PDA

Visualizza Versione Completa : apertura accidentale cofano motore TT mk3 in movimento



kevin#34
07-09-2019, 14:57
ultimamente, quando passo sui dossi autostradali o giunzioni dei ponti, spesso mi si apre il cofano :sad:
in pratica appena preso il "colpo", mi arriva il messaggio sul quadro di cofano aperto... la cosa strana è che si apre in una posizione intermedia fra quella normale di chiusura e quella in cui si pone quando si apre tramite l'apposita maniglia in abitacolo… infatti in questa posizione "anomala" non si riesce ad entrare con la mano per ruotare la leva di apertura in quanto il cofano è ancora troppo basso… quindi per richiuderlo devo prima tirare la maniglia in abitacolo di modo che si posizioni nella sua posizione "normale" di apertura….
a qualcuno è mai capitata qualcosa del genere?
premetto che la cosa è comparsa all'improvviso alcune settimane fa senza che siano stati effettuati lavori o modifiche in zona cofano

gian8p
07-09-2019, 15:10
io chiederei un consiglio a un carrozziere. secondo me, bisogna sempliemente allineare la serratura (per logica, ci saranno quasi sicuro delle asole, per le viti).
io ipotizzo che si e' allentato qualche bullone (a causa vibrazioni ecc) , e adesso la serratura si puo' spostare di qualche mm (grazie alle asole).
ed ecco che nasce il tuo problema.

ma in teoria si dovrebbe risolvere molto facilmente (il carrozziere allinea bene la serrautra, e poi blocca con forza le viti).

kevin#34
08-09-2019, 16:38
mhh, non credo, ho verificato il meccanismo di sgancio e nulla risulta piegato o funzionare male, inoltre da chiuso il cofano è perfettamente allineato e non presenta gioco alcuno.
mi sa che quella posizione anomala ha qualcosa a che fare con la protezione pedoni che subentra in caso d'urto…. temo che mi toccherà andare in audi...:sick:

lucaropa
08-09-2019, 16:47
potrebbe essere il cavetto che magari non torna indietro completamente e quindi il gancio non vada in battuta perfettamente?

dalcro
08-09-2019, 19:05
Scusa, il cofano della tua TT si apre davanti come le vecchie o dietro?
Perché la protezione pedoni mi pare lavori alzando il cofano lato parabrezza...

Dove apre apre, controlla anche che non chiuda per un pelo: basta verificare aprendolo che dopo che la maniglia è entrata in tiro faccia una piccola corsa prima dello sgancio (sperando che Audi abbia imparato a fare i cavi apricofano perché nella mia l'ho cambiato per indurimento anomalo prima che si rompesse).
Ciao

kevin#34
08-09-2019, 22:00
mah, potrebbe anche essere, però a giudicare dal gioco sulla maniglia interna prima che comandi lo sgancio, non sembrerebbe…
quello che è davvero strano, è che me lo ha incominciato a fare all'improvviso da un giorno a un altro, senza motivo apparente (non ho smontato nulla in zona cofano né subito eventi "traumatici")


potrebbe essere il cavetto che magari non torna indietro completamente e quindi il gancio non vada in battuta perfettamente?

- - - Updated - - -

apre davanti come quasi tutte, in effetti ho guardato meglio il manuale e la protezione pedoni lo fa diciamo slittare indietro verso il vetro e lo alza ai lati (che poi vorrei capire cosa risolve al pedone appena investito...:biggrin:)

niente, mi sa che non mi rimane che andare in audi:cry:
grazie a tutti cmq


Scusa, il cofano della tua TT si apre davanti come le vecchie o dietro?
Perché la protezione pedoni mi pare lavori alzando il cofano lato parabrezza...

Dove apre apre, controlla anche che non chiuda per un pelo: basta verificare aprendolo che dopo che la maniglia è entrata in tiro faccia una piccola corsa prima dello sgancio (sperando che Audi abbia imparato a fare i cavi apricofano perché nella mia l'ho cambiato per indurimento anomalo prima che si rompesse).
Ciao

kevin#34
20-09-2019, 23:24
AGGIORNAMENTO: martedì la vado a riprendere, era il meccanismo di sblocco sinistro (TT ne ha 2) che scattava da solo in presenza di contraccolpi….