PDA

Visualizza Versione Completa : Tagliando A4 B9 2.0 tdi 110kw/150cv S-tronic



Markku Alén
06-08-2019, 09:58
Avete un tutorial in merito?
Devo sostituire olio,filtro dell'olio,filtro del gasolio e filtro abitacolo.
Quanti litri d'olio visto che non c'è l'astina per il livello?
Grazie!

Dr asphalt
06-08-2019, 10:13
Buongiorno, su due piedi non saprei dirti i litri probabilmente se prendi il libro delle istruzioni da qualche parte è menzionato.

Il livello lo controlli mediante display MMI ma è solo una barra colorata, per intenderci come quella delle batterie dei cellulari ma senza indicazioni in percentuale. Ha l'utilità di un criceto che gira nella sua ruota.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

gil46
06-08-2019, 14:38
Avete un tutorial in merito?
Devo sostituire olio,filtro dell'olio,filtro del gasolio e filtro abitacolo.
Quanti litri d'olio visto che non c'è l'astina per il livello?
Grazie!

Ma scusa tu fai il tagliando da solo? poi come fai per la garanzia?

gian8p
06-08-2019, 14:48
Ma scusa tu fai il tagliando da solo? poi come fai per la garanzia?

mi sa che la garanzia e' appena scaduta...

Markku Alén
06-08-2019, 14:55
Si mi è scaduta e il tagliando lo faccio da solo come sulle altre dato il costo insensato che mi hanno proposto in audi.
Con 100/110 € di filtri (originali) e olio faccio da solo anziché spendere 454 con manodopera.

staccatore
06-08-2019, 17:28
Si mi è scaduta e il tagliando lo faccio da solo come sulle altre dato il costo insensato che mi hanno proposto in audi.
Con 100/110 € di filtri (originali) e olio faccio da solo anziché spendere 454 con manodopera.


concordo pienamente, per chi magari ha la macchina da privato è un vero furto,
ho notato che nel motore togliendo il coperchio in plastica c'è un tubo tappato che potrebbe essere una predisposizione per l'astina,
se si riuscisse a capire il codice si potrebbe acquistare...

veloce288
06-08-2019, 17:40
4,7l di olio. Il foro tappato è per l'astina ma non conosco il codice

gian8p
06-08-2019, 18:23
in officina Audi-Vw usano una astina specifica, che in pratica e' uno strumento da officina, il codice-articolo ufficiale e' T40178 (visibile con elisawin).

questo strumento si usa su varie serie di motori Audi-Vw, di varie cilindrate, sia diesel che benzina, ma lo strumento deve essere regolato ogni volta in base al tipo di motore su cui si lavora.
in pratica ci sono delle tacche numerate, dove si va a bloccare il "fine corsa" dell'astina stessa, fissando cosi la lunghezza che entra nel motore.
I meccanici Audi hanno una tabella di riferimento, che indica la "tacca giusta" da impostare, per ogni motore.

quell'astina non si puo' lasciare inserita dentro al motore, dopo la misurazione viene tolta, e il "buco" nel motore viene chiuso col suo tappino.
Praticita' assolutamente zero, secondo me e' prorpio una gran caxxata aver tolto l'astina classica dai nuovi motori!

cercando in rete le parole "Audi T40178" (su google, ebay, ecc ), si dovrebbe vedere come e' fatto e come funziona.
un produttore generico della stessa astina/strumento mi pare che sia LASER (e i prezzi saranno sicuramente piu bassi rispetto al prodotto Oem).

metto un link, trovato a caso con pochi secondi di ricerca su google, e chiunque capisce subito che quello strumento T40178 e' proprio una "cagata pazzesca"! maledetti ingegneri audi!!

https://www.amazon.co.uk/Adjustable-Dipstick-Gauge-Tool-T40178/dp/B075HCBWV5

nel link si vedono delle immagini di elisawin, in particolare l'immagine A00-10331.
chi ha quel software, puo' cercare l'immagine e capire molti altri dettagli.

altra immagine interessante, sempre trovata a caso, in pochi secondi su google: https://cimg7.ibsrv.net/gimg/www.audiworld.com-vbulletin/1024x573/screenshot429_zps57915582_4651b923afd0a23aa27c7a68 74fea36c9e4b2da9.jpg
si vedono la tacche di riferimento per i diversi motori, per il livello min/max ecc. (nell'immagine si parla di Q5, ma cercando con calma si troveranno di sicuro le "tacche" anche degli altri modelli. In giro per i vari forum nel mondo, ci sara' sicuro qualche info anche per la A4 B9, che e' oggetto di questa discussione).

Raffa
04-11-2019, 15:30
Avete un tutorial in merito?
Devo sostituire olio,filtro dell'olio,filtro del gasolio e filtro abitacolo.
Quanti litri d'olio visto che non c'è l'astina per il livello?
Grazie!

