PDA

Visualizza Versione Completa : Problema fanale posteriore a LED.



gigiscan
11-01-2020, 10:14
Salve a tutti, ho un problema con il fanale posteriore destro LED della mia A6 (4f) 2.7 TDI Avant del 2005. Vi spiego quello che è successo: avevo il terzo stop che a volte non funzionava allora un giorno mi sono armato di pazienza e sono riuscito a smontarlo, ho pulito i contatti e rimontato. Adesso funziona perfettamente. Però per fare le prove di funzionamento ho accesso più volte il quadro e mi sono accorto che mi ha segnalato livello batteria scarsa e il gruppo fanale posteriore destro non ha più funzionato. Allora ho smontato il fanale e il portalampade e nel farlo si è staccato il connettore della scheda dei LED (che da quanto ho visto è solo incollato e non saldato!!!). Compro il nuovo fanale, lo monto e brutta sorpresa accendo le luci e non funzionano mentre funziona premendo il freno. Cosa strana appena apro la macchina con il telecomando i led si accendono per un secondo per 3 volte e poi basta non funzionano più. Se qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza mi aiuti. Grazie.

gian8p
11-01-2020, 11:12
secondo me, su quei led manca la resistenza per ingannare il check luci.
la tua centralina 09 probabilmente si aspetta una lampada alogena (nel 2005 credo che l'A6 usciva con luci alogene), adesso hai messo i led e la centralina 09 non "sente" un assorbimento elettrico corretto (col led, l'assorbimento e' molto basso) , e allora disalimenta la linea dei fari.
i 3 lampeggi sono il check luci. Di solito compare anche la spia "lampadina bruciata".
di solito in questi casi si usa una resistenza aggiuntiva, saldata a vista sul portalampade ecc (oppure si compra un adattatore che la contiene), e il problema e' risolto.
controlla bene il tuo faro vecchio, verifica se e' presente qualche resistenza posticcia. dovrai trasferirla anche nel faro nuovo.

dalcro
11-01-2020, 11:55
Sei stato molto bravo ad aprire un fanale posteriore a LED (sono ermetici per legge).
Magari hai fatto una riparazione parziale o ti è entrata acqua quando hai richiuso il trasparente con la calotta.
Vedi bene, pulisci, disossida e ripassa le saldature. Vedrai che il vecchio va.
Il ricambio sembrerebbe non compatibile come circuito. Boh?

gian8p
11-01-2020, 13:34
l'utente al mess #1 scrive che ha smontato il fanale e "il portalampade".
mi viene da pensare a uno sportellino, nel retro dei fari, roba di vecchia concezione.
io ho istintivamente immaginato che aveva messo lampadine led, su portalampade destinati in origine alle lampadine alogene. probabilmente ho capito male.

la macchina in discussione e' del 2005: esistevano gia' i fari led posteriori, sigillati???
boh, non lo so, non ricordo la data di entrata sul mercato di quel tipo di fari.

gigiscan
11-01-2020, 13:36
Forse mi sono spiegato male, il fanale originale era già a LED, e funzionava perfettamente. Ha smesso di funzionare probabilmente perché a furia di accendere e spegnere il quadro ci sarà stato un sovraccarico di tensione. Ma comunque i LED c'erano già perché la mia è d'importazione.

secondo me, su quei led manca la resistenza per ingannare il check luci.
la tua centