Visualizza Versione Completa : Dilemma scelta allestimenti a4 avant vs a5 spb
Ciao a tutti
Devo cambiare vettura e sono indeciso tra due aziendali 2018 con gli allestimenti che vedete sotto. Importante: il dilemma nasce dal fatto che per quanto l’A4 Avant sia una gran bella vettura l’A5 spb mi piace di più, forse esagerando la trovo più sportiva e accattivante, più giovanile, attraente e in un certo senso penso che l’A4 (seppure allestita come vedete) “invecchi” rispetto a una A5. So che anche A4 ha i suoi meriti ma anche la netta differenza tra i due allestimenti (A4 pressoché full) non basta a convincermi. La userei per lavoro (occasionali clienti a bordo 3-4 volte l’anno) e lunghi viaggi in Europa.
Chiedo quindi l’aiuto di tutti i possessori, ammiratori o futuri acquirenti di A5 o A4: se foste nei miei panni, con queste due possibilità a prezzo finale uguale, obiettivamente quale scegliereste delle due? Ho bisogno di questo sondaggio/consiglio, più pareri possibili.
Anno: Entrambe 2018
Motorizzazione: identica cambio automatico
Prezzo finale preventivo: ballano solo 500€ in più incredibilmente sulla A5
Elenco SOLO gli optionals a pagamento. Grassetto per quelli in più della A4 full.
Grazie in anticipo a tutti per la pazienza e per l’aiuto.
AUDI A5 SPB
10.500 KM
BLU SCUBA
Assistenza alla partenza
Audi Extended Warranty: 3 anni, fino a 100.000
Audi phone box
Audi smartphone interface
Audi Soundsystem
Bulloni antifurto per cerchi in lega
Cerchi in lega di alluminio Audi Sport 8,5 J x 19 a 5 razze doppie in look titanio opaco
Chiave comfort con sbloccaggio portellone vano bagagli con piede tramite sensori
Climatizzatore automatico comfort a 3 zone
Dispositivo di assistenza per proiettori abbaglianti
Gancio traino elettrico
Luce diffusa nell'abitacolo
Pacchetto assistenza Tour
Pacchetto di navigazione
Pacchetto portaoggetti e vano bagagli
Pacchetto S line interno
Proiettori a LED
Sedili anteriori riscaldabili elettricamente
Sedili rivestiti in pelle e Alcantara
Servizi Audi Connect
Sistema di ausilio al parcheggio plus con sensori
ISOFIX
Specchietti retrovisivi esterni schermabili automaticamente
Specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente
Supporto lombare a 4 vie per i sedili anteriori
Volante sportivo multifunzionale plus in pelle a 3 razze, appiattito nella parte inferiore
AUDI A4 AVANT
KM 3500
NERO MYTHOS
Assistenza alla partenza
Audi extended warranty 3 anni 100.000 km
Audi phone box
Audi smartphone interface
Bang & Olufsen 3D Sound System
Chiave comfort con sbloccaggio portellone vano bagagli con piede tramite sensori
Antifurto e Safelock
Airbag laterali posteriori
Bulloni antifurto per cerchi in lega
Cerchi in lega di alluminio Audi Sport 8,5 J x 19 a 5 razze a V look titanio
+Extra 4 ruote complete invernali termiche cerchi 18
Climatizzatore automatico comfort a 3 zone
Dispositivo di apertura per garage
Gancio traino elettrico
Pacchetto assistenza per il parcheggio con telecamere e pacchetto assistenza City
Pacchetto assistenza Tour
Pacchetto portaoggetti e vano bagagli
Pacchetto S line interior
Pacchetto S line exterior
Pacchetto S line Black exterior
Pacchetto S line Black interior
Proiettori a LED Audi Matrix con gruppi ottici posteriori a LED
Ricezione radio digitale (DAB)
Sedili in pelle totale neri con cuciture rosse su sedili elementi in pelle e console
Cielo nero
Sedili anteriori regolabili elettricamente con supporto lombare elettrico e funzione Memory
Sistema di navigazione plus con MMI touch
Sistema ISOFIX
Specchietti est. regolabili, riscald. e ripiegabili elettr., c. funz. Memory e autom. cordolo strada specch. passegg.
Specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente
Vetri laterali anteriori acustici
Vetri laterali posteriori e lunotto oscurati
Volante sportivo multifunzionale plus in pelle a 3 razze appiattito
Luce diffusa nell'abitacolo
Parabrezza in vetro isolante, riscaldabile
Sedili anteriori riscaldabili elettricamente
Sedili posteriori riscaldabili elettricamente
Elementi in pelli sulle portiere braccioli ecc
Tendine parasole manuali ai finestrini laterali posteriori
... ci vorrebbe qualche foto... ho cercato di imamginarle... per mio gusto senza dubbio A4...
