PDA

Visualizza Versione Completa : Installare volante con comandi per radio



rockygo46
22-11-2019, 18:45
Ciao a tutti , come da titolo vorrei sostituire il mio volante originale Audi a 3 razze sprovvisto di comandi per la radio, con una versione che vada bene per la mia Audi A3 8P 2003 1.6 3 porte .
Qualcuno mi sa dire quale tipo di volante con comandi integrati e compatibile?.... probabilmente dovrei sostituire anche la centralina sottosterzo e anche l'anello antagonista giusto? Grazie

gian8p
22-11-2019, 19:43
prova guardare qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?69104-Sostituzione-Volante-Audi .
vedi un paio di foto di volanti compatibili con la A3 8P.

i comandi ti servono come quelli nelle foto: sono la versione "basic", i comandi piu' vecchi (uguali ai miei), cioe' con 1 tasto e 1 rotella per ogni lato.
NON vanno bene i "7 tasti" montati delle Audi piu recenti.

per te, vanno bene i volanti del TT 8j, della A4 8k, della A6 4F, Q7 4L, negli anni di produzione vicini al tuo. (credo che fino al 2009-2010 i progettisti Audi hanno mantenuto lo stesso standard. vedi se ci sono annunci di volanti usati, in giro in rete).

purtroppo e' molto probabile che devi cambiare anello e centralina 16. scrivi il tuo modello preciso di centralina, lo vedi col vag.
Col codice-articolo, riusciamo forse a capire cosa puo' comandare la tua attuale centralina (se adesso hai il cruise control, allora forse la tua centralina 16 puo' gestire anche i comandi radio, senza necessita' di cambiarla. Ma le probabilita' sono bassissime).

attenzione all'airbag, nella A3 anno 2003 era "mono-stadio", in seguito e' diventato bi-stadio in tutti modelli (forse a partire dal 2005 o 2006, non ricordo di preciso). le centraline airbag sono diverse e scatta un errore/spia.
in tempi recenti, sulle ultime Audi presentate sul mercato, sono tornati gli airbag mono-stadio (TT 8S, A3 8V, Q3, ecc, se ricordo bene). controlla 100 volte, non "giocare" con l'airbag.

se trovi un volante usato, con l'airbag "sbagliato" (bi-stadio), nei forum ti diranno che si puo' "adattare", applicando resistenze e altri pastrocchi sui circuit.
ma io sconsiglio assolutamente di fare pastrocchi. E' meglio non scherzare, con l'airbag: puo' salvare la vita!

rockygo46
22-11-2019, 22:54
Ciao Gian8P! Grazie mille per le succose dritte!.
Assolutamente concordo con il discorso dell'airbag, e cercherò un volante completo con airbag monostadio.
Ho comprato il kit retrofit Cruise ma non l'ho ancora installato perché sono dietro ad una contrattazione per una centralina sottovolante con la K finale,che gestisce tutto....ovvero Cruise control,comandi al volante ed altre cose che ora non ricordo..... ma che comunque non mi interessano, quindi già che mi metterò al lavoro tanto vale divertirsi fino in fondo e cambiare pure il volante no ? [emoji16] , Grazie ancora ti terrò aggiornato, saluti!

rockygo46
26-11-2019, 22:25
Ciao gian9P,
Ho fatto un bel po' di ricerche in rete ed ho trovato una marea di volanti da te consigliati,ma ahimè tutti senza airbag![emoji21] e non riesco a risalire al tipo di airbag monostadio esatto che vada bene ,così come l'anello antagonista corretto,tu per caso sai i loro codici prodotto?.
Ti allego foto del volante che ho trovato.
Salutihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191126/d4b7a15dc180a615a2344d7f3136992a.jpg

rockygo46
28-11-2019, 15:08
Ciao Gian8P, ho trovato un altro volante stavolta completo di airbag oltretutto s-line sembra molto bello.
Il problema è che secondo me e che mi è stato confermato che l'airbag e bistadio( si vede presumo anche da dietro all'airbag i due connettori,uno verde e uno rosso) ma un tizio che lo installa conosciuto in rete mi ha detto che potrei metterlo su' con l'apposito anello antagonista e relativo cavetto ,ma poi la mia centralina airbag controllerebbe solo una carica,ora non mi ha detto se poi una volta installato mi darà qualche sorta di errore o spia accesa o peggio ancora problemi di codifica, tu che ne pensi? Ti allego foto graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191128/56ea933083a7b2dd5c85e6cad6a60f29.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191128/920b265f0f232971e740b9ef5d03b187.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191128/29f7bbbcb16143e2881961ff659f6191.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191128/81a858ac04bf46e8ae9eb124385d3785.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191128/d25be3c595fe52a47450dc9edee70235.jpg

gian8p
28-11-2019, 21:01
l'airbag e' bi-stadio.
non so cosa succeda a collegare solo una carica.
Alcuni utenti hanno scritto nei forum che si puo' applicare una qualche resistenza ecc, per ingannare la centralina airbag.

dal mio punto di vista e' una caxxata, c'e il concreto rischio che poi l'airbag non funzioni al momento del bisogno. (e l'airbag ti puo' salvare la vita...)
quindi io dico di non fare pasticci con i cavetti, resistenze, ecc.

prova a cercare volante e airbag del TT, alcune serie mi pare che sono mono-stadio (e deve avere gli stessi tasti. NON prendere i "7 tasti" -c'e l'asterisco sulla razza di destra-, perche' non funzionerebbero).

Sandrino01
29-11-2019, 21:21
Ciao, io ho effettuato il passaggio circa L anno scorso ed ho cambiato centralina sottovolante con finale f, poi L anello antagonista on finale d. Poi il volante va bene quasi tutti basta che anno il loro air bag. Io ne presi uno a 4 razze completo e non ho avuto alcun problema per il montaggio. È una volta codificato e riprogrammato lo zero dello sterzo sei a posto!

rockygo46
30-11-2019, 00:09
Ciao, io ho effettuato il passaggio circa L anno scorso ed ho cambiato centralina sottovolante con finale f, poi L anello antagonista on finale d. Poi il volante va bene quasi tutti basta che anno il loro air bag. Io ne presi uno a 4 razze completo e non ho avuto alcun problema per il montaggio. È una volta codificato e riprogrammato lo zero dello sterzo sei a posto!


Grazie Sandrino per la tua risposta, confermo la procedura che mi hai detto , mi puoi dire di che anno è la tua Audi A3 8P? , così da capire se hai scelto un volante con airbag mono stadio o bistadio come spiegato nei precedenti messaggi dall’amico Gian8P.
La mia A3 8P essendo del 2003 come detto da Gian8P ha airbag monostadio e relativa centralina che lo controlla, di conseguenza devo trovare un volante con comandi al volante e airbag monostadio così da evitare errori e cosa più importante mal funzionamento dello stesso in caso di emergenza.
Ora da ricerche fatte mi pare di aver capito che a partire dal 2005 hanno già airbag bi-stadio (vedi foto nel precedente messaggio ) .
Sto cercando e cercando in rete ,ma la vedo dura, Per A3 8P del 2003 come la mia si dovrebbe trovare il mondo di pezzi usati e invece non trovo una mazza, sarà mica che tra le mani abbiamo un mezzo dal valore inestimabile e non lo sappiamo?! [emoji3166]Ma’ ....[emoji28] saluti!

gian8p
30-11-2019, 11:18
io penso che Sandrino aveva quasi sicuro un doppio stadio, quindi ha fatto presto a fare il trapianto del volante. se ci conferma l'anno di produzione della sua A3, sveliamo facilmente il mistero...

purtroppo la prime serie A3 8P (anni 2003-04, forse anche primi mesi del 2005), avevano airbag mono-stadio, e il trapianto del volante diventa piu delicato.

se ricordo bene ci sono alcuni volanti del TT, dotati di airbag tondo (cioe' l'estetica di ultima generazione), e dovrebbero essere mono-stadio.
e bisogna sempre vedere se la centralina A3 anno 2003, poi riconosce quell'airbag TT (molto recente).

boh, ci sono mille varianti di volanti e airbag, e' dura ricordarsele tutte a memoria

Sandrino01
30-11-2019, 13:04
La macchina e dell 2005 e montava il volante con airbag monostadio, cambiando L anello antagonista con lettere finale d puoi mettere il volante con bi stadio. L unica accortezza e di prendere il volante già completo

gian8p
30-11-2019, 13:28
La macchina e dell 2005 e montava il volante con airbag monostadio, cambiando L anello antagonista con lettere finale d puoi mettere il volante con bi stadio. L unica accortezza e di prendere il volante già completo

uhm... e la centralina airbag come fa ad alimentare il secondo stadio? visto che la centralina monostadio non ha il connettore "in piu', destinato al secondo stadio?
boh, io non ci ho mai messo le mani, quindi rimango sorpreso, vorrei capire il meccanismo preciso.

l'anello antagonista con finale D, di suo non inventa niente, non emette segnali elettrici, ma e' una semplice "prolunga" per i fili provenienti dalle varie centraline (l'anello in pratica ci permette di girare il volante senza aggrovigliare o tranciare i fili stessi).
Al crescere degli accessori presenti sul volante, cresce il numero di cavi dentro la spirale dell'anello antagonsita (e quei cavi ricevono segnali elettrici da centraline differenti. Ripeto che l'anello non crea alcun segnale elettrico, di suo.)

temo che in questo momento il tuo airbag bi-stadio riceva corrente solo su uno spinotto (perche' la tua centralina airbag e' mono-stadio, e quindi emette 1 solo segnale, dalla tua centralina airbag esce 1 sola coppia di cavi, con 1 solo spinotto).

bisogna vedere se quell'airbag si gonfiera' per bene , al momento del bisogno.
(per chiarezza: airbag bi-stadio vuol dire che ci sono dentro 2 palloni gonfiabili, comandati da 2 cariche esplosive, a distanza di alcuni milli-secondi).
In base all'intensita' dell'urto/incidente, la centralina airbag comanda le 2 cariche, fa gonfiare i palloni in modo separato, a distanza di milli-secondi, per smorzare al meglio l'impatto , e limitare i danni sui corpi umani. E quel meccanismo puo' salvare la vita.

io ho qualche dubbio che possa funzionare tutto bene, trapiantando allegramente un airbag bi-stadio, su una centralina monostadio...
secondo logica, il secondo pallone non si gonfiera' mai (non ricevera' mai il secondo impulso elettrico, da una centralina monostadio") , e magari viene sparato -ancora chiuso e con tutto il suo igniter-, sul muso del guidatore (perche il 2° pallone -chiuso- magari viene trascinato da quello che si apre... boh. NON lo so, ma io non sarei tranquillo....)

rockygo46
30-11-2019, 13:47
La macchina e dell 2005 e montava il volante con airbag monostadio, cambiando L anello antagonista con lettere finale d puoi mettere il volante con bi stadio. L unica accortezza e di prendere il volante già completoGrazie Sandrino, quindi tu eri nella mia stessa situazione prima di montare il volante con i comandi,uhmm e dopo che hai montato il volante con comandi e airbag bistadio completo ovviamente di cavetto,anello antagonista lettera D finale , non hai avuto problemi di accensione spie sul cruscotto di errore airbag e funzionanto dello stesso? Perché come ha detto Gian8P,la centralina airbag nostra dovrebbe gestisce solo il monostadio di airbag con conseguenza di errori nel cruscotto....Ma se tu dici che è andato tutto liscio allora non ci sarebbero problemi? , Mi era bastato in mente di cambiare pure la centralina airbag che l'ho trovata una quarantina di euro boh, tu che ne pensi gian8P? .Vi allego le foto del volante originale che ho io con airbag monostadio.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/55075f2964f7f6ab470f7bd2d4e1436e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/f9203bc4b9b43a60507a2b4026f1489e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/a57bb00e1b239c1fc3f5750402935f9c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/41c0035bbe49b7722c11d13f4a8c2871.jpg

gian8p
30-11-2019, 14:00
Sandrino, tu avevi quel volante postato da rockygo??? secondo me, al 99% la risposta e' NO.

dai disegni esplosi, pare che il model year 2005 avesse gia' il volante serie nuova, quello con airbag "quadrato", che -casualmente- e' bistadio...
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2005/drive_standart/412/hg_ug/880/subcategory/880005/part_id/274888/is_main_page/0/lang/i

fino al 2004, invece, airbag triangolare (monostadio) . Notare anche anello antagonista, pezzo num. 12, nettamente differente rispetto all' anello degli anni successivi.
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2004/drive_standart/412/hg_ug/880/subcategory/880000/part_id/473908/lang/i

rockygo46
30-11-2019, 14:05
uhm... e la centralina airbag come fa ad alimentare il secondo stadio? visto che la centralina monostadio non ha il connettore "in piu', destinato al secondo stadio?
boh, io non ci ho mai messo le mani, quindi rimango sorpreso, vorrei capire il meccanismo preciso.

l'anello antagonista con finale D, di suo non inventa niente, non emette segnali elettrici, ma e' una semplice "prolunga" per i fili provenienti dalle varie centraline (l'anello in pratica ci permette di girare il volante senza aggrovigliare o tranciare i fili stessi).
Al crescere degli accessori presenti sul volante, cresce il numero di cavi dentro la spirale dell'anello antagonsita (e quei cavi ricevono segnali elettrici da centraline differenti. Ripeto che l'anello non emette alcun segnale, di suo.)

temo che in questo momento il tuo airbag bi-stadio riceva corrente solo su uno spinotto (perche' la tua centralina airbag e' mono-stadio, e quindi emette 1 solo segnale, dalla tua centralina airbag esce 1 sola coppia di cavi, con 1 solo spinotto).

