticamente uguale mi sembra normale, è proprio lo scopo di quel pacchetto avere l'estetica dei modelli S.
Però non ho capito, parti dell'estetica e del carattere che manca, ma poi dici che la soluzione è la mappa? Quindi non ti convince esteticamente e neanche come prestazioni?
Alla fine ai CV ci si abitua sempre e se ne richiedono sempre più, a tutti i livelli, pensa a chi mappa una RS6! Soprattutto quando una mappatura costa relativamente poco.
Forse dovresti noleggiare per un mese una A3 TDI e poi tornare sulla tua :biggrin:
IlPunitore
30-07-2019, 09:59
molti dicono che una volta mappata la S3 trovi nuova vita......quasi irriconoscibile
Io ho uno Stage 2 APR da 390 CV ed assetto un po' rivisto (molle + barre)
Ti assicuro che così rimane comunque fruibile ma, all'occorrenza, il carattere viene fuori.. ed anche alla grande
Con 5/6k di investimento, hai in mano un'altra macchina
La mia è più che altro una riflessione,un po come detta il titolo, per capire se erano solo mie sensazioni personali...........Per me è un mezzo fantastico perche ti permette di fare tutto, ora capisco perchè molte sono khilometrate ci puoi andare in giro tutti i giorni senza stressarti....cosa opposta per la mia vecchia Megane Rs 250 ,per l'estetica avessi voluto un auto appariscente avrei preso altro.........diciamo un modo per condividere esperienze
- - - Updated - - -
Io non volevo stravolgerla più di tanto pensavo ad uno stage 1 al max un downpipe .......ma anche li si apre un mondo skat 200 celle.........ps mappado hai trovato un deciso aumento dei consumi nel l'uso quotidiano????????? Anche qui parecchi pareri contrastanti
IlPunitore
30-07-2019, 18:00
Personalmente l'ho sempre trovata, da stock, un po' 'castrata' sia di motore sia di sound (non oso immaginare le nuove con l'ulteriore strozzatura nello scarico :cry:).. si sentiva che il potenziale era molto maggiore
Confermo che i punti forti sono la fruibilità, la versatilità e l'immagine discreta
Detto questo non potrei mai tornare indietro ed oltretutto le modifiche fatte contribuiscono ad allungare la vita a motore e turbina considerato il notevole abbassamento delle temperature di esercizio
P.S. A livello di consumi non ho notato cambiamenti drammatici però considera che sono uno con il piede piuttosto pesante (dopo 42.000 km. la mia media è di 7,8 KM/L) ed ho rimappato quasi subito dopo averla presa...
Allora....io arrivo da un Clio rs 200 cv con chassis cup di serie.....
Ho fatto poco più di 2000 km con la S3 versione 2019...quindi 300 cv e non 310.....
Sono abbastanza soddisfatto visto che sono passato all'S3 causa famiglia :tongue:
Cavalli da vendere....consuma meno della Clio e godo :biggrin: ....tranne quando apro ma è normale!
Tenuta...meglio la clio senza dubbio....ma era molto più rigida in città...
Trazione....beh....non c'è paragone con la clio....un po' come Clio rs vs panda.....
Modifiche che farò....via il centrale con un diretto più terminale omologato remus per avere un sound che assomigli ad una S3 visto che per me da originale è silenziosa....
Poi non so se mettere dei piccoli distanziali visto che ho i 18...o fare molle e ammo...più per estetica che altro...
Ma con i 5 anni di garanzia non so cosa fare!!!!
Diciamo che mettendo dei distanziali piccoli da 0,5 o 1 cm se ho problemi alle sospensioni nei 5 anni faccio in fretta a toglierli mentre con ammo e molle se ho un problema mi invalidano tutto il gruppo sospensione e sterzo...almeno!!!
Direi piede discretamente pesante a oggi la mia 13000 km media computer di bordo 10,5....... ma c’è da dire che faccio parecchia tangenziale......
Ho seguito le tue modifiche molto interessanti...... interpellando un paio di preparatori mi hanno detto che di sola mappa si può arrivare a quota 350 .....per arrivare a quelle potenze ci vogliono downpipe aspirazione è Ic
....2000 km....non 200 :laugh:
Io ho uno Stage 2 APR da 390 CV ed assetto un po' rivisto (molle + barre)
Ti assicuro che così rimane comunque fruibile ma, all'occorrenza, il carattere viene fuori.. ed anche alla grande
Con 5/6k di investimento, hai in mano un'altra macchina
Ho fatto fare un preventivo da preparatore qui nella zona per uno stage 2 ma senza Ic ..........ma con air box VW R600 si va dai 4K con Cat Akrapovic 200 celle omologazione ECE ai 3K per Miltec HJS senza omologazione ECE potenza stimata 380CV
Ma abbiamo l'assetto s-line o un assetto specifico per s3?
Perché mi sta venendo su la scimmia di mettere bilstein + eibach pro kit :rolleyess: ...mi sembra b12 il nome dell'insieme...
Oppure mettere solo il pro kit e via!
Le sportline mi sembrano un po' troppo basse....