Ciao, sei riuscito poi a fare il tagliando da solo?

matrad
06-11-2019, 08:54
non ho mai chiesto al mio meccanico (generico) come faccia lui a misurare il livello ma penso che quando si fa un tagliando completo il problema sia "relativo" inquanto la macchiana è vuota d'olio e se metti il quantitativo previsto da manuale tecnico è sicuramente giusto il livello. Già più utile se si deve rabboccare nel tempo

Andreone
24-12-2019, 11:28
Ciao, io ho la tua stessa auto e se ti può interessare ho da pochi giorni caricato su Youtube il video del cambio olio e filtro.

https://www.youtube.com/watch?v=MxJScTlfPHA

Prossimamente aggiungerò altri video riguardo sostituzione filtro aria, abitacolo e gasolio, pastiglie freno e dischi.

Fammi sapere se l'hai trovato utile e se hai bisogno scrivimi pure.

Ciao!!

dalcro
24-12-2019, 11:57
Bella guida, grazie

GIGID
25-12-2019, 10:34
In Audi, almeno in tutti i tagliandi che ho visto fare alle mie, usano il display per rabboccare al max sia al cambio che al rabbocco.

Occhio che con l’STronic ogni (credo) 60.000 devi fare il cambio dell’olio del cambio e forse anche di un filtro.

Norauto fa ottimo prezzi per i tagliandi, ma almeno a Torino non cambia l’olio del DSG.

La manutenzione del DSG è FONDAMENTALE !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
25-12-2019, 17:37
In Audi, almeno in tutti i tagliandi che ho visto fare alle mie, usano il display per rabboccare al max sia al cambio che al rabbocco...
Giusto per un Servizio Assistenza: il cliente si affida a loro e non prevede di seguire con attenzione l'eventuale diluizione del carburante.
Penso che, addirittura mettano la quantità precisa e via così.
Chi sa e fa da sé come Andreone fa bene a riempire al 75% tanto poi guarderà periodicamente il livello e capirà tante cose.

Al massimo c'è da dire che non metteri taniche e arnesi sul coperchio motore per non graffiarlo :sleep:

Andreone
07-02-2020, 11:30
Ciao, ho da poco pubblicato il video della sostituzione del filtro aria motore.
Lo trovi a questo link.

https://www.youtube.com/watch?v=3_-LaR2I8T4

Prossimamente arriveranno altri video tutorial sulla manutenzione! Iscriviti al canale così ti arriva la notifica e dimmi se ti è piaciuto ;)

ciao!!

gian8p
07-02-2020, 13:57
non ho mai chiesto al mio meccanico (generico) come faccia lui a misurare il livello ma penso che quando si fa un tagliando completo il problema sia "relativo" inquanto la macchiana è vuota d'olio e se metti il quantitativo previsto da manuale tecnico è sicuramente giusto il livello. Già più utile se si deve rabboccare nel tempo

le officine usano uno strumento apposito per vedere il livello olio: Audi ha inventato una "astina universale" da infilare nel foro previsto nel monoblocco.
poi bisogna rimuovere l'astina (rimettendo nel foro il suo tappino di plastica).

l'astina universale inventata da AUdi si chiama T40178 (codice OEM, elisawin docet), e presenta tante tacche numerate.

il meccanico deve utilizzare tacche diverse, in base al motore su cui sta lavorando.
ci sono tabelle specifiche nei manuali della casa madre, che indicano quali tacche prendere a riferimento, per ogni tipologia motore, per il min e il max.
esempio (riferito al Q5): https://cimg7.ibsrv.net/gimg/www.audiworld.com-vbulletin/1024x573/screenshot429_zps57915582_4651b923afd0a23aa27c7a68 74fea36c9e4b2da9.jpg

comunque... per me, e' una cagata pazzesca (come direbbe fantozzi!).
e' una roba inutile, per rendere complicato un lavoro di per se' facile...

vedere il mess #8 in questa stessa discussione.

&rew
19-07-2020, 23:31
Ciao, io ho la tua stessa auto e se ti può interessare ho da pochi giorni caricato su Youtube il video del cambio olio e filtro.

https://www.youtube.com/watch?v=MxJScTlfPHA

Prossimamente aggiungerò altri video riguardo sostituzione filtro aria, abitacolo e gasolio, pastiglie freno e dischi.

Fammi sapere se l'hai trovato utile e se hai bisogno scrivimi pure.

Ciao!!

Ciao Andrea,
sto guardando il tuo video, ottimamente spiegato, e visto che dovrei prendere la stessa vettura vorrei porti qualche domanda.
Possiamo sentirci in MP?
Grazie
Andrea ;)

Andreone
20-07-2020, 07:53
Ciao Andrea,
sto guardando il tuo video, ottimamente spiegato, e visto che dovrei prendere la stessa vettura vorrei porti qualche domanda.
Possiamo sentirci in MP?
Grazie
Andrea ;)

Certo, scrivimi pure!!

veloce288
31-07-2020, 07:58
Ciao mi sono iscritto, complimenti per i video. Quello dello spurgo olio in alcuni punti non è chiarissimo ma comunque rende l'idea. Grazie!

Andreone
12-08-2020, 11:25
Ciao mi sono iscritto, complimenti per i video. Quello dello spurgo olio in alcuni punti non è chiarissimo ma comunque rende l'idea. Grazie!

Grazie!! quello dei freni è stato un lavoro complicato e delicato per certi versi, ma ci tenevo a condividerlo seppur non fosse perfetto come gli altri. Vedrò di migliorarmi anche con i consigli che riceverò!