Visualizza Versione Completa : Aiuto per start e stop
Buona sera. Allora, oggi mi sono accorto che non entrava lo start e stop. Verificato tutto e tutto in ordine batteria carica. Unica cosa che pochi giorni fa e capitato vhe ho tenuto il quadro acceso con luci accese per un po e da li la macchina a faticato un attimo ad avviarsi ma ora e perfetta. Puo dipendere da quello??? Grazie per i consigli
probabilmente la batteria non e' ben carica.
di solito lo start e stop si disattiva in automatico, per non gravare troppo sulla batteria, se questa e' debole.
prova a collegare un caricabatterie per auto, in garage, per una notte, cosi riporti la batteria al 100% di carica.
non fidarti molto dell'indicazione del livello batteria sull MMI, perche leggendo nei forum, quell'indicatore pare piuttosto impreciso.
probabilmente la batteria non e' ben carica.
di solito lo start e stop si disattiva in automatico, per non gravare troppo sulla batteria, se questa e' debole.
prova a collegare un caricabatterie per auto, in garage, per una notte, cosi riporti la batteria al 100% di carica.
non fidarti molto dell'indicazione del livello batteria sull MMI, perche leggendo nei forum, quell'indicatore pare piuttosto impreciso.
Quoto!
Unico neo (Audi) il fatto che interdica lo start stop senza informare sul perchè. A me su altro marchio appare il simbolo start & stop "cancellato" con una croce e l'indicazione del dispositivo/sistema per cui non è attivo (es.: a freddo appare la scritta AC se non ho raggiunto la temperatura richiesta al clima)
Grazie per la risposta, ieri ho verificato e il voltaggio e ottimo , non ho visto l'amperaggio, il mio meccanico mi ha detto che e quello che inibisce. In settimana andro da lui e crontrollo con il suo strumento lo stato della batteria. Dove si vede lo stato nell'mmi?? Scusate arrivo da un ford Kuga....
Tensione "buona": dopo 5h di sosta 12,5-12,6V; in moto al minimo 13,5-14,2V.
... controllo con strumento da officina lo stato della batteria... Dove si vede lo stato nell'mmi??
bisogna fare una codifica col vag=computer di diagnosi (si va ad attivare un menu dentro MMI, che di solito viene lasciato dormiente dalla casa madre Audi).
poi dal MMI si puo' vedere il livello di carica della batteria.
vai a vedere le varie discussioni che parlano del vag, esempio "codifche varie vag com", e capirai di cosa parlo.
ci sono tanti piccoli gadget dormienti, funzioni "nascoste" ecc, dentro le centraline Audi (sono funzioni gia' presenti nel software, ma che vengono attivate solo se il cliente compra i pacchetti di optional).
col vag, quelel funzioni dormienti te le attivi da solo, gratis...
In moto si i valori son quelli ho provato dopo poco che era spenta. Dovrei verificare domattina . Il mio meccanico dice che il problema e negli ampere/ora piu che dei volt.
- - - Updated - - -
bisogna fare una codifica col vag=computer di diagnosi (si va ad attivare un menu dentro MMI, che di solito viene lasciato dormiente dalla casa madre Audi).
poi dal MMI si puo' vedere il livello di carica della batteria.
vai a vedere le varie discussioni che parlano del vag, esempio "codifche varie vag com", e capirai di cosa parlo.
ci sono tanti piccoli gadget dormienti, funzioni "nascoste" ecc, dentro le centraline Audi (sono funzioni gia' presenti nel software, ma che vengono attivate solo se il cliente compra i pacchetti di optional).
col vag, quelel funzioni dormienti te le attivi da solo, gratis...
Capito. Devo trovare sto Vag ... ma e un cavo o cosa??
