PDA

Visualizza Versione Completa : perdita da vaschetta lavavetri



matrad
28-12-2019, 23:27
ciao a tutti, l'altro ieri ho riempito fino al limite la vaschetta dell'acqua dei lavavetri visto che non era del tutto piena (no spia accesa comunque).

finita l'operazione ho notato dopo un po che tra il passaruota e la carrozzeria a terra gocciolava acqua. pensando si averne magari versata un po altre il bordo non ci ho fato tanto peso..però oggi dopo aver fatto un giro e parcheggiato la macchina nuovamente la chiazza a terra.
non mi segnala liquido insufficiente ma temo che in qualche punto il serbatoio perda e magari prima non lo vedevo perché il livello era sotto quello critico.

come posso controllare la vaschetta? bisogna rimuovere per forza il passaruota?

grazie

dalcro
29-12-2019, 07:47
Si, per fare controlli sulla vaschetta devi scostare il passaruota e se non basta smontarlo.
Il serbatoio è questo: http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A4/year/2014/drive_standart/736/hg_ug/955/subcategory/955010/part_id/457864/lang/i

https://i.imgur.com/LdhO8YQ.jpg

Considera che come si vede nell'immagine il bocchettone di riempimento "3" si collega al serbatoio "a imbuto".
Se ha perso la tenuta, quando pieno, versa un po' di liquido e poi smette.
Il serbatoio "2" è pieno e non hai problemi.
Quindi prima di perdere tempo vedi se il sistema ha smesso di gocciolare e misura quanto liquido ha perso, rabboccando fino all'orlo.
Se ha perso come immagino meno di 1/2 litro puoi fregartene....

matrad
29-12-2019, 14:33
Grazie mille...avevo provato a cercare su quel sito ma mi ero perso nel capitolo “carrozzeria”

Prima senza disegno ho smontato il primo serbatoio e ho visto che prima entra in una guarnizione e poi in un altra...nel mezzo il tubo sembra attraversare una zona interna ai lamierati. Secondo me perde la seconda guarnizione e quindi le prossime volte caricherò meno liquido.che palle pero....

Ora comunque lo tengo controllato

dalcro
29-12-2019, 14:47
Fai la prova di rabbocco e poi sei sicuro e quando serve lo riempi tranquillo fino all'orlo. Trabocca mezzo litro e.. pazienza!