PDA

Visualizza Versione Completa : Richiamo 69R7 Airbag passeggero



Gimmolo
18-09-2019, 08:37
Buongiorno a tutti.
Spero di non aver replicato una discussione già aperta da altri, ma non ho trovato nulla nel forum. Nel caso, ditemi dove spostare il mio post.
Ho ricevuto nei giorni scorsi una raccomandata Audi per il richiamo 69R7, da quanto ho capito è per lo scandalo takata, la maggiore azienda giapponese produttrice di airbag.
Il richiamo dovrebbe essere solo per l’airbag passeggero, spero sia l’unico...
Immagino di non essere il solo ad ave ricevuto la lettera di richiamo.
Secondo voi potrebbe essere saggio disattivarlo fino alla sostituzione?

gian8p
18-09-2019, 17:33
di che anno e' la tua macchina?
in pratica Audi si e' accorta, dopo oltre 10 anni dalla produzione, che l'airbag potrebbe avere qualche problema?? boh.

vedo su internet il richiamo 69F7 per vetture A6, produz anno 2005... e vedo il richiamo 69I5 per A6 del 2011. (tu hai il richiamo 69R7, non compare da nessuna parte).
comnque ne hanno fatte un bel po' di caxxate con gli aribag... (anche su modelli A3 8p, A3 8L e altri)
(fonte : "Sicurauto" e ministero dei trasporti https://www.sicurauto.it/albo-richiami/audi/?refresh_ce-cp ).

per la tua idea di disattivare l'airbag, io direi di no (perche' se lo tocchi, poi magari in conce ti accusano di averlo sabotato... e non te lo passano "in garanzia"!).

considera che sono oltre 10 anni che in quell'airbag non succede niente... nei forum -in 10 anni- non si e' mai parlato di quell'airbag. (nessun utente ha lamentato anomalie evidenti).

boh, chissa' cosa e' successo, durante la produzione di quegli airbag.

Gimmolo
18-09-2019, 18:47
Infatti sul forum non ho trovato nulla; le uniche informazioni su internet sono relative a richiami in USA o in Australia (!!!).

Riporto cosa compare sul sito www.carprousa.com/Takata-Airbag-Recall-238000-Older-Model-Audi

Summary
Volkswagen Group of America, Inc. (Volkswagen) is recalling certain 2005-2008 Audi A4 Sedan, A4 Avant, S4 Avant and S4 Sedan, 2007-2008 RS4 Sedan, 2004 RS4 Cabriolet, 2007-2009 A4 Cabriolet and S4 Cabriolet, 2005-2011 A6 Sedan, 2006-2011 A6 Avant, and 2007-2011 S6 Sedan vehicles. These vehicles are equipped with certain air bag inflators assembled as part of the passenger frontal air bag modules used as original equipment or replacement equipment. In the event of a crash necessitating deployment of the passenger frontal air bag, these inflators may explode due to propellant degradation occurring after long-term exposure to absolute humidity and temperature cycling.

Remedy
Audi has notified owners, and dealers will replace the passenger frontal air bag with an alternate remedy part, free of charge. The recall began June 29, 2018. Owners may contact Audi customer service at 1-800-253-2834. Volkswagen’s number for this recall is 69R7. Note: This recall supersedes recalls 16V382, 17V032 and 18V004 and includes vehicles that may have had their air bag previously replaced under one of those campaigns.

Spero che queste informazion possano essere utili per altri utenti del forum.

Dimenticavo, la mia audiA6 Avant 4F è del febbraio 2011

gian8p
18-09-2019, 20:11
... The recall began June 29, 2018.

bene!!! in america il richiamo e' partito un anno e mezzo fa... da noi arrivano le prime raccomandate in questi giorni. (e ci vorranno molti altri mesi per raggiungere tutti i possessori dei veicoli difettosi). boh. alla fine passera' un altro anno, come minimo...

E nel frattempo quegli airbag avranno patito un ulteriore deterioramento a causa di esposizione all' umidita e al calore = degradation occurring after long-term exposure to absolute humidity and temperature cycling.

comincio a preoccuparmi... la qualita di Audi non pare mica piu' tanto buona, come invece vogliono continuare a farci credere, con tanta pubblicita' ecc...

con tutti i problemi emersi nei forum, non so se comprero' ancora Audi in futuro.

lucaropa
18-09-2019, 20:30
ricevuta anche io proprio oggi

Meos
18-09-2019, 22:30
Anch’io ho ricevuto oggi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gimmolo
18-09-2019, 23:31
Grazie per l’aggiornamento
Temevo proprio di essere l’unico ad aver acquistato l’auto con l’airbag farlocco...

lucaropa
19-09-2019, 00:51
questo dovrebbe chiarirvi tutto.
https://www.lastampa.it/motori/attualita/2017/07/03/news/takata-fallisce-a-causa-dei-suoi-airbag-difettosi-11-morti-e-un-maxi-richiamo-da-50-milioni-di-auto-1.34589717

sono 50 milioni i veicoli coinvolti in tutto il mondo

dalcro
19-09-2019, 07:20
...bene!!! in america il richiamo e' partito un anno e mezzo fa... da noi arrivano le prime raccomandate in questi giorni...

