Visualizza Versione Completa : Spoiler TT mk1 225
Buongiorno a tutti, da oggi sono ufficialmente proprietario di una splendida Audi TT 8n 225 cv quattro immatricolata nel marzo del 2000 con all’attivo la bellezza di 62 mila km (unico proprietario ultra ottantenne deceduta nel 2017).
Dopo averne cercata una per qualche settimana mi sono imbattuto in questo esemplare e, tentato dall’introvabile kilometraggio non me la sono fatta scappare.
Una delle prime cose che ho notato è che la macchina non monta lo spoilerino posteriore che, da quel che so, avrebbero dovuto montare in fase di richiamo per i noti e presunti problemi di stabilità.
Ho notato anche che nel cruscotto, in parte al comando del riscaldamento sedile del lato passeggero, non c’è alcun comando relativo all’ESP.
Vi chiedo, è possibile che non sia mai stata portata in audi per quel famoso richiamo?
A livello estetico preferirei montate lo spoiler, secondo voi ha più senso tenerla così anche per un eventuale rivalutazione futura considerato anche il kilometraggio? in audi montano ancora lo spoiler se lo chiedessi?
Avrei una montagna di domande per voi gentilissimi esperti ma cercherò di rispettare le regole andando a vedere i tread già presenti prima di, eventualmente, chiedervi aiuto.
Intanto ringrazio chiunque avrà voglia di rispondermi!
Un saluto
i richiami sono registrati nel database Audi.
vai in una concessioanria col tuo libretto (=numero telaio), e chiedi di verificare la faccenda del richiamo. Vedi cosa ti dicono.
e' anche possibile che i ricambi, a distanza di 20 anni, non vengano piu' forniti. (mi pare che l'obbligo di legge sia di 10 anni, ma non sono sicuro).
e non son mica tanto sicuro nemmeno della rivalutazione futura... non credo che sia un modello così ricercato (non ha vinto gare, ecc. Boh, gli appassionati ti sapranno dire di piu').
Ciao,
chi l'aveva non ci viaggiava e certo non pensava ai richiami e pure ai tagliandi; quell'auto se ben ricordo ha ammazzato la gente, quindi vai in Audi e vedi il contenuto del richiamo.
Mi pare ci fosse anche assetto e barra di torsione.
Il concetto di richiamo dovrebbe metterti con il coltello dalla parte del manico, magari facendo appunto scrivere all'avvocato e poi, se non hanno i pezzi li troveranno usati...
Valere vale poco (ma è "particolare"); è il meglio della tecnologia ungherese e ti si guasteranno un po' di cose, tipo display contakm, sportellini a fianco sedile passeggeri posteriori, serrature porta, joystick comando retrovisori, cavo cofano, tubi blow-by, silent block bracci sospensione, padiglione e rivestimenti bauliera e ho citato le rotture legate all'invecchiamento, a prescindere dal chilometraggio.
Poi cìè un richiamo bobine delle candele.
Considera anche un primo tagliando relativo a tutti i fluidi compreso frizione e differenziale posteriore, filtri e tergicristalli.
Verifica anche tergicristalli e gomme.
ciao e buon lavoro
Grazie a tutti!
Si certo sono conscio del fatto che non crescerà come valore, ma mi auguro comunque di ottenere, qualora la volessi vendere tra qualche anno, almeno la stessa cifra anche considerando un'iscrizione ASI (parliamo di meno di 6k€).
Dopo il decesso della proprietaria gli eredi hanno fatto circa 20k km, quindi un primo tagliando è già stato fatto da loro per utilizzarla visto che era ferma da tanto tempo.
Sono indeciso se portarla in Audi, chiedere un check-up completo e mettere mano a portafogli oppure affidarmi a qualche specialista. Voi ne conoscete per caso in zona Friuli-Veneto?
Comunque confermo in piena!! Display già un po sgranato, indicatore benzina probabilmente difettoso (sto valutando la sostituzione del pezzo), sportellini posteriori che sembrano chiudersi maluccio, rivestimento baule scollato, comando finestrino guida che ogni tanto tilta, etc etc.
Diciamo che mi interessa molto che la macchina stia bene di meccanica, poi i dettagli un passo alla volta!
;)
Se hai un buon meccanico il tagliando lo puoi fare da lui (20.000km: è ora...)
- Olio 5W30 LL, Castrol o Motul
- filtro olio,
- filtro aria
- filtro antipolline,
- tergicristalli
- tappetini Audi
e sei a posto per circolare.
Comunque dato che devi fare il/i richiami, prima vai in Audi...
Per il da fare, ti fai fare il preventivo dal meccanico (tappetini e tergi li puoi fare da solo, per i filtri aria e antipolline dipende dalla tua manualità, poi senti Audi e decidi.
Senti il potenziale meccanico se può fare una scansione, sennò falla fare in Audi solo se poi te ne danno una copia e saprai quali sono i problemi in memoria.
ciao
A3G-Tron&TT1.8 225cv
14-10-2020, 22:12
Buongiorno a tutti, da oggi sono ufficialmente proprietario di una splendida Audi TT 8n 225 cv quattro immatricolata nel marzo del 2000 con all’attivo la bellezza di 62 mila km (unico proprietario ultra ottantenne deceduta nel 2017).
Dopo averne cercata una per qualche settimana mi sono imbattuto in questo esemplare e, tentato dall’introvabile kilometraggio non me la sono fatta scappare.
Una delle prime cose che ho notato è che la macchina non monta lo spoilerino posteriore che, da quel che so, avrebbero dovuto montare in fase di richiamo per i noti e presunti problemi di stabilità.
Ho notato anche che nel cruscotto, in parte al comando del riscaldamento sedile del lato passeggero, non c’è alcun comando relativo all’ESP.
Vi chiedo, è possibile che non sia mai stata portata in audi per quel famoso richiamo?
A livello estetico preferirei montate lo spoiler, secondo voi ha più senso tenerla così anche per un eventuale rivalutazione futura considerato anche il kilometraggio? in audi montano ancora lo spoiler se lo chiedessi?
Avrei una montagna di domande per voi gentilissimi esperti ma cercherò di rispettare le regole andando a vedere i tread già presenti prima di, eventualmente, chiedervi aiuto.
Intanto ringrazio chiunque avrà voglia di rispondermi!
Un salutoLo spoiler le sta bene. I km sono pochi. La mia la ho presa pochi giorni fa, stessa della tua.. 176mila km, ne ho percorso già 300 in 3 giorni perché va una bomba ed é un giocattolino pericoloso che desideravo da piccolo... Facci sapere
Inviato dal mio AGS2-W09 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.