Accedi

Visualizza Versione Completa : RS3 my2019 Fart



pinball
14-10-2019, 07:48
ciao a tutti sto valutando l'acquisto di questo giocattolino ma tra le mille cose positive, una negativa " personale" mi sembra che sia stato eliminata la pernacchia in cambiata e da quanto ho letto è per via della presenza del fap ...
Qualcuno sa darmi delle informazioni più certe
sarebbe davvero un pecccato ho da poco venduto una Scirocco r dsg sulla quale avevo messo il downpipe skat e il fart in cambiata era uno spettacolo non che a moi giudizio essere il marchio per cui molti acquistavano l'auto con dsg

RPCorse
14-10-2019, 08:05
L'OPF smorza molto il sound di scarico ed è così per tutte per cui o ci si abitua oppure se ne cerca una senza OPF. Poi le vie del tuning sono infinite ed il discorso a questo punto decade immediatamente.
Dire che chi compra queste auto con il DSG solo per la specifica sonorità di scarico durante la cambiata...insomma...

pinball
14-10-2019, 08:33
Ovviamente non lo prendi solo per il fart ma è indubbio che era una peculiarità del dsg Comprandola nuova ho poco da cercare ... vediamo via mappa se si potrà fare qualcosa

RPCorse
14-10-2019, 09:24
Purtroppo no, anche i margini di incremento sono inferiori. Bisogna prima rimuovere fisicamente l'OPF.

pinball
16-10-2019, 10:50
Ho visto alcuni video di rs3 con OPF e seppur ovattato mi pare si senta comunque il fart Sarebbe da capire se è cosi oppure dato che se non mi sbaglio era dovuto al taglio alimentazione è una cosa propio che hanno escluso .

Superstam
16-10-2019, 14:08
Ho visto alcuni video di rs3 con OPF e seppur ovattato mi pare si senta comunque il fart Sarebbe da capire se è cosi oppure dato che se non mi sbaglio era dovuto al taglio alimentazione è una cosa
propio che hanno escluso .

ciao, sono possessore di RS3 2019 con FAP
I decibel mi pare siano inferiori di sole 10 unita ( 10 db) mentre la timbrica e il sound rimane comunque il solito 5 cilindri!
Gli scoppiettii in accensione, al "revving" da fermo a in scalata sono completamente assenti. Se proprio aguzzi l'udito a volte c'è un minimo gorgoglio piacevole in scalata a bassi giri ma davvero poca poca cosa.

Ho montato il modulo ASR che è un modulo che ti permette di tenere le valvole aperte da subito in dynamic ( di serie anche se in dynamic le valvole si aprono sopra i 3000 giri +/- ). Sì, qualcosa migliora... ma i borbottii, crackles ecc... non ci sono proprio.

Io penso che rimuoverò il FAP sostituendo il downpipe con uno a catalizzatore sportivo 200 celle. In questo modo tornano tutti i decibel ( anche qualcosa di più !! ). Il FAP è situato proprio alla fine del downpipe ( a differenza invece di altri modelli tipo la nuova classe A A45 AMG che ha il FAP ma che è posizionato in fondo al sistema di scarico e facilmente rimovibile con un cambio terminale )
E poi posso tramite centralina far riattivare gli scoppi in rilascio. Scoppi attivabili anche senza rimozione del FAP ma alto rischio di incendio del filtro che non sopporta le temperature delle combustioni nel collettore.

Ho cercato e contattato tantissimi tuner anche tedeschi, e tutti sconsigliano per rischio incendio di attivare gli scoppi senza aver prima rimosso il FAP per l'alto rischio di incendio. Su youtube ho trovato un solo tuner in germania che sostiene che il rischio non ci sia e che procede con l'attivazione degli scoppi anche con FAP. Ma mi sembra strano che fra mille solo un tuner faccia questo lavoro.

Quindi con qualche modifica puoi ovviare al problema.. ma ovviamente puoi dare quasi per certo addio alla garanzia.

Alta differenza è la curva di erogazione della coppia. La potenza e la coppia assoluta sono le stesse, ma con il FAP la coppia ai bassi è davvero inferiore rispetto al modello senza FAP. Guidando le due auto la differenza è davvero tangibile. Anche qui quindi la voglia di rimappare la macchina per soprattutto ridistribuire la coppia è tanta!

Io forse avrei comprato un usato a questo punto senza OPF. Ho optato per il nuovo perché mi hanno fatto uno sconto aziendale sul nuovo pagando la macchina come un usato.. ma altrimenti penso proprio avrei preso un buon usato. Questo OPF ha proprio rotto.....

Pat73
17-10-2019, 00:56
ciao, sono possessore di RS3 2019 con FAP
I decibel mi pare siano inferiori di sole 10 unita ( 10 db) mentre la timbrica e il sound rimane comunque il solito 5 cilindri!
Gli scoppiettii in accensione, al "revving" da fermo a in scalata sono completamente assenti. Se proprio aguzzi l'udito a volte c'è un minimo gorgoglio piacevole in scalata a bassi giri ma davvero poca poca cosa.

Ho montato il modulo ASR che è un modulo che ti permette di tenere le valvole aperte da subito in dynamic ( di serie anche se in dynamic le valvole si aprono sopra i 3000 giri +/- ). Sì, qualcosa migliora... ma i borbottii, crackles ecc... non ci sono proprio.

Io penso che rimuoverò il FAP sostituendo il downpipe con uno a catalizzatore sportivo 200 celle. In questo modo tornano tutti i decibel ( anche qualcosa di più !! ). Il FAP è situato proprio alla fine del downpipe ( a differenza invece di altri modelli tipo la nuova classe A A45 AMG che ha il FAP ma che è posizionato in fondo al sistema di scarico e facilmente rimovibile con un cambio terminale )
E poi posso tramite centralina far riattivare gli scoppi in rilascio. Scoppi attivabili anche senza rimozione del FAP ma alto rischio di incendio del filtro che non sopporta le temperature delle combustioni nel collettore.

Ho cercato e contattato tantissimi tuner anche tedeschi, e tutti sconsigliano per rischio incendio di attivare gli scoppi senza aver prima rimosso il FAP per l'alto rischio di incendio. Su youtube ho trovato un solo tuner in germania che sostiene che il rischio non ci sia e che procede con l'attivazione degli scoppi anche con FAP. Ma mi sembra strano che fra mille solo un tuner faccia questo lavoro.

Quindi con qualche modifica puoi ovviare al problema.. ma ovviamente puoi dare quasi per certo addio alla garanzia.

Alta differenza è la curva di erogazione della coppia. La potenza e la coppia assoluta sono le stesse, ma con il FAP la coppia ai bassi è davvero inferiore rispetto al modello senza FAP. Guidando le due auto la differenza è davvero tangibile. Anche qui quindi la voglia di rimappare la macchina per soprattutto ridistribuire la coppia è tanta!

Io forse avrei comprato un usato a questo punto senza OPF. Ho optato per il nuovo perché mi hanno fatto uno sconto aziendale sul nuovo pagando la macchina come un usato.. ma altrimenti penso proprio avrei preso un buon usato. Questo OPF ha proprio rotto.....


Da una parte mi dispiace perché avrei voluto parecchio il 5 cilindri,ma in parte queste tue parole mi consolano.Mi avevano offerto per la mia S3 di maggio 2018 (62000 di listino acc full ) 32k in Audi...
sulla RS3 da 71k di listino acc a 60k,più 1600 ecotassa e 3k di bollo..praticamente mi costava 33K per salire solo per il 5 cilindri e avevo grossi dubbi su questo OPF..
Ho optato per spenderne 6k su uno Stage 2 Mtm con garanzia e la cambierò con la nuova nel 2021,tanto più o meno il valore della mia resterà quello.
Sarò curioso poi se deciderai di mettere downpipe ecc

kevin#34
17-10-2019, 10:08
10 dB di differenza sono tantissimi, dubito che ci possa essere una tale differenza…. (i dB seguono una scala logaritmica e non lineare, per cui un aumento di soli 3 dB corrisponde circa al raddoppio della pressione sonora…)


EDIT
ciao, sono possessore di RS3 2019 con FAP
I decibel mi pare siano inferiori di sole 10 unita ( 10 db)

tornando in topic, anche io opterei senz'altro per una pre-OPF

Superstam
17-10-2019, 13:39
10 dB di differenza sono tantissimi, dubito che ci possa essere una tale differenza…. (i dB seguono una scala logaritmica e non lineare, per cui un aumento di soli 3 dB corrisponde circa al raddoppio della pressione sonora…)


tornando in topic, anche io opterei senz'altro per una pre-OPF

Preciso che la differenza di 10 dB è stata riportata da me in quanto letta su qualche altro forum.. non ero a conoscenza di questo tecnicismo sull'unità di misura!

pinball
17-10-2019, 15:10
Grazie delle risposte che putroppo mi lasciano l'amaro in bocca e mi consolo che sta cosa dell'esclusione del fart non era solo una mia pippa mentale ma come accennato prima la ritengo una peculiarità...
di metterci le mani sia via mappa o meccanicamente non se ne parla .. avrei preferito un sound meno graffiante ma mantenuti i botti in cambiata amen

Anto32
18-10-2019, 21:51
Potresti cercare un prima scelta plus con 1/2 anni di vita e max 10000 km da conce della tua zona, no?
Risparmi ed hai molte alternative tra colori, interni, optional, ecc ecc ma soprattutto hai una macchina che canta come dovrebbe!! :biggrin:

pinball
22-10-2019, 08:52
Sempre un terno all'otto l'usato poi su queste auto . Meglio evitare

