PDA

Visualizza Versione Completa : Fari h7 led su a4 b6



atrapito
15-11-2019, 23:16
Salve, dopo una disastrosa esperienza con gli xeno aftermarket anche se della xenovision (bruciato motorini tergi ant e post,fruscii vari alla radio ecc..), ora son tornato agli alogeni tradizionali, vorrei mettere delle lampade a led, ma sarei curioso di capire se hanno le stesse controindicazioni di interferenze con l'elettronica di bordo degli xeno sulla b6..

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

dalcro
16-11-2019, 00:04
Di sicuro abbagliano il prossimo a bestia....

atrapito
16-11-2019, 08:35
Di sicuro abbagliano il prossimo a bestia....Cosa intendi? Vabbè con la correzione dei fari al massimo si riesce a limitare, vorrei capire se i LED fanno lo stesso danno degli xeno all'elettronica.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

dalcro
16-11-2019, 09:28
I fari a LED hanno forma di luce diversa da quanto prescritto perchè la sorgente di luce ha forma diversa dal filamento che vanno a sostituire. Quindi si possono abbassare ma non correggere.

Per rispondere alla tua domanda, visto che le Audi sono sensibili agli Xenon aftermarket, personalmente ipotizzo che i LED abbiano un circuito molto semplice per trasformare le 12V nella tensione necessaria ai LED stessi, mentre i ballast dello Xenon hanno inverter e altissime tensioni che generano campi elettromagnetici strani e più invasivi.
Quindi il mio parere, a livello di ipotesi non verificata, è che i LED interferiscano meno con la macchina.

ciao

zatopik
17-11-2019, 09:53
Messi su una A6 4g 2013, siccome aveva tutto alogeno messo kit completo, H7 più h15 x drl e Abbaglianti e posizioni, kit specifico x quella auto, non hanno ventole x raffreddare, ma treccia rame dietro che poi va dentro al copri spina in gomma, luce bianchissima, no azzurra. Fatto revisione dopo un po' e nessun problema, il kit costa su 140 €, vai su esselle part e guarda il kit specifico x la tua auto, se non lo trovi gli telefoni, ma credo che lo trovi, hanno tutto. Nessun errore o problema di elettronica

dalcro
17-11-2019, 12:25
Come immaginavo, grazie.

bluemask
12-10-2023, 09:54
Messi su una A6 4g 2013, siccome aveva tutto alogeno messo kit completo, H7 più h15 x drl e Abbaglianti e posizioni, kit specifico x quella auto, non hanno ventole x raffreddare, ma treccia rame dietro che poi va dentro al copri spina in gomma, luce bianchissima, no azzurra. Fatto revisione dopo un po' e nessun problema, il kit costa su 140 €, vai su esselle part e guarda il kit specifico x la tua auto, se non lo trovi gli telefoni, ma credo che lo trovi, hanno tutto. Nessun errore o problema di elettronica

grazie per la dritta sul fornitore, ha veramente tutto

bluemask
13-10-2023, 08:07
la situazione dei kit led nel 2023 dal punto di vista qualitativo e' migliorata? Con gli anabbaglianti vi e' la stessa profondita' che con le alogene?

dalcro
13-10-2023, 08:21
Non ho notizie fresche ma i LED montati in luogo di lampade alogene usualmente puntano lontano ma talvolta fanno poco proprio vicino alla macchina dove può servire più luce in caso di tornanti o manovre.

Il fatto è che i riflettori/lenti che danno la forma all'impronta luminosa sono progettati e fatti per distribuire la luce generata intorno al filamento tradizionale (grosso modo con pari illuminazione indirizzata in tutte le direzioni).
I LED retrofit come si vede in molte lampade hanno luce puntiforme ma orientata principalmente in due direzioni opposte (alto-basso o DX-SX).

Per questo la distribuzione di luce è diversa da quanto previsto dalla Legge e dal buon senso: si ha poca luce vicino ma si spara un sacco di luce negli occhi di chi si incrocia. Le lampade migliori hanno questo problema ridotto.

Altra cosa i proiettori "nati a LED" OEM perchè allora parabole e lenti sono ottimizzate per la luce della lampadina usata.
Non è prevista sui fari OEM la sostituzione lampada perchè non esistono leggi e norme di unificazione lampade LED