Devo trovare sto Vag ... ma e un cavo o cosa??
e' un cavo, gestito da un software (da installare su PC windows, non funziona con Ios Apple).
vai a vedere la sezione del forum "obd-diagnosi-vag com", oppure usa il TASTO CERCA; nel forum ci sono decine di discussioni che spiegano come usare il vag. (e come non fare errori o danni. Col vag, si possono modificare anche parametri "pericolosi" per la macchina, col rischio di bloccarla del tutto. Salvare sempre la situazione iniziale, prima di fare modifiche col vag. Non esiste un backup automatico!!).
una volta capito cosa e' il vag, e come funziona, poi in rete (ebay, aliexpress, ecc) troverai mille annunci di vendita del cavo+software.
in genere costa da 20 a 50 euro (a seconda dei venditori, cinesi o italiani), ma sostanzialmente il cavo e' identico: si tratta sempre di una copia pirata di uno strumento della ditta ross-tech.
il cavo+software originale, nel sito ross-tech.com, costa 300-400 dollari americani (mi pare che esistono vari pacchetti, per utenti basic e professional, con funzionalita' diverse).
NB: i prezzi possono essere differenti, io non ci guardo piu da anni.
e' un cavo, gestito da un software (da installare su windows, non funziona con Ios Apple).
vai a vedere la sezione del forum "obd-diagnosi-vag com", oppure usa il TASTO CERCA; nel forum ci sono decine di discussioni che spiegano come usare il vag.
Perfetto. Grazie mille. Controllo. Sembra bello utile.
In moto si i valori son quelli ho provato dopo poco che era spenta. Dovrei verificare domattina . Il mio meccanico dice che il problema e negli ampere/ora piu che dei volt...
Giusto, ma se si hanno i valori di riferimento bastano le Volt, anche perchè misurare gli Ampere è una misura complessa.
Comunque, fai paure misurare gli Ampere al meccanico.
ciao
Quoto in pieno di dare una carica alla batteria, e già così ti togli qualche dubbio: se caricandola, poi lo start e stop riprende allora la batteria è buona ed era stata scaricata sotto la soglia minima per cui dopo viene tagliato lo start e stop.
Ora, andare a misurare lo stato di una batteria non è cosa semplice come si creda, affidandosi alla diagnostica dell'auto non so quanto sia precisa, ed una misurazione del voltaggio tramite tester/multimetro non sempre risulta attendibile, in quanto in alcune circostanze la misurazione risulta fittizia:
La batteria, pur essendo in cattivo stato, dopo una carica, può dare un voltaggio che di norma è "buono", ma tentando poi un'accensione ricade nuovamente.
Questo perché la batteria non ha più capacità.
A volte quindi misurare i volt ed ampere non stabilisce se la batteria è ancora buona, ma bensì la capacità, e questo si può vedere con caricabatteria elettronico in cui avrai detto quanti ampere sono finiti in batteria.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 09.54.40 ---------- Previous post was at 09.39.31 ----------
Per capire a spanne lo stato della tua batteria puoi basarti su qualche valore : Considera che una batteria nuova o cmq in ottimo stato misura 12.70 v - 12.80 v
Se misuri 12.50 v - 12.60 la batteria è "buona"...
Da 12.40 a 12.50 metà vita.... Sotto i 12.40 v comincia ad essere vecchiotta e in stagione fredda può faticare specie usando poco l'auto e con molte accensioni.
A 12.30 v tutti i momenti son buoni per rimanere a piedi.
Questo sempre parlando di valori di voltaggio reali e non fittizi.
I test casalingo per vedere la capacità della batteria Consiste nel caricarla a pieno, poi fare un'accensione, spegnere e misurare subito il voltaggio :se hai un valore sotto i 12V probabilmente è arrivato il momento di cambiarla, anche se poi dopo 30 minuto il voltaggio sale....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Tensione "buona": dopo 5h di sosta 12,5-12,6V; in moto al minimo 13,5-14,2V.
Verificato dopo una notte. I valori stanno nel range
Verificato dopo una notte. I valori stanno nel range
I valori di carica ed efficienza della batteria sono nei limiti previsti da Audi, Costruttori batterie e Altri costruttori Auto. L'alternatore è OK.
Allora vi aggiorno. Fatto controllo della batteria . Su 450 ah ne da 494 siamo in ordine ma al di sotto degli 800 di spunto. Fatto check alla centralina , ho trovato alcuni errori ma che non sembravano legati allo start e stop. Cancellati quelli ha ripreso a funzionare ma dopo alcuni km ha nuovamente smesso. Domani nuova verifica alla centralina per capire gli errori.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.