Waterskier
27-10-2019, 08:49
ciao a tutti sto valutando l'acquisto di questo giocattolino ma tra le mille cose positive, una negativa " personale" mi sembra che sia stato eliminata la pernacchia in cambiata e da quanto ho letto è per via della presenza del fap ...
Qualcuno sa darmi delle informazioni più certe
sarebbe davvero un pecccato ho da poco venduto una Scirocco r dsg sulla quale avevo messo il downpipe skat e il fart in cambiata era uno spettacolo non che a moi giudizio essere il marchio per cui molti acquistavano l'auto con dsg

Possiedo una PFL con stage 2 Revo e 200 celle Milltek che sto vendendo. Spari in cambiata e in rilascio a gogo. Se dovesse interessarti, puoi scrivermi in privato

pinball
28-10-2019, 08:39
ciao sto valutandone una km 0 poi già stock credo sia un bel viaggiare e finchè non scade garanzia toccarla lo eviterei
poi ho visto parecchi video e il fart anche se molto ovattato lo fanno anche le 2019 opf sopratutto in manuale per i gorgoglii e scoppiettiii li evito volentieri
grazie comunque

RICCIO-RS3
03-12-2019, 10:59
ciao, sono possessore di RS3 2019 con FAP
I decibel mi pare siano inferiori di sole 10 unita ( 10 db) mentre la timbrica e il sound rimane comunque il solito 5 cilindri!
Gli scoppiettii in accensione, al "revving" da fermo a in scalata sono completamente assenti. Se proprio aguzzi l'udito a volte c'è un minimo gorgoglio piacevole in scalata a bassi giri ma davvero poca poca cosa.

Ho montato il modulo ASR che è un modulo che ti permette di tenere le valvole aperte da subito in dynamic ( di serie anche se in dynamic le valvole si aprono sopra i 3000 giri +/- ). Sì, qualcosa migliora... ma i borbottii, crackles ecc... non ci sono proprio.

Io penso che rimuoverò il FAP sostituendo il downpipe con uno a catalizzatore sportivo 200 celle. In questo modo tornano tutti i decibel ( anche qualcosa di più !! ). Il FAP è situato proprio alla fine del downpipe ( a differenza invece di altri modelli tipo la nuova classe A A45 AMG che ha il FAP ma che è posizionato in fondo al sistema di scarico e facilmente rimovibile con un cambio terminale )
E poi posso tramite centralina far riattivare gli scoppi in rilascio. Scoppi attivabili anche senza rimozione del FAP ma alto rischio di incendio del filtro che non sopporta le temperature delle combustioni nel collettore.

Ho cercato e contattato tantissimi tuner anche tedeschi, e tutti sconsigliano per rischio incendio di attivare gli scoppi senza aver prima rimosso il FAP per l'alto rischio di incendio. Su youtube ho trovato un solo tuner in germania che sostiene che il rischio non ci sia e che procede con l'attivazione degli scoppi anche con FAP. Ma mi sembra strano che fra mille solo un tuner faccia questo lavoro.

Quindi con qualche modifica puoi ovviare al problema.. ma ovviamente puoi dare quasi per certo addio alla garanzia.

Alta differenza è la curva di erogazione della coppia. La potenza e la coppia assoluta sono le stesse, ma con il FAP la coppia ai bassi è davvero inferiore rispetto al modello senza FAP. Guidando le due auto la differenza è davvero tangibile. Anche qui quindi la voglia di rimappare la macchina per soprattutto ridistribuire la coppia è tanta!

Io forse avrei comprato un usato a questo punto senza OPF. Ho optato per il nuovo perché mi hanno fatto uno sconto aziendale sul nuovo pagando la macchina come un usato.. ma altrimenti penso proprio avrei preso un buon usato. Questo OPF ha proprio rotto.....

………...ciao! vedo che stai ancora "impazzendo" pe rOPF...io ci ho quasi rinunciato per perdita della garanzia.
ho trovato questo video (lasciamo perdere la balla che la usa solo in pista ahahaha)

https://www.youtube.com/watch?v=bgB08D-FJGY&t=14s

pinball
03-12-2019, 11:43
ciao il video l'avevo visto ma di perdere la garanzia ..non credo sia il caso visto poi la uso quasi sempre con 95.." da me trovare la 98 è dura figurarsi la 100 e spendere 3000 euro di lavori e poi se si spacca " ho sentito che già stock saltano " perdene 20000... non credo sia il caso Poi il realtà il fart lo fa molto ovattato .

kevin#34
03-12-2019, 12:37
OT: la 98 ormai non esiste piu' da tempo, ma la 100 tra ENI, tamoil e IP, non dovresti aver difficolta' a trovarla, a Milano....

