Visualizza Versione Completa : Vibrazione con cambio in D e piede sul freno
leonida1983
07-10-2019, 12:21
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto. Sono alla mia prima audi, un a4 avant 122cv con 120.000km comprata usata un anno fa. Volevo chiedervi un parere. Da quando l'ho presa mi sono accorto di questa vibrazione sopratutto in città ai semafori o nel traffico, in particolare quando premo il freno e mi fermo, sento come se il motore saltellasse dandomi la sensazione di vibrazione , più forte a motore freddo ma non sempre,a motore caldo molto meno.Ovviamente se metto in P sparisce tutto. Ho chiesto in audi ma mi hanno detto che per fare delle verifiche ci vuole della strumentazione apposita che qui non hanno e che quindi non possono farmi neanche il tagliando previsto al cambio dei 120.000km. Qualcuno può darmi una mano per capire meglio quale può essere il problema e cosa è previsto nel tagliando dei 120.000km sia per il cambio che per il motore?
Grazie in anticipo
Antonio
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto. Sono alla mia prima audi, un a4 avant 122cv con 120.000km comprata usata un anno fa. Volevo chiedervi un parere. Da quando l'ho presa mi sono accorto di questa vibrazione sopratutto in città ai semafori o nel traffico, in particolare quando premo il freno e mi fermo, sento come se il motore saltellasse dandomi la sensazione di vibrazione , più forte a motore freddo ma non sempre,a motore caldo molto meno.Ovviamente se metto in P sparisce tutto. Ho chiesto in audi ma mi hanno detto che per fare delle verifiche ci vuole della strumentazione apposita che qui non hanno e che quindi non possono farmi neanche il tagliando previsto al cambio dei 120.000km. Qualcuno può darmi una mano per capire meglio quale può essere il problema e cosa è previsto nel tagliando dei 120.000km sia per il cambio che per il motore?
Grazie in anticipo
Antonio
Bo ma come si fà comprare un'auto con più di 100.00 Km senza sapere quello che ha fatto. Ma se uno non si può permettere un'audi a4 e meglio che si compri un'A3 ma più fresca.
Apparte la parentesi io ho la 150 Kw ma a me il problema non lo fa assolutamente. Ti consiglio di andare da un'altra officina autorizzata Audi (sei sicuro che quella che ci sei stato sia autorizzata Audi? per la risposta che ti hanno dato sarebbe da segnalazione alla casa madre) o da qualche officina che si occupi di cambi automatici.
Scusa ma non penso che la tua critica sia utile. Uno si compra quello che vuole, con i soldi che ha e con la passione che lo spinge. Se poi la sfortuna si accanisce che colpa ne ha?
Bo ma come si fà comprare un'auto con più di 100.00 Km senza sapere quello che ha fatto. Ma se uno non si può permettere un'audi a4 e meglio che si compri un'A3 ma più fresca.
Apparte la parentesi io ho la 150 Kw ma a me il problema non lo fa assolutamente. Ti consiglio di andare da un'altra officina autorizzata Audi (sei sicuro che quella che ci sei stato sia autorizzata Audi? per la risposta che ti hanno dato sarebbe da segnalazione alla casa madre) o da qualche officina che si occupi di cambi automatici.
Guarda che sta fissa dei 100.000km ce l'abbiamo solo noi italiani trogloditi,non sono i km che fanno la differenza,quella la fa come è stata trattata l'auto nella sua storia.
Poi possono saltare fuori problemi dovuti a qualche difetto di montaggio o semplice usura dei componenti.Ma guarda che problemi seri possono saltare fuori anche con auto con 20.000km,non è un discorso intelligente il tuo,allora nessuno si comprerebbe auto storiche secondo il tuo criterio.
Pensa che a me piace un casino l'Audi 80 s.
condividendo i commenti di chi ha già risposto circa l'acquisto o meno dell'usato sirucamente è gghiacciante la risposta del concessionario Audi?!
Così su due piedi potrebbe trattarsi di qualche problema alle frizioni del cambio Stronic. per capire se sono consumate prova ad esempio con la leva in M ed una marcia tenuta a bassi giri fare un affondo per accellerare....se le frizioni slittano dovresti vedere il contagiri che ti fa vedere che sta sfrizionando ovverso aumenta un po i giri per poi tornare giù
Non condivido gli OT, perchè inutili e poco costruttivi.
Ritornando sul problema: telefona in Audi a Pisa (ce n'è una sola!) e fatti confermare che loro non possono intervenire.
Appena te lo confermano fatti dire dove andare (alla VW accanto che è dello stesso gruppo? a Massa? a Livorno?) per intervenire. Non conosco quei congegni ma forse basta un cambio olio del cambio...
Fatti fare un preventivo tutto compreso e IVA compresa perchè ti chiederanno una cifra importante. Altrimenti puoi sentire anche fuori da Audi...
Facci anche sapere se l'auto è presa da un privato o da un Concessionario o da un Commerciante perchè dai secondi hai delle garanzie.
E ancora, hai il libretto tagliandi?
ciao
leonida1983
09-10-2019, 17:32
Ciao a tutti e grazie per le risposte...credo che riguardo la prima risposta ci sia ben poco da dire in quanto è stato detto già abbastanza. L'auto è stata presa a 90.000 con uno storico .Primo tagliando audi (dov è stata acquistata) secondo e terzo volkswagen/audi. L'auto è stata acquistata da me in una concessionaria Mercedes la quale mi ha rilasciato regolare garanzia di un anno.Da tenere presente che queste garanzie non coprono i guasti relativi all'usura. Nella scheda del tagliando dei 60.000 è stato cambiato l'olio del cambio 3,5 L. Vorrei solo sapere siccome non lo trovo scritto da nessuna parte che intervento bisogna fare al motore e al cambio nel tagliando dei 120.000km e riguardo la vibrazione se qualcuno ha esperienze in merito. Potrebbe trattarsi anche di un banale supporto motore pensandoci meglio.
Grazie a tutti
Ciao, l'acquisto è buono.
Intanto ti consiglierei di andare dal venditore Mercedes e parlarci:
ci sta che ti cambino l'olio allo stesso costo di Audi o meno e allora lo paghi, mentre se hanno dubbi sul guasto o altro, allora attivano la garanzia e paghi ancora meno.
Nota: le garanzie sull'usato garantiscono tutto tranne i "materiali di usura" e cioè batteria, gomme, pasticche freni, lampadine, olio motore, olio cambio, filtri ecc.
ciao
io ho la 190CV e finora (73000km) non lo fa.
leonida1983
23-11-2019, 00:09
Ciao vi aggiorno sul mio problema.portata in audi dopo giro di prova con me seduto a fianco per constatare il problema lascio l auto in officina.Mi chiamano dopo un paio d'ore per dirmi che bisogna sostituire l olio del cambio automatico perché molto degradato. Senza battere ciglio dico di procedere costo 230€. Mi chiamano il giorno seguente dicendomi che l'auto è pronta.Vado per il ritiro è sorpresa l addetta mi dice che la sostituzione dell'olio non ha portato benefici per cui bisogna smontare la coppa ed effettuare la pulizia. Costo solo per smontare la coppa 600€. Ho preso l auto è l ho portata via, pagando quanto dovuto. Pura follia.Oltre al Problema non risolto mi sento pure preso in giro.
Purtroppo non ci capiscono in queste cose e vanno a tentativi con i tuoi soldi.
Vedi almeno (le fatture sono veritiere) che olio hanno messo e quanto per capire se hai l'olio nuovo e, almeno, i soldi non sono persi.
Proprio oggi ho visto un'officina specializzata in cambi ed è un'altra cosa: sono specialisti!
Non è utile andare dai concessionari che fanno un po'di tutto spesso male.
Gomme dai gommisti
Vetri dai vetrai
Carrozzeria dai carrozzieri
Problemi elettrici dagli Elettrauto
Cambi dai cambisti!
leonida1983
25-11-2019, 14:13
Ciao hai ragione, purtroppo dovevo affidarmi ad un officina specializzata in cambi automatici .... in audi non hanno fatto altro che scaricare l'olio vecchio e rimetterci il nuovo, considerato che il problema non l'hanno risolto mi hanno liquidato dicendo che va smontata la coppa per effettuare la pulizia 600euri. Leggendo sul forum ho letto che la procedura è di scaricare l'olio effettuare il lavaggio e mettere quello nuovo (che audi non fa).Sempre sul forum ho letto di un utente che aveva lo stesso problema (audi b7) e dopo aver cambiato tanti meccanici alla fine ha scoperto che un semiasse gli creava la vibrazione.Ora penso che andrò da un meccanico generico e gliela faccio visitare tutta, dai supporti del motore fino ai semiassi.Speriamo bene....
Cerca un'officina specializzata in cambi automatici
Ciao hai ragione, purtroppo dovevo affidarmi ad un officina specializzata in cambi automatici .... in audi non hanno fatto altro che scaricare l'olio vecchio e rimetterci il nuovo, considerato che il problema non l'hanno risolto mi hanno liquidato dicendo che va smontata la coppa per effettuare la pulizia 600euri. Leggendo sul forum ho letto che la procedura è di scaricare l'olio effettuare il lavaggio e mettere quello nuovo (che audi non fa).Sempre sul forum ho letto di un utente che aveva lo stesso problema (audi b7) e dopo aver cambiato tanti meccanici alla fine ha scoperto che un semiasse gli creava la vibrazione.Ora penso che andrò da un meccanico generico e gliela faccio visitare tutta, dai supporti del motore fino ai semiassi.Speriamo bene.... ciao buonasera dato che anche a me fa la stessa cosa (audi a4 Avant B9 122cv) hai risolto ? sai cosa era? grazie
leonida1983
21-11-2020, 16:13
ciao buonasera dato che anche a me fa la stessa cosa (audi a4 Avant B9 122cv) hai risolto ? sai cosa era? grazie
Ciao purtoppo non ho risolto!!!
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto. Sono alla mia prima audi, un a4 avant 122cv con 120.000km comprata usata un anno fa. Volevo chiedervi un parere. Da quando l'ho presa mi sono accorto di questa vibrazione sopratutto in città ai semafori o nel traffico, in particolare quando premo il freno e mi fermo, sento come se il motore saltellasse dandomi la sensazione di vibrazione , più forte a motore freddo ma non sempre,a motore caldo molto meno.Ovviamente se metto in P sparisce tutto. Ho chiesto in audi ma mi hanno detto che per fare delle verifiche ci vuole della strumentazione apposita che qui non hanno e che quindi non possono farmi neanche il tagliando previsto al cambio dei 120.000km. Qualcuno può darmi una mano per capire meglio quale può essere il problema e cosa è previsto nel tagliando dei 120.000km sia per il cambio che per il motore?
Grazie in anticipo
Antonio
avevo piu o meno lo stesso problema , la mia ha 64.000 k e la settimana scorsa mi hanno cambiato i 2 supporti del motore, passati in garanzia , avendo estensione fino a 5 anni, altrimenti sarebbero costati 750 euro, non sò se la tua è uguale comunque da quello che ho capito nei supporti ci sono dei sensori e collegandosi per la diagnosi si sono accorti
leonida1983
21-11-2020, 21:40
avevo piu o meno lo stesso problema , la mia ha 64.000 k e la settimana scorsa mi hanno cambiato i 2 supporti del motore, passati in garanzia , avendo estensione fino a 5 anni, altrimenti sarebbero costati 750 euro, non sò se la tua è uguale comunque da quello che ho capito nei supporti ci sono dei sensori e collegandosi per la diagnosi si sono accorti
Ciao e grazie per la risposta...potresti descrivere il tuo problema? Le vibrazioni le avvertivi mettendo il cambio in D con piede sul freno ? Ad esmpio fermo ad un semaforo
Ciao e grazie per la risposta...potresti descrivere il tuo problema? Le vibrazioni le avvertivi mettendo il cambio in D con piede sul freno ? Ad esmpio fermo ad un semaforo
le sentivo sempre sia in d che in p, le sentivo con macchina ferma e motore al minimo dei giri
Salve a tutti,
ho lo stesso problema di leonida1983 da sempre,
la mia è una tdi 150cv del 2016 presa con 7.000 km da un centro audi quando aveva 10 mesi di vita e con estensione della garanzia.
