PDA

Visualizza Versione Completa : problemi connettori fari led



dario camuffo
28-11-2019, 19:15
buongiorno a tutti,
un mio amico mi ha regalato dei bellissimi fari per la mia a6, regalo molto apprezzato in quanto gli originali cominciano ad essere molto ingialliti e hanno perso impermeabità (l'auto è del 2005)
quindi tutorial su come smontare paraurti e fari (anche se ho buone conoscenze meccaniche non conosco ancora l'auto e non fare danni alle plastiche è cosa gradita) e smonto tutto!
Sorpresa: i vecchi fari allo xeno con adaptive ligth hanno un singolo connettore mentre quelli nuovi ne hanno 2; uno che va attaccato a quello dell'auto e uno che esce proprio dal "blocco " xeno che non va da nessuna parte.
pensando fosse una specie di predisposizione provo lo stesso a collegarli e, come temevo, funziona tutto (anche le diurne) tranne l'anabbagliante :cry:
qualcuno sa se esiste qualche specie di adattatore?
grazie mille!

dalcro
28-11-2019, 19:40
Smontaggio paraurti: https://www.youtube.com/watch?v=MRQ4AjnCGmY
Smontaggio fari: https://www.youtube.com/watch?v=lmqE0VhHtOs

buon lavoro!

MaxA6
28-11-2019, 21:39
Due connettori, come mai? Che fari sono? Forse non OEM. Mi sembra molto strano. Posta qualche foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

auras80
28-11-2019, 22:22
Forse non OEM. Mi sembra molto strano.

Sii sicuro.

dario camuffo
28-11-2019, 23:21
Due connettori, come mai? Che fari sono? Forse non OEM. Mi sembra molto strano. Posta qualche foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ci provo.....

- - - Updated - - -

non me li fa allegare....mi dice che c'è un'errore jpg....

- - - Updated - - -

forse sono troppo grossi....

- - - Updated - - -


ci provo.....

- - - Updated - - -

non me li fa allegare....mi dice che c'è un'errore jpg....

- - - Updated - - -

forse sono troppo grossi....
questo è il connettore maschio sull'auto

7983
questo è il faro originale con il suo connettore femmina
7984
questo è il faro nuovo con il suo connettore femmina
7985
e questo è il connettore in più sul faro nuovo
7986

- - - Updated - - -


Due connettori, come mai? Che fari sono? Forse non OEM. Mi sembra molto strano. Posta qualche foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

e questo è il faro nuovo....che non funziona l'anabbagliante:cry:
7987

- - - Updated - - -


Smontaggio paraurti: https://www.youtube.com/watch?v=MRQ4AjnCGmY
Smontaggio fari: https://www.youtube.com/watch?v=lmqE0VhHtOs

buon lavoro!

grazie, avevo visto proprio quelli:thumbsup:

dalcro
29-11-2019, 00:12
Ho il dubbio che tu abbia degli aftermarket alogeni, modificati a xeno e ti mancano i ballast esterni...
Se vedo bene c'è un paio di fili che escono da un foro sulla cuffia, tipico di certe modifiche.

dario camuffo
29-11-2019, 09:39
Ho il dubbio che tu abbia degli aftermarket alogeni, modificati a xeno e ti mancano i ballast esterni...
Se vedo bene c'è un paio di fili che escono da un foro sulla cuffia, tipico di certe modifiche.

ciao dalcro grazie!
i reattori ci sono (circolo rosso) i fili che vedi entrare nella cuffia sono in realtà 4 (pessima foto) quello nero va ad alimentare l'iride dello xeno, mentre gli altri 3 vanno alla lampadina.
7988

- - - Updated - - -


Ho il dubbio che tu abbia degli aftermarket alogeni, modificati a xeno e ti mancano i ballast esterni...
Se vedo bene c'è un paio di fili che escono da un foro sulla cuffia, tipico di certe modifiche.

ciao dalcro grazie!
i reattori ci sono (circolo rosso) i fili che vedi entrare nella cuffia sono in realtà 4 (pessima foto) quello nero va ad alimentare l'iride dello xeno, mentre gli altri 3 vanno alla lampadina.
7988
li ho anche trovati. acquistati da turboperformance; e contattato il venditore: ce ne sono 2 modelli...quello inviato a me è per auto con xeno di serie, l'altro (che ha un connettore solo) è per audi con alogena.( secondo me si sbaglia)
parlando con il venditore trova scuse da arrampicata sugli specchi tipo che la macchina è di importazione allora gli attacchi sono diversi (verificato in audi....falso) e che serve appunto un adattatore (che ovviamente lui non ha....:cooool:)

dalcro
29-11-2019, 10:38
Beh, temo debba studiare il circuito (beh, è un mostruoso groviglio di fili!) e, se hai tutto ricostruirlo, partendo dal circuito del faro originale.
Per te o un elettrauto non dovrebbe essere difficile: trovi i fili che alimentano i fari bassi e li porti al ballast e l'uscita del ballast lo porti alla lampada Xenon; il tutto dal connettore che si interfaccia al maschio originale.

Magari ti aiuta lo schema del faro aftermarket...

MaxA6
29-11-2019, 10:43
Eccomi
Come pensavo sono aftermarket e non OEM
Quindi (per deduzione) non essendo previsti nel faro originale i LED quei due fili aggiuntivi sono per ricevere l’alimentazione rubando la corrente +12v per far accendere il LED
Devi fare delle prove, anche se dovrebbero esserci delle istruzioni!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
29-11-2019, 11:10
Nel connettore Audi ci sono tutti i fili che servono, a meno che il nuovo sistema aftermarket non preveda i DRL (che si alimentano con +sotto quadro, massa e devono abbassarsi quando si accendono i lampeggiatori) e allora forse manca il + sotto quadro)
Concordo che, anche se il venditore non ha, curiosamente l'interfaccia, dovrebbe fornire schema e istruzioni..

MaxA6
29-11-2019, 11:16
Sii sicuro.
Quei fari li conosciamo già, vero Aureliu?
Tra l'altro, io non li metterei perchè di dubbia qualità
Max

gian8p
29-11-2019, 11:20
mai visto un faro con un groviglio di fili simile! COsi' a prima vista, non trasmette affatto la sensazione di buona qualita'!!

a naso, mi viene da pensare che il secondo connettore vada innestato su qualche centralina/ballast. (vedo che arrivano 2 fili ed escono 3 fili. boh). E in alto al centro, nel faro nuovo, si vedono anche 2 fori, ci vanno delle viti (saranno destinate al fissaggio di quell' ulteriore centralina? un rele' o roba simile? boh. Magari sul 2° connettore bisogna "riciclare" una centralina o un rele' presente nel faro originale? boh. Ho tanti dubbi, non ho mai messo le mani su un faro di quel tipo, faccio solo ipotesi).

per non fare errori, ci vuole il software "elisawin", con tutti gli schemi elettrici Audi, cosi possiamo capire lo schema originale dei tuoi fari (e quindi capire cosa comanda ogni pin del connettore della vettura).
poi si cerchera' di capire cosa comanda ogni filo sul faro, e si potra' abbinarlo al filo giusto sulla macchina (magari bisogna spostare qualche pin dentro i connettori).

esempio: il led DRL del faro nuovo bisognera' forse collegarlo alle luci di posizioni alogene (per fare presto, fregandosene dell'abbassamento di potenza dei DRL, che dovrebbe avvenire quando inserisci le frecce. I fari aftermarket non sono mai accurati quanto gli originali...).
L'indicatore di direzione rimane invariato (stessi fili), l'anabbagliante originale (era alogeno? boh) dovra' comandare lo shutter del nuovo faro xenon, ecc.
Ci vuole molta pazienza e molta calma, ma in teoria ci si riesce.


