PDA

Visualizza Versione Completa : Indicatore olio A4 3.0 TDI B8: straordinariamente curioso :-/



jluke
22-09-2019, 13:29
Sono felice possessore di un'A4 Avant 3.0 TDI quattro S-tronic, modello 2011, 125.000 Km.
Quasi sempre rifornita con carburanti ENI Diesel +, e sempre correttamente tagliandata.

Un paio di giorni fa (ultimo tagliando nov-2018) mi ha detto - per la prima volta nella sua "vita" - AGGIUGERE MAX 1.25 L DI OLIO. E' POSSIBILE PROSEGUIRE.

Dopo ca. 10km ho acquistato un paio di litri del raccomandato Castrol Longlife III 5W-30 (VW 50700).
Messo il primo, ho ricontrollato l'indicatore: medesimo messaggio.
Messo il secondo, ho ricontrollato l'indicatore: medesimo messaggio.
Mi dice di metterne max 1.25... ne metto 2 e il messaggio non cambia?? Boh... magari deve assestarsi l'indicatore... Quindi aspetto a metterne altro e faccio altri 20km. Nulla cambia, sempre lo stesso messaggio.

Compro quindi altri 2 litri del medesimo olio.
Messo il primo (terzo litro), ho ricontrollato l'indicatore: medesimo messaggio.
Messo il secondo (quarto litro), ho ricontrollato l'indicatore: medesimo messaggio (!!!).
Ormai ho immesso 4 litri... ma i messaggi sono sempre questi (sui due monitor):
- Aggiungere max 1.25 L di olio. E' possibile proseguire.
- Aggiungere massimo 1,25 l di olio. E' possibile raggiungere un'officina.
7920

Faccio altri 5km e compro altri 4 litri del medesimo olio (per la vecchiaia...).
Verifico i fumi di scarico: nessun odore, nessun fumo strano (vuoi mai che mi stia bruciando tutto l'olio che immetto).

Visto che niente cambia... sempre la stessa "mancanza"... in due riprese (con pausa di verifica ogni 0,7 litri circa) immetto un altro litro e mezzo.
Risultato? UGUALE. Sempre AGGIUNGERE MAX 1.5L... :ph34r:

Faccio altri 5km e... MAGIA!!!
7919

Ora l'indicatore nel quadro principale asserisce:
- Aggiungere max 1.25 L di olio. E' possibile proseguire. (ma l'indicatore grafico sulla destra per la prima volta mi dice che il livello di olio è al massimo!)
L'indicatore su schermo MMI:
- Scaricare olio. :blink:

Sono basito... :ph34r:

E' normale che l'indicatore di olio sia così scorretto, e che soprattutto i due messaggi NON SIANO COERENTI?? (uno dice di aggiungere, l'altro di scaricare!!).

L'astina per il controllo manuale è questa?
7921

Grazie mille per ogni suggerimento (ora cmq la riporterò in Audi...)

dalcro
22-09-2019, 16:11
...Sono basito... :ph34r:...
Ciao, sono basito anch'io!!! e magari vogliono farti comprare un'auto elettrica o con i freni o il raffreddamento motore a gestione elettrica! Questi sono matti.

A parte il commento non mettere in moto quel motore!
Se ho ben capito hai immesso 5,5lt di olio e (non mi dilungo sul perchè ci sono utenti che vogliono messaggi brevi e termini semplici) possono accadere cose brutte a quel motore.
Telefona ad Audi o a qualche meccanico e fatti dire come procedere (magari vengono a casa tua a vedere che il motore non si rompa)

ciao

Nitro80
22-09-2019, 22:47
Cavolo 5,5lt è tantissimo, come dice dalcro non mettere in moto quel motore.Scarica tutto e metti la quantità prescritta,poi portala in officina e fatti resettare i livelli.

jluke
23-09-2019, 01:03
Eh sì... Solo dopo ho visto nel libretto che la quantità TOTALE di olio per la 3.0 è di ca. 7 litri e mezzo...
Ormai chiaramente l'auto non è in garanzia, ma... essendo sempre stata correttamente tagliandata, non potrebbero gestirsi "in garanzia" un problema generato dal sistema elettronico dell'auto? Io ho seguito le sue istruzioni... litro dopo litro...