fermo al semaforo in D, sento una fastidiosa vibrazione sotto il piede che tende ad aumentare col passare dei secondi (se la macchina sta rigenerando il FAP e il contagiri segna 1000 giri non avverto vibrazioni per assurdo).
ho parlato col capofficina audi e lasciato la macchina per controllarla e mi ha detto che è un problema conosciuto e che non c'è nulla da sistemare, e di mettere la macchina in N quando sono fermo per non sentire vibrare, cosa che già facevo e che rimuove la vibrazione.
a 60.000km ho fatto sostituire l'olio del cambio ma non è cambiato nulla.
putroppo tutte le ciambelle non escono col buco, anche se sono un tipo puntiglioso ed attento e sono molto infastidito dalla cosa, me ne sono dovuto fare una ragione.
Andreone
12-02-2021, 09:20
Ciao a tutti, purtroppo a circa 64000km anche io ho cominciato a sentire una fastidiosa vibrazione della macchina quando sono fermo in D, R, S e piede sul freno; si comincia a sentire dopo circa 5 secondi e devo dire che è fastidiosa. Ovviamente mettendo in "N" sparisce.
A 60.000km avevo fatto fare tagliando completo al cambio in officina specializzata (no Audi). Sono tornato per far sentire la vibrazione e mi è stato detto che il problema è il volano bimassa che non è più in asse (difetto manifestato sullo stesso modello da altri clienti). Sostituirlo sono circa 1000€ tra pezzo di ricambio e smontaggo/rimontaggio del cambio. Finchè si tratta di questa vibrazione mi ha consigliato di non toccare nulla, ma di intervenire quando il problema si fa più fastidioso rumoroso.
In marcia la macchina va bene e non ha alcun tipo di problema, certo è che ho notato che il cambio non ha la stessa prontezza di quando era nuovo e cmq dei primi 40.000km. A freddo tra prima/seconda e seconda/terza accelerando piano si sente un calcetto da cambio marcia e nella guida normale sembra non essere molto convinto di quando salire di marcia (lo dico perchè ho guidato un'altra A4 uguale con la metà dei km e mi è sembrato un cambio molto migliore). Il cambio dell'olio non ha dato alcun beneficio e il capo officina mi ha detto che l'olio non migliora il funzionamento del cambio ma serve per mantenere l'ottimale potere di detergenza che l'olio nuovo può dare (su questo sono perplesso quindi ditemi anche voi cosa ne pensate). ciao
In occasione del cambio olio hai fatto anche il lavaggio?
Nella mia che ho acquistato a 160k km non era mai stata fatta nessuna manutenzione al cambio e aveva questi piccoli strappi soprattutto in scalata, dopo lavaggio e sostituzione olio è tornato perfetto
Andreone
13-02-2021, 00:37
No, non fanno lavaggio, ma flussaggio che è una procedura più light.
Visto che non ero convinto del lavoro fatto, ho smontato il parasassi del cambio e con stupore sembrava che nessuno avesse mai svitato un tappo o una vite che sia. Quando maneggi olio qualche traccia si lascia sempre, mentre da me nulla di nulla. E riparlando con il capofficina nonostante le mie domande i dubbi non me li sono tolti. Uno su tutti è che i due circuiti dell'olio (frizioni e ingranaggi) usano lo stesso olio ATF!! Io non sono per niente convinto. Qualcuno mi dica che sbaglio..
Dove hai fatto il lavaggio e quanto hai speso?
Andreone, hai spazio e capacità.
Vedi i vari filmati perchè secondo me il DSG prevede il cambio dell'olio per caduta e non per flussaggio/lavaggio e quindi lo puoi fare a casa da solo.
Se dai un'occhiata ai vari filmati in rete vedi tutto.
