Visualizza Versione Completa : Tagliando 130mila Km A4 Avant2.0 Tdi 120cv MY-2010 8K
Ho una A4 Avant del 2010 (120cv 8K) con 130mila Km
Ho sempre fatto manutenzione annuale regolare con cambio olio e filtri
Già cambiato batteria, pastiglie e olio freni....stop, mai avuto alcun problema meccanico!
Tra alcuni mesi dovrei rifare il tagliando
Mi chiedo a quanti Km iniziano le manutenzioni "importanti e dispendiose" e nelle specifico quali sono e a quanti Km
Grazie
prova a guardare nel sito myaudi, dovrebbero essere visibili le tabelle di manutenzione precise per il tuo motore (il sito richiede registrazione col numero di telaio, quindi e' precississimo).
nel sito io non ci guardo da anni, nel tempo sono cambiati i menu' e i dati disponibili, alcuni utenti dicono che il sito e' peggiorato (adesso ci sono meno funzioni, rispetto a tempo fa). Prova a dedicarci un po' di tempo e vedi se trovi cose che tu ritieni utili.
una manutenzione specifica la richiede il cambio automatico, ogni 60.000 km. (ma alcune serie di cambio automatico non prevedono nessuna manutenzione. Non ho idea di cosa sia installato sulla tua Audi, magari hai il cambio manuale!).
senza dubbio, effettuando una regolare manutenzione, il cambio automatico lavora meglio e dura a lungo.
una manutenzione importantissima e' la cinghia di distribuzione (per i motori common rail mi pare sia prevista a 180.000km o 210.000km, a seconda dei modelli).
tu sei ancora lontano da quei km, ma molti utenti preferiscono anticipare i tempi per fare la distribuzione, specialmente se la macchina e' usata e non si sa quali manutenzioni sono state fatte nel passato (o se ci sono i km scalati ecc).
ogni 2 anni Audi prevede anche di cambiare l'olio dei freni (che e' igroscopico, mi pare che "assorbe" umidita', e nel tempo perde le sue proprieta').
tu scrivi che lo hai gia' cambiato, ma a distanza di 2 anni dovrai ri-cambiarlo.
probabilmente pochi guidatori prestano attenzione a cambiare l'olio dei freni alle giuste scadenze, ma per la sicurezza di guida e' una manutenzione importante.
altri utenti piu esperti ti potranno segnalare altri dettagli (oppure chiedi consigli al tuo meccanico di fiducia).
prova a guardare nel sito myaudi, dovrebbero essere visibili le tabelle di manutenzione precise per il tuo motore (il sito richiede registrazione col numero di telaio, quindi e' precississimo).
nel sito io non ci guardo da anni, nel tempo sono cambiati i menu' e i dati disponibili, alcuni utenti dicono che il sito e' peggiorato (adesso ci sono meno funzioni, rispetto a tempo fa). Prova a dedicarci un po' di tempo e vedi se trovi cose che tu ritieni utili.
una manutenzione specifica la richiede il cambio automatico, ogni 60.000 km. (ma alcune serie di cambio automatico non prevedono nessuna manutenzione. Non ho idea di cosa sia installato sulla tua Audi, magari hai il cambio manuale!).
senza dubbio, effettuando una regolare manutenzione, il cambio automatico lavora meglio e dura a lungo.
una manutenzione importantissima e' la cinghia di distribuzione (per i motori common rail mi pare sia prevista a 180.000km o 210.000km, a seconda dei modelli).
tu sei ancora lontano da quei km, ma molti utenti preferiscono anticipare i tempi per fare la distribuzione, specialmente se la macchina e' usata e non si sa quali manutenzioni sono state fatte nel passato (o se ci sono i km scalati ecc).
ogni 2 anni Audi prevede anche di cambiare l'olio dei freni (che e' igroscopico, mi pare che "assorbe" umidita', e nel tempo perde le sue proprieta').
tu scrivi che lo hai gia' cambiato, ma a distanza di 2 anni dovrai ri-cambiarlo.
probabilmente pochi guidatori prestano attenzione a cambiare l'olio dei freni alle giuste scadenze, ma per la sicurezza di guida e' una manutenzione importante.
altri utenti piu esperti ti potranno segnalare altri dettagli (oppure chiedi consigli al tuo meccanico di fiducia).
Ciao Gian e grazie per le info
L'auto è stata comprata nuova in conce e ha il cambio manuale
Ora provo a registrarmi sull'app per vedere le scandenze
- - - Updated - - -
Ho fatto la registrazione ma sono consultabili solo i "libretti d'istruzioni" dell'auto
Non ho trovato nessuno scadenziario
peccato che myaudi non sia utile per le tabelle di manutenzione.
prova consultare ERWIN.AUDI.COM, li' ci dovrebbero essere (e' un sito ufficiale Audi).
https://erwin.audi.com/erwin/showHome.do
purtroppo quel sito e' a pagamento, mi pare 7-8 euro, per ottenere 1 ora di consultazione. poi ci sono abbonamenti piu lunghi, es. 1 gg intero, 1 settimana, 1 mese ecc ecc.
vai a vedere il regolamento, i prezzi ecc nel sito stesso. poi deciderai se vale la pena investire 2 soldini.
https://erwin.audi.com/erwin/showOrderFlatrateAssistant.do
con 1 ora di tempo, visualizzi e stampi molti files.
peccato che myaudi non sia utile per le tabelle di manutenzione.
prova consultare ERWIN.AUDI.COM, li' ci dovrebbero essere (e' un sito ufficiale Audi).
https://erwin.audi.com/erwin/showHome.do
purtroppo quel sito e' a pagamento, mi pare 7-8 euro, per ottenere 1 ora di consultazione. poi ci sono abbonamenti piu lunghi, es. 1 gg intero, 1 settimana, 1 mese ecc ecc.
vai a vedere il regolamento, i prezzi ecc nel sito stesso. poi deciderai se vale la pena investire 2 soldini.
https://erwin.audi.com/erwin/showOrderFlatrateAssistant.do
con 1 ora di tempo, visualizzi e stampi molti files.
Interessante
Grazie
Ho una A4 Avant del 2010 (120cv 8K) con 13mila Km
Ho sempre fatto manutenzione annuale regolare con cambio olio e filtri
Già cambiato batteria, pastiglie e olio freni....stop, mai avuto alcun problema meccanico!
Tra alcuni mesi dovrei rifare il tagliando
Mi chiedo a quanti Km iniziano le manutenzioni "importanti e dispendiose" e nelle specifico quali sono e a quanti Km
Grazie
Prova a vedere cosa dice il libretto tagliandi!!!
E'lì che ci sono le scadenze e il piano manutenzione.
- I tagliandi regolari cel'Hai
- Fluido freni due anni
- Ammortizzatori, pasticche, dischi e gomme quando finiscono o vanno male
Resta la cinghia distribuzione (tendicinghia e pompa acqua compresi) che trovi nel libretto tagliandi (proprio stamani ho detto la scadenza della cinghia TT a un amico, leggendola lì.
ciao
Prova a vedere cosa dice il libretto tagliandi!!!
Sul libretto a parte la cinghia a 180mila Km non vedo nulla di particolarmente dispendioso (che puoi quanto costa farlo non in Audi?)
Filtro antipolline, filtro carburante e olio freni non sono spese gravose
Si, infatti avevo aggiornato con un riassuntino
Prova a vedere cosa dice il libretto tagliandi!!!
E'lì che ci sono le scadenze e il piano manutenzione.
- I tagliandi regolari cel'Hai
- Fluido freni due anni
- Ammortizzatori, pasticche, dischi e gomme quando finiscono o vanno male
Resta la cinghia distribuzione (tendicinghia e pompa acqua compresi) che trovi nel libretto tagliandi (proprio stamani ho detto la scadenza della cinghia TT a un amico, leggendola lì.
ciao
Ecco vedi tendicinghia e pompa acqua non lo sapevo.
Per questo intervento sulla mia motorizzazione in officina non Audi a quanto siamo di spesa?
Matteo 88
17-10-2019, 23:33
Buonasera...la distribuzione ha un intervallo chilometrico e temporale. Nella mia 143 cv sono 180000 o 5 anni nella 120 non saprei.
Per darti una regolata sulla spesa e confronti digita Audi all service e avrai i prezzi e scontistica che effettuano.