bisogna vedere se quell'airbag si gonfiera' per bene , al momento del bisogno.
(per chiarezza: airbag bi-stadio vuol dire che ci sono dentro 2 palloni gonfiabili, comandati da 2 cariche esplosive, a distanza di alcuni milli-secondi).
In base all'intensita' dell'urto/incidente, la centralina airbag comanda le 2 cariche, fa gonfiare i palloni in modo separato, a distanza di milli-secondi, per smorzare al meglio l'impatto , e limitare i danni sui corpi umani. E quel meccanismo puo' salvare la vita.

io ho qualche dubbio che possa funzionare tutto bene, trapiantando allegramente un airbag bi-stadio, su una centralina monostadio...
secondo logica, il secondo pallone non si gonfiera' mai (non ricevera' mai il secondo impulso elettrico, da una centralina monostadio") , e magari viene sparato -ancora chiuso e con tutto il suo igniter-, sul muso del guidatore (perche il 2° pallone -chiuso- magari viene trascinato da quello che si apre... boh. NON lo so, ma io non sarei tranquillo....)Gian8P penso proprio anch'io quello che hai detto,e ti dirò l'idea che mi sono fatto:
Montando come ha fatto il nostro amico Sandrino il volante con comandi e airbag bistadio che a sua volta ha collegato con l'apposito cavetto in dotazione all'airbag bistadio con all'anello antagonista lettera D finale,esso riceverà poi a sua volta corrente dalla centralina airbag per un solo stadio, ovviamente l'altro rimarrà disattivato, senza comunque dare errori sul cruscotto visto che Sandrino non ha detto di aver avuto problemi su questo punto.
In conclusione, se si cambia anche la centralina airbag togliendo quella che abbiamo monostadio,e installando quella bistadio data in dotazione alle Audi A3 o A4 che sia e poi montano il volante con i comandi e relativo anello antagonista con lettera finale D, dovrebbe andare tutto liscio quindi funzionare al 100% il tutto?,ovviamente sarà da ricodificare la centralina airbag o forse e no?.

gian8p
30-11-2019, 14:19
per logica bisognera' da posare anche dei cavi (per alimentare il secondo spinotto dell'airbag, secondo me i cavi partono dalla centralina airbag...).

non ho idea delle codifiche necessarie dopo aver cambiato la centralina airbag, ne' della compatibilita' con la 19-gateway (la 2003 e' vecchia anche come gateway, magari la tua gateway non riconosce le centraline piu recenti).
non ho idea se ci sono sensori di urto differenti, nella zona dei paraurti ecc (per attivare airbag ci vuole un segnale di urto, che la centralina airbag elabora e poi decide come intervenire. Quei sensori nel corso del tempo potrebbero essere diversi. La centralina bi-stadio magari non dialoga con i tuoi sensori mono-stadio. chi lo sa! Cominque, si possono cambiare pure i sensori di urto, e i cablaggi, al bisogno, ma la spesa aumenta...).

Insomma, i problemi potrebbero essere tanti, io ho fatto solo delle ipotesi, gli airbag sono un argomento delicato e sinceramente io non so cosa consigliarti.
al di la' della sicurezza, considerando a prima vista solamente le spese x ricambi e lo sbattimento per montaggio, direi che entrambi sono scoraggianti...
poi magari tra 1 anno vendi la macchina, oppure si verifica un guasto molto serio e la devi rottamare (anno 2003... non sara' eterna..) , per cui le modifiche al volante (e le relative spese) non te le potrai godere molto...

rockygo46
30-11-2019, 14:25
Sandrino, tu avevi quel volante?? al 99% la risposta e' NO.

dai disegni esplosi, pare che il model year 2005 aveva gia' il volante serie nuova, quello con airbag "quadrato", che -casualmente- e' bistadio...
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2005/drive_standart/412/hg_ug/880/subcategory/880005/part_id/274888/is_main_page/0/lang/i

fino al 2004, invece, airbag triangolare (monostadio)
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2004/drive_standart/412/hg_ug/880/subcategory/880000/part_id/473908/lang/iGian8P esatto se è così ecco perché non ha avuto problemi di nessun tipo.
Secondo te si potrebbe risolvere il problema cambiando la centralina airbag?, stavo cercando di capire in alcune foto in rete se il connettore posto nella centralina airbag bistadio sia uguale al connettore della centralina monostadio, dove a sua volta arriva il connettore dell'impianto della macchina (presumo maschio di colore giallo)se così fosse non ci sarebbero problemi a scambiare le due centraline airbag.... Ma se il connettore della centralina airbag bistadio contiene magari qualche pin in piu' e che di conseguenza gli ha fatto cambiare pure forma allo stesso,a questo punto penso che il connettore maschio che arriva dall'impianto della mia A3 non si collegherebbe correttamente nell'attacco posto nella centralina airbag bistadio,e Quindi sarebbe un casino in poche parole.

gian8p
30-11-2019, 14:30
mah, i connettori saranno probabilmente diversi (per logica ci sono due fili in piu, quelli destinati a comandare il secondo pallone dentro l'airbag).

la trasfornazione che hai in mente tu, e' un lavoro molto delicato, e per non fare errori, e non rischiare, ci vuole lo schema elettrico preciso (visibile con il software elisawin).

il resto sono solo chiacchere, e' solo un tirare a indovinare... (si pup' dire "io l' ho cambiato senza problemi", map oi si scopre che era un altro modello di partenza...)

rockygo46
30-11-2019, 14:36
per logica bisognera' da posare anche dei cavi (per alimentare il secondo spinotto dell'airbag, secondo me i cavi partono dalla centralina airbag...).

non ho idea delle codifiche necessarie dopo aver cambiato la centralina airbag, ne' della compatibilita' con la 19-gateway (la 2003 e' vecchia anche come gateway, magari la tua gateway non riconosce le centraline piu recenti).
non ho idea se ci sono sensori di urto differenti, nella zona dei paraurti ecc (per attivare airbag ci vuole un segnale di urto, che la centralina airbag elabora e poi decide come intervenire. Quei sensori nel corso del tempo potrebbero essere diversi. La centralina bi-stadio magari non dialoga con i tuoi sensori mono-stadio. chi lo sa! Cominque, si possono cambiare pure i sensori di urto, e i cablaggi, al bisogno, ma la spesa aumenta...).

Insomma, i problemi potrebbero essere tanti, io ho fatto solo delle ipotesi, gli airbag sono un argomento delicato e sinceramente io non so cosa consigliarti.
al di la' della sicurezza, considerando a prima vista solamente le spese x ricambi e lo sbattimento per montaggio, direi che entrambi sono scoraggianti...
poi magari tra 1 anno vendi la macchina, oppure si verifica un guasto molto serio e la devi rottamare (anno 2003... non sara' eterna..) , per cui le modifiche al volante (e le relative spese) non te le potrai godere molto...Guarda alla fine la penso come te ,e mi sa tanto che mi limiterò ad installare solo la leva cruise control non appena mi arriverà sta benedetta centralina con K finale che e già più di una settimana che l'aspetto.
Mi sa che lascio perdere la mod del volante con i comandi,tanto non è che sia una cosa così necessaria, ho avuto macchine con comandi al volante e sinceramente non li ho mai usati, era più che altro per una questione estetica già che ero lì lo installavo visto che devo smontare tutto.
Comunque ho passato nottate a cercare informazioni in rete su questo problema,e non ho trovato nessuno che ci sia capitato, molto strano. Vabbè pazienza Ti terrò aggiornato grazie ancora.

---------- Post added at 13:36 ---------- Previous post was at 13:33 ----------


mah, i connettori saranno probabilmente diversi (per logica ci sono due fili in piu, quelli destinati a comandare il secondo pallone dentro l'airbag).

la trasfornazione che hai in mente tu, e' un lavoro molto delicato, e per non fare errori, e non rischiare, ci vuole lo schema elettrico preciso (visibile con il software elisawin).

il resto sono solo chiacchere, e' solo un tirare a indovinare... (come dire "io l' ho cambiato senza problemi": si' bella forza, avevi un altro modello di partenza...)Esatto! [emoji21]

gian8p
30-11-2019, 14:48
Guarda alla fine la penso come te ,e mi sa tanto che mi limiterò ad installare solo la leva cruise control non appena mi arriverà sta benedetta centralina con K finale

altra brutta notizia; nelle A3 anno 2003-2004, per instalalre il cruise mi pare che bisogna aggiungere un cavetto, partendo dalla centralina con finale K, fino alla centralina 01-engine (che si trova nel vano motore, nascosta sotto la plastica intorno ai tergi, mi pare).
cerca altri dettagli, in rete se ne e' gia' parlato, 10 o 15 anni fa, quando la A3 8p era in auge e tanti utenti facevano modifiche.

per l'airbag, strano che non trovi i post dove si parla delle resistenze. (vengono applicate per "ingannare" la centralina, così lei "sente" il carico elettrico giusto, e le spie restano spente. Poi nessuno sa dire se l'airbag "modificato con le resistenze" al momento del bisogno funzionera'...).