Clienti a bordo, lunghi viaggi A4
Con quell'allestimento...solo A4 puoi scegliere! Certo, l'A5 fa paura ma non regge il confronto con la dotazione dell'A4
Grazie a tutti. Sono due concessionari ufficiali diversi ma il prezzo di partenza è lo stesso. Da non crederci, considerato che tra A4 Avant e A5 spb di listino base ballano 2.500€ di differenza ma questa A4 ha almeno 7000€ in più di accessori e dotazioni...e meno km
alex karo
11-10-2019, 23:56
La dotazione dell'A4 è sicuramente imbattibile, e per altro spaventosa!! Ci saranno almeno 10.000 € in più di accessori rispetto all'A5!
Io non avrei dubbi sullo scegliere l'A4, visto anche che mi piace da matti (tanto è vero che ce l'ho! :biggrin:)
Però se a te piace più l'A5 per tutti i motivi che hai elencato, beh è giusto che ci rifletti un pò di più, perché quando si fanno scelte così importanti (economicamente parlando) tutto deve essere appagato e non solo la mente, l'occhio o il cuore. Se occhio e cuore ti dicono A5 e la mente (per via degli optional) A4, allora devi davvero rifletterci bene.
A meno ché non trovi un'A5 un pò più simile all'A4 come accessori, anche a costo di pagare un pò di più!
Comunque, mio personale parere, l'A4 non invecchia un bel niente, è sportivissima e cattivissima tanto quanto l'A5, anzi con Sline interno ed esterno, per altro black, probabilmente lo è anche di più!
La differenza sai cosa la fa? Il colore!! Io ho il Blu Scuba sulla mia A4, e dopo 2 anni e 2 mesi non c'è giorno che non sono felice della mia scelta!!
Bellissimo in ogni condizione di luce (ove cambia da un blu chiaro con molto sole ad un blu scuro in penombra), molto sportivo e molto meno inflazionato del classico nero!
Non c'è persona che non mi abbia fatto i complimenti per questo colore e non c'è persona che giudichi la mia A4 non adatta alla mia giovane età! :smile:
Quindi, ricapitolando, o trovi un'A5 più accessoriata o trovi un'A4 Blu Scuba! :biggrin:
Personalmente, in linea generale, la A5 la preferisco per lo stile di auto che è.
In questo tuo caso però, la A4 con tutti gli accessori elencati e con il tuo utilizzo è la scelta vincente ( e pure a mani basse :biggrin: )
Questo, ovviamente, è una mia considerazione :wink:
Ciao Alex e grazie mille per la tua risposta piena di spunti.
Avevo intuito dall’inizio che il blu scuba è un super colore, pensavo fosse troppo chiaro e vistoso mentre invece è molto elegante e discreto (visto dal vivo sulla A5) di giorno e bello scuro e “istituzionale” di sera, ha due anime in effetti.
Il nero è il nero, o lo porti in giro sempre pulitissimo e lucidatissimo o in effetti è un po’ banale, ma questa è total black dentro e fuori e con 75K di macchina allestita ci può stare. Della A5 che di partenza mi fa impazzire mi rende perplesso il fatto che non ha sline fuori e per quanto bene accessorista non regge affatto il confronto in nessun “settore” di accessori. Come posso mettere le foto nei messaggi? Scusate sono nuovo. Trovare un’altra A4 così e di un colore diverso è dura, questa è aziendale 3500 km.
- - - Updated - - -
Ciao CiaCia. Sono le mie stesse identiche considerazioni.
Quindi al mio posto tu andresti sulla A4 e metteresti una pietra sul discorso “passionale”, giusto? Grazie.
- - - Updated - - -
La dotazione dell'A4 è sicuramente imbattibile, e per altro spaventosa!! Ci saranno almeno 10.000 € in più di accessori rispetto all'A5!
Io non avrei dubbi sullo scegliere l'A4, visto anche che mi piace da matti (tanto è vero che ce l'ho! :biggrin:)
Però se a te piace più l'A5 per tutti i motivi che hai elencato, beh è giusto che ci rifletti un pò di più, perché quando si fanno scelte così importanti (economicamente parlando) tutto deve essere appagato e non solo la mente, l'occhio o il cuore. Se occhio e cuore ti dicono A5 e la mente (per via degli optional) A4, allora devi davvero rifletterci bene.
A meno ché non trovi un'A5 un pò più simile all'A4 come accessori, anche a costo di pagare un pò di più!
Comunque, mio personale parere, l'A4 non invecchia un bel niente, è sportivissima e cattivissima tanto quanto l'A5, anzi con Sline interno ed esterno, per altro black, probabilmente lo è anche di più!
La differenza sai cosa la fa? Il colore!! Io ho il Blu Scuba sulla mia A4, e dopo 2 anni e 2 mesi non c'è giorno che non sono felice della mia scelta!!
Bellissimo in ogni condizione di luce (ove cambia da un blu chiaro con molto sole ad un blu scuro in penombra), molto sportivo e molto meno inflazionato del classico nero!
Non c'è persona che non mi abbia fatto i complimenti per questo colore e non c'è persona che giudichi la mia A4 non adatta alla mia giovane età! :smile:
Quindi, ricapitolando, o trovi un'A5 più accessoriata o trovi un'A4 Blu Scuba! :biggrin:
Ciao Alex e grazie mille per la tua risposta piena di spunti.
Avevo intuito dall’inizio che il blu scuba è un super colore, pensavo fosse troppo chiaro e vistoso mentre invece è molto elegante e discreto (visto dal vivo sulla A5) di giorno e bello scuro e “istituzionale” di sera, ha due anime in effetti.
Il nero è il nero, o lo porti in giro sempre pulitissimo e lucidatissimo o in effetti è un po’ banale, ma questa è total black dentro e fuori e con 75K di macchina allestita ci può stare. Della A5 che di partenza mi fa impazzire mi rende perplesso il fatto che non ha sline fuori e per quanto bene accessorista non regge affatto il confronto in nessun “settore” di accessori. Come posso mettere le foto nei messaggi? Scusate sono nuovo. Trovare un’altra A4 così e di un colore diverso è dura, questa è aziendale 3500 km.
- - - Updated - - -
Personalmente, in linea generale, la A5 la preferisco per lo stile di auto che è.
In questo tuo caso però, la A4 con tutti gli accessori elencati e con il tuo utilizzo è la scelta vincente ( e pure a mani basse :biggrin: )
Questo, ovviamente, è una mia considerazione :wink:
Ciao CiaCia. Sono le mie stesse identiche considerazioni.
Quindi al mio posto tu andresti sulla A4 e metteresti una pietra sul discorso “passionale”, giusto? Grazie.
- - - Updated - - -
Con quell'allestimento...solo A4 puoi scegliere! Certo, l'A5 fa paura ma non regge il confronto con la dotazione dell'A4
Grazie per il tuo contributo. Stesso ragionamento: A5 fa paura ma questa A4 total black messa così non è per signorine lo stesso
- - - Updated - - -
... ci vorrebbe qualche foto... ho cercato di imamginarle... per mio gusto senza dubbio A4...
Come posso inserire le foto? Grazie
- - - Updated - - -
A4 senza esitare
Ok grazie
Ciao a tutti
Devo cambiare vettura e sono indeciso tra due aziendali 2018 con gli allestimenti che vedete sotto. Importante: il dilemma nasce dal fatto che per quanto l’A4 Avant sia una gran bella vettura l’A5 spb mi piace di più, forse esagerando la trovo più sportiva e accattivante, più giovanile, attraente e in un certo senso penso che l’A4 (seppure allestita come vedete) “invecchi” rispetto a una A5. So che anche A4 ha i suoi meriti ma anche la netta differenza tra i due allestimenti (A4 pressoché full) non basta a convincermi. La userei per lavoro (occasionali clienti a bordo 3-4 volte l’anno) e lunghi viaggi in Europa.
Ciao, Io ho avuto io tuo stesso dubbio: A5 Sportback, linea più sexy e sportiva, oppure A4 (nel mio caso addirittura Allroad! ) più comoda e meno “appariscente “?
Ho scelto la A4, e dopo un anno e mezzo e circa 13.000 km (la uso poco, sicuramente molto meno di quanto meriterebbe, perché vado prevalentemente in moto ) posso dire di essere contentissimo della scelta! Comodità superlativa e doti dinamiche che sulla Allroad mi hanno sorpreso (merito sicuramente anche dei cerchi da 19” e dell’assetto con regolazione elettronica) !!
Se viaggi molto e porti anche in giro dei clienti sulla A4 vi sentirete tutti molto più “coccolati” che sulla A5, non fosse altro che per salire a bordo e scendere...