...la qualita di Audi non pare mica piu' tanto buona, come invece vogliono continuare a farci credere, con tanta pubblicita' ecc...

Si, è come dici:
relativamente ai richiami (vedi dieselgate) prima negano, poi negano, poi fanno qualcosina e prendono il mercato per stanchezza. Da notare che le autorità Europee e Nazionali non hanno multato o lo hanno fatto in modo blando, il Gruppo VW per l'inquinamento conseguente il mancato rispetto dei limiti di Emissioni allo scarico.
E pensare che toccherebbe agli Stati farsi riferire la percentuale delle auto sanate e il programma a finire.

Relativamente al richiamo airbag, il problema e le conseguenti attività sono mondiali e ad esempio Chrysler è molto più di un anno che sta richiamando e sanando le auto in Italia.

La Qualità Audi, a mio personalissimo parere, è nella norma (non è che la Qualità possa cambiare da marchio a marchio nello stesso gruppo, come le linee) grosso modo come Seat e VW, direi peggio di Skoda.
Il fatto è che esiste un fenomeno psicologico di "difesa dell'acquisto" per cui chi ha problemi dice "è normale", "succede anche agli altri" o "il mio è un caso eccezionale, avevo scelto bene ma sono sfigato".

Da quello che leggo non è tanto il guasto (fenomeno comune a tutti i marchi) a disturbare i clienti: la macchina costa cara e quindi anche la chiave per svitare le viti delle ruote costa cara) quanto i costi di riparazione e la scarsa qualità dei lavori di riparazione che non sempre risolvono i problemi osservati.

Ricordiamo anche che questi forum sono frequentati da chi ha avuto problemi e quindi frequentandoli si ha una visione oltremodo negativa della situazione Qualità.

ciao

Meos
19-09-2019, 07:25
Povero Takata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
19-09-2019, 10:54
Si, è come dici:
relativamente ai richiami (vedi dieselgate) prima negano, poi negano, poi fanno qualcosina e prendono il mercato per stanchezza. Da notare che le autorità Europee e Nazionali non hanno multato o lo hanno fatto in modo blando, il Gruppo VW per l'inquinamento...
...elevati costi di riparazione e la scarsa qualità dei lavori di riparazione che non sempre risolvono i problemi osservati.
...i forum sono frequentati da chi ha avuto problemi e quindi frequentandoli si ha una visione oltremodo negativa della situazione Qualità.

se ci sono 50 milioni di veicoli coinvolti nel richiamo airbag, non si tratta mica delle lamentele dei 50 o 100 "matti" che frequentano i forum...

da notizie di stampa, Audi nel 2018 ha venduto circa 1,8 milioni di veicoli in tutto il mondo.
da li' a 50 milioni di veicoli, ce ne passa... vuol dire che sono 15-20 anni che fanno caxxate/errori progettuali, e gli va sempre bene (i clienti contunuano a comprare, anzi comprano di piu! Incredibile. io invece mi sono stufato.)

dalcro
19-09-2019, 11:55
se ci sono 50 milioni di veicoli coinvolti nel richiamo airbag, non si tratta mica delle lamentele dei 50 o 100 "matti" che frequentano i forum...

da notizie di stampa, Audi nel 2018 ha venduto circa 1,8 milioni di veicoli in tutto il mondo.
da li' a 50 milioni di veicoli, ce ne passa... vuol dire che sono 15-20 anni che fanno caxxate/errori progettuali, e gli va sempre bene (i clienti contunuano a comprare, anzi comprano di piu! Incredibile. io invece mi sono stufato.)
Non farei confusione: il problema airbag, contrariamente al dieselgate, è stato causato da un cattivo fornitore che ha passato i controlli qualità dei costruttori auto.

I problemi di qualità sono spesso conseguenza di diversi fattori tipo: progettazione superficiale, adozione di tecniche poco sperimentate e poco mature, economie sul prodotto, scarsa qualità della filiera componenti.