pinball
03-12-2019, 15:02
in zona da me dura trovarla . poi sta cosa che deve andare solo con la 100 mi pare una cavolata sul tappo c'è 95 /98 e nel libretto non menziona rischi se non un lieve calo di prestazioni

Waterskier
03-12-2019, 19:27
………...ciao! vedo che stai ancora "impazzendo" pe rOPF...io ci ho quasi rinunciato per perdita della garanzia.
ho trovato questo video (lasciamo perdere la balla che la usa solo in pista ahahaha)

https://www.youtube.com/watch?v=bgB08D-FJGY&t=14sMa che c'è ancora qualcuno che crede che togliendo il fap la macchina diventa meno affidabile? :laugh::laugh::laugh:

pinball
04-12-2019, 09:01
togliendo dp e fap diventa piu affidabile in quanto abbassi parecchio le temperature ma nel caso hai problemi la garanzia la saluti

kevin#34
04-12-2019, 13:06
nessuno ha detto che si DEVE andare per forza con la 100... ma visto che la 98 in italia non c'e' piu', o metti quella o passi alla 95 (con relativo decremento delle prestazioni, che pero' per chi ha S/RS non dovrebbe essere un particolare da poco….:rolleyess:).
Detto questo, tra le 3 case che la offrono, mi pare alquanto strano faticare per trovarla aMilano (e in Lombardia in generale) …:ohmy:



in zona da me dura trovarla . poi sta cosa che deve andare solo con la 100 mi pare una cavolata sul tappo c'è 95 /98 e nel libretto non menziona rischi se non un lieve calo di prestazioni

pinball
04-12-2019, 14:46
difficile da trovare intendo che quello più vicino mi sta a 20 km... che vuol dire andarci apposta e già mi girano non esiste che facciano un auto da 400 cv su libretto per cui pago il bollo e super bollo e in realtà ne ho 350...

kevin#34
04-12-2019, 17:53
ah, ok, pensavo fossi di Milano citta'...
per il discorso bollo, non posso che quotare… i cv dichiarati non ci sono mai, anche se 50 cv in meno mi sembrano davvero tanti… :blink:
giusto per casistica, Pat73 ha rullato la sua S3 8V 310 cv stock e ha visto 301 cv, mi pare

dalcro
04-12-2019, 18:04
difficile da trovare intendo che quello più vicino mi sta a 20 km... che vuol dire andarci apposta e già mi girano non esiste che facciano un auto da 400 cv su libretto per cui pago il bollo e super bollo e in realtà ne ho 350...

...per il discorso bollo, non posso che quotare…

Vorresti dire che tutti quelli che hanno sul libretto 350cv e vanno a giro con 40-450cv dovrebbero pagare di più? :ohmy:

kevin#34
04-12-2019, 22:54
mi sa che non ci siamo capiti….
intendevo dire che spesso i cv dichiarati in fase di omologazione alla prova dei fatti (leggasi banco) spesso non ci sono tutti, e considerato che per ogni kw si pagano 20 euro/anno in più… non so se mi spiego
detto questo, non penso proprio che girando con la 95 perdi 50cv....

dalcro
05-12-2019, 07:49
Ci siamo capiti benissimo, la mia era una battuta perchè i cavalli in meno vengono subito agganciati al bollo e quelli in più no.
Siamo d'accordo anche sulle potenze: 50cv su 350 sono uno sproposito, mentre i 9cv su 310 credo rientrino nelle tolleranze (non ho mai trovato una regola su quel valore) e, anche, non credo si sentano, nemmeno anche ad essere un gran pilota.

kevin#34
05-12-2019, 08:50
beh piu' che una battuta sembrava una domanda...:wacko:



Vorresti dire che tutti quelli che hanno sul libretto 350cv e vanno a giro con 40-450cv dovrebbero pagare di più? :ohmy:

pinball
05-12-2019, 09:09
concordo che chi ha 300 cv e la prepara a 400 non va certo a farla omologare cosa che in Italia è impossibile tra l altro , ma oggettivamente avere 370 cv che è il dato di quasi tutte le rs3 rullate con benzina 95 e pagare un surplus.. mi pare poco piacevole .

https://www.youtube.com/watch?v=imNMt8-xO1I

kevin#34
05-12-2019, 13:17
beh il valore di potenza massimo dichiarato viene pero' rilevato usando 98, quindi ci sta che con la 95 rulli meno…. quello che non ci sta, sono i cv mancanti rullando con 98... soprattutto considerando che per almeno per i primi 5 anni, anche solo 10 kw in meno sono cmq 200 euro regalati allo stato :maad:

pinball
06-12-2019, 08:45
Sarebbe bello sapere se qualcuno ha rullato una con opf e benzina 98/100 e vedere i valori

alessio1981
07-12-2019, 17:03
https://youtu.be/imNMt8-xO1I