PDA

Visualizza Versione Completa : Tubi acqua EGR



Audioman
14-11-2019, 17:13
Ho bypassato i due tubi più a destra, ma da quello piccolo continua ad uscire liquido, come indicato in qualche sito basta tapparlo, altri dicono di mettere un "tre vie".

Per cortesia, mi spiegate da dove diavolo arriva l'acqua al tubo più fino e unico nero, che trovate nell'immagine più a sinistra ???

https://i.ebayimg.com/00/z/cJYAAOSwNmddBSsq/$_59.JPG

lucaropa
14-11-2019, 17:51
stesso lavoro che presto faro anche io, lo scambiatore mi ha imputridito il paraflu facendolo diventare colo ruggine, tanto l’ho già bypassato chidendo la valvola, comunque è possibile che c’entri qualcosa col riscaldamento? la cosa strana è che contiui a pisciare avendo staccato gli altri 2 boh.
Cosa hai usato per il bypass dei tubi?

forse questa immagine ti chiarirà le idee e credo di poter confermare che sia sufficiente tapparlo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/9a5b7eda2273e9e9fa883bc25f88cf1f.jpg

Eldin95
14-11-2019, 18:01
Stesso problema anche io, cioe ho il paraflu color ruggine, pero non capisco dove intervenire, cercato sul forum non ho trovato nulla, chi mi aiuta? E un problema di egr?

Audioman
14-11-2019, 18:24
Io per il bypass ho usato un tubo di rame di qualche cm e un manicotto, e tante bestemmie per infilare il manicotto "nel tubo di sinistra" che finisce sotto da qualche parte, quello subito a sinistra sotto la turbina.

Praticamente il tubo in gomma che ti ritrovi in mano (nella mia immagine quello in alto a destra, nel motore quello più vicino al muso) l'ho giuntato con un'altro manicotto attraverso un tubetto di rame, e il manicotto in gomma l'ho giuntato con quello in acciaio che poi finisce sotto non si capisce bene dove.

Problema terzo tubo: non vorrei che tappando quello fino si bloccasse il flusso d'acqua da qualche altra parte... per il momento un bel bullone di esagerate dimensioni e fascetta di serie.

Comunque il problema mio è più grave, ma da quel che leggo, tra poco voi sarete messi come me: PUNTAMENTO ALL'ACCENSIONE.

Praticamente a caldo, e SOLO A CALDO, una volta spenta l'auto e atteso qualche minuto (pressione dell'acqua ancora alta), il motorino d'avviamento si pianta e voltaggio che precipita, tradotto, motorino d'avviamento che sforza da matti.

Primo sintomo anche per me, acqua con fuliggine, classico colore marognolo tipo ruggine.

Vi accorgete subito se perde lo scambiatore: scollegate uno dei tubi e guardateci dentro: il mio era NERO e con residui solidi di fuliggine.

Quello che ha inventato la EGR non poteva portarsi a letto la moglie, piuttosto che escogitare questo insulso metodo mal riuscito di "limitazione delle emissioni" !

lucaropa
14-11-2019, 18:28
Stesso problema anche io, cioe ho il paraflu color ruggine, pero non capisco dove intervenire, cercato sul forum non ho trovato nulla, chi mi aiuta? E un problema di egr?

L’ho scritto sopra, è lo scambiatore della egr che imputridisce il paraflu di ruggine, la soluzione è proprio quella di cambiare o eliminare lo scambiatore, poi andrebbe ripulito interamente il circuito di raffreddamento con appositi prodotti, una menata infinita.

Audioman
14-11-2019, 18:42
Cambiare la EGR proprio no...

Eldin95
14-11-2019, 18:45
Sarebbe meglio escludere egr e siam apposto dici?

Audioman
14-11-2019, 18:46
stesso lavoro che presto faro anche io, lo scambiatore mi ha imputridito il paraflu facendolo diventare colo ruggine, tanto l’ho già bypassato chidendo la valvola, comunque è possibile che c’entri qualcosa col riscaldamento? la cosa strana è che contiui a pisciare avendo staccato gli altri 2 boh.
Cosa hai usato per il bypass dei tubi?

forse questa immagine ti chiarirà le idee e credo di poter confermare che sia sufficiente tapparlo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/9a5b7eda2273e9e9fa883bc25f88cf1f.jpg

Guardando quest'immagine sembra che il "tubone" sia il colpevole dell'ulteriore gocciolamento, quindi dovrei fare un bypass anche tra "tubone" e "tubicino"... non trovo una logica per due ingressi e uscite per l'acqua, e nemmeno per il tubone che diventa in uscita un tubicino.