Per il kit distribuzione sempre 143 cv supera tranquillamente i 450 (in Audi).
Tieni conto che la si effettua smontando tutto il frontale quindi e bene sostituire tutto cio che vi si incontra davanti e che e soggetto ad usura pena il rismontaggio successivamente.
Buonasera...la distribuzione ha un intervallo chilometrico e temporale. Nella mia 143 cv sono 180000 o 5 anni nella 120 non saprei.
Per darti una regolata sulla spesa e confronti digita Audi all service e avrai i prezzi e scontistica che effettuano.
Per il kit distribuzione sempre 143 cv supera tranquillamente i 450 (in Audi).
Tieni conto che la si effettua smontando tutto il frontale quindi e bene sostituire tutto cio che vi si incontra davanti e che e soggetto ad usura pena il rismontaggio successivamente.
Grazie Matteo
Info utilissime
Buonasera...la distribuzione ha un intervallo chilometrico e temporale. Nella mia 143 cv sono 180000 o 5 anni nella 120 non saprei.
hai una tabella ufficiale Audi che indica la scadenza dei 5 anni? io non ricordo un tempo cosi breve.
nel vecchio motore iniettore-pompa della mia A3 8P la scad. distribuzione era 8 anni.
Con modelli piu recenti come la A4 8K sono "tornati indietro" a soli 5 anni di durata?? boh.
nel Q5 che ho in famiglia, motore 2.0 tdi, anno 2013 (quindi stesso motore della A4 8K), la tabella nel libretto di uso e manutenzione Audi indica i km della distribuzione, ma non c'e' scritta nessuna scadenza temporale. boh.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20140429/sevyruty.jpg
ripeto che i 5 anni a me sembrano molto pochi. (i materiali delle cinghie ecc, ormai hanno fatto notevoli passi avanti, e durano molto di piu rispetto a 20 o 30 anni fa).
- - - Updated - - -
Per il kit distribuzione sempre 143 cv supera tranquillamente i 450 (in Audi).
quel prezzo, nei listini audi, mi pare che non comprenda la pompa dell'acqua... (che per Audi costituisce un pacchetto di manutenzione a parte).
vedere link seguente, a pag. 8 e pagine 19/20. Pare che il prezzo finale, per distrib + pompa acqua, in conce Audi , sia tranquillamente il doppio di quello segnalato da matteo 88.
https://www.audi.it/dam/nemo/it/Service/pdf/2019/08-2019/Audi_A4_Libretto_AllService_web.pdf
Matteo 88
18-10-2019, 12:17
Confermo i 5 anni di durata temporale...e la seconda che faccio. E riportato sul libretto tagliandi.
Per la distribuzione (fatta il 17/09) solo distribuzione ho speso effettivamente tanto quanto riportato nel libretto "all service 2019 A4" (service e scontistica fino a fine anno per a4 dal 2001 al 2014) facilmente scaricabile dal sito.
Confermo che i kit sono separati.
La cifra da me scritta era per dare un idea approssimativa in quanto ha chiesto espressamente 'non Audi' e sicuramente maggiore di quast'ultima non c'e ne sono.
Kit distribuzione 469
Kit pompa 343
Confermo i 5 anni di durata temporale...e la seconda che faccio. E riportato sul libretto tagliandi.
Per la distribuzione (fatta il 17/09) solo distribuzione ho speso effettivamente tanto quanto riportato nel libretto "all service 2019 A4" (service e scontistica fino a fine anno per a4 dal 2001 al 2014) facilmente scaricabile dal sito.
Confermo che i kit sono separati.
La cifra da me scritta era per dare un idea approssimativa in quanto ha chiesto espressamente 'non Audi' e sicuramente maggiore di quast'ultima non c'e ne sono.