Una cosa che ti posso dire è che la completezza dell’allestimento ( la mia ha praticamente tutto) contribuisce non poco al piacere di guida ed alla qualità di vita a bordo; inoltre la A4 che hai descritto ha sicuramente un look molto sportivo che le fa quasi recuperare quello che può perdere non avendo una linea da coupè... quindi il mio gradimento va alla A4.
L’unico deterrente per me sarebbe il colore, il nero è veramente delicato ed impegnativo se lo si vuole far apparire al meglio... ma se pensi di riuscire a tenerla pulita e magari fai un buon detailing con un rivestimento nanotech che ti faciliterà il compito, farà veramente la sua porchissima figura! [emoji2956][emoji6]
Tapatalk
Ciao, Io ho avuto io tuo stesso dubbio: A5 Sportback, linea più sexy e sportiva, oppure A4 (nel mio caso addirittura Allroad! ) più comoda e meno “appariscente “?
Ho scelto la A4, e dopo un anno e mezzo e circa 13.000 km (la uso poco, sicuramente molto meno di quanto meriterebbe, perché vado prevalentemente in moto ) posso dire di essere contentissimo della scelta! Comodità superlativa e doti dinamiche che sulla Allroad mi hanno sorpreso (merito sicuramente anche dei cerchi da 19” e dell’assetto con regolazione elettronica) !!
Se viaggi molto e porti anche in giro dei clienti sulla A4 vi sentirete tutti molto più “coccolati” che sulla A5, non fosse altro che per salire a bordo e scendere...
Una cosa che ti posso dire è che la completezza dell’allestimento ( la mia ha praticamente tutto) contribuisce non poco al piacere di guida ed alla qualità di vita a bordo; inoltre la A4 che hai descritto ha sicuramente un look molto sportivo che le fa quasi recuperare quello che può perdere non avendo una linea da coupè... quindi il mio gradimento va alla A4.
L’unico deterrente per me sarebbe il colore, il nero è veramente delicato ed impegnativo se lo si vuole far apparire al meglio... ma se pensi di riuscire a tenerla pulita e magari fai un buon detailing con un rivestimento nanotech che ti faciliterà il compito, farà veramente la sua porchissima figura! [emoji2956][emoji6]
Tapatalk
Ciao Geco grazie per il tuo contributo, in effetti non ho quasi più dubbi. L'allestimento di questa A4 Black edition è troppo superiore, inoltre concordo che i 2 pacchetti sline e i 2 black uniti a eliminazione di denominazione e tecnologia compenseranno la minore sportività generale della A4. Concordo anche sul fatto che bisogna essere più razionali se l'utilizzo della vettura include lunghi viaggi frequenti e lavoro con clienti a bordo: a maggior ragione perchè l'auto la uso tanto (150.000 km in 4 anni con la mia attuale).
Devo farti poi un ringraziamento speciale perchè giuro che al trattamento nanotecnologico non avevo pensato (non ho mai avuto auto nere), lo avevo forse sentito nominare di sfuggita ma non sapevo cosa fosse. Ora che me lo hai detto penso che lo farò di sicuro, anzi se puoi darmi qualche altro consiglio in proposito sarebbe perfetto. Leggendo in giro vedo che molti ricorrono ad esso quando hanno una vettura di qualche anno, ma questa è tuttosommato giovane, è utile ugualmente farlo subito per mantenerla protetta o non serve e dovrei aspettare 1-2 anni di uso? Ciao
Leggendo in giro vedo che molti ricorrono ad esso quando hanno una vettura di qualche anno, ma questa è tuttosommato giovane, è utile ugualmente farlo subito per mantenerla protetta o non serve e dovrei aspettare 1-2 anni di uso? Ciao
Anzi...è ancora meglio farlo da nuova perché con l’uso ed i lavaggi sulla carrozzeria si accumulano dei micrograffi (si chiamano swirls) che per fare il trattamento vanno preventivamente rimossi con una lucidatura, e va da se che più ce ne sono (e più profondi sono) e più la lucidatura deve essere “profonda”, con più passate... questo fa aumentare il costo del trattamento e va a ridurre maggiormente lo spessore dello strato di trasparente.
Io sulla Allroad l’ho fatto fare la settimana dopo il ritiro, senza aver nemmeno ancora lavato l’auto! [emoji6]
Purtroppo non è venuto un lavoro fantastico come quello fatto sulla mia S3 precedente di 3 anni, ma questo per differenti capacità del detailer...
In ogni caso la macchina è più protetta e molto più facile da pulire! Io il 90% delle volte uso solo la lancia, prima con sapone e poi acqua demineralizzata... passaggi nei rulli ne avrò fatti 5 o 6 in tutto!
Il mio colore però è il Manhattan Grey, un po’ meno esigente del nero...
Il mio consiglio è farlo prima possibile!
Edit: i due detailing sono stati fatti in posti diversi, sulla S3 a Milano e sulla Allroad a Genova
Tapatalk
Anzi...è ancora meglio farlo da nuova perché con l’uso ed i lavaggi sulla carrozzeria si accumulano dei micrograffi (si chiamano swirls) che per fare il trattamento vanno preventivamente rimossi con una lucidatura, e va da se che più ce ne sono (e più profondi sono) e più la lucidatura deve essere “profonda”, con più passate... questo fa aumentare il costo del trattamento e va a ridurre maggiormente lo spessore dello strato di trasparente.
Io sulla Allroad l’ho fatto fare la settimana dopo il ritiro, senza aver nemmeno ancora lavato l’auto! [emoji6]
Purtroppo non è venuto un lavoro fantastico come quello fatto sulla mia S3 precedente di 3 anni, ma questo per differenti capacità del detailer...
In ogni caso la macchina è più protetta e molto più facile da pulire! Io il 90% delle volte uso solo la lancia, prima con sapone e poi acqua demineralizzata... passaggi nei rulli ne avrò fatti 5 o 6 in tutto!
Il mio colore però è il Manhattan Grey, un po’ meno esigente del nero...
Il mio consiglio è farlo prima possibile!
Edit: i due detailing sono stati fatti in posti diversi, sulla S3 a Milano e sulla Allroad a Genova
Tapatalk
Tutto chiaro. L'auto non è proprio appena uscita dalla fabbrica, ha solo 3500 km immatricolazione 01/2018 ma aziendale Audi in Germania quindi credo tenuta bene al coperto. Ho visto qualche sito di carrozzeria e in effetti come dici tu abbinano una lucidatura preventiva che può essere standard o profonda con prezzo finale diverso.
Visto che il detailing migliore te lo hanno fatto a Milano sulla S3 mi sai dire quale è la carrozzeria? Io sono di Milano e cerco ovviamente un lavoro fatto al meglio possibile. Se hai da consigliare perfetto! Grazie
Non è una carrozzeria, i carrozzieri lasciali perdere proprio! [emoji6]
È esclusivamente un centro Detailing, il Bigfoot Malpensa, vicino all’aeroporto; tra l’altro è di proprietà di un utente del forum, Garby81...
Stefano, il ragazzo che fa il lavoro, è davvero molto bravo, preparato e serio... io mi sono trovato molto bene!
Tapatalk
kemu perdonami ma la curiosità è troppa...se riesci postaci alcune foto che ci togliamo un pò di voglie..... anche i link di internet se non riesci a postare foto.... ;-)
staccatore
15-10-2019, 12:19
in questa discussione http://forum.audirsclub.it/showthread.php?78539-A4-Vs-A5-dinamica-di-guida affrontavo più o meno lo stesso argomento,
alla fine ho optato per a4 quattro e sinceramente non sono rimasto affatto deluso,
per me che ho bisogno di spazio è stata quasi una scelta obbligata, ma a livello di guida la A4 mi ha veramente sorpreso.
A parità di optional/assetto penso che la a5 possa fare anche meglio, ma tutto quello che faccio con la A4 con l'altra non si potrebbe fare….
PS come ti suggerivano altri l'allestimento su queste auto fa davvero la differenza, non prenderne una 'povera' te ne pentiresti
Non è una carrozzeria, i carrozzieri lasciali perdere proprio! [emoji6]
È esclusivamente un centro Detailing, il Bigfoot Malpensa, vicino all’aeroporto; tra l’altro è di proprietà di un utente del forum, Garby81...
Stefano, il ragazzo che fa il lavoro, è davvero molto bravo, preparato e serio... io mi sono trovato molto bene!
Tapatalk
Grazie mille della dritta, ho gia' guardato il sito e visto che ho la tua ottima opinione sulla qualita' del lavoro (lucidatura e nanotech) andro' sicuramente da loro appena metto le mani sulla macchina..
- - - Updated - - -
in questa discussione http://forum.audirsclub.it/showthread.php?78539-A4-Vs-A5-dinamica-di-guida affrontavo più o meno lo stesso argomento,
alla fine ho optato per a4 quattro e sinceramente non sono rimasto affatto deluso,
per me che ho bisogno di spazio è stata quasi una scelta obbligata, ma a livello di guida la A4 mi ha veramente sorpreso.
