Visualizza Versione Completa : A6 150 o 190cv?
Buonasera a tutti, vi ringrazio per avermi accettato sono nuovo del Forum e vorrei qualche consiglio da voi......ora vi spiego.
Io posseggo un'A3 1.9 TDI prima serie da 17 anni con 410.000 km sul groppone (macchina meravigliosa), ormai avendo formato una famiglia ed avendo due magnifiche bimbe ho deciso di cambiare, mi sono subito diretto su un' A6 station anno 2016 ed ho trovato 2 modelli a cui sono interessato.
Motori diesel da 150 e 190 cv, partendo dal presupposto che non sono più uno sgasone da quando ho le bimbe e considerando i 10.000 km annui fatti soprattutto in modalità viaggio relax, vi chiedo quale tra le due è meglio specialmente in affidabilità e durata.
Grazie
Come dicevo il motore meno potente è meno tirato e quindi più affidabile.
Il fatto che tu compri un usato fa si che la potenza non possa essere l'unica discriminante: direi che devi fare una valutazione globale motori/tagliandi/km/accessori ecc.
ciao
Grazie per la risposta, essendo un usato ho preferito dirigermi verso una concessionaria VW/AUDI della mia zona da cui tra l'altro avevo acquistato la mia attuale A3.
Quindi sono abbastanza tranquillo sul prodotto che offrono sia come tagliandi che come garanzia.
Diciamo che nel complesso per l'uso che ne devo fare io il 150 è più affidabile.
Mentre del cambio automatico che mi dici? La macchina che ho visto ha 130.000 km, che durata può avere.
Grazie.
Mah! Del cambio automatico che mi dici?
È come dire "delle bionde cosa pensi?"
In famiglia ce l'ho, e, cambiando l'olio, non ho problemi. C'è in corso una discussione di uno che lo deve cambiare a 500.000km.
Consuma di più.
Ciao
lucaropa
23-09-2019, 22:33
bella questa!
io sceglierei la 190 senza pensarci, la a6 è grande e pesante, anche se non corri 150 sono appena sufficienti per la mole dell’auto, se la differenza del bollo non ti spaventa io non ci penserei un attimo, io ho il precedente modello con il 3.0tdi da 240cv, e non lo cambierei pern nulla al mondo.
Cambio automatico? un terno al lotto, c’è qullo che si rompe dopo soli 100k km e quello ne fa più di mezzo milione..
Gio
non ho capito se le auto sono 2rm o 4x4
ci balla 1 quintale di differenza e un pelo più di attriti
di base io sceglierei sempre quella più potente, ho provato il 190 su una a4 sw 2 rm e pattina ad ogni apertura di gas ( cambio automatico), bel motorino
tra il 150 e 190 ,penso che ci ballino anche 4 /5 kgm di coppia, che su auto da 17/18 quintali, un pelo aiuta
naturalmente stante la condizione che le auto abbiano stessi km, accessori , garanzie
ciau
memo
la macchina che ho visto io è 2rm, il mio dubbio è solamente la durata o eventuali problemi che un 190cv può dare visto anche l'utilizzo che ne devo fare io!
Se fosse stato un'utilizzo di lavoro avrei sicuramente girato sul 190, ma il mio è puro passeggio (fuori porta) visto che cmq per girare in città ho una jeep e per lavoro ho il furgone.
Sono combattuto........:rolleyess:
Ciao e grazie.
Gio
per fare 10 mila km all anno, la puoi tranquillamente prendere anche a benzina che sono abbastanza inflazionate
tipo il 1800 turbo da 190 cv
che per i km che fai, ti consumera' 100/200 euro in più di benza all anno
memo
Ok grazie tanto per la delucidazione, vi aggiorno appena fatto l'acquisto.
Buona serata.
...per fare 10 mila km all anno, la puoi tranquillamente prendere anche a benzina che sono abbastanza inflazionate, tipo il 1800 turbo da 190 cv.
che per i km che fai, ti consumera' 100/200 euro in più di benza all anno
concordo, facendo pochi km annui, conviene in genere il motore benzina (non per i consumi , ma per la manutenzione aggiuntiva richiesta dai diesel. Esempio: fap/adblue dei motori diesel "soffrono" se fai tantissimo ciclo urbano, cioe pochi km ogni gg, a freddo, ecc. = scattano spie del fap e dell'egr, fino ad arrivare alla recovery. E da li' scattano spese importanti per riparazione/ripristino).
in alcune vecchie discussioni nel nostro forum, mi pare che il punto di equilibrio era intorno ai 20,000 km annui: al di sotto conviene benzina, al di sopra e' conveniente il diesel (son calcoli fatti da alcuni utenti, che avevano considerato spese di manutenzione, consumi, costi vari di gestione, credo riferiti all' Audi A3, un paio di anni fa. Mi pareva una discussione interessante, concreta e ben argomentata, mi aveva incuriosito, ma io i conti non li ho mai verificati. E adesso non saprei come ritrovare quella discussione).
probabilmente il motore benzina lo paghi pure qualcosina meno, nell'usato, rispetto al tdi (a parita' di cavalli).
col 1,8 benzina 190 cv, in teoria si paga pure un filino meno di assicurazione, rispetto al 2.0 tdi 190cv (non so se le assicurazioni guardano ancora la cilindrata. Anni fa era cosi').
alla fine, e' il motore benzina e' una opzione da valutare, viste le tue condizioni di utilizzo (pochi km annui).
gian8p
Ti ringrazio per il consiglio, ormai sono in fase di decisione a breve avrete notizie.
Buona serata.
Buonasera,
Secondo me ecluderei a priori il motore da 150 CV. Già il 190 CV è sottodimensionato per questa auto la cui motorizzazione più adatta sarebbe il 3 litri V6.
Cm anche i 190 CV abbinati al cambio s-tronic sono sufficienti ad un brioso utilizzo.
Piuttosto valuterei la versione a benzina con quelle percorrenze. Inoltre eviteresti problemi al fap come ne sto avendo io, facendo brevi tragitti rischiando di interrompere spesso la rigenerazione.
Ottimo e affidabile il cambio a doppia frizione se viene manutentato regolarmente.
Spero di essere stato d'aiuto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.