PDA

Visualizza Versione Completa : Anomalia cambio



Virgic
13-08-2019, 15:58
Buonasera

io ho un'Audi A3 g tron 1.4 anno 2014 km 155.000

Negli ultimi 4 mesi ha presentato svariate volte la spia con la rotellina gialla dell'anomalia del cambio.

E' stata subito portata in officina. Nonostante la macchina dorma più spesso in officina che a casa mia, il problema continua a ripresentarsi.
La prima volta è stata sostituita la meccatronica, la seconda volta sistemato un sensore, la terza sostituita la frizione.
Tutti lavori considerati INDISPENSABILI. Prova ne è che l'auto presenta sistematicamente il medesimo problema a distanza di due settimane dall'ultimo intervento.
Tralasciando i sudori freddi per paura che da un momento all'altro ti abbandoni per strada, tralasciando le spese onerose per le sostituzioni, tralasciando il disagio di stare più giorni senza auto, mi chiedo... qualcuno ha avuto lo stesso problema? ne è venuto a capo?

Grazie

gian8p
14-08-2019, 14:59
quale malfunzionamento ha il tuo cambio, quando si accende la spia? cosa succede di preciso?

alcuni anni fa, i cambi automatici audi s-tronic, 7 marce con frizioni a secco -mi pare che sono identificati dalla sigla di progetto "dq250" - hanno avuto parecchi problemi (strattonamenti, rumori di ferraglia, frizioni che si bloccano in folle a causa del surriscaldamento ecc).
Se ne era parlato tanto nel forum, fai qualche ricerca (scrivi con google "s-tronic 7 marce a secco", o parole simili, e ti esce un mondo).

Audi alcuni anni fa, nei primi anni di produzione di quello specifico cambio con frizioni a secco, aveva fatto un richiamo in Asia, ma in Europa niente. (e di problemi ce ne sono stati veramente tanti!! In rete si parla di milioni di veicoli Auid e Vw coinvolti).

Pare che Audi in seguito ai problemi rilevati, abbia modificato le caratteristiche dell'olio dentro il cambio, e poi sono stati fatti vari aggiornamenti software, e chissa' quali altre modifiche -specialmente all'hardware delle frizioni, che era il punto critico-, nelle produzioni degli anni seguenti.
Nel tempo, pare che i difetti sono diminuiti.
tu forse hai beccato una macchina che monta la prima serie di quel cambio, e ti tiri dietro tutti i suoi difetti . boh

Ragionandoci, se hai fatto 155.000 km, il tuo difetto potrebbe non essere legato ai difetti di progettazione del dq250, e al richiamo "solo in asia", che ti ho descritto.
Di solito, in quei cambi i problemi uscivano subito, con pochi km.

tu hai preso la macchina usata? hai cerficazioni dei tagliandi? magari il tuo cambio si e' semplicemente usurato, perche e' mancata la manutenzione. (ogni 60.000km si deve cambiare olio e filtro, dentro il cambio automatico)