Audi vende belle auto, ben pubblicizzate, con una trazione eccezionale e chi le tiene per 4-5 anni, spesso con noleggio a lungo termine che paga tagliandi e manutenzione, non ha problemi, spende e le riprende.
Chi acquista l'usato meno fresco, magari mal tenuto, magari con contakm scaricato o con una mappa spinta e non lo sa, si aspetta un'auto qualitativamente speciale e si ritrova un'auto normale o con qualche pecca oltre la media e scopre che le auto di marchi meno blasonati sono migliori o almeno equivalenti.
Dalla mia esperienza direi che fanno più danni gli anni che i km.

Ecco qua una notizia che mi aspettavo da 10-15 anni: https://www.alvolante.it/news/usa-dominio-coreano-nella-classifica-sulla-qualita-jd-power-2018-358000 quando le giapponesi erano al top: la Corea, dopo aver dato sberle alla Sony con la Samsung ora fa le auto meglio di loro.

Appena i Cinesi avranno smesso di fare auto per il mercato interno, appariranno sui mercati mondiali e con i loro prodotti più maturi ne vedremo delle belle o per meglio dire (non ne sono certo contento) delle brutte.

Audioman
19-09-2019, 12:47
Arrivata la raccomandata 1 minuto fa.

leon9t
19-09-2019, 14:59
Ho la macchina ferma in concessionaria, causa incidente.
In aggiunta, mi stanno cambiando l'airbag ant. passeggero.
Deve essere lo scandalo Takata, Audi ne è fuori, ma viene da pensare che il richiamo dovesse avvenire molto prima.

dalcro
19-09-2019, 15:13
considera che sono oltre 10 anni che in quell'airbag non succede niente... nei forum -in 10 anni- non si e' mai parlato di quell'airbag. (nessun utente ha lamentato anomalie evidenti).

boh, chissa' cosa e' successo, durante la produzione di quegli airbag.
Rispondo in modo separato, citando, per non alimentare confusione.

Per gli airbag il problema è legato a morti vere e non a lamentele nei forum

ciao

- - - Updated - - -


...con tutti i problemi emersi nei forum, non so se comprero' ancora Audi in futuro.
Rispondo in modo separato, citando, per non alimentare confusione.

"Ricordiamo anche che questi forum sono frequentati da chi ha avuto problemi e quindi frequentandoli si ha una visione oltremodo negativa della situazione Qualità"

ciao

gian8p
19-09-2019, 18:45
..Rispondo in modo separato, citando, per non alimentare confusione.

"Ricordiamo anche che questi forum sono frequentati da chi ha avuto problemi e quindi frequentandoli si ha una visione oltremodo negativa della situazione Qualità"

sì. la tua cantilena la hai gia' scritta 2 o 3 volte, e io ti ho gia' risposto che secondo me "si va un po' oltre" le lamentele dei forum, perche' ci sono 50 milioni di veicoli coinvolti... (sempre che quel dato sia reale. Mi fido dell'utente che ha postato, non ho verificato nulla).

io domandavo: chissa' cosa e successo nella produzione di quegli airbag, dato che negli anni nessuno si e' lamentato nei forum (come sostieni tu, gli utenti sono tanto lamentosi, ma qua si sono dimenticati di lamentarsi per gli airbag...).
forse mi sono espresso male, nel mess precedente.
quindi ri-formulo il mio pensiero, con parole piu lineari e comprensibili: quali difetti vengono contestati al fornitore di quegli airbag? col codice 69r7 non ho trovato dettagli in rete (in verita' ho dedicato veramente poco tempo alla ricerca).

esempio di difetti: quegli airbag non scattano al bisogno? oppure scattano a caxxo? (mentre pulisci il cruscotto con u npanno, o scatta se fai uno sternuto?) = si puo ipotizzare un difetto ai circuiti elettronici o ai sensori, ecc
oppure scatta tutto per bene, ma il cuscino/pallone gonfiabile e' cucito male? (chiamatelo come volete, ma mi pare che ci sia un tessuto con delle cuciture) = sono difetti difetti "fisici", ma l'elettronica funziona. Quindi sarebbe inutile disattivare l'airbag, per tornare alla domanda posta nel mess iniziale...

dalcro
19-09-2019, 19:27
Ho risposto separatamente perchè temevo tu rimischiassi gli argomenti, perchè intendevo rispondere alla tua domanda su perchè sui forum non ci siano lamentele.
Ti ho riportato il tuo testo a cui rispondevo perchè mi pareva tu l'avessi dimenticato.

Per quanto riguarda il tuo legittimo quesito, la miglior risposta è la spiegazione data dal NHTSA: Questi airbag dopo esposizione ad alte temperature e umidità possono esplodere quando presenti.
Ho cercato in vari siti e sembrebbe che ci sia una esplosione spontanea con schegge che hanno ferito/ucciso chi sedeva davanti.

Il dettaglio del perchè e del percome è questo: la polvere esplosiva che diventa instabile e scoppia
Niente problemi di cuciture o elettronica


ciao

gian8p
19-09-2019, 20:14
ok, adesso ho inquadrato un po' meglio l'argomento, ho a grandi linee capito il tipo di difetto e i rischi connessi a questi airbag.

un richiamo cosi massiccio, e per me totalmente "a sorpresa", sugli airbag, mi ha spiazzato e spaventato (airbag= sicurezza, puo' salvare la vita ecc).
E mi pare invece che i vari manager abbiano preso "un po' alla leggera" il problema, con tempi lunghi ecc.
Questo mi fa incaxxare ancora di piu (non si puo' "scherzare" con la vita degli utenti...).

nei prossimi mesi devo cambiare auto, la mia Audi e' vecchiotta e molto sfruttata, devo decidere cosa comprare (un usato, visto che rimane sempre fuori in strada, notte e giorno, con tutti i rischi del caso: furto, vandalismi, piccoli bozzi da parcheggio, resina degli alberi ecc: con una macchina nuova sarebbe un "sacrilegio", vedere subito dei danni dopo aver speso "un capitale"... i listini Audi del nuovo "mi uccidono"...).
Quindi in vista dell' acquisto sono molto interessato a conoscere tutti i dettagli possibili, gli episodi recenti piu significativi (come il richiamo in discussione), per fare una scelta ponderata ed evitare fregature (se possibile).

ribadisco che il marchio Audi mi ha un po' stufato e deluso (per una somma di mille fattori, maturati nel tempo, e adesso si aggiungono queste ultime notizie degli airbag). Boh, vedro' cosa fare, con calma, perche' anche gli altri marchi hanno le loro magagne, come mi hai fatto notare.

Gimmolo
19-09-2019, 20:28
Beh, a grandi linee forse no; piuttosto dovrebbe essere esattamente chiaro...

In un mio post precedente avevo 'copiato' il motivo del richiamo, anche se in inglese:
"In the event of a crash necessitating deployment of the passenger frontal air bag, these inflators may explode due to propellant degradation occurring after long-term exposure to absolute humidity and temperature cycling."
Quindi se l'airbag passeggero si attivasse in caso di un (modesto) incidente, la frammentazione dell'"inflator" scaglierebbe frammenti metallici in giro e soprattutto verso il povero passeggero che invece dovrebbe essere protetto...
Ovvio che questo 'guaio' diventa ininfluente se ci si infila sotto un TIR a 130Km/H...

Comunque questo difetto è (come anche detto da altri) causa di richiamo anche per altre marche.
Ho letto che le case coinvolte potrebbero essere, oltre al gruppo VW, BMW, Fiat Chrysler, Honda, Nissan, Subaru, Ford, Toyota.
Che belloooo

dalcro
19-09-2019, 21:23
Beh, a grandi linee forse no; piuttosto dovrebbe essere esattamente chiaro...

In un mio post precedente avevo 'copiato' il motivo del richiamo, anche se in inglese:
"In the event of a crash necessitating deployment of the passenger frontal air bag, these inflators may explode due to propellant degradation occurring after long-term exposure to absolute humidity and temperature cycling."
Quindi se l'airbag passeggero si attivasse in caso di un (modesto) incidente, la frammentazione dell'"inflator" scaglierebbe frammenti metallici in giro e soprattutto verso il povero passeggero che invece dovrebbe essere protetto...
Ovvio che questo 'guaio' diventa ininfluente se ci si infila sotto un TIR a 130Km/H...

Comunque questo difetto è (come anche detto da altri) causa di richiamo anche per altre marche.
Ho letto che le case coinvolte potrebbero essere, oltre al gruppo VW, BMW, Fiat Chrysler, Honda, Nissan, Subaru, Ford, Toyota.
Che belloooo

Giusto quello che dici.
La causa del problema è coincidente in varie versioni e avevo riportato le sorgenti inglesi delle mie informazioni nonchè alcune considerazioni sui termini usati da un importante organizzazione USA.
Non sono concordi le condizioni in cui avviene il fattaccio perchè il termine inglese è equivoco (non nel tuo testo): se scoppia spontaneamente e ferisce con i frammenti o se solo allo scoppio in caso di incidente.

Le richieste dei lettori a fare sintesi mi hanno portato a ridurre il testo, senza testi originali e nomi che potrebbero urtare la suscettibilità dei meno addentro la materia.
Ho anche idea del perchè avvenga di più in USA che in Europa ma ci vorrebbero altre parole per dettagliare il perchè.... soprassiedo perchè se poi dissertando sui termini inglesi troviamo uno che non sa l'inglese e s'incazza....
Se cerchi trovi anche che il richiamo è stato lanciato, poi esteso a un maggior numero di veicoli e poi ancora esteso a più veicoli...

ciao

nenker
20-09-2019, 22:41
Ricevuta anche io la raccomandata oggi

ROBERTOA6
21-09-2019, 07:49
Arrivata anche a me

AndreaL
26-09-2019, 14:47
Ritirata anche io ieri...prendo appuntamento in audi per l'intervento!

Gimmolo
26-09-2019, 19:29
L’altro giorno telefono all’assistenza, dico di aver ricevuto la raccomandata relativa al richiamo per l’airbag passeggero, non basta questo ma serve il codice del richiamo, vabbè forse a computer si fa prima ad inserire il codice che a scrivere 5 o 6 parole.
Poi dico che vorrei fare anche il tagliando olio e filtri - previsto per dicembre - visto che già porto l’auto per il richiamo.
E mi chiedono: perché non fa tutto a dicembre? Figo, penso, così se mi scoppia l’airbag sono io che non ho dato seguito alla raccomandata di richiamo.
Evvaiiii!
Buona serata

Meos
26-09-2019, 22:18
[emoji1787] pazzesco...io richiamerei ordinando il tutto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dany69
30-09-2019, 12:32
Io ho appuntamento per la mia A6 oggi da Autocentrobalduina a Viterbo...speriamo bene.

letterlar
01-10-2019, 02:42
Salve, ho ricevuto anche io la nota raccomandata, da quello che ho compreso l'airbag non scatta da solo, ma in caso di incidente le schegge metalliche della capsula di esplosivo si frantumano e vengono proiettate violentemente contro chi si trova in traiettoria, purtroppo diverse persone sono decedute, sembra che la quantità di esplosivo sia eccessiva.
E' curioso che la nota non sia giunta al precedente proprietario, io ho acquistato la vettura a marzo, e per ironia della sorte sulla precedente auto ( HONDA CRV del 2008 ) mi hanno fatto lo stesso lavoro di sostituzione di entrambi gli Airbag anteriori.
Almeno in questo caso mamma audi non si è nascosta come ha fatto per le famose pompe olio.

Giulio V6
08-10-2019, 10:58
Arrivato anche a me... non saprei quando portarla facendo gli stessi orari di AUDI... :unsure:

diego1958
16-10-2019, 14:01
ricevuta anch'io

sartric
18-02-2020, 11:31
Ricevuto anch'io e già effettuato in attesa. Mah!...Hanno fatto così presto... 45'.
A voi hanno lasciato un resoconto scritto?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200218/fe6e743a9d2b907dde66c36946a18acc.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Meos
18-02-2020, 12:35
Si sì esattamente come te


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

auras80
18-02-2020, 12:53
Ma e un attimo, se toglie il cassettino portaoggetti, toglie e rimetti airbag e basta, lavoro fatto.

dalcro
18-02-2020, 13:47
....a voi hanno lasciato un resoconto scritto?...
O hai pubblicato il documento sbagliato o hai capito male: quello non è un resoconto ma la convocazione per la riparazione e ha una rilevanza legale: dalla ricezione del richiamo sei tenuto a portare la macchina in Audi per l'intervento che sarà poi registrato nei data base di Audi.
Se non partecipi al richiamo perdi ogni diritto di rivalsa per gli eventuali problemi conseguenti la mancata esecuzione dell'intervento

sartric
18-02-2020, 14:33
Infatti. Ho allegato il richiamo. Non mi hanno rilasciato nessun documento dopo la riparazione. Volevo confrontarmi con voi su questo .

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

dalcro
18-02-2020, 14:50
Dopo un tempo tecnico se metti il tuo VIN nel sito Richiami di Audi dovresti trovare che non hai richiami da fare.

Giulio V6
08-04-2020, 18:23
Richiamo eseguito (solo airbag passeggero) con auto sostitutiva gratuita. servizio devo dire ottimo!!!

ci hanno messo 1h nemmeno ma io ho strippato l'A3 che mi hanno dato tutta la mattinata!

valeriobald
09-04-2020, 11:55
Arrivata anche a me più di un mese fa, devo ancora andare