Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiptronic o Multitronic



Orlac
21-10-2019, 19:07
Ciao,

se gia chiesto mi scuso ma nonsono riuscito a trovarlo. Nel caso chiudete il post ma linkatemi l'analogo vecchiio. Grazie!

dico subito che il mio non è il post in cui si chiede consiglio su quale prendere (ne ho trovati diversi) ma uno molto più elementare:

Come faccio a capire da remoto se l'auto è dotata di uno o l'altro cambio?

Chiedo perchè, pur essendo alla ricerca di una A6 di 2.7cc, mi stanno finendo sotto gli occhi molte A6 3.0cc che sono al 95% dotate di cambio automatico. Ci sono da 204 cv, 233cv, 239cv e tutte con la dicitura generica "cambio automatico" quando, anche a me completamente a digiuno, è chiaro che di cambi automatici non ne trovi un solo tipo.

Visto che ancora non trovo un 2.7 decente, considerato che fra 190cv e 204cv la differenza è poca..un pensierino lo sto facendo...e la mia domanda sorge spontanea:

come può un compratore che per la primissima volta (== ignorante) si trova di fronte ad un cambio automatico, senza alzare l'auto su un ponte, vivisezionarla e/o chiedere un test drive ad Irvine, capire se è un tiptronic, multitronic S-tronic, Multicentrum,...

motorizzazione che monta esclusivamente solo un modello?
tipo di leva?
codice sulla carta di circolazione?

grazie
Carlo

lucaropa
21-10-2019, 20:22
piuttosto semplice se è quattro hai un tiptronic, sulle anteriori multitronic

Orlac
21-10-2019, 21:01
Grazie Luca

ma proprio nessuna versione a 2 ruote motrici ha il tip?

Chiedevo perché, nn avendo ancora trovato la giusta 2.7, ero tentato a buttarmi su una 3.0 204cv.

Ma il 3.0 è ancora più raro con cambio manuale del 2.7 ...qui di se proprio automatico deve essere, che fosse almeno un tiptronic.

Ma la tua risposta ha spazzato via ogni speranza...forse meglio cosi...

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

lucaropa
21-10-2019, 21:50
che io sappia no, almeno non su 4f

Orlac
21-10-2019, 23:23
Ok,
Non ero presente nteressato esclusivamente al 4F ..anche se temo sia cmq così x tutti i modelli..

Ma, in generale, visivamente come lo si distingue dagli altri?
Ha posizioni che altri non hanno?

C.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 23:23 ---------- Previous post was at 23:22 ----------


Ok,
Non ero presente nteressato esclusivamente al 4F ..anche se temo sia cmq così x tutti i modelli..

Ma, in generale, visivamente come lo si distingue dagli altri?
Ha posizioni che altri non hanno?

C.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk*Non ero interessato solo al 4F

..maledetto correttore

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

lucaropa
22-10-2019, 07:47
la leva è purtroppo uguale coai come il selettore, a occhio non c’è nulla di verso.
l’unica cosa che potresti notare se riesci a provarle dovrebbe essere l’indicatore di marcia nel display del taco, quando vai in D il miltitronic non visualizza la marcia utilizzata ma dovresti vedere solo la scritta D, col tip invece a fianco della D c’è il numero della marcia utilizzata.
Ovviamente in marcia si avverte la differenza perché col multitronic, avendo il variatore non senti le cambiate e ad andatura tranquilla vedrai la lancetta dei giri quasi ferma anche con l’aumentare della velocità.
Per essere sicuro di non beccarti un multi sulle anterirori, dovresti pintare a4 b9 o a6 4g, il multi su quelle non l’hanno mai montato.

Orlac
22-10-2019, 12:14
Ok,
Chiarissimo [emoji4].
Ottimo sapere che ci sono modelli dove nn hai questi dubbi.
Qualcuna 4G l'avevo pure vista ma scartata sia per il dubbio sul cambio e sia, principalmente, per il rezzo [emoji19]

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk