Visualizza Versione Completa : spia rossa sterzo guasto fermare la vettura
giannidep
21-09-2019, 01:14
salve a tutti, mi auguro qualcuno possa delucidarmi sulla mia situazione..possiedo una audi a6 c7 2013 avanti 3.0 quattro..qualche giorno fa durante un fortissimo acquazzone, con la strada diventata un fiume, ad un certo punto il quadro mi segnala la spia gialla di avaria sterzo, ma con possibilità di proseguire la guida..dopo una ventina di minuti lo sterzo si indurisce e la spia diventa rossa con suggerimento di fermare la vettura..oltre a questa spia si sono accesa quella dell'ESP e TPMS..per farvela breve, da un mio amico meccanico col carro attrezzi la faccio portare da un elettrauto specializzato di sua fiducia che possiede diagnosi varie di ultima generazione..quest'ultima segnala 4 errori nella sezione servosterzo tra cui centralina guasta..quindi mi dice che sicuramente è andata la centralina della scatola sterzo..io pensavo che fosse per colpa dell'acqua ma come può entrare in una centralina sigillata??infatti smontandola era perfettamente asciutta..ora leggendo su questo forum ho visto casi in cui è bastato fare la procedura di calibrazione angolazione sterzo ecc ecc..alcuni che dicono che non è la centralina bensì il servomotore..non ci sto capendo nulla..posso dirvi che prima di andare in audi a farmi massacrare, ho chiamato un mio amico che fa il meccanico proprio in un centro zentrum audi e mi ha detto che potevo provare a prendere una centralina usata e riadattarla ma il processo non era sicuro al cento per cento..io ne ho trovata una con lo stesso codice OEM della mia che era di una macchina esattamente come la mia sicuramente incidentata..stasera l'abbiamo montata con l'elettrauto, risultato è che appena avviato il motore c'è stato uno scatto dello sterzo verso sinistra, le spie ESP e TPMS erano spente e solo la spia rossa sterzo guasto era accesa..non sono riuscito a vedere se lo sterzo era funzionante perché la macchina era sul ponte ancora..quindi l'elettrauto mi dice di spegnere cosi la scende dal ponte e attacca la diagnosi..quando poi siamo andati per riaccenderla con sorpresa di nuovo tutte le spie accese e comunque volante duro..la diagnosi da i valori corretti per quanto riguarda voltaggio ed altro quindi lui ha escluso che possa essere saltata anche la nuova centralina per colpa di qualche contatto..però sono presenti ancora i famosi 4 errori..secondo voi come potrei risolvere..potrei fargli montare tutto il blocco della scatola sterzo e non solo la centralina?..vi prego aiutatemi sto impazzendo :ohmy::ohmy:
salve a tutti, mi auguro qualcuno possa delucidarmi sulla mia situazione..possiedo una audi a6 c7 2013 avanti 3.0 quattro..qualche giorno fa durante un fortissimo acquazzone, con la strada diventata un fiume, ad un certo punto il quadro mi segnala la spia gialla di avaria sterzo, ma con possibilità di proseguire la guida..dopo una ventina di minuti lo sterzo si indurisce e la spia diventa rossa con suggerimento di fermare la vettura..oltre a questa spia si sono accesa quella dell'ESP e TPMS..per farvela breve, da un mio amico meccanico col carro attrezzi la faccio portare da un elettrauto specializzato di sua fiducia che possiede diagnosi varie di ultima generazione..quest'ultima segnala 4 errori nella sezione servosterzo tra cui centralina guasta..quindi mi dice che sicuramente è andata la centralina della scatola sterzo..io pensavo che fosse per colpa dell'acqua ma come può entrare in una centralina sigillata??infatti smontandola era perfettamente asciutta..ora leggendo su questo forum ho visto casi in cui è bastato fare la procedura di calibrazione angolazione sterzo ecc ecc..alcuni che dicono che non è la centralina bensì il servomotore..non ci sto capendo nulla..posso dirvi che prima di andare in audi a farmi massacrare, ho chiamato un mio amico che fa il meccanico proprio in un centro zentrum audi e mi ha detto che potevo provare a prendere una centralina usata e riadattarla ma il processo non era sicuro al cento per cento..io ne ho trovata una con lo stesso codice OEM della mia che era di una macchina esattamente come la mia sicuramente incidentata..stasera l'abbiamo montata con l'elettrauto, risultato è che appena avviato il motore c'è stato uno scatto dello sterzo verso sinistra, le spie ESP e TPMS erano spente e solo la spia rossa sterzo guasto era accesa..non sono riuscito a vedere se lo sterzo era funzionante perché la macchina era sul ponte ancora..quindi l'elettrauto mi dice di spegnere cosi la scende dal ponte e attacca la diagnosi..quando poi siamo andati per riaccenderla con sorpresa di nuovo tutte le spie accese e comunque volante duro..la diagnosi da i valori corretti per quanto riguarda voltaggio ed altro quindi lui ha escluso che possa essere saltata anche la nuova centralina per colpa di qualche contatto..però sono presenti ancora i famosi 4 errori..secondo voi come potrei risolvere..potrei fargli montare tutto il blocco della scatola sterzo e non solo la centralina?..vi prego aiutatemi sto impazzendo :ohmy::ohmy:
Ciao, prima cosa fai adattamento angolazione sterzo, che richiede 5 min e vedi come va, in caso negativo, aime ti conviene orientarti sulla scatola sterzo, non solo centralina, purtroppo 4g hanno sterzo elettrico, oltrettutto le 4g vfl ne soffrono. Ciao e buona giornata
giannidep
21-09-2019, 10:49
Ciao, prima cosa fai adattamento angolazione sterzo, che richiede 5 min e vedi come va, in caso negativo, aime ti conviene orientarti sulla scatola sterzo, non solo centralina, purtroppo 4g hanno sterzo elettrico, oltrettutto le 4g vfl ne soffrono. Ciao e buona giornata
buongiorno..quindi escluderesti magari la centralina sotto al volante o altro da quello che ho capito?!..l'adattamento angolazione va fatto con VAG o diagnosi bosh e altre che ha l'elettrauto?..grazie del supporto e buona giornata a te.
buongiorno..quindi escluderesti magari la centralina sotto al volante o altro da quello che ho capito?!..l'adattamento angolazione va fatto con VAG o diagnosi bosh e altre che ha l'elettrauto?..grazie del supporto e buona giornata a te.
Con vcds
giannidep
21-09-2019, 17:51
Con vcds
ok perfetto..faremo anche questa prova e speriamo bene!!...se ci fosse qualcun'altra che voglia darmi qualche dritta ne sarei felice..qualcuno che può condividere esperienza analoga..grazie a tutti del supporto.
ciao,
mentre fai tutte le azioni tecniche del caso, che non discuto, fai anche le mosse elementari tipo:
scansione con azzeramento errori
stacco della batteria e notti a cofano e portiere aperte o giornate con la macchina al sole aperta, se hai tempo secco.
prova di sostituzione batteria
insomma tutto quello che si fa in caso di macchina leggermente alluvionata: magari l'umido come è entrato se ne va....
ciao
giannidep
21-09-2019, 22:58
ciao,
mentre fai tutte le azioni tecniche del caso, che non discuto, fai anche le mosse elementari tipo:
scansione con azzeramento errori
stacco della batteria e notti a cofano e portiere aperte o giornate con la macchina al sole aperta, se hai tempo secco.
prova di sostituzione batteria
insomma tutto quello che si fa in caso di macchina leggermente alluvionata: magari l'umido come è entrato se ne va....
ciao
ciao..grazie della risposta..la prima cosa che ho fatto è stato staccare la batteria e riattaccarla..far misurare le varie tensioni..alternatore ecc..gli errori non si azzerano in nessun modo..l’auto è stata più di qualche giorno al sole ma alla fine diciamo che più che leggermente alluvionata..è stata una situazione abbastanza comune come potrebbe essere una grande pozzanghera d’acqua..cioè non posso pensare che un auto di questa levatura possa avere un problema simile facendo acqua planning..proverò a far sostituire la batteria ma i valori sono tutti nella norma..sto impazzendo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.