A parità di optional/assetto penso che la a5 possa fare anche meglio, ma tutto quello che faccio con la A4 con l'altra non si potrebbe fare….
PS come ti suggerivano altri l'allestimento su queste auto fa davvero la differenza, non prenderne una 'povera' te ne pentiresti
Ciao Staccatore, grazie per il tuo parere. In effetti ho ormai deciso di confermare la A4, questo allestimento e' da urlo e la cattiveria del colore più black edition dentro+fuori e sline dentro+fuori scongiura in parte quel ''rassicurante family feeling'' che volevo evitare andando sulla A5...pensieri un poco contorti se hai capito cosa intendo. Come dici tu meglio andare su una vettura ricca di optionals, in fondo si ha solo da guadagnarci anche in proiezione permuta futura credo. Cos'è tutto quello che fai sulla A4 che non potresti fare sulla A5? Mi interessa come ulteriore conferma della scelta azzeccata.
staccatore
15-10-2019, 15:51
Cos'è tutto quello che fai sulla A4 che non potresti fare sulla A5? Mi interessa come ulteriore conferma della scelta azzeccata.
ovviamente è il bagagliaio, che poi tanto grande non è …, a fare la differenza,
la uso per andare in pista con la moto, quindi tutta la attrezzatura tecnica, la tuta i cavalletti, e anche ad esempio una cosa banale come mettere il traportino del cane che sulla a5 con la soglia di carico alta e il lunotto molto spiovente non avrei potuto caricare.
Capisco il tuo discorso dell'aspetto rassicurante, ma alla fine bisogna scendere a compromessi… e la A4 ne è uno ottimo, non avrà il bagagliaio della passat ma è bella da vedere e da guidare.
PS io non l'ho scelta per i consumi in quanto faccio pochissimi km, ma è assurdo quanto possa consumare poco, la mia è 190cv quattro e faccio i 18 km/l nell'uso quotidiano, pazzesco!
A4 Avant senza dubbio. Indipendentemente dagli accessori, se ci devi portare i clienti, occasionalmente dovrai andare a prenderli in aeroporto e con relative valigie sull'A5 può essere un problema. La capacità di carico è importante..
ovviamente è il bagagliaio, che poi tanto grande non è …, a fare la differenza,
la uso per andare in pista con la moto, quindi tutta la attrezzatura tecnica, la tuta i cavalletti, e anche ad esempio una cosa banale come mettere il traportino del cane che sulla a5 con la soglia di carico alta e il lunotto molto spiovente non avrei potuto caricare.
Capisco il tuo discorso dell'aspetto rassicurante, ma alla fine bisogna scendere a compromessi… e la A4 ne è uno ottimo, non avrà il bagagliaio della passat ma è bella da vedere e da guidare.
PS io non l'ho scelta per i consumi in quanto faccio pochissimi km, ma è assurdo quanto possa consumare poco, la mia è 190cv quattro e faccio i 18 km/l nell'uso quotidiano, pazzesco!
Ok tutto chiaro. Hai ragione sui compromessi. Sicuramente tu guidi con il piede decisamente leggero, ma i consumi sono ridicoli in effetti (circa 5 litri per 100 km) soprattutto se paragonati con quelli della Range rover, ho letto l'altra discussione.
- - - Updated - - -
A4 Avant senza dubbio. Indipendentemente dagli accessori, se ci devi portare i clienti, occasionalmente dovrai andare a prenderli in aeroporto e con relative valigie sull'A5 può essere un problema. La capacità di carico è importante..
Ciao. Sì ci hai preso, ho clienti a bordo per viaggi di medio e corto raggio con trasferimenti da e per areoporto diciamo per una 20ina di giorni all'anno. Con l'auto che ho adesso, più piccola, finisce che spesso devo caricare i bagali eccedenti sul divano posteriore in mezzo a loro. Non è il massimo.
- - - Updated - - -
kemu perdonami ma la curiosità è troppa...se riesci postaci alcune foto che ci togliamo un pò di voglie..... anche i link di internet se non riesci a postare foto.... ;-)
Ciao ci provo
...mamma mia... molto molto bella! interni spettacolari.. uniche 2 pecche: manca il virtual cockpit e il paraurti è quello senza scarichi trapezoidali del modello precedente! Per il resto..... :wub:
Ok tutto chiaro. Hai ragione sui compromessi. Sicuramente tu guidi con il piede decisamente leggero, ma i consumi sono ridicoli in effetti (circa 5 litri per 100 km) soprattutto se paragonati con quelli della Range rover, ho letto l'altra discussione.