Hai i magnetic ??
non ho i magnetic e ho i cerchi da 18 :wink:
allora mi sa assetto s-line
allora mi sa assetto s-line
...mi sa che lo cambio...rispetto al Clio rs che avevo mi sembra un'auto senza assetto! La sento galleggiare
Basterà mettere solo le prokit? ....o devo mettere anche gli ammo bilstein?
Oppure taglio la testa al toro e prendo il pacchetto bilstein b12 con eibach sportline?
Quello che mi frena non poco è la garanzia :cry:
...mi sa che lo cambio...rispetto al Clio rs che avevo mi sembra un'auto senza assetto! La sento galleggiare
Basterà mettere solo le prokit? ....o devo mettere anche gli ammo bilstein?
Oppure taglio la testa al toro e prendo il pacchetto bilstein b12 con eibach sportline?
Quello che mi frena non poco è la garanzia :cry:
Assetti Renault Sport altro pianeta ...........con la mia Megane Rs 250.......l'assetto era una lama .......le cose che facevo con quell'auto con questa me le scordo paragonando i due assetti di serie
Audi turistico/ Renault Sportivo quasi pistaiolo!!!!!!!!!
Assetti Renault Sport altro pianeta ...........con la mia Megane Rs 250.......l'assetto era una lama .......le cose che facevo con quell'auto con questa me le scordo paragonando i due assetti di serie
Audi turistico/ Renault Sportivo quasi pistaiolo!!!!!!!!!
pensa che avevo sul Clio lo chassis cup...messo come optional...spettacolo!!!
Orbene....urge mettere assetto :laugh:
pensa che avevo sul Clio lo chassis cup...messo come optional...spettacolo!!!
Orbene....urge mettere assetto :laugh:
idem io sulla Rs250
CEF911RS
08-08-2019, 16:33
...mi sa che lo cambio...rispetto al Clio rs che avevo mi sembra un'auto senza assetto! La sento galleggiare
Basterà mettere solo le prokit? ....o devo mettere anche gli ammo bilstein?
Oppure taglio la testa al toro e prendo il pacchetto bilstein b12 con eibach sportline?
Quello che mi frena non poco è la garanzia :cry:
Kit Bilstein B12 con eibach Sportline prendili da NTP. Studiati in collaborazione con AUDI, non invalidano la garanzia.
Kit Bilstein B12 con eibach Sportline prendili da NTP. Studiati in collaborazione con AUDI, non invalidano la garanzia.
dici di no???
le sportline non sono un po' troppo basse rispetto le prokit?...partendo dell'assetto di serie eh...
Gianlutoroo
18-08-2019, 22:22
Buonasera a tutti, da possessore di 2.0tfsi s line 190 sto valutando upgrade ad S3 trovata d’occasione marzo 2018 con 13000 km. Che ne pensate? Consumi abbordabili? Superbollo fastidioso...è quello che un anno e mezzo fa mi fece optare per la mia attuale vettura
Buonasera a tutti, da possessore di 2.0tfsi s line 190 sto valutando upgrade ad S3 trovata d’occasione marzo 2018 con 13000 km. Che ne pensate? Consumi abbordabili? Superbollo fastidioso...è quello che un anno e mezzo fa mi fece optare per la mia attuale vettura
Ciao, allora consumi più che abbordabili, poi dipende sempre dal piede destro. Io con uso normale ma abbastanza allegro (mi piace il Prima/seconda/terza quasi a limitatore) registro mediamente 10,5 km/L . Se poi viaggi in autostrada velocità codice, vai tranquillo oltre gli 11 km/L .unica nota dolente i 720 € di superbollo , ma la gioia di guidare la migliore delle mie 5 Audi, mi fa dimenticare il furto erariale. Quanto chiedono per l’S3 che stai trattando? Che optional ha?
Gianlutoroo
19-08-2019, 17:48
Ciao, allora consumi più che abbordabili, poi dipende sempre dal piede destro. Io con uso normale ma abbastanza allegro (mi piace il Prima/seconda/terza quasi a limitatore) registro mediamente 10,5 km/L . Se poi viaggi in autostrada velocità codice, vai tranquillo oltre gli 11 km/L .unica nota dolente i 720 € di superbollo , ma la gioia di guidare la migliore delle mie 5 Audi, mi fa dimenticare il furto erariale. Quanto chiedono per l’S3 che stai trattando? Che optional ha?