lucaropa
23-09-2019, 07:45
se è fuori garanzia, a meno di un difetto oggetto di richiamo, devi pagare, è possibile che sia solo il sensore del livello, ora io non scherzerei tanto con aggiungi e togli, troppo olio nei diesel non porta bene, il rischio è l’autoaccensione se dovesse tirare olio dal turbo.
Anche io ho il tuo stesso motore e faccio il cambio olio da solo, quando riempo inserico 7.3 litri senza nemmeno controllare, la mia però ha l’astina e il solo sensore che mi avverte quando va sotto il minimo.

vittocecco
23-09-2019, 10:31
Quoto tutti gli altri! Se possibile non avviarlo e togli tutto quello che hai aggiunto...

Nitro80
23-09-2019, 17:05
se è fuori garanzia, a meno di un difetto oggetto di richiamo, devi pagare, è possibile che sia solo il sensore del livello, ora io non scherzerei tanto con aggiungi e togli, troppo olio nei diesel non porta bene, il rischio è l’autoaccensione se dovesse tirare olio dal turbo.
Anche io ho il tuo stesso motore e faccio il cambio olio da solo, quando riempo inserico 7.3 litri senza nemmeno controllare, la mia però ha l’astina e il solo sensore che mi avverte quando va sotto il minimo.

Non c'è assolutamente nessun pericolo a togliere è rimettere la quantità d'olio prescritta,se nel motore ci vanno 7 litri d'olio 7lt litri sono 7 lt da li non si scappa.
Probabilmente il lavoro andava effettuato con la batteria staccata,la scelta di accendere e spegnere il quadro a ogni litro di olio avrà sballato i valori.Anche perché l'olio essendo molto denso non arriva subito in coppa ci mette del tempo,per questo la macchina di dava indicazioni contraddittorie è molto più semplice di quanto pensiate.

kevin#34
23-09-2019, 22:28
ci mancherebbe che bisogna staccare la batteria ad ogni rabbocco…. (senza considerare l'albero di natale che vedi sul quadro alla riaccensione)

lucaropa
23-09-2019, 22:35
io sono molto metodico, scarico l’olio so esattamente quanto ce ne va e ormai non controllo nemmeno più, certo, l’importante è non metterne troppo, sarebbe peggio che metterne poco

jluke
21-10-2019, 08:54
Portata l'auto in Sagam, rimosso l'olio in eccesso e trovato il guasto: pare che la colpa fosse del (!!!) sensore del cofano.
La macchina non si rendeva conto che avevo aperto il cofano per rabboccare l'olio e quindi non rimuoveva l'alert di inserire altro olio... Mi sembra davvero strano che un'auto del genere abbia un tale difetto di progettazione, ma... così mi han detto.

Grazie a tutti per il supporto.

lucaropa
21-10-2019, 13:16
si confermo, se il sensore del cofano non funziona non si aggiorna l’avviso, un senso ci sarà non credo affatto che sia un difetto

jluke
13-11-2019, 02:54
Se lo status non è coerente, ovvero l'olio è in surplus e l'indicatore mi dice che manca... la mia opinione è che sia un difetto, e non da poco.
Non puoi essere dipendente da un indicatore di sportello aperto/chiuso per fornire la valutazione del "contenuto" (pure per un parametro vitale come l'olio motore).
E soprattutto se hai due indicatori, nei test di integrazione del software questi si devono parlare: non esiste che un indicatore ti dica manca e l'altro ti dica eccesso... :)

dalcro
13-11-2019, 07:56
Se lo status non è coerente, ovvero l'olio è in surplus e l'indicatore mi dice che manca... la mia opinione è che sia un difetto, e non da poco.
Non puoi essere dipendente da un indicatore di sportello aperto/chiuso per fornire la valutazione del "contenuto" (pure per un parametro vitale come l'olio motore).
E soprattutto se hai due indicatori, nei test di integrazione del software questi si devono parlare: non esiste che un indicatore ti dica manca e l'altro ti dica eccesso... :)
Beh, per questo che ho detto al #2 che sono matti (e spilorci perchè hanno risparmiato l'astina dell'olio).