Oggi mi fischio 180 km con il dado per tappo, domani ulteriore modifica.

lucaropa
14-11-2019, 18:48
appunto ti ho postato quell’immagine proprio per approfondire.
Probabilmente basta tapparlo tanto è una sorta di doppio giro, probabilmente serve per far girare acqua anche quando il termostato è chiuso, boh

Audioman
14-11-2019, 18:56
Tra 5 minuti parto, faccio un viaggio e vedo come va, se tutto va bene lascio così.

dalcro
14-11-2019, 18:59
stesso lavoro che presto faro anche io, lo scambiatore mi ha imputridito il paraflu facendolo diventare colo ruggine, tanto l’ho già bypassato chidendo la valvola, comunque è possibile che c’entri qualcosa col riscaldamento? la cosa strana è che contiui a pisciare avendo staccato gli altri 2 boh.
Interessante. Ho una Chrysler col refrigerante rugginoso...

Eldin95
18-11-2019, 00:56
Ciao a tutti, volevo chiedervi, voi avete rimosso fisicamente l egr? Sapreste gentilmente spiegarmi come? E poi anche da centralina ma li so che deve arrangiarsi qualcuno esperto in rimappature, grazie dell aiuto

SeiperQuattro
18-11-2019, 02:05
Io, dopo aver sistemato la settimana prossima la carrozzeria, mi accingo a portare l'auto da un amico che mi sopprime l'EGR sia fisicamente che da centralina, me la defappa, mi mette pure il blocco elettronico sulle farfalle dell'aspirazione e infine ci aggiunge una 20ina di cv. Tutti lavori già fatti sulla sua che va una bomba e consuma pure meno.
Forse per il defap sarà sufficiente sostituire il centrale dello scarico, che prelevo da una 2005 sulla quale il lavoro era stato già fatto.
Eldin95: peccato che non sei della mia zona altrimenti ti avrei consigliato la persona.

Eldin95
18-11-2019, 03:28
Io, dopo aver sistemato la settimana prossima la carrozzeria, mi accingo a portare l'auto da un amico che mi sopprime l'EGR sia fisicamente che da centralina, me la defappa, mi mette pure il blocco elettronico sulle farfalle dell'aspirazione e infine ci aggiunge una 20ina di cv. Tutti lavori già fatti sulla sua che va una bomba e consuma pure meno.
Forse per il defap sarà sufficiente sostituire il centrale dello scarico, che prelevo da una 2005 sulla quale il lavoro era stato già fatto.
Eldin95: peccato che non sei della mia zona altrimenti ti avrei consigliato la persona.


Purtroppo siam lontani, ma penso che anche qui in zona da me ci sara, e che io non conosco nessuno per farmi fare questo lavoro, perche se la porto a qualsiasi meccanico ovviamente ti dicono la cambiamo e sei apposto, io voglio eliminarla e magari qualcuno sapeva come aiutarmi

SeiperQuattro
18-11-2019, 23:05
Purtroppo siam lontani, ma penso che anche qui in zona da me ci sara, e che io non conosco nessuno per farmi fare questo lavoro, perche se la porto a qualsiasi meccanico ovviamente ti dicono la cambiamo e sei apposto, io voglio eliminarla e magari qualcuno sapeva come aiutarmi

Non ti auguro di fare la fine di un mio amico che, per un guasto all'EGR, l'ha ingenuamente portata in Audi (un'A3 1.6 Tdi del 2009 quindi abbondantemente fuori garanzia) dove gliel'hanno sostituita alla modica cifra di 600 euro!!!! :blink::blink::ph34r::ph34r:
Il mio amico mi fa tutto il lavoro che ho detto prima per la metà.
Comunque sono certo che qualcuno qui del forum, più vicino a te, sa fare altrettanto.

Eldin95
20-11-2019, 22:57
Nessuno che può aiutarmi?