Audi S3 SPB 2.0 TFSI quattro S tronic/VIRTUAL/MATRIX/PANOR
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-s3-spb-2-0-tfsi-quattro-s-tronic-virtual-matrix-panor-benzina-grigio-d0fa3962-ded7-4dca-ba69-f95a3db3a676
Sembra bella. Secondo me comunque non è italiana (indicazioni dell’Mmi In tedesco) , non ha la chiave confort, ma per il resto è ottimamente equipaggiata. Verifica che la garanzia ufficiale sia valida anche in Italia e che, ovviamente, non abbia subito incidenti di un certo rilievo.
dici di no???
le sportline non sono un po' troppo basse rispetto le prokit?...partendo dell'assetto di serie eh...Questa è la mia con B12 SPORTLINE no magnetic ride. La trovo perfetta sia come guida, come comfort non troppo estremo, e non troppo bassa. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190824/a5dfae79e22fa01b041a24804266ebbc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190824/3063287543cc1ab00ca2cede6dbd1168.jpg
Questa è la mia con B12 SPORTLINE no magnetic ride. La trovo perfetta sia come guida, come comfort non troppo estremo, e non troppo bassa. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190824/a5dfae79e22fa01b041a24804266ebbc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190824/3063287543cc1ab00ca2cede6dbd1168.jpg
hai i 18 come me o i 19?
non male!!!!! Praticamente dietro è rimasto invariato visto che è già ottimo cosi anche di serie mentre davanti è scesa perecchio che è anche quello che cerco!!
In che senso la trovi perfetta? Che differenza c'è rispetto l'assetto sline che le s3 hanno di serie? In autostrada sui ponti si sentono tanto i giunti? Senti rumori tipo quando va a fine corsa l'ammortizzatore?
Io prenderei i b12 più per la guida che per l'estetica :wink:
Intendo che la vorrei più rigida in curva quindi coricarsi meno...e non si deve alzare l'anteriore più di tanto...e più precisione...
Altra domanda...per montarli hai dovuto modificare qualcos'altro del gruppo sospensione? Tipo tamponi, geometria ruote ecc???
hai i 18 come me o i 19?
non male!!!!! Praticamente dietro è rimasto invariato visto che è già ottimo cosi anche di serie mentre davanti è scesa perecchio che è anche quello che cerco!!
In che senso la trovi perfetta? Che differenza c'è rispetto l'assetto sline che le s3 hanno di serie? In autostrada sui ponti si sentono tanto i giunti? Senti rumori tipo quando va a fine corsa l'ammortizzatore?
Io prenderei i b12 più per la guida che per l'estetica :wink:
Intendo che la vorrei più rigida in curva quindi coricarsi meno...e non si deve alzare l'anteriore più di tanto...e più precisione...
Altra domanda...per montarli hai dovuto modificare qualcos'altro del gruppo sospensione? Tipo tamponi, geometria ruote ecc???
Sisi ho i 18. Per B12 sportline è -1,5cm anteriore e -1cm posteriore su assetto S.
Stesso discorso mio, frega niente dell'estetica anzi detesto la ruota che scompare metà nel passaruota.
Considera che io ho contestualmente cambiato gomme(S001) e fatto controllare la geometria per sicurezza e visto che avevo 65mila km ho cambiato anche le boccole che sono una spesa irrisoria, con quelle bilstein.
La trovo perfetta nel senso che, il difetto principale che attribuivo a quest'auto era lo sterzo un po' troppo morbido e con un leggero ritardo. Ora come lo sfiori gira, è molto più precisa. Non ho rilevamenti cronometrici o tempi sul giro, ma è decisamente più inchiodata, inutile dire che rollio e beccheggio sono diminuiti, segue più fedelmente la strada e reagisce tempestivamente agli avvallamenti senza rimbalzare per metri.
Pensavo di trovarmi un'auto super rigida invece l'ho trovata più confortevole sia dell'assetto S usurato, sia dei classici amici con altre auto che hanno cambiato solo le molle.
Finora non ho mai toccato né con dossi né con rampe, piccole buche e tombini bene.
Quello che soffre sono un po' i giunti dei ponti su superstrade e autostrade, ma alcuni sono veramente da assassini e bisogna rallentare con qualsiasi tipo di auto, un po' come le grandi buche o i tombini infossati.
Rumori da fine corsa non ne sento, sento ogni tanto degli scricchiolii leggeri sterzando al massimo da fermo o a basse andature ma che non compromettono la guida. A settembre chi me l'ha montato sistema.
Considerata la spesa di €700 euro comprese boccole mi sto ancora chiedendo perché non l'ho fatta prima come modifica [emoji28]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sisi ho i 18. Per B12 sportline è -1,5cm anteriore e -1cm posteriore su assetto S.
Stesso discorso mio, frega niente dell'estetica anzi detesto la ruota che scompare metà nel passaruota.
Considera che io ho contestualmente cambiato gomme(S001) e fatto controllare la geometria per sicurezza e visto che avevo 65mila km ho cambiato anche le boccole che sono una spesa irrisoria, con quelle bilstein.
La trovo perfetta nel senso che, il difetto principale che attribuivo a quest'auto era lo sterzo un po' troppo morbido e con un leggero ritardo. Ora come lo sfiori gira, è molto più precisa. Non ho rilevamenti cronometrici o tempi sul giro, ma è decisamente più inchiodata, inutile dire che rollio e beccheggio sono diminuiti, segue più fedelmente la strada e reagisce tempestivamente agli avvallamenti senza rimbalzare per metri.
Pensavo di trovarmi un'auto super rigida invece l'ho trovata più confortevole sia dell'assetto S usurato, sia dei classici amici con altre auto che hanno cambiato solo le molle.
Finora non ho mai toccato né con dossi né con rampe, piccole buche e tombini bene.