dai un occhiata ,ci sono molte info per airbag
http://forum.audirsclub.it/archive/index.php/t-55148.html

leggi i post di valesic92 nel link, in data 15.2.2014 ha scritto dettagli molto interessanti per cambiare centralina airbag, ecc (e anche lui sconsiglia tale manovra, troppo complessa).
forse nel tuo caso si puo montare un airbag della A1 telaio 8X, oppure della A3 telaio 8V, oppure del Q3 (tutti monostadio, col loro rispettivo volante).

rockygo46
30-11-2019, 15:02
altra brutta notizia; nelle A3 anno 2003-2004, per instalalre il cruise mi pare che bisogna aggiungere un cavetto, partendo dalla centralina con finale K, fino alla centralina 01-engine (che si trova nel vano motore, nascosta sotto la plastica intorno ai tergi, mi pare).
cerca altri dettagli, in rete se ne e' gia' parlato, 10 o 15 anni fa, quando la A3 8p era in auge e tanti utenti facevano modifiche.

per l'airbag, strano che non trovi i post dove si parla delle resistenze. (vengono applicate per "ingannare" la centralina, così lei "sente" il carico elettrico giusto, e le spie restano spente. Poi nessuno sa dire se l'airbag "modificato con le resistenze" al momento del bisogno funzionera'...).Sì Gian8P su questo ne ero già a conoscenza, e probabilmente si' dovrò installare questo cavetto, ma ho comprato il kit retrofit Cruise control apposito, dando il numero telaio della mia A3 direttamente a un venditore che vende ricambi Audi originali e mi ha fornito questo kit soecifico per l'appunto.
E un allegra scatoletta grigia metallizzata ,che al suo interno contiene tutto il necessario, ovvero il famoso cavetto, fascette di plastica presumo per fissare il cavetto al fascio di cavi che sicuramente troverò sotto il volante,ed infine la leva Cruise doppia,poi istruzioni striminzite in un foglietto di due pagine .
Insomma un bel pacchetto da divertirsi come un bimbo felice [emoji38].
Ahh per il discorso della codifica del Cruise( anche se adesso andiamo fuori post )ho trovato quella che riguarda leva Cruise e comandi al volante,ma per codificare solo la leva cruise me la sa indicare?.
Per il discorso delle info sulle resistenze da applicare all'airbag ti dico non le ho trovate, diciamo che non ho cercato qui sul forum ma Googlando e forse sarà per quello. Grazie ancora saluti

gian8p
30-11-2019, 15:14
discorso resistenze http://forum.audirsclub.it/archive/index.php/t-61290.html

discorso monostadio (nuovi) su audi vecchie http://forum.audirsclub.it/archive/index.php/t-55148.html
leggi i post di valesic92 nel link, in data 15.2.2014 ha scritto dettagli molto interessanti per cambiare centralina airbag, ecc (e anche lui sconsiglia tale manovra, troppo complessa).
forse nel tuo caso si puo montare un airbag della A1 telaio 8X, oppure della A3 telaio 8V, oppure del Q3 (tutti monostadio, col loro rispettivo volante).

Sandrino01
30-11-2019, 17:42
Grazie Sandrino, quindi tu eri nella mia stessa situazione prima di montare il volante con i comandi,uhmm e dopo che hai montato il volante con comandi e airbag bistadio completo ovviamente di cavetto,anello antagonista lettera D finale , non hai avuto problemi di accensione spie sul cruscotto di errore airbag e funzionanto dello stesso? Perché come ha detto Gian8P,la centralina airbag nostra dovrebbe gestisce solo il monostadio di airbag con conseguenza di errori nel cruscotto....Ma se tu dici che è andato tutto liscio allora non ci sarebbero problemi? , Mi era bastato in mente di cambiare pure la centralina airbag che l'ho trovata una quarantina di euro boh, tu che ne pensi gian8P? .Vi allego le foto del volante originale che ho io con airbag monostadio.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/55075f2964f7f6ab470f7bd2d4e1436e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/f9203bc4b9b43a60507a2b4026f1489e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/a57bb00e1b239c1fc3f5750402935f9c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/41c0035bbe49b7722c11d13f4a8c2871.jpg


Si stavo in questa situazione, so solo che i due cavi bistadi vanno al connettore giallo che si attacca al anello, la cosa della centralina che dite voi io non L ho sentita da nessuna parte prima di fare il lavoro. Posso solo dire di non avere messo nessuna resistenza al cavetto e non ho nessun errore tramite vag e nessuna spia accesa sul cruscotto