... un mio amico mi ha regalato dei bellissimi fari per la mia a6, regalo molto apprezzato in quanto gli originali cominciano ad essere molto ingialliti...

Ho forti dubbi che quei "bellissimi fari" (cinesi) siano di buona qualita', ma lo scopriremo solo a fine lavori, quando potrai guidare la macchina, la notte... e vedrai quanta luce fanno...

Fabio83
30-11-2019, 00:44
sicuramente sto per scrivere una cavolata ma quel connettore è per la centralina della lampada a scarica di gas , se prima aveva i bi-xenon ora credo che ha anabbagliante xenon e abbagliante H1 , forse errore nei diurni , riparabile con l'aggiunta di una resistenza

dario camuffo
30-11-2019, 05:34
Quei fari li conosciamo già, vero Aureliu?
Tra l'altro, io non li metterei perchè di dubbia qualità
Max

ciao max, posso sempre darli indietro (anzi...da quel che ho letto sarebbe meglio) tu potresti consigliarmi un paio di fari?

dario camuffo
30-11-2019, 09:18
sicuramente sto per scrivere una ******* ma quel connettore è per la centralina della lampada a scarica di gas , se prima aveva i bi-xenon ora credo che ha anabbagliante xenon e abbagliante H1 , forse errore nei diurni , riparabile con l'aggiunta di una resistenza

ciao Fabio, per bi-xenon intendi anabbagliante e abbagliante?

gian8p
30-11-2019, 13:02
ciao Fabio, per bi-xenon intendi anabbagliante e abbagliante?

si' ovvio.
con bi-xenon c'e' una unica lampadina, che serve per entrambi i fari (abbagl + anabbagl): semplicemente davanti alla lampada c'e' lo "shutter", una paratia metallica, che va a parzializzare la luce x anabbaglianti.

io mi sono perso con i miei ragionamenti un po' folii.
Ma tu in origine avevi bi-xenon, originali Audi?
E adesso vuoi passare a una ciofeca cinese, con anabbagl xenon, e abbaglianti invece con lampada classica alogena H1?? (mi baso sulla descrizione di Fabio83).

dalcro
30-11-2019, 13:28
sicuramente sto per scrivere una ******* ma quel connettore è per la centralina della lampada a scarica di gas , se prima aveva i bi-xenon ora credo che ha anabbagliante xenon e abbagliante H1 , forse errore nei diurni , riparabile con l'aggiunta di una resistenza
La centralina è dentro al proiettore (messaggio #7).
Forse c'è qualche servizio per i DRL che si devono abbassa re di notte, ma i fili del connettore dovrebbero bastare, a meno che non serva un positivo sotto quadro in più.

Fabio83
30-11-2019, 16:58
dario ha scritto che non si accende anabbagliante che è proprio lo xenon, la mia domanda è la centalina xenon originale audi che nella mia allroad è 4E0907476 dove è?
Ad una prima occhiata mi pare evidende che è un connettore per una centralina, ed da un ulteriore occhiata mi sembra che corrisponde con quello dello xenon (5+1pin stesso disegno)
Non avendo il faro è pure difficile da capire perchè non si riesce a vedere dove vanno tutti i fili e nenche si possono fare prove

MaxA6
30-11-2019, 17:16
Guarda, secondo me che ho smontato quei fari una ventina di volte, quelli che ti danno meno problemi sono quelli originali, se tu non vuoi fare mille adattamenti.
Ma i tuoi che problemi hanno? sono rovinati all'interno o all'esterno?
Sia all'interno che all'esterno si possono rigenerare (o potenziare, come abbiamo fatto noi)
Se li vuoi con i LED puoi adattare quelli restyling, li trovi i kit kufatec per gli adattatori.
Max

dario camuffo
01-12-2019, 10:04
adesso che mi ci fate ragionare penso che oltre alle lampadine si debba recuperare altro (tipo la centralina)....controllo oggi e vi dico!