Quello che soffre sono un po' i giunti dei ponti su superstrade e autostrade, ma alcuni sono veramente da assassini e bisogna rallentare con qualsiasi tipo di auto, un po' come le grandi buche o i tombini infossati.
Rumori da fine corsa non ne sento, sento ogni tanto degli scricchiolii leggeri sterzando al massimo da fermo o a basse andature ma che non compromettono la guida. A settembre chi me l'ha montato sistema.
Considerata la spesa di €700 euro comprese boccole mi sto ancora chiedendo perché non l'ho fatta prima come modifica [emoji28]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
quindi avevi sull's3 anche tu i 18 con assetto sportivo senza magnetic ride come me...
Proprio quello che volevo sentire come miglioramento di guida!!!! :wink:
Ora ho solo qualche migliaio di km.....65000 km li faccio in 5 o 6 anni :laugh:
Anche io come te non voglio come estetica che diventi cosi!!! https://youtu.be/BnvzbGqyihg
Le ruote all'interno dei parafanghi mi fanno vomitare :laugh:
Comunque tu quando sterzi tutto non gratti il passaruota giusto? Scusa per la domanda idiota ma prima di fare questa modifica ho bisogno di tutti feedback possibili :wink:
quindi avevi sull's3 anche tu i 18 con assetto sportivo senza magnetic ride come me...
Proprio quello che volevo sentire come miglioramento di guida!!!! :wink:
Ora ho solo qualche migliaio di km.....65000 km li faccio in 5 o 6 anni [emoji23]
Anche io come te non voglio come estetica che diventi cosi!!! https://youtu.be/BnvzbGqyihg
Le ruote all'interno dei parafanghi mi fanno vomitare [emoji23]
Comunque tu quando sterzo tutto non tratti il passaruota giusto? Scusa per la domanda idiota ma prima di fare questa modifica ho bisogno di tutti feedback possibili :wink:Non gratto da nessuna parte tranquillo.
I 18 erano l'unica misura disponibile con assetto S quando l'ho ordinata, e non avrei comunque messo i 19 che trovo tanto belli quanto meno funzionali sotto tutti o punti di vista.
Ero indeciso se mettere anche le barre antirollio e piastre camber fisse prima di fare il lavoro ma ho fatto bene a non metterle.
Ovviamente non sto dicendo che non siano utili, ma che per le mie esigenze sono soddisfatto cosi. Non vado in pista ma faccio tanti passi alpini e strade di collina.
Unica cosa, se tu hai la Sportback con cambio automatico è più pesante della mia(cambio manuale) e quindi scenderà un filo di più probabilmente.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non gratto da nessuna parte tranquillo.
I 18 erano l'unica misura disponibile con assetto S quando l'ho ordinata, e non avrei comunque messo i 19 che trovo tanto belli quanto meno funzionali sotto tutti o punti di vista.
Ero indeciso se mettere anche le barre antirollio e piastre camber fisse prima di fare il lavoro ma ho fatto bene a non metterle.
Ovviamente non sto dicendo che non siano utili, ma che per le mie esigenze sono soddisfatto cosi. Non vado in pista ma faccio tanti passi alpini e strade di collina.
Unica cosa, se tu hai la Sportback con cambio automatico è più pesante della mia(cambio manuale) e quindi scenderà un filo di più probabilmente.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ma sei mio fratello???? Non credo....anche perché non ce l'ho :laugh:
Hai le idee sui 19 come me e i gusti come i miei per le strade :cooool:
Si...s3 sportback my2019 :wink:
Ma non credo che mettano in commercio assetti che fanno grattare le ruote!!!:blink:
...ora....sono a un bivio sul da farsi....1 perché sarebbe il mio primo assetto quindi mi sto facendo un sacco di pippe mentali....2 auto in garanzia per 5 anni....
ma sei mio fratello???? Non credo....anche perché non ce l'ho [emoji23]
Hai le idee sui 19 come me e i gusti come i miei per le strade :cooool:
Si...s3 sportback my2019 :wink:
Ma non credo che mettano in commercio assetti che fanno grattare le ruote!!!:blink:
...ora....sono a un bivio sul da farsi....1 perché sarebbe il mio primo assetto quindi mi sto facendo un sacco di pippe mentali....2 auto in garanzia per 5 anni....
Magari capiterà di farsi un giro in zona Bormio Livigno [emoji16]
Secondo me se glielo chiedi te lo montano anche in concessionaria Audi, e la garanzia non dovrebbe essere invalidata perché di fatto è un ricambio omologato tuv.
Non vai minimamente a toccare elettronica e parti di motore/cambio/trasmissione.
Se poi ti dicono che si invalida la garanzia, e dovessi avere problemi seri, hai sempre i pezzi vecchi e un qualsiasi meccanico è in grado di rimetterla stock.
A me avevano chiesto 300 euro in Audi, ma ho fatto altrove.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Magari capiterà di farsi un giro in zona Bormio Livigno [emoji16]
Secondo me se glielo chiedi te lo montano anche in concessionaria Audi, e la garanzia non dovrebbe essere invalidata perché di fatto è un ricambio omologato tuv.
