PDA

Visualizza Versione Completa : Problema pedale freno



Morvan
03-12-2019, 12:50
Salve,
sulla mia a3 (2.0TDI 140cv) del 2008 il pedale del freno a volte in frenata scende fino a metà corsa per poi ritornare a frenare normalmente.
Preciso che il meccanico di fiducia mi ha sostituito la pompa freni, liquido freno e di conseguenza spurgo freni.
Ma il problema è rimasto invariato, secondo voi cosa può essere?
Grazie

rockygo46
03-12-2019, 13:02
Ciao,
l'intervento eseguito dal suo meccanico in teoria è corretto,ma ha verificato anche le condizioni dei dischi ovvero se sono consumati troppo quindi fuori tolleranza?,e le condizioni delle pastiglie?. Personalmente ricordo di aver avuto un simile problema su altre auto,ovvero era causato dai dischi troppo consumati così come le pastiglie che di conseguenza facevano lavorare male la pompa del servofreno come hai descritto.saluti

lucaropa
03-12-2019, 13:07
molto probabilmente hai ancora qualche bolla d’aria nel circuito, se fosse altro il difetto lo farebbe ad ogni pressione del pedale.

Morvan
03-12-2019, 13:26
Il mec. ha controllato dischi e pastiglie dicendomi che non sono usurati, secondo lui possono causare questo problema i cilindretti delle pinze posteriori che non lavorano bene.
Secondo voi può essere questo il problema o è causato da una depressione aria errata nel circuito freni?

lucaropa
04-12-2019, 00:43
io insisto sul rifare lo spirgo prima di cambiare cose a caso, dato che le bolle dmaria tendono a spostarsi, spiegherebbe il perché te lo fa solo a volte

Morvan
04-12-2019, 09:18
Oggi ne parlo con il meccanico e vi faccio sapere.
Grazie

lucaropa
04-12-2019, 09:22
tanto non costa nulla se non un po' di tempo, insisti per farlo, male non farà e se sei fortunato risolvi.

Morvan
09-12-2019, 11:44
Purtroppo dopo aver fatto tutte le prove "consigliate" il problema persiste ancora, qualche altro suggerimento?

Morvan
18-12-2019, 15:08
Ho notato una cosa, quando la macchina è spenta il pedale diventa duro a motore avviato il pedala scende.
La stessa cosa lo fa anche con il freno a mano, a motore spento fa solo 3 scatti e si blocca, invece a motore avviato ne fa molti di più.
???

dalcro
18-12-2019, 16:58
Ho notato una cosa, quando la macchina è spenta il pedale diventa duro a motore avviato il pedala scende.
La stessa cosa lo fa anche con il freno a mano, a motore spento fa solo 3 scatti e si blocca, invece a motore avviato ne fa molti di più.
???
Quella dovrebbe essere la valvola di non ritorno guasta, nel tubo che porta il vuoto al servofreno.
Bene cambiarla (forse danno il tubo completo, ma direi che non ha niente a che fare col problema denunciato (credo di più alla bolla ondivaga ipotizzata da Luca).

lucaropa
19-12-2019, 01:24
su tutte le auto il pedale diventa duro se pigiato più volte col motore spento, poi appena si accende se si mantiene la pressione il pedale scende per effetto del circuito del vuoto, ma è normale.
io insisto con la mia teoria, secondo me hai una bolla d’aria che vaga per i tubi, o magari la nuova pompa è difettosa.

Morvan
23-12-2019, 09:09
Sabato mattina sono stato dal meccanico per cercare di capire quale potrebbe essere il problema, facendo varie prove è venuto fuori che il problema in oggetto potrebbe essere causato da un mal funzionamento dalle pinze anteriori.
Il test è stato fatto bloccando il flusso del liquido freni con delle pinze a scatto, con l'auto i moto sono stati bloccati i tubi posteriori (poco prima delle pinze) e il pedale faceva lo stesso difetto, poi sono stati bloccati i tubi anteriori con lo stesso metodo (pinza a scatto sui tubi) e magicamente il pedale non scendeva più.
Secondo voi una revisione alle pinze potrebbe risolvere il problema?

dalcro
23-12-2019, 09:28
Secondo il meccanico? Lui ha chiaro il problema spero...
Mica è il caso di rispurgare l'anteriore?
Poi, se il meccanico è vispo, potrebbe smontare i pistoni, pulire sedi e pistoni e cambiare le guarnizioni.

lucaropa
23-12-2019, 11:00
quoto dalcro, secondo me prima di mettere mano alle pinze spugherei, spurgherei.... e rispurgherei.
Due domande, per quale motivo hai cambiato la pompa? che sintomi avevi prima della sostituzione?
Se prima quel problema non te lo faceva non credo sia un problema di una delle pinze.

Morvan
23-12-2019, 11:39
quoto dalcro, secondo me prima di mettere mano alle pinze spugherei, spurgherei.... e rispurgherei.
Due domande, per quale motivo hai cambiato la pompa? che sintomi avevi prima della sostituzione?
Se prima quel problema non te lo faceva non credo sia un problema di una delle pinze.

La pompa è stata sostituita dal meccanico proprio per risolvere il problema in questione, ma anche dopo la sostituzione il problema è rimasto invariato.
Lo spurgo e stato fatto per ben 4 volte, con liquido freni originale audi.
Se fosse la pompa a macchina spenta mi dovrebbe dare lo stesso problema, e invece no, il problema si presenta solo a motore avviato.

lucaropa
23-12-2019, 12:08
a motore spento senza servofreno funzionante dubito fortemente che si possa percepire/presentare stesso difetto, proprio perché il pedale diventa di pietra, comunque se fosse una pinza nel momento in cui va a vuoto dovrebbe rimanere bloccata la ruota con la pinza difettosa

---------- Post added at 12:08 ---------- Previous post was at 12:06 ----------

cambia meccanico anche solo per avere un altro parere, non ho mai sentito di un problema del genere legato ad una pinza difettosa, che a mio avviso, anche se cosi fosse, dovresti forse avere il problema inverso, se rimanesse bloccata dovresti avere o la ruota inchiodata o il pedale ancora più duro proprio perché non lavora, boh...

Morvan
23-12-2019, 12:35
a motore spento senza servofreno funzionante dubito fortemente che si possa percepire/presentare stesso difetto, proprio perché il pedale diventa di pietra, comunque se fosse una pinza nel momento in cui va a vuoto dovrebbe rimanere bloccata la ruota con la pinza difettosa

---------- Post added at 12:08 ---------- Previous post was at 12:06 ----------

cambia meccanico anche solo per avere un altro parere, non ho mai sentito di un problema del genere legato ad una pinza difettosa, che a mio avviso, anche se cosi fosse, dovresti forse avere il problema inverso, se rimanesse bloccata dovresti avere o la ruota inchiodata o il pedale ancora più duro proprio perché non lavora, boh...
grazie per i tuoi consigli,
secondo te il fatto che mettendo sui tubi dei freni, delle pinze a scatto poco prima delle pinze freni anteriori, cosi da escludere le due pinze freni anteriori il difetto non si presenta.
Come te lo spieghi questo?
Grazie

Kingdrift85
07-02-2024, 10:26
La pompa è stata sostituita dal meccanico proprio per risolvere il problema in questione, ma anche dopo la sostituzione il problema è rimasto invariato.
Lo spurgo e stato fatto per ben 4 volte, con liquido freni originale audi.
Se fosse la pompa a macchina spenta mi dovrebbe dare lo stesso problema, e invece no, il problema si presenta solo a motore avviato.

Stesso problema. In più ho spurgato da diagnosi vag il sistema abs. Come hai risolto?