- - - Updated - - -
Ciao. Sì ci hai preso, ho clienti a bordo per viaggi di medio e corto raggio con trasferimenti da e per areoporto diciamo per una 20ina di giorni all'anno. Con l'auto che ho adesso, più piccola, finisce che spesso devo caricare i bagali eccedenti sul divano posteriore in mezzo a loro. Non è il massimo.
- - - Updated - - -
- - - Updated - - -
[QUOTE=mikyv86;1457445]...mamma mia... molto molto bella! interni spettacolari.. uniche 2 pecche: manca il virtual cockpit e il paeaurti è quello senza scarichi trapezoidali del modello precedente! Per il resto..... :wub:
Rimetto gli interni. Si è il modello 2018 con scarichi tondi, pensa che li preferisco di gran lunga a quelli trapezoidali.
[QUOTE=Kemu;1457442]Ok tutto chiaro. Hai ragione sui compromessi. Sicuramente tu guidi con il piede decisamente leggero, ma i consumi sono ridicoli in effetti (circa 5 litri per 100 km) soprattutto se paragonati con quelli della Range rover, ho letto l'altra discussione.
- - - Updated - - -
Ciao. Sì ci hai preso, ho clienti a bordo per viaggi di medio e corto raggio con trasferimenti da e per areoporto diciamo per una 20ina di giorni all'anno. Con l'auto che ho adesso, più piccola, finisce che spesso devo caricare i bagali eccedenti sul divano posteriore in mezzo a loro. Non è il massimo.
- - - Updated - - -
- - - Updated - - -
Rimetto gli interni. Si è il modello 2018 con scarichi tondi, pensa che li preferisco di gran lunga a quelli trapezoidali.
quello è soggettivo e li alzo le mani!!! mi ripeto interni top con cuciture rosse fantastiche! strano che con un allestimento così non ci sia il virtual....
staccatore
16-10-2019, 08:40
molto bella complimenti,
anche io come te preferisco i tubi reali agli scarico trapezioidali falsi della nuova, questa è la versione migliore a mio parare con gli scarichi sdoppiati e veri da entrambi i lati.
Mentre starei lontano per esperienza personale dagli interni in pelle, sulle auto dove li ho avuti li ho sempre detestati, bollenti d'estate e freddi d'inverno (anche se hai i riscaldati appena sali l'impatto è freddo).
Ps molto bello questo nero, ma penso abbia bisogno di una manutenzione di cui non sarei capace per rendere sempre al meglio.
Molto molto bella.....
.... ma sei ancora qui indeciso??? guarda che vado a prenderla io :laugh::laugh::laugh:
scherzo :wink:
molto bella complimenti,
anche io come te preferisco i tubi reali agli scarico trapezioidali falsi della nuova, questa è la versione migliore a mio parare con gli scarichi sdoppiati e veri da entrambi i lati.
Mentre starei lontano per esperienza personale dagli interni in pelle, sulle auto dove li ho avuti li ho sempre detestati, bollenti d'estate e freddi d'inverno (anche se hai i riscaldati appena sali l'impatto è freddo).
Ps molto bello questo nero, ma penso abbia bisogno di una manutenzione di cui non sarei capace per rendere sempre al meglio.
Ciao. Si anche a me piacciono proprio perché solo i suoi scarichi reali e semplici, se vai a vedere bene quello nuovi rettangolari sovradimensionati sono una sorta di involucro che ricopre gli scarichi all’interno fatto per dare un look più aggressivo alla macchina, ma secondo me per auto normali con motorizzazioni normali (non parliamo di una rs6) stroppiano. Per i sedili in pelle non ci avevo pensato, spero non sia proprio così. Di certo ormai non fa più quel freddo pazzesco in pianura e comunque ha sedili riscaldabili davanti e dietro, per l’estate questa ha il parabrezza termico spero che basti per scongiurare l’effetto graticola. Per il colore ho sentito diversi pareri “negativi” in questo senso, mi consigliano il rivestimento nanotecnologicp..
- Il Don -
16-10-2019, 11:23
Kemu wow che bella! Che bisogna fare per essere tuoi clienti? :laugh: ti strappo volentieri un giro!
Riguardo gli scarichi invece, beh sarò retrogrado ma mi sono sempre piaciuti tondi e soprattutto VERI. Quindi non può che piacermi il vecchio sederotto della b9
Molto molto bella.....