Non vai minimamente a toccare elettronica e parti di motore/cambio/trasmissione.
Se poi ti dicono che si invalida la garanzia, e dovessi avere problemi seri, hai sempre i pezzi vecchi e un qualsiasi meccanico è in grado di rimetterla stock.
A me avevano chiesto 300 euro in Audi, ma ho fatto altrove.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
già a chiedere di staccarmi i connettori degli scarichi mi hanno fatto storie :laugh:
dici che se gli chiedo di togliere il centrale e mettere un tubo dritto si incaxxano? :laugh:
ho appena ordinato il tubo per togliere il centrale...forse miglioro la situazione del sound senza spendere una follia...
Dopo un anno e mezzo circa e 13000 km ho deciso di fare un punto sulla mia S3.........un auto forse troppo perfetta per un segmento che strizza l'occhio alle Performance.......che se non fosse per i quattro scarichi passerebbe per una normalissima S-LINE.......
A differenza delle sue potenziali rivali risulta fruibile anche tutti i giorni specialmente in modalità CONFORT.........e "parsimoniosa 2 in modalità EFFICENT ,ma nei tratti autostradali....poi se si ci vuole divertire un po basta settare per ben la modalità INDIVIDUAL e si che il gioco si fa serio..........
Detto questo sembrerebbe la quadratura del cerchio per chi vuole abbinare fruibilità e un auto sportiva , ma è proprio qui che trovo il suo più grande difetto.......non avere un identità propria......non essere ne carne e ne pesce..............per assurdo venendo da una S1 trovavo avesse più carattere nonostante i suo limiti fisici.............
Molti dicono che il tutto si risolve in una bella mappa con una buona aspirazione...e se si vuole affinare un downpipe ........sarà realmente cosi la parola a voi che avete voluto cambiare carattere a questa auto.............
http://i65.tinypic.com/293d20m.jpg
http://i68.tinypic.com/2hchh6p.jpg
http://i68.tinypic.com/14dnjo2.jpg
http://i63.tinypic.com/2sb0bcg.jpg
http://i67.tinypic.com/ncdocw.jpg
http://i67.tinypic.com/8x8sk5.jpg
Ciao Silvio, complimenti per l'acquisto, ne hai fatta di strada e vedo che ti piace cambiare sempre.
L'S3 è una macchina a 360° che fa tutto e molto bene, come dici tu, forse troppo bene.
Se vuoi qualcosa di più particolare, non a caso, c'è la sorella maggiore RS3 che, già solo a partire dal sound, si pone una spanna sopra.
Detto questo, l'S3 con pochi accorgimenti diventa notevolissima ma sappi che quasi tutto va a discapito del comfort, fatta eccezione per l'eventuale upgrade motore-scarico. La tua è una My2018 quindi senza OPF e che consente margini ben superiori di incremento. E' un motore che con aspirazione, scarico e mappa, senza altri particolari accorgimenti, va verso i 400cv senza patemi. E credimi, non è tanto per i 400cv che vengono fuori quanto per la schiena ai regimi intermedi, che ti cambia completamente la prospettiva. Certo 400cv su una S3 restano comunque molto facilmente gestibili, relativamente tranquilli, ma regalano soddisfazione e non danno più quel senso di vettura castrata e tappata.
A livello di assetto si può fare molto ma dipende da quanto vuoi (puoi) spendere e quanto sei disposto a rinunciare a livello di comfort.
Il mio consiglio è quello di non stravolgere la macchina, limitarsi a 4 molle ribassate, mettere delle paste freno più più performanti ed il classico contorno scarico - aspirazione mappa.
Non avrà mai la reattività di una MeganeRS ma la MeganeRS non avrà mai la fruibilità quotidiana di una S3 quindi è sempre il solito discorso della coperta corta.
Ciao Silvio, complimenti per l'acquisto, ne hai fatta di strada e vedo che ti piace cambiare sempre.
L'S3 è una macchina a 360° che fa tutto e molto bene, come dici tu, forse troppo bene.
Se vuoi qualcosa di più particolare, non a caso, c'è la sorella maggiore RS3 che, già solo a partire dal sound, si pone una spanna sopra.
Detto questo, l'S3 con pochi accorgimenti diventa notevolissima ma sappi che quasi tutto va a discapito del comfort, fatta eccezione per l'eventuale upgrade motore-scarico. La tua è una My2018 quindi senza OPF e che consente margini ben superiori di incremento. E' un motore che con aspirazione, scarico e mappa, senza altri particolari accorgimenti, va verso i 400cv senza patemi. E credimi, non è tanto per i 400cv che vengono fuori quanto per la schiena ai regimi intermedi, che ti cambia completamente la prospettiva. Certo 400cv su una S3 restano comunque molto facilmente gestibili, relativamente tranquilli, ma regalano soddisfazione e non danno più quel senso di vettura castrata e tappata.
A livello di assetto si può fare molto ma dipende da quanto vuoi (puoi) spendere e quanto sei disposto a rinunciare a livello di comfort.