Kit distribuzione 469
Kit pompa 343
la mia a febbraio fa 10 anni e io non l'ho mai cambiata
Confermo quanro scritto da Gian8p che sul libretto sono riportati i Kme non gli anni
Onestamente non so i 5 anni da dove tu lo abbia ricavato....sul mio libretto non c'è
- - - Updated - - -
Ecco la foto del mio libretto
https://i.ibb.co/hRrhw16/BBF35-AD7-0-FFA-4589-BEB1-F517-CB214-E9-F.jpg (https://imgbb.com/)
Matteo 88
21-10-2019, 19:06
Dal libretto service e libretto uso e manutenzione...a questo punto sono diverse. Non c'e altra spiegazione.
posta una foto dei documenti/tabelle manutenzione in tuo possesso. E la tua sigla motore (punto P.5 del libretto di circolazione).
probabilmente esistono serie particolari di motori Audi, cioe' hanno caratteristiche differenti nei vari anni di produzione, ed esistono dei piani di manutenzione particolari, per quei motori. boh.
mi pare strano, ma tutto puo' essere.
Matteo 88
22-10-2019, 12:34
Avete perfettamente ragione...non e scritto da nessuna parte la durata temporale...chiedo venia.
I cinque anni sono dettati dal service a cui mi sono rivolto in questi anni che mi hanno consigliato di non andare mai oltre i cinque anni con una distribuzione.
Avete perfettamente ragione...non e scritto da nessuna parte la durata temporale...chiedo venia.
I cinque anni sono dettati dal service a cui mi sono rivolto in questi anni che mi hanno consigliato di non andare mai oltre i cinque anni con una distribuzione.
grazie del chiarimento.
mi sa che il service tira acqua al suo mulino... con un po' di terrorismo psicologico (=spaventare i clienti con ipotetici guasti, e convincerli a dimezzare i tempi dei tagliandi), si raddoppia il faturato, e quindi l'utile...
saranno piu esperti gli ingegneri progettisti, oppure i meccanici di un service?? boh.
Matteo 88
22-10-2019, 23:49
Incuriosito dalla situazione ho contattato diversi service qui nei 'dintorni'. Le risposte sono state tutte date in funzione del tempo e chilometri.
(Secondo me non contestabile in ogni caso. Questo perchè dati i cicli termici e tenuto conto che essa lavora in funzione del numero di giri: l'intervallo dei 180000 km e rivolto a chi guida sportivo e chi guida in maniera piu tranquilla).
Comunque sia:
1)distribuzione ogni 5-6 anni o km del libretto;
2)distribuzione ogni 7-8 anni o km del libretto;
3)distribuzione ogni 10-11 anni o km del libretto;
Tutti diversi:ohmy:!!!
Uno dei tre mi ha spiegato che la cinghia ha una scadenza e si tende ad averla ferma in magazzino in genere tre anni. Mha!!
Si effettivamente un po di terrore lo mettono...non oso immaginare la riparazione per rottura distribuzione.
La soluzione sarebbe la sostituzione della sola cinghia ma la posizione e' innaccessibile se non smontando tutto il davanti e arrivati li, conviene fare sempre tutto...
Incuriosito dalla situazione ho contattato diversi service qui nei 'dintorni'. Le risposte sono state tutte date in funzione del tempo e chilometri.
(Secondo me non contestabile in ogni caso. Questo perchè dati i cicli termici e tenuto conto che essa lavora in funzione del numero di giri: l'intervallo dei 180000 km e rivolto a chi guida sportivo e chi guida in maniera piu tranquilla).
Comunque sia:
1)distribuzione ogni 5-6 anni o km del libretto;
2)distribuzione ogni 7-8 anni o km del libretto;
3)distribuzione ogni 10-11 anni o km del libretto;
Tutti diversi:ohmy:!!!
Uno dei tre mi ha spiegato che la cinghia ha una scadenza e si tende ad averla ferma in magazzino in genere tre anni. Mha!!
Si effettivamente un po di terrore lo mettono...non oso immaginare la riparazione per rottura distribuzione.
La soluzione sarebbe la sostituzione della sola cinghia ma la posizione e' innaccessibile se non smontando tutto il davanti e arrivati li, conviene fare sempre tutto...
Info interessante grazie
Buongiorno,
ho seguito questa discussione con interesse e ho guardato bene il libretto tagiandi della mia TT che è molto preciso sui km (90.000 all'epoca per i motori a gasolio e 180.000 per i motori a benzina).
Non c'è nessuna scadenza temporale.
La gomma, al contrario dell'acciaio delle catene, invecchia per cui una scadenza ci dovrebbe essere per cui mi sorge il dubbio che sia su elsawin che non ho più.