Mi resta da capire l'uso del VAG a cosa serve. Forse è un'informazione alla macchina e una guida passo passo per gli addetti Audi, perchè non facciano errori o una sorta di adattamento.
Nota: mi riferisco al DSG e lo preciso, perchè il Tiptronic ha il convertitore di coppia per cui serve il lavaggio o, almeno, il cambio per caduta ripetuto.
stefanoadvance
11-05-2021, 14:48
Ciao a tutti, purtroppo a circa 64000km anche io ho cominciato a sentire una fastidiosa vibrazione della macchina quando sono fermo in D, R, S e piede sul freno; si comincia a sentire dopo circa 5 secondi e devo dire che è fastidiosa. Ovviamente mettendo in "N" sparisce.
A 60.000km avevo fatto fare tagliando completo al cambio in officina specializzata (no Audi). Sono tornato per far sentire la vibrazione e mi è stato detto che il problema è il volano bimassa che non è più in asse (difetto manifestato sullo stesso modello da altri clienti). Sostituirlo sono circa 1000€ tra pezzo di ricambio e smontaggo/rimontaggio del cambio. Finchè si tratta di questa vibrazione mi ha consigliato di non toccare nulla, ma di intervenire quando il problema si fa più fastidioso rumoroso.
In marcia la macchina va bene e non ha alcun tipo di problema, certo è che ho notato che il cambio non ha la stessa prontezza di quando era nuovo e cmq dei primi 40.000km. A freddo tra prima/seconda e seconda/terza accelerando piano si sente un calcetto da cambio marcia e nella guida normale sembra non essere molto convinto di quando salire di marcia (lo dico perchè ho guidato un'altra A4 uguale con la metà dei km e mi è sembrato un cambio molto migliore). Il cambio dell'olio non ha dato alcun beneficio e il capo officina mi ha detto che l'olio non migliora il funzionamento del cambio ma serve per mantenere l'ottimale potere di detergenza che l'olio nuovo può dare (su questo sono perplesso quindi ditemi anche voi cosa ne pensate). ciao
Stesse sensazioni con la mia, a me lo faceva gia a 40mila km!
forti1980
13-12-2022, 17:22
Ciao a tutti. Ho da pochissimo acquistato A4 del 2019 da 110kw con 75.000 km . Stesso problema, cambio in D e pedale sul freno: dopo alcuni secondi la macchina inizia a vibrare. A freddo si sente di più.
Fatto da officina specializzata lavaggio completo cambio automatico, olio nuovo con additivi tecnici, prova su strada con nuovo adattamento.
Risultato: vibra ancora. Porto in Conce Audi ufficiale e dopo una giornata di prove mi rispondono che è poco percettibile quindi normale.
Cosa mi consigliate?
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto. Sono alla mia prima audi, un a4 avant 122cv con 120.000km comprata usata un anno fa. Volevo chiedervi un parere. Da quando l'ho presa mi sono accorto di questa vibrazione sopratutto in città ai semafori o nel traffico, in particolare quando premo il freno e mi fermo, sento come se il motore saltellasse dandomi la sensazione di vibrazione , più forte a motore freddo ma non sempre,a motore caldo molto meno.Ovviamente se metto in P sparisce tutto. Ho chiesto in audi ma mi hanno detto che per fare delle verifiche ci vuole della strumentazione apposita che qui non hanno e che quindi non possono farmi neanche il tagliando previsto al cambio dei 120.000km. Qualcuno può darmi una mano per capire meglio quale può essere il problema e cosa è previsto nel tagliando dei 120.000km sia per il cambio che per il motore?
Grazie in anticipo
Antonio
Ciao, ti mando questo messaggio per chiederti a distanza di tempo se hai risolto il problema delle vibrazioni . Possiedo una Audi A4 B9 anno 2018 luglio comprata in conce ufficiale con 38000 km ma da subito ho avvertito queste terribili vibrazioni in drive o in retro mentre sparisce tutto se metto il cambio automatico in P. Queste vibrazioni si verificano solo a motore freddo , questo anche a te ????
In garanzia mi hanno cambiato il volano bimassa i sostegni del motore ma non è cambiato nulla!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.