Il mio consiglio è quello di non stravolgere la macchina, limitarsi a 4 molle ribassate, mettere delle paste freno più più performanti ed il classico contorno scarico - aspirazione mappa.
Non avrà mai la reattività di una MeganeRS ma la MeganeRS non avrà mai la fruibilità quotidiana di una S3 quindi è sempre il solito discorso della coperta corta.
sarà castrata...ma per me già da originale spinge da bestia....oltre a consumare poco....quando non si tira :tongue:
Mettere solo le sportline senza cambiare ammo????
Le prokit le scarto perché non cambia nulla anche esteticamente....
Magari capiterà di farsi un giro in zona Bormio Livigno [emoji16]
Secondo me se glielo chiedi te lo montano anche in concessionaria Audi, e la garanzia non dovrebbe essere invalidata perché di fatto è un ricambio omologato tuv.
Non vai minimamente a toccare elettronica e parti di motore/cambio/trasmissione.
Se poi ti dicono che si invalida la garanzia, e dovessi avere problemi seri, hai sempre i pezzi vecchi e un qualsiasi meccanico è in grado di rimetterla stock.
A me avevano chiesto 300 euro in Audi, ma ho fatto altrove.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ho chiesto in audi...loro non me lo montano perché è un pezzo non originale...
La garanzia non me la invalidano...tranne i cuscinetti ecc ecc
Ancora un info...:tongue:
Tu hai i 18 e sportline...sta bene comunque anche senza i distanziali? Dalle foto mi sembra che tu non li abbia....
Tieni presente che io non vorrei metterli per non sollecitare braccetti ecc ecc...oltre a non essere omologati....
Poi...dopo che hai fatto l'assetto...oltre alla convergenza hai toccato altro? Tipo camber ecc ecc
Ciao Silvio, complimenti per l'acquisto, ne hai fatta di strada e vedo che ti piace cambiare sempre.
L'S3 è una macchina a 360° che fa tutto e molto bene, come dici tu, forse troppo bene.
Se vuoi qualcosa di più particolare, non a caso, c'è la sorella maggiore RS3 che, già solo a partire dal sound, si pone una spanna sopra.
Detto questo, l'S3 con pochi accorgimenti diventa notevolissima ma sappi che quasi tutto va a discapito del comfort, fatta eccezione per l'eventuale upgrade motore-scarico. La tua è una My2018 quindi senza OPF e che consente margini ben superiori di incremento. E' un motore che con aspirazione, scarico e mappa, senza altri particolari accorgimenti, va verso i 400cv senza patemi. E credimi, non è tanto per i 400cv che vengono fuori quanto per la schiena ai regimi intermedi, che ti cambia completamente la prospettiva. Certo 400cv su una S3 restano comunque molto facilmente gestibili, relativamente tranquilli, ma regalano soddisfazione e non danno più quel senso di vettura castrata e tappata.
A livello di assetto si può fare molto ma dipende da quanto vuoi (puoi) spendere e quanto sei disposto a rinunciare a livello di comfort.
Il mio consiglio è quello di non stravolgere la macchina, limitarsi a 4 molle ribassate, mettere delle paste freno più più performanti ed il classico contorno scarico - aspirazione mappa.
Non avrà mai la reattività di una MeganeRS ma la MeganeRS non avrà mai la fruibilità quotidiana di una S3 quindi è sempre il solito discorso della coperta corta.
Caro Beppe che piacere sentirti............e si lo sai...che amo cambiare e per questo che non volevo fare un grosso investimento per un upgrade .........molti effettivamente mi hanno detto che già con mappa e aspirazione già cambia carattere...........e come ben tu mi insegni ....se vuoi salire di cavalli......devi incominciare a toccare più punti dallo scarico per finire all'assetto .......diciamo che la RS3 rappresenta il top ......ma quella botta di superbollo non ce la faccio proprio a digerirlo ,gia questo mi infastidisce..................alla fine optero per uno classico Stage 1 non so se aggiungere solo downpipe o airbox entrabi sarebbe il top ma come ho detto non ho voglia di investire troppo.......
La Megane Rs.....era un giocattolo fine a se stesso.............S3 la trovo un giocattolo meno divertente in assoluto...........ma che ti regala un esperienza di guida che poche auto riescono a racchiudere...........
Eh il superbollo della RS3 è davvero fastidioso. Ho un amico che ha la 400cv con Stage 1 Revo e downpipe 200 celle. Di motore è spaventosa, con la mappa per la 100 ottani dichiarano 490cv ed a parte il motore anche a livello di assetto e freni si comporta meglio rispetto alla S3 senza tuttavia essere tutt'altro mondo perché anche l'RS3 mantiene più o meno la stessa dinamica di comportamento e fruibilità. Ma il suono del 5 cilindri, già solo quando lo accendi, è davvero da sbavo.
Detto questo, concordo con te, io farei un semplice Stage 1 con mappa ed aspirazione e mi godrei la macchina così com'è. Al limite 4 molle e basta anche perché poi per arrivare ad avere certe prestazioni di handling e motore bisogna stravolgere (e spendere) davvero tanto.
Eh il superbollo della RS3 è davvero fastidioso. Ho un amico che ha la 400cv con Stage 1 Revo e downpipe 200 celle. Di motore è spaventosa, con la mappa per la 100 ottani dichiarano 490cv ed a parte il motore anche a livello di assetto e freni si comporta meglio rispetto alla S3 senza tuttavia essere tutt'altro mondo perché anche l'RS3 mantiene più o meno la stessa dinamica di comportamento e fruibilità. Ma il suono del 5 cilindri, già solo quando lo accendi, è davvero da sbavo.
Detto questo, concordo con te, io farei un semplice Stage 1 con mappa ed aspirazione e mi godrei la macchina così com'è. Al limite 4 molle e basta anche perché poi per arrivare ad avere certe prestazioni di handling e motore bisogna stravolgere (e spendere) davvero tanto.
quando dici 4 molle e basta intendi anche 4 bilstein? oppure solo molle?
4 molle e basta significa 4 molle e basta :smile:
4 molle e basta significa 4 molle e basta :smile:
perfetto :tongue:
4 molle siano allora :laugh: ....ma non eibach...:cooool:
...più avanti vedrò il da farsi....fretta non ce n'è...
....e mentre prossima settimana si mette sul ponte si mette anche un bel tubo diretto della VAGsport al posto del centrale....
Pace :ph34r:
ho chiesto in audi...loro non me lo montano perché è un pezzo non originale...
La garanzia non me la invalidano...tranne i cuscinetti ecc ecc
Ancora un info...:tongue:
Tu hai i 18 e sportline...sta bene comunque anche senza i distanziali? Dalle foto mi sembra che tu non li abbia....
Tieni presente che io non vorrei metterli per non sollecitare braccetti ecc ecc...oltre a non essere omologati....
Poi...dopo che hai fatto l'assetto...oltre alla convergenza hai toccato altro? Tipo camber ecc ecc
No io niente distanziali, secondo me va già bene così e non vorrei avere rogne di nessun tipo.
Altre cose non ne ho fatte.
Leggo che il buon Beppe(che saluto dopo tanto tempo, mi conosce come Ale86) ti consiglia solo molle, probabilmente con auto completamente nuova gli ammortizzatori originali fanno comunque il loro egregio lavoro.
Io avendo fatto un po' di km la differenza l'ho sentita cambiandoli.
Sulla garanzia invece direi che non fa una piega, ma ci sono concessionari che lo fanno regolarmente per accontentare il cliente.
Vorrà dire che risparmierai qualche decina di euro montando tutto da un meccanico normale.[emoji57]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
No io niente distanziali, secondo me va già bene così e non vorrei avere rogne di nessun tipo.
Altre cose non ne ho fatte.
Leggo che il buon Beppe(che saluto dopo tanto tempo, mi conosce come Ale86) ti consiglia solo molle, probabilmente con auto completamente nuova gli ammortizzatori originali fanno comunque il loro egregio lavoro.
Io avendo fatto un po' di km la differenza l'ho sentita cambiandoli.
Sulla garanzia invece direi che non fa una piega, ma ci sono concessionari che lo fanno regolarmente per accontentare il cliente.
Vorrà dire che risparmierai qualche decina di euro montando tutto da un meccanico normale.[emoji57]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
si si anch'io non ho mai voluto mettere i distanziali in nessuna auto che ho avuto proprio per paura di passare guai...
adesso sono a 3.000 km...faccio un passo alla volta...metterò 4 molle e vediamo il risultato :)
No io niente distanziali, secondo me va già bene così e non vorrei avere rogne di nessun tipo.
Altre cose non ne ho fatte.
Leggo che il buon Beppe(che saluto dopo tanto tempo, mi conosce come Ale86) ti consiglia solo molle, probabilmente con auto completamente nuova gli ammortizzatori originali fanno comunque il loro egregio lavoro.
Io avendo fatto un po' di km la differenza l'ho sentita cambiandoli.
Sulla garanzia invece direi che non fa una piega, ma ci sono concessionari che lo fanno regolarmente per accontentare il cliente.
Vorrà dire che risparmierai qualche decina di euro montando tutto da un meccanico normale.[emoji57]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao Ale, un piacere leggerti anche qui :wink:
Esattamente, a vettura nuova/seminuova è fattibile mettere solo 4 molle senza sostituire gli ammortizzatori. La vettura lavora comunque molto bene inoltre tenete presente che l'idraulica di serie su vetture di questo genere è almeno pari all'80% degli ammortizzatori aftermarket di "media" qualità.
Direi che ci siamo...piano piano riesco ad essere soddisfatto :happy:
Messo 4 molle H&R...3 cm in meno....63 cm dietro...63,5 davanti....miusura presa dal suolo al bordo del parafango...come estetica perfetta...e mi sembra già più diretta e precisa...devo provarla per bene ancora...
....tolto il centrale e messo il tubo della VAGsport....zero drone per adesso!!