- - - Updated - - -

Credo se era come dici qualche errore lo dovevo avere se è attivo solo uno stadio

rockygo46
04-12-2019, 22:28
altra brutta notizia; nelle A3 anno 2003-2004, per instalalre il cruise mi pare che bisogna aggiungere un cavetto, partendo dalla centralina con finale K, fino alla centralina 01-engine (che si trova nel vano motore, nascosta sotto la plastica intorno ai tergi, mi pare).
cerca altri dettagli, in rete se ne e' gia' parlato, 10 o 15 anni fa, quando la A3 8p era in auge e tanti utenti facevano modifiche.

per l'airbag, strano che non trovi i post dove si parla delle resistenze. (vengono applicate per "ingannare" la centralina, così lei "sente" il carico elettrico giusto, e le spie restano spente. Poi nessuno sa dire se l'airbag "modificato con le resistenze" al momento del bisogno funzionera'...).

dai un occhiata ,ci sono molte info per airbag
http://forum.audirsclub.it/archive/index.php/t-55148.html

leggi i post di valesic92 nel link, in data 15.2.2014 ha scritto dettagli molto interessanti per cambiare centralina airbag, ecc (e anche lui sconsiglia tale manovra, troppo complessa).
forse nel tuo caso si puo montare un airbag della A1 telaio 8X, oppure della A3 telaio 8V, oppure del Q3 (tutti monostadio, col loro rispettivo volante).Letto tutto grazie Gian8P , mi sa tanto che il volante non lo monto per questioni di sicurezza soprattutto.
Ho cercato volanti della serie A3 8V come mi hai consigliato ,e con airbag il prezzo di aggira sui €400 più la spedizione, decisamente troppo cari.
Per la codifica della sola leva Cruise mi confermi che devo solamente inserire questo ed andare in:
MODULO 1 > Funzione 11 (Coding Access) > codice 11463
E dopodiché mi ritroverò la leva funzionante?.

---------- Post added at 21:28 ---------- Previous post was at 21:13 ----------


Si stavo in questa situazione, so solo che i due cavi bistadi vanno al connettore giallo che si attacca al anello, la cosa della centralina che dite voi io non L ho sentita da nessuna parte prima di fare il lavoro. Posso solo dire di non avere messo nessuna resistenza al cavetto e non ho nessun errore tramite vag e nessuna spia accesa sul cruscotto

- - - Updated - - -

Credo se era come dici qualche errore lo dovevo avere se è attivo solo uno stadioCiao guarda leggendo i post che mi ha linkato Gian8P, sono arrivato alla conclusione che:
il volante con airbag bistadio si può montare su un Audi con volante monostadio(e relativa centralina airbag monostadio) alla sola condizione (ovvia) dove verrà solamente collegata una carica, ovvero quella più potente che si apre in caso di urti e incidenti forti ( colore verde), lasciando scollegata la carica di colore arancione per incidenti medio lievi, e secondo me il tutto ne pregiudica la sicurezza.
Sul fatto che non ti sei ritrovato errori o spie accese sul cruscotto dopo aver installato il volante,la risposta per me sta nel fatto che la centralina airbag capisce che la singola carica e ugualmente collegata,e di conseguenza non va in errore.

gian8p
05-12-2019, 07:46
...la cosa della centralina che dite voi io non L ho sentita da nessuna parte prima di fare il lavoro. Posso solo dire di non avere messo nessuna resistenza al cavetto e non ho nessun errore tramite vag e nessuna spia accesa sul cruscotto.

Credo se era come dici qualche errore lo dovevo avere se è attivo solo uno stadio

se "la cosa della centralina non la hai sentita da nessuna parte", questo non vuol dire che la cosa della centralina non esiste... forse sei semplicemente male informato tu...

collegare solamente una carica dentro un airbag bistadio (progettato per lavorare con le 2 cariche in modo sequenziale, a distanza di pochi milli-secondi), e' come voler usare una carriola utilizzando solamente una mano: se impugni solamente una maniglia della carriola, questa si ribalta, non vai da nessuna parte, la carriola non fa il suo lavoro.
in teoria, la stessa cosa succede con il tuo airbag bi-stadio collegato male. Se viene alimentata solamente una UNICA CARICA, l'airbag bi-stadio NON PUO' SVOLGERE BENE IL SUO LAVORO. (e rischi di capirlo solo al momento che l'airbag deve scattare... forse e' un pochino tardi...).

portando il discorso all'estremo, l'airbag lo puoi tranquillamente togliere e buttare nei rifiuti. (pensa: togli peso, quindi la macchina va piu forte..)
Poi metti la giusta resistenza sui fili airbag che escono dal piantone, e vedrai che la centralina airbag "sta zitta", non accende nessuna spia, e non compare nessun errore in diagnosi. Una soluzione ottimale, vero??
Ma e' ovvio che quell'impianto airbag non mica tanto "a posto"...

spero di essere riuscito a fare capire meglio il meccanismo degli airbag.

