PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio dischi anteriori 370x32 mm



momoS3
04-09-2019, 21:51
Ciao a tutti , ho un s3 su cui ho sostituto L impianto frenante anteriore con il brembo del ttrs con disco da 370x32, visto che si sono rovinati abbastanza in fretta volevo sostituirli con degli scomponibili, qualcuno ha provato gli mtec oppure i rayland ? Oppure avete qualche altro disco da consigliarmi?

samuel85
05-09-2019, 13:39
Ciao,io attualmente ho su i ctf scomponibili..già rettificati e sono su dal 2012/13 (ho la esse di michelone) gli Mtec li sto guardando pure io dato il prezzo più o meno più basso dei stock. Tarox ci vogliono 1000 euro.
Io sto valutando anche di ritornare ai stock cambiandoli più spesso.. però è da ammettere che i ctf sono tanta roba visto che sono su da circa sei anni con varie pistate alle spalle..
Non sono sicuro ma forse vanno su anche quelli a mergherita della 8v con spessore 34mm,visto che nel l’altra esse montavo le 8pot 8v/gallardo con disco ttrs 32mm(dischi con 10k km e vibravano)

momoS3
06-09-2019, 21:39
Ok quindi mi consigli i ctf ? Sai quanto costano ? Grazie

samuel85
06-09-2019, 23:23
Mi sembra 460 più iva l’uno...
comunque gli mtec non sembrano male..
l’importante è che non sia forato perché fanno sempre cricche

michelone
10-09-2019, 19:08
Ciao, se dovessi tornare indietro non so se riprenderei i CTF ( avevo la macchina di Samuel85), forse opterei per qualcosa di più economico, quindi monolitico e non scomponibile. direi che è meglio cambiarli una volta in più che non avere un prodotto "performante" ma che comunque si deforma in pista.
a memoria si potevano montare anche i dischi mercedes ML, ma poi non ho mai approfondito la cosa.
Se non fai pista il mio consiglio è di non spendere una fortuna per un impianto che a paragone del nuovo impianto rs3/ttrs vale decisamente meno come potenza frenante e durata.
p.s. se andassero bene valuterei anche i nuovi dischi montati da fine 2017, completamente diversi da quelli a margherita e da quelli della 8p.
Ciao

momoS3
10-09-2019, 21:50
Qualche giretto in pista lo faccio , ecco perché vorrei un disco buono ma non che costi una fortuna , comunque L mtec dovrebbe costare meno dei ctf, come disegno pensavo c hook , e non forato o baffato , che dite ?

michelone
11-09-2019, 12:27
Per uso quotidiano ( quindi il 90% dei km che ne farai) il disco baffato personalmente non piace per i rumori in frenata. A questo punto se fatti bene prenderei un forato. i C Hook credo che abbiano lo stesso problema a livello di rumore, ma non avendoli mai provati non posso esserti d'aiuto.
Ciao

samuel85
12-09-2019, 11:38
I forati brembo li montavo nella suby sti e fanno nel giro di poco tutte cricche attorno ai fori..direi ancora peggio dei stock Rs3-ttrs.. i ctf...michelone sono un gran prodotto sono ancora su nella mia.. però alla fine della fiera prendere i stock rs e cambiarli appena è ora di fare la rettifica non sarebbe una cattiva idea..senza spendere 1000 e passa euro al colpo..
Certo il fascino e le performance di un scomponibile..(io vado matto a vedere la campana con tutte le vitine)

momoS3
16-09-2019, 22:29
Si immagino che esteticamente deve essere stupendo , hai una foto del tuo impianto frenante ?

michelone
17-09-2019, 11:04
Si immagino che esteticamente deve essere stupendo , hai una foto del tuo impianto frenante ?

<a href="https://ibb.co/jHyg5Dd"><img src="https://i.ibb.co/QXPrcMZ/IMG-4464.jpg" alt="IMG-4464" border="0"></a>

questo è l'impianto frenante che avevo su prima della vendita.
pinza TTRS e disco CTF, si nota che la baffatura era già piuttosto usurata.
Ciao

samuel85
17-09-2019, 18:32
Michelone comunque adesso la campana è bella lucida e si vede molto di più rispetto a lì che era ossidata..comunque ho ancora su questi dischi tirarti viola l’altro gg in autostrada...e tengono ancora botta anche se a 80 km/h pelando il freno vibrano..quella volta hai fatto un buon investimento..
Ora come ora però sono quasi per accordare la tua opinione di prendere un monolitico stock rs e buttarli dopo una rettifica

momoS3
17-09-2019, 22:15
Belli 👍🏻👍🏻👍🏻Che misura di et avevi con gli oz ultraleggera , perché sto valutando L acquisto dei classici ultraleggera oppure leggera hlt , ovviamente non voglio montare distanziali per via dell impianto frenante

- - - Updated - - -

Ma si possono rettificare quelli stock ? Mi avrebbero detto di no perché non si attaccano al banco magnetico della rettifica può essere ? Voi gli avete mai rettificati quelli stock 370x32 ttrs

samuel85
17-09-2019, 22:56
I stock Rs3 li montavo nell altra s3 e gli ho rettificati una volta senza problemi.. gli ultraleggera sono 8x18 et45 anche se io avrei messo un et35 perché la pinza e a 2mm dal cerchio..ma con assetto basso cosi sono al limite per non grattare ad ogni avvallamento
Belli ������������Che misura di et avevi con gli oz ultraleggera , perché sto valutando L acquisto dei classici ultraleggera oppure leggera hlt , ovviamente non voglio montare distanziali per via dell impianto frenante

- - - Updated - - -

Ma si possono rettificare quelli stock ? Mi avrebbero detto di no perché non si attaccano al banco magnetico della rettifica può essere ? Voi gli avete mai rettificati quelli stock 370x32 ttrs

michelone
18-09-2019, 09:26
Belli ������������Che misura di et avevi con gli oz ultraleggera , perché sto valutando L acquisto dei classici ultraleggera oppure leggera hlt , ovviamente non voglio montare distanziali per via dell impianto frenante

- - - Updated - - -

Ma si possono rettificare quelli stock ? Mi avrebbero detto di no perché non si attaccano al banco magnetico della rettifica può essere ? Voi gli avete mai rettificati quelli stock 370x32 ttrs

La rettifica è fattibile ma non in tutte le officine, devono avere l'attrezzatura idonea per il disco grande da 370

- - - Updated - - -


I stock Rs3 li montavo nell altra s3 e gli ho rettificati una volta senza problemi.. gli ultraleggera sono 8x18 et45 anche se io avrei messo un et35 perché la pinza e a 2mm dal cerchio..ma con assetto basso cosi sono al limite per non grattare ad ogni avvallamento


Con ET45 il cerchio è già a filo del passaruota, confermo che la pinza è veramente vicina al cerchio.
P.s. Per MOMO, attenzione che l'impianto ttrs non monta su cerchio da 18 normale, devi necessariamente prendere il cerchio ultraleggera o similare. con naturale sbattimento per il cambio gomme invermale che ti impedisce di avere 2 set di cerchi.

momoS3
18-09-2019, 21:36
Grazie , infatti mi sto informando in giro se trovo qualcun altro che me li possa rettificare ,si infatti attualmente monto un cerchio replica con et 45 ed è la misura perfetta , unica pecca che quando monto le invernali a volte tocco