Anche qua devo ancora sentirla a caldo ma già cosi è perfetta....finalmente è un S :biggrin:
Ora....prossimo passo stage 1 sia motore sia cambio....ma il problema sono i 5 anni di garanzia...e qua non è un semplice silenziatore ad essere modificato....:rolleyess:
Comunque non capisco perché è scesa cosi tanto...con i magnetic ride doveva si scendere tra i 30 e i 25 mm...ma con assetto sline doveva scendere di 1,7 mm....cosi avevo capito :wacko:
Mi state facendo venire voglia di infilare 4 molle anche a me....
Ma per i magnetic le molle sono le stesse o ci vuole un modello particolare? La trovo un pelo troppo altina e leggermente galleggiante sui curvoni un po veloci o autostradali.... Certo il discorso cambia con settaggio su dynamic dove il magnetic diventa un po più rigido Ma cmq rimane un po troppo altina
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
kevin#34
17-09-2019, 10:10
non sono un amante delle molle ribassate su steli originali, in ogni caso se monti molle diverse dovrai fare un reset dell'MR
Mi state facendo venire voglia di infilare 4 molle anche a me....
Ma per i magnetic le molle sono le stesse o ci vuole un modello particolare? La trovo un pelo troppo altina e leggermente galleggiante sui curvoni un po veloci o autostradali.... Certo il discorso cambia con settaggio su dynamic dove il magnetic diventa un po più rigido Ma cmq rimane un po troppo altina
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
vai sereno non c'è alcun problema con gli ammo di serie...certo...devono essere semi nuovi...se hanno 60000 km meglio prendere anche 4 ammo...
per quanto riguarda H&R è lo stesso tipo con o senza MR
mi sembra che quando si mettono le molle bisogna configurare gli MR in dynamic e spegnere l'auto...
kevin#34
17-09-2019, 18:33
il reset dell'MR per il nuovo punto zero direi che lo fai solo con ODIS (no VCDS), cmq su el.sa c'e' la procedura esatta
Questa è la mia con B12 SPORTLINE no magnetic ride. La trovo perfetta sia come guida, come comfort non troppo estremo, e non troppo bassa. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190824/a5dfae79e22fa01b041a24804266ebbc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190824/3063287543cc1ab00ca2cede6dbd1168.jpg
alla fine ho fatto come te...b12 sportline...ora è perfetta sia in città sia in montagna!!!!
grazie mille per i consigli!!
alla fine ho fatto come te...b12 sportline...ora è perfetta sia in città sia in montagna!!!!
grazie mille per i consigli!!Bene sono contento che ti trovi bene. Ad oggi rimango molto soddisfatto della combinazione rapportato alla spesa.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
federicofiorin
13-03-2020, 14:40
booh, per me è un no, l's3 non mi ha fatto mai impazzire, non mi ha rapito, troppi problemi, troppa bassa qualità, un motore piattissimo, sound con centrale diretto niente male ma con una risonanza da paura, insomma, non mi ha convinto, l ho venduta 2 settimane fa !!
kevin#34
13-03-2020, 15:41
bella, peccato solo che 'sti assetti Bilstein scendono sempre piu' davanti che dietro
bella, peccato solo che 'sti assetti Bilstein scendono sempre piu' davanti che dietro
ora è 0,5 mm più bassa davanti rispetto dietro...se ricordo bene da originale era più alta davanti che dietro...
Devo prendere le misure per vedere di quanto si è alzata rispetto alle sole molle h&r e rispetto l'assetto originale.....
- - - Updated - - -
booh, per me è un no, l's3 non mi ha fatto mai impazzire, non mi ha rapito, troppi problemi, troppa bassa qualità, un motore piattissimo, sound con centrale diretto niente male ma con una risonanza da paura, insomma, non mi ha convinto, l ho venduta 2 settimane fa !!
ora che ho messo scarico e assetto...mi sta rapendo piano piano :biggrin:
I problemi non so cosa siano per ora....e la bassa qualità...boh...per me è perfetta....dipende cosa uno cerca....
Il motore spinge benissimo ma farei uno stage 1 tanto per renderlo più cazzuto...ma la garanzia mi frena....
La risonanza non è assolutamente da paura! non è per nulla fastidioso e solo ad un certo numero di giri e stop...e Basta mettere con valvole chiuse in autostrada e non si sente più nulla...
- - - Updated - - -
Bene sono contento che ti trovi bene. Ad oggi rimango molto soddisfatto della combinazione rapportato alla spesa.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
ero in dubbio se mettere le sportline o le prokit....Min Sono ricordato delle tue foto e andato di sportline :cooool:
Bene dopo più di due anni ho deciso di dare un po di vitamina alla mia S3 ......ora direi che ha tirato gli artigli che prima erano decisamente spuntati...................
https://imagizer.imageshack.com/img924/9011/wFfngN.jpg
- - - Updated - - -
https://imagizer.imageshack.com/img924/9011/wFfngN.jpg
Stage 1? Cosa hai fatto oltre a centralina?
Io vado mercoledì a vitaminizzare la mia però solo centralina e filtro
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Stage 1? Cosa hai fatto oltre a centralina?
Io vado mercoledì a vitaminizzare la mia però solo centralina e filtro
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Mappa e air box VWR R600...........
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.