- - - Updated - - -


...Per la codifica della sola leva Cruise mi confermi che devo solamente inserire questo ed andare in:
MODULO 1 > Funzione 11 (Coding Access) > codice 11463
E dopodiché mi ritroverò la leva funzionante?

mi pare che bisogna fare una codifica anche nella centralina 16: devi inserire nel soft-coding il numeretto giusto, prendendolo dalla lista che ti mostra il vag (esempio: attivare solo cruise, oppure cruise piu palette del cambio autom, oppure solo comandi radio, oppure comandi piu palette piu cruise ecc). In pratica, esistono molteplici combinazioni di accessori, e ogni combinazione ha un suo numero identificativo, da mettere in memoria dentro la centralina 16. (usando il vag).

in questo momento non ricordo tutti i dettagli, adesso sono in macchina x lavoro-ovviamente sta guidando un mio collega- e non ho possibilita di controllare la lista delle codifiche.
Cerca in rete, ci sono molte discussioni sul cruise, che illustrano le codifche (e ripeto che il vag stesso ti mostra un "help", un pop-up di colore giallo/beige, con scritto la lista delle varie combinazioni possibili).

PS: per i lcruise, come gia dicevo nei mess indietro, c'e anche il filo in piu' da posare, per i modeli 2003 (ancora una volta, prova a verificare in rete)

rockygo46
08-12-2019, 12:39
se "la cosa della centralina non la hai sentita da nessuna parte", questo non vuol dire che la cosa della centralina non esiste... forse sei semplicemente male informato tu...

collegare solamente una carica dentro un airbag bistadio (progettato per lavorare con le 2 cariche in modo sequenziale, a distanza di pochi milli-secondi), e' come voler usare una carriola utilizzando solamente una mano: se impugni solamente una maniglia della carriola, questa si ribalta, non vai da nessuna parte, la carriola non fa il suo lavoro.
in teoria, la stessa cosa succede con il tuo airbag bi-stadio collegato male. Se viene alimentata solamente una UNICA CARICA, l'airbag bi-stadio NON PUO' SVOLGERE BENE IL SUO LAVORO. (e rischi di capirlo solo al momento che l'airbag deve scattare... forse e' un pochino tardi...).

portando il discorso all'estremo, l'airbag lo puoi tranquillamente togliere e buttare nei rifiuti. (pensa: togli peso, quindi la macchina va piu forte..)
Poi metti la giusta resistenza sui fili airbag che escono dal piantone, e vedrai che la centralina airbag "sta zitta", non accende nessuna spia, e non compare nessun errore in diagnosi. Una soluzione ottimale, vero??
Ma e' ovvio che quell'impianto airbag non mica tanto "a posto"...

spero di essere riuscito a fare capire meglio il meccanismo degli airbag.

- - - Updated - - -



mi pare che bisogna fare una codifica anche nella centralina 16: devi inserire nel soft-coding il numeretto giusto, prendendolo dalla lista che ti mostra il vag (esempio: attivare solo cruise, oppure cruise piu palette del cambio autom, oppure solo comandi radio, oppure comandi piu palette piu cruise ecc). In pratica, esistono molteplici combinazioni di accessori, e ogni combinazione ha un suo numero identificativo, da mettere in memoria dentro la centralina 16. (usando il vag).

in questo momento non ricordo tutti i dettagli, adesso sono in macchina x lavoro-ovviamente sta guidando un mio collega- e non ho possibilita di controllare la lista delle codifiche.
Cerca in rete, ci sono molte discussioni sul cruise, che illustrano le codifche (e ripeto che il vag stesso ti mostra un "help", un pop-up di colore giallo/beige, con scritto la lista delle varie combinazioni possibili).

PS: per i lcruise, come gia dicevo nei mess indietro, c'e anche il filo in piu' da posare, per i modeli 2003 (ancora una volta, prova a verificare in rete)Ciao gian8P, concordo in tutto quello che hai scritto è l'esempio della carriola ne riassume perfettamente il senso [emoji1].
Per la leva cruise control farò come dici, difatti ho già riassunto un po' di informazioni che stamperò e mi terrò vicino al momento di iniziare il lavoro.
Sto aspettando la centralina sottovolante già da un paio di settimane ed una raccomandata,la cosa mi preoccupa.... partita da Napoli è ferma a Roma ,pazzesco non mi è mai successa una cosa del genere ,vabbè pazienza speriamo arrivi ...grazie ancora saluti.