C'è qualcuno che può verificare?
simoneferrari
09-11-2019, 18:42
Buonasera...la distribuzione ha un intervallo chilometrico e temporale. Nella mia 143 cv sono 180000 o 5 anni nella 120 non saprei.
Per darti una regolata sulla spesa e confronti digita Audi all service e avrai i prezzi e scontistica che effettuano.
Per il kit distribuzione sempre 143 cv supera tranquillamente i 450 (in Audi).
Tieni conto che la si effettua smontando tutto il frontale quindi e bene sostituire tutto cio che vi si incontra davanti e che e soggetto ad usura pena il rismontaggio successivamente.450 € costo ricambio comprato in magazzino Audi ?
o 450 € lavoro fatto in Audi ?
Non ho capito potresti chiarirmelo ?
Grazie
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 17:42 ---------- Previous post was at 17:39 ----------
Confermo i 5 anni di durata temporale...e la seconda che faccio. E riportato sul libretto tagliandi.
Per la distribuzione (fatta il 17/09) solo distribuzione ho speso effettivamente tanto quanto riportato nel libretto "all service 2019 A4" (service e scontistica fino a fine anno per a4 dal 2001 al 2014) facilmente scaricabile dal sito.
Confermo che i kit sono separati.
La cifra da me scritta era per dare un idea approssimativa in quanto ha chiesto espressamente 'non Audi' e sicuramente maggiore di quast'ultima non c'e ne sono.
Kit distribuzione 469
Kit pompa 343letto ora [emoji106]
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
simoneferrari
26-11-2019, 07:58
confermo il prezzo kit distribuzione tutto completo 800 euro di ricambi
più manodopera
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
confermo il prezzo kit distribuzione tutto completo 800 euro di ricambi
più manodopera
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
Grazie della info :smile:
simoneferrari
21-01-2020, 17:24
Grazie della info [emoji2]cmq meglio andare da Bosch car service
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
cmq meglio andare da Bosch car service
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
Bosch car service fa anche la distribuzione?
Giusto settimana scorsa sono andato da un amico meccanico per il tagliando che non mi fa pagare la manodopera
137mila km
questi i prezzi che mi ha fatturato
5lt olio motore 5W30 70+iva
filtro olio 13+iva
filtro aria 23+iva
filtro abitacolo 17+iva
liquido radiatore rosso 2+iva
simoneferrari
21-01-2020, 17:34
io sono andato a farmi fare un preventivo officina Bosch
ricambi Bosch quindi kit distribuzione
pompa acqua e manodopera
ottimo prezzo
Ma aspetto poi di farla nei prossimi mesi per dire con precisione cosa ho speso
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
tienimi informato o se mi vuoi anticipare in mp il preventivo in modo da avee un'idea più o meno precisa
simoneferrari
21-01-2020, 18:22
tienimi informato o se mi vuoi anticipare in mp il preventivo in modo da avee un'idea più o meno precisama nessun problema
era 650 euro finito
sempre a preventivo
chiaro che possono variare a seconda di imprevisti
Ad esempio farò cambiare filtro olio che è in posizione scomodissima
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
ma nessun problema
era 650 euro finito
sempre a preventivo
chiaro che possono variare a seconda di imprevisti
Ad esempio farò cambiare filtro olio che è in posizione scomodissima
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
Ho notato che ci sono motori CNH e CSU dove la sostituzione della cinghia in audi costa poco rispetto ad altri tipo CAGA dove costa più del doppio. Stranamente la pompa acqua invece costa circa lo stesso. Forse hanno trovato il modo di posizionare i componenti in modo da non dover smontare il frontale. Comunque io credo che rispetterò la scadenza a 210000 km. Secondo me la cinghia non si rompe. Un cuscinetto o la pompa dell'acqua si può grippare comunque. È sfortuna. Da un meccanico generico cinghia e pompa sarà sui 400 - 450 euro magari cambiando anche cinghia e tendicinghia servizi.
simoneferrari
08-02-2020, 23:08
. .per non parlare del filtro gasolio che è praticamente sotto l'auto
anche lì come detto giacché ci sono lo faccio cambiare se non fosse per il fatto che l'auto l'ho presa usata e voglio resettare un po' le cose
Peccato perché nella a3 iniettore pompa ,il filtro si cambiava comodamente
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.