PDA

Visualizza Versione Completa : Resistenze Lampade Led



Polini125
29-07-2019, 21:07
Salve ho acquistato queste lampadine, e le ha prese pure un mio amico e ci siamo accorti che accende la spia.
Vorrei sapere se consigliate qualche resistenza per spegnere l'avaria o corro il rischio di rompere il motorino del tergicristallo?
Possiedo l'Audi a3 8p del 2004

Grazie Anticipatamente per la disponibilità

KIT LED
https://www.amazon.in/Headlight-10000LM-Automobiles-Headlamp-Emitting/dp/B07MHKWNJP

rockygo46
18-09-2019, 21:24
Ciao ,il link che hai inserito nel post non funziona ....ma come mai nessuno ti ancora risposto?,cmq non ho capito cosa c'entra la rottura del motorino del tergicristallo con l'errore di lampadina bruciata data dal can bus ? ... Cmq se hai comprato delle lampadine led per la luce targa o altro, le dovevi per forza comprare CAN BUS ovvero già con la resistenza integrata per eludere il check di controllo luci da parte del body computer dell'auto.
Se hai comprato a quanto ho capito delle lampadine a led normali quindi non can bus,devi mettere in parallelo per ogni lampadina led, una resistenza con valore ohmnico e watt calcolato nella maniera più esatta possibile, altro non ti so dire...sul calcolo della resistenza giusta da applicare alle lampadine led esistono post su internet che lo spiegano,prova a fare una ricerca con Google .
Saluti

Inviato dal mio F1 utilizzando Tapatalk

gian8p
18-09-2019, 21:40
le lampadine del link sono headlight (lo si vede scritto ne llink stesso, che non si apre piu'), quindi sono lampade led per anabbaglianti/abbaglianti.
E sono sempre sottoposte allo stesso discorso della resistenza can-bus.

il motorino tergi , nele A3 8P, si bruciava 15 anni fa montando i primi kit xenon "tarocchi" apparsi sul mercato (roba di bassa qualita', con ballast male isolati ecc ecc, che rilasciavano scariche incontrollate, e al 99% si friggeva il motorino tergi).

quell'utente ha fatto un po' di confusione (avra' letto le vecchie discussioni sugli anabbaglianti xenon). con i led, il danno al tergi non succede piu. (si spera... Ma con i led icnesi non si sa mai a cosa si va incontro...)

comunque adesso stiamo perdendo tempo a dargli spiegazioni: quell'utente non scrive piu da mesi (probabilmente ha risolto il problema, e del forum non gli interessa piu' niente).

rockygo46
18-09-2019, 22:13
Ciao Gian8P,
Ah ora mi e tutto più chiaro ,il discorso dello Xenon che causava danni al motorino del tergicristallo non lo sapevo ,pazzesco ..menomale che non l'ho mai installato[emoji27] .
Sfiga vuole però che mesi fa' personalmente l'ho sostituito perché era completamente impazzito come movimento ,per via di perdita acqua all'interno del blocco del motorino stesso( visto che tutto un pezzo unico) , bella cacchiata ...cmq la mia 8P e del 2003 e tutto sommato alla fine l'originale e durato abbastanza [emoji38].
Sì vedo che l'utente in questione e non ha più scritto, peccato ... Spero non sia passato ad una FIAT [emoji1].
Saluti!

gian8p
19-09-2019, 11:16
...il discorso dello Xenon che causava danni al motorino del tergicristallo non lo sapevo

fai qualche ricerca con google, e sicuramente ti escono le discussioni di 10-15 anni fa. Quei kit xeno cinesi hanno fatto molte "vittime"= tantissimi tergi anteriori bruciati.
Comprando dai cinesi, e' quasi tutta robaccia costruita male, ancora oggi. Pensa te il livello di qualita' che offrivano 15 anni fa...

se il tuo motorino tergi lo hai cambiato pochi mesi fa, cioe' con 15 anni di vita sulle spalle, diciamo che non ci si puo' lamentare.
io ho una 8P poco piu' recente della tua, e da un paio di anni ho notato che iniziano a rompersi tanti piccoli dettagli.
e' inevitabile, e' l'usura, gli anni e i tantissimi km percorsi, non perdonano. Anche io non mi posso lamentare (300.000km...)
ciao