.... ma sei ancora qui indeciso??? guarda che vado a prenderla io :laugh::laugh::laugh:
scherzo :wink:
No no l’ho confermata! L’A5 è piu bella come auto ma decisamente meno carismatica di questa, con tutta quella roba su poi ...Mi spiace ;)
No no l’ho confermata! L’A5 è piu bella come auto ma decisamente meno carismatica di questa, con tutta quella roba su poi ...Mi spiace ;)
Ok, ottimo!
Mi propongo per fare il cliente-test :biggrin:
Kemu wow che bella! Che bisogna fare per essere tuoi clienti? :laugh: ti strappo volentieri un giro!
Riguardo gli scarichi invece, beh sarò retrogrado ma mi sono sempre piaciuti tondi e soprattutto VERI. Quindi non può che piacermi il vecchio sederotto della b9
Ciao. Esatto, la penso come te sugli scarichi, guarda la mia altra risposta qui sopra.
Si quel total black e total pelle dentro con le cuciture rosse (e luce diffusa di notte eh!) fanno scena:
poi avendo spesso gente sopra ho pensato che questa con il trizona, i sedili riscaldabili dietro + tendine manuali e portaoggetti/bracciolo portabottogliette faccia la differenza. Ok dai appena ce l’ho ti faccio fare un giro test dietro! ;)
- - - Updated - - -
Ok, ottimo!
Mi propongo per fare il cliente-test :biggrin:
Ok sei in lista dietro a Don.. XD
Di sto passo non ci stiamo più li dietro :dry:
:laugh::laugh::laugh:
Molto bella Kemu, e veramente aggressiva!! [emoji41]
Purtroppo per i sedili in pelle ti confermo quanto detto da altri: la mia S3 era grigio Daytona, che è comunque un colore scuro ma non come il nero, ed i sedili erano in nappa argento, chiarissimi... beh, d’estate con la macchina lasciata sotto il sole, a parte la torrida vampata iniziale appena salivo, poi non c’era verso di far raffreddare i sedili, rimanevano parecchio caldi molto a lungo!
È il motivo per cui sulla Allroad ho preferito l’alcantara... molto molto più confortevole, sia in estate che in inverno !!
Però io avevo (ed ho sulla Allroad) anche il tetto in cristallo che sicuramente fa passare più calore, e non avevo il parabrezza isolante che tu hai... quindi magari nel tuo caso l’abitacolo si riscalda un po’ meno...
Una curiosità: hai gli scarichi uno a destra ed uno a sinistra come la mia Allroad che è TFSI... ma è Diesel o benzina la tua?
Credevo che i Diesel li avessero sì doppi ma entrambi a sinistra...
Tapatalk
visto che la usa tanto mi sa che ha preso un 3.0tdi 218cv?
alessio1981
16-10-2019, 21:12
I diesel hanno tutti gli scarichi a sx. Dovrebbe essere quasi sicuramente un benzina
visto che la usa tanto mi sa che ha preso un 3.0tdi 218cv?
Può essere, non ricordo la configurazione degli scarichi di quel motore... i 2.0 ed il 3.0 272 cv invece mi pare fossero a sinistra .
D’altra parte ha parlato di consumi ridicoli e fa tanta strada, dubito sia il benzina...
Tapatalk
solo il proprietario svelerà il mistero :tongue:
alessio1981
17-10-2019, 21:30
Potrebbe essere gtron, perché se non ricordo male, è l’unica versione per cui non è previsto il display digitale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191017/4e85b661feb8ec8ca0c71327cacaf853.png
Eh sì... parrebbe proprio la G-Tron [emoji6]
Interessante... attendiamo impressioni ( e conferma! [emoji16][emoji6])
Tapatalk
ma se ha detto che la motorizzazione era la medesima della A4 e della A5...la A5 la fanno gtron?!
Sì, motorizzazioni identiche per A4 e A5... a parte il 3.0TDI che nella A5 aveva 286 cv invece di 272 [emoji6]
Tapatalk
Ciao e grazie a tutti per l’interessamento !! Le osservazioni che ho letto solo tutte più o meno fondate!
Ma per scaramanzia svelerò l’arcano solo una volta finalizzato l’acquisto nei prossimi giorni ...
:rolleyess::smile::biggrin:
Ma per scaramanzia svelerò l’arcano solo una volta finalizzato l’acquisto nei prossimi giorni ...
:rolleyess::smile::biggrin:
Ciao Kemu , hai ritirato l’auto?[emoji2956]
Dai, dacci qualche notizia! [emoji6]
Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.