- - - Updated - - -


si' ovvio.
con bi-xenon c'e' una unica lampadina, che serve per entrambi i fari (abbagl + anabbagl): semplicemente davanti alla lampada c'e' lo "shutter", una paratia metallica, che va a parzializzare la luce x anabbaglianti.

io mi sono perso con i miei ragionamenti un po' folii.
Ma tu in origine avevi bi-xenon, originali Audi?
E adesso vuoi passare a una ciofeca cinese, con anabbagl xenon, e abbaglianti invece con lampada classica alogena H1?? (mi baso sulla descrizione di Fabio83).

ciofeca cinese......mi fai morire:laugh::laugh::laugh:. Ti spiego: i miei fari originali hanno l'adaptive light e la regolazione in altezza rotto, (non vedo una mazza) in più sono ingialliti e entra acqua
.....allora un mio amico ha pensato di farmi il regalo. Sinceramente mi piaceva la posizione a led e per il resto funziona tutto e hanno un bel design.......

- - - Updated - - -


Guarda, secondo me che ho smontato quei fari una ventina di volte, quelli che ti danno meno problemi sono quelli originali, se tu non vuoi fare mille adattamenti.
Ma i tuoi che problemi hanno? sono rovinati all'interno o all'esterno?
Sia all'interno che all'esterno si possono rigenerare (o potenziare, come abbiamo fatto noi)
Se li vuoi con i LED puoi adattare quelli restyling, li trovi i kit kufatec per gli adattatori.
Max

i miei sono molto gialli fuori, e si vede che li hanno lucidati già un pò di volte, entra acqua e hanno l'adaptive light che non funziona e smontandoli ho visto la cicatrice sotto che sono stati già riparati. guardando dentro i vecchi fili sono tutti rigidissimi e con l'isolamento crepato, in alcuni punti addirittura sono scoperti perché sbriciolato.....:icon_dho:

gian8p
01-12-2019, 10:41
dario camuffo, se sei convinto che quei fari sono di buona qualita', vai tranquillo.
nella discussione, maxA6 e Auras esprimono dubbi (Max scrive di averli smontati 20 volte... pare che li conosce bene...). E ti consiglia i fari originali. Un motivo ci sara'...
io stesso ho avuto cattive esperienze con i prodotti cinesi, e adesso son omolto prudente/prevenuto verso quei prodotti.

quei fari saranno belli, come dici te, ma il punto centrale del discorso e' che i fari devono fare una luce forte e brillante, sulla strada, la notte.
Nei fari di bassa qualita' trovi magari delle lenti xenon poco trasparenti, il riflettore dietro le lampadine alogene poco brillante ecc, e quindi sulla strada arriva poca luce... (e in compenso a volte si crea abbagliamento per i veicoli di fronte... una beffa assoluta...)

in giro in rete ho letto varie critiche ai fari di marca Depo. (non e' il tuo caso).
se quei fari funzionano bene, lo vedrai solo guidando, quando avrai risolto i vari problemi di cavi e centraline.
(mi auguro sinceramene di sbagliare, spero cioe' che i miei giudizi negativi siano sbagliati. E che sia sbagliato pure il giudizio di maxA6 e Auras...)

Ma tutti quei fili in giro mi fanno pensare male (forse si surriscaldano e si screpolano), vedo anche alcune giunzioni fuori dai connettori neri , si vedono dei faston coperti con guaina trasparente (a me sembrano giunzioni molto "posticce", e c'e' il rischio che prendano umidita' ecc. Nel vano motore si crea sporco, ci sono schizzi d'acqua ecc, ecco perche i fari originali hanno morsettiere molto protette).

sommando tutti gli elementi descritti nella discussione, non mi pare che que fari abbiano un grande livello di qualita'...

- - - Updated - - -


...la mia domanda è la centalina xenon originale audi che nella mia allroad è 4E0907476 dove è?
Ad una prima occhiata mi pare evidende che è un connettore per una centralina, ed da un ulteriore occhiata mi sembra che corrisponde con quello dello xenon (5+1pin stesso disegno)

forse bisogna recuperare la centralina dal faro vecchio, e poi fissarla con le viti nei fori che si vedono in alto al centro, nel faro nuovo (come ho descritto nel mess #12). strano che nessuno (meccanici e assitenza del produttore, da te interpellati ) lo abbiano detto.
boh, son tutti miei ragionamenti a spanne, senza avere il faro davanti e senza schema elisawin si tira un po' a indovinare...

Fabio83
01-12-2019, 10:54
La centalina che deve recuperare è quella in alto a destra della foto del vecchio faro.......

dario camuffo
01-12-2019, 11:04
dario camuffo, se sei convinto che quei fari sono di buona qualita', vai tranquillo.
nella discussione, maxA6 e Auras esprimono dubbi (Max scrive di averli smontati 20 volte... pare che li conosce bene...). E ti consiglia i fari originali. Un motivo ci sara'...
io stesso ho avuto cattive esperienze con i prodotti cinesi, e adesso son omolto prudente/prevenuto verso quei prodotti.

quei fari saranno belli, come dici te, ma il punto centrale del discorso e' che i fari devono fare una luce forte e brillante, sulla strada, la notte.
Nei fari di bassa qualita' trovi magari delle lenti xenon poco trasparenti, il riflettore dietro le lampadine alogene poco brillante ecc, e quindi sulla strada arriva poca luce... (e in compenso a volte si crea abbagliamento per i veicoli di fronte... una beffa assoluta...)

in giro in rete ho letto varie critiche ai fari di marca Depo. (non e' il tuo caso).
se quei fari funzionano bene, lo vedrai solo guidando, quando avrai risolto i vari problemi di cavi e centraline.
(mi auguro sinceramene di sbagliare, spero cioe' che i miei giudizi negativi siano sbagliati. E che sia sbagliato pure il giudizio di maxA6 e Auras...)

Ma tutti quei fili in giro mi fanno pensare male (forse si surriscaldano e si screpolano), vedo anche alcune giunzioni fuori dai connettori neri (quindi sono punti esposti all'umidita' ecc).
non pare un grande passo avanti...

- - - Updated - - -



forse bisogna recuperare la centrealina dal faro vecchio, e poi fissarla con le viti nei fori che si vedono in alto (come ho descritto nel mess #12).
boh, son tutti miei ragionamenti a spanne, senza avere il faro davanti e senza schema elisawin si tira un po' a indovinare...

mi sa che mi state convincendo a rinunciare alle belle cinesate....ma con gli originali come posso fare per risistemarli? ok, li posso lucidare un'altra volta....ma acqua, regolazione altezza e adaptive?

gian8p
01-12-2019, 11:06
mi sa che mi state convincendo a rinunciare alle belle cinesate....ma con gli originali come posso fare per risistemarli? ok, li posso lucidare un'altra volta....ma acqua, regolazione altezza e adaptive?

potresti comprare i fari originali interi (anche usati, su allegro.pl =sono auto-demolizioni in polonia. E altri siti simili).
guarda anche ebay.de, cioe' germany, di solito ci sono molti annunci per ricambi originali , con prezzi in genere piu bassi rispetto all' italia
(la germania ha un mercato degli autoricambi piu' concorrenziale , perche' là il tuning sulle macchine e' libero, e quindi ci sono tantissimi venditori in concorrrenza).

rirpistinare i tuoi vecchi fari potrebbe essere difficile, o con risultati insufficienti (visto che sono gia' stati saldati per le infiltrazioni acqua, gia' lucidati varie volte , ecc).

dario camuffo
01-12-2019, 11:10
potresti comprare i fari originali interi (anche usati, su allegro.pl e siti simili).
rirpistinare i tuoi vecchi potrebbe essere difificile (gia saldati per le infiltrazini acqua, gia' lucidati varie volte , ecc)

grazie, vado subito a vedere....se nel frattempo a qualcuno capita sotto mano qualche sito ben venga!!!:toothy9:

dalcro
01-12-2019, 12:42
Ho il dubbio che tu abbia degli aftermarket alogeni, modificati a xeno e ti mancano i ballast esterni...
Se vedo bene c'è un paio di fili che escono da un foro sulla cuffia, tipico di certe modifiche.
Vedo che ora hai perso la centralina che ti raccomandavo al #7


Beh, temo debba studiare il circuito (beh, è un mostruoso groviglio di fili!).......Magari ti aiuta lo schema del faro aftermarket...

e che hai inquadrato cosa intendevo con poche parole sul circuito, al #8 (ho aderito alla raccomandazione di non fare supercazzole come altri amano) .

Buon lavoro

Fabio83
01-12-2019, 14:35
Scusa dario ti manca un centesimo per fare un euro e ti blocchi?
...... quel connettore è della centralina 4E0907476(stesso attacco).
la centralina x AFS (4F0941329D) ha un altro attacco non mi sembra presente ne tuo vecchio faro , se presente nel vecchio faro, il nuovo non va vene.
Nel messaggio 20 scrivi che avevi un problema con la regolazione automatica dei fari, quindi potrebbe essere difettosa la vecchia centralina o devi controllare il funzionamento del sensore di livello codice 4F0941285F per ant.sx e 4F0616571K pos.sx. , per le allroad è su tutti i quattro lati. Sui sensori chiedo conferma ad altri che ne sanno più di me , ma dovrebbe essere così


questo è di un faro hella :
7990

auras80
01-12-2019, 17:43
cerca qui, magari se hai il codice PR le trovi.

https://allegro.pl/listing?string=AUDI%20A6%20C6%20reflektor&bmatch=baseline-cl-dict43-aut-1-2-1127

gian8p
01-12-2019, 18:51
per le ricerca puoi usare il codice 4F0xxxyyy, lo trovi stampato sui fari vecchi.
ci sono mille codici e mille varianti di fari, usciti nel corso del tempo.
col codice preciso dei vecchi fari, li compri esattamente identici , con le stesse funzioni, esempio Afs ECC.
(se li trovi usati, in Polonia o altrove, ovviamente risparmi qualcosa).

dario camuffo
02-12-2019, 00:02
eccoci! allora....studiando il circuito dei vecchi fari e del connettore sull'auto sono riuscito a risalire all'uso di ogni singolo filo.
aiutato anche da Fabio83 (la tua dritta sulla centralina era giusta) i fari funzionano alla perfezione, anche l'altezza è regolabile e, ponticellando sul connettore i fili che andavano al motorino delle palpebre, nemmeno l'mmi mi segna errori con il sistema adattivo (anche se perso)
si accendono i led per la posizione e le diurne, gli xenon per l'anabbagliante e sull'abbagliante ho messo un led da 18000 lumen al posto dell'alogena.
ringrazio anche gian8p che mi ha messo la pulce nell'orecchio riguardo al groviglio di fili....ho creato una protezione in vetroresina che li contiene completa di ventilazione forzata per non avere problemi di riscaldamento.
Conclusioni: per non deludere il mio amico (mi dispiaceva farlo rimanere male) li ho montati....mi sono fatto un mazzo tanto e mi sono beccato insulti da mia moglie che mi ha visto chiuso in garage per 2 giorni ma....stasera ho provato l'auto e fa una luce della Madonna!
già che c'ero ho anche cambiato le lampadine dei fendinebbia con dei led da 15000 lumen sempre 6000k in modo da avere circa lo stesso effetto su tutto il frontale e non assomigliare ad un'albero di Natale! (dico circa in quanto lo xenon è un pò più giallino ma comunque passabile...)
ps. ora l'auto entrerà in carrozzeria un paio di giorni per due ritocchi e una lucidata e subito dopo le farò un minimo di assetto e per questo dovrò rinunciare ai 4 distanziali da 20 mm che avevo sotto sostituendoli con 4 da 15mm per evitare che la gomma tocchi il passaruota.
Sarei felice di regalare quelli da 20 a chi ne ha bisogno...mandatemi un messaggio e ve li spedisco.
Grazie a tutti dell'aiuto e alla prossima!!!! :wub:

Fabio83
02-12-2019, 10:55
eccoci! allora....studiando il circuito dei vecchi fari e del connettore sull'auto sono riuscito a risalire all'uso di ogni singolo filo.
aiutato anche da Fabio83 (la tua dritta sulla centralina era giusta) i fari funzionano alla perfezione, anche l'altezza è regolabile e, ponticellando sul connettore i fili che andavano al motorino delle palpebre, nemmeno l'mmi mi segna errori con il sistema adattivo (anche se perso)
si accendono i led per la posizione e le diurne, gli xenon per l'anabbagliante e sull'abbagliante ho messo un led da 18000 lumen al posto dell'alogena.
ringrazio anche gian8p che mi ha messo la pulce nell'orecchio riguardo al groviglio di fili....ho creato una protezione in vetroresina che li contiene completa di ventilazione forzata per non avere problemi di riscaldamento.
Conclusioni: per non deludere il mio amico (mi dispiaceva farlo rimanere male) li ho montati....mi sono fatto un mazzo tanto e mi sono beccato insulti da mia moglie che mi ha visto chiuso in garage per 2 giorni ma....stasera ho provato l'auto e fa una luce della Madonna!
già che c'ero ho anche cambiato le lampadine dei fendinebbia con dei led da 15000 lumen sempre 6000k in modo da avere circa lo stesso effetto su tutto il frontale e non assomigliare ad un'albero di Natale! (dico circa in quanto lo xenon è un pò più giallino ma comunque passabile...)
ps. ora l'auto entrerà in carrozzeria un paio di giorni per due ritocchi e una lucidata e subito dopo le farò un minimo di assetto e per questo dovrò rinunciare ai 4 distanziali da 20 mm che avevo sotto sostituendoli con 4 da 15mm per evitare che la gomma tocchi il passaruota.
Sarei felice di regalare quelli da 20 a chi ne ha bisogno...mandatemi un messaggio e ve li spedisco.
Grazie a tutti dell'aiuto e alla prossima!!!! :wub:

Sono contento che hai risolto.....ti stavo per inviare un messaggio privato di infilare quella caxxo di centralina dove andava infilata.....comunque bravo ottimo lavoro, vedi tu se vanno bene altrimenti in futuro li puoi sempre cambiare tanto te li hanno regalati.....detto questo senza fare polemica rimango stupito che utenti che dicono di averli visti non hanno riconosciuto uno stupido connettore per una centralina alla xenon e rimanevano sorpresi che c'erano più connettori.

dario camuffo
02-12-2019, 11:12
Sono contento che hai risolto.....ti stavo per inviare un messaggio privato di infilare quella caxxo di centralina dove andava infilata.....comunque bravo ottimo lavoro, vedi tu se vanno bene altrimenti in futuro li puoi sempre cambiare tanto te li hanno regalati.....detto questo senza fare polemica rimango stupito che utenti che dicono di averli visti non hanno riconosciuto uno stupido connettore per una centralina alla xenon e rimanevano sorpresi che c'erano più connettori.

ciao Fabio, diciamo che se vedo bene li tengo....vedremo più avanti se daranno problemi con infiltrazioni d'acqua o altro!
Penso che i forum servano e siano belli anche per questo...tutti esprimono la loro opinione e tutti imparano da tutti, anche io che di meccanica e elettronica me ne intendo abbastanza non avevo riconosciuto il connettore; è la mia prima audi ed ero condizionato dal fatto che il venditore li aveva spacciati per pronti senza modifiche.....
Voltaire diceva: io non condivido le tue idee ma lotterò con tutte le mie forze perché tu, come me, possa liberamente esprimere il tuo pensiero.

dalcro
02-12-2019, 12:39
Ciao,
hai ragione, infatti mi ero fidato, malgrado i miei dubbi, di quanto confermato al #7
ciao