PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore anteriore a4 avant b9



massimo75
12-09-2019, 20:57
Ciao a tutti,
da qualche tempo sono un “quasi” felice possessore di una a4 avant versione B9, 2.0 tdi 150cv trazione anteriore, presa usata prima scelta plus con circa 25000 e immatricolata 2 anni fa
l’auto mi soddisfa in tantissimi aspetti ma trovo una caratteristica assai fastidiosa e strana per un veicolo del genere che dovrebbe essere al top come confort di guida e vorrei capire attraverso l’aiuto e le esperienze di altri possessori, se trattasi di problematica specifica del mio mezzo o sensazione diffusa
in pratica noto già a partire da basse velocità un chiaro rumore di rotolamento tipo un wow wow wow, non varia d’intensita in curva, è più attenuato su asfalti liscissimi, ma in autostrada causa numero giro più veloci delle gomme crea una risonanza continua assai fastidiosa ed atipica
officina autorizzata ha nell’ordine rifatto equilibratura, cambiato cuscinetto ant. sx (dicono, non ho assistito all’operazione e non ne ho documentazione anche se mi pare gente molto seria quindi non ho motivi di dubitare), cambiato pneumatici con altra marca e pari consumo, senza però ottenere alcun esito purtroppo
chiedo quindi a chi vorrà essere così gentile da rispondermi, se abbia riscontrato stesso caso o meno, nel caso affermativo se risolto ed eventualmente come o comunque un qualche parere in merito che mi possa aiutare
officina mi pare disponibile a intervenire ulteriormente, ma come spesso avviene in casi di interventi in garanzia, non credo abbiano intenzione di stare lì a perdere ore ed ore di lavoro per fare tentativi
grazie

follo
13-09-2019, 12:46
Solitamente i cuscinetti difettosi hanno una rumorosità che cambia nettamente in base alla direzione dello sforzo, ad esempio sono rumorosi in curva ma non in rettilineo o viceversa.
Invece il fatto che il rumore si attenui su asfalto liscio mi fa pensare alle gomme. La risonanza potrebbe essere un pezzo fissato male, un cuscinetto usurato o congenita.
Hai già provato a cambiare la pressione delle gomme per vedere se ci sono differenze? In autostrada potresti provare a sentire se il rumore cambia quando hai 2 gomme su asfalto drenante e 2 no quando trovi quei rettangoli di asfalto differente, non so se hai presente, basta andare con 2 gomme laterali sopra l'asfalto diverso e con le altre 2 no (ovviamente in sicurezza). Così vedi se ad esempio il rumore è circoscritto a un solo lato.
Altra prova da fare è sedersi come passeggero e sentire se la risonanza è alla stessa intensità, a me era capitata una cosa simile sulla vecchia A3 e il rumore era praticamente assente dal passeggero, ma decisamente udibile dal guidatore (anche solo spostando la testa verso il centro dell'abitacolo calava parecchio).

Io non avevo risolto (su A3), con gomme diverse, invernali o estive o di marche diverse non cambiava nulla.

massimo75
13-09-2019, 13:18
anzitutto grazie per la risposta, credo di essere nelle condizioni della tua A3, in effetti si lato passeggero si avverte molto meno che lato guidatore
altra cosa strana è che sembra influenzato dalla temperatura esterna
più fa caldo e più si avverte, mah !!!
aspetto magari altre esperienze o pareri prima di ritornare all’officina
purtroppo ce l’ho lontana ed è scocciante ogni volta fare questi “viaggio della speranza” e stare punto a capo

dalcro
14-09-2019, 09:42
Tutto giusto e per certe cose chi sente il problema e vede la macchina può trovare cause e soluzioni con più dati.
Quindi se anticipi la valutazione della possibilità che siano le gomme puoi andare da un gommista vicino anziché in Audi e, se sono loro, trovi più esperienza a prezzi e distanza minori.
Considera che un gommista può valutare se le gomme sono usurate male magari per un difetto di convergenza o può provare ad invertirle se non addirittura incrociarle (usualmente non si fa ma a mali estremi...).

Comunque il primo passo è vedere se sono le gomme o l'assetto e poi deciderai.

Ciao

gian8p
14-09-2019, 15:06
... il primo passo è vedere se sono le gomme o l'assetto...

pneumatici gia' verificati, pare. vedi mess#1:


... officina autorizzata ha rifatto equilibratura, cambiato cuscinetto ant. sx , cambiato pneumatici con altra marca e pari consumo, senza però ottenere alcun esito purtroppo...

massimo75
15-09-2019, 13:10
pneumatici gia' verificati, pare. vedi mess#1:

non penso le gomme, forse più effetto combinato gomme auto piuttosto
oggi mi sono fatto una bella sgaloppata, il rumore è quasi un effetto campana segno che qualcosa vibri su asfalto non perfettamente liscio ed inizia a produrre risonanza
il fatto che si avverta lato conducente in maniera più chiara mi indurrebbe a pensare qualche elemento non bene fissato o isolato sulla parte sx tipo scatola sterzo ad esempio

Mauro85
16-09-2024, 20:52
Ciao a tutti,
da qualche tempo sono un “quasi” felice possessore di una a4 avant versione B9, 2.0 tdi 150cv trazione anteriore, presa usata prima scelta plus con circa 25000 e immatricolata 2 anni fa
l’auto mi soddisfa in tantissimi aspetti ma trovo una caratteristica assai fastidiosa e strana per un veicolo del genere che dovrebbe essere al top come confort di guida e vorrei capire attraverso l’aiuto e le esperienze di altri possessori, se trattasi di problematica specifica del mio mezzo o sensazione diffusa
in pratica noto già a partire da basse velocità un chiaro rumore di rotolamento tipo un wow wow wow, non varia d’intensita in curva, è più attenuato su asfalti liscissimi, ma in autostrada causa numero giro più veloci delle gomme crea una risonanza continua assai fastidiosa ed atipica
officina autorizzata ha nell’ordine rifatto equilibratura, cambiato cuscinetto ant. sx (dicono, non ho assistito all’operazione e non ne ho documentazione anche se mi pare gente molto seria quindi non ho motivi di dubitare), cambiato pneumatici con altra marca e pari consumo, senza però ottenere alcun esito purtroppo
chiedo quindi a chi vorrà essere così gentile da rispondermi, se abbia riscontrato stesso caso o meno, nel caso affermativo se risolto ed eventualmente come o comunque un qualche parere in merito che mi possa aiutare
officina mi pare disponibile a intervenire ulteriormente, ma come spesso avviene in casi di interventi in garanzia, non credo abbiano intenzione di stare lì a perdere ore ed ore di lavoro per fare tentativi
grazie
Sono recente possessore di un'audi a4 sw b9, e anche la mia ha gli stessi sintomi. Con asfalto liscio nessun rumore, o impercettibile, con asfalto drenante il rumore è fastidioso. In autostrada oltre i 130km/h il rumore aumenta. Non ho ancora effettuato il cambio gomme poiché fra poco le sostituirò con quelle invernali. Volevo sapere se a distanza di tempo aveva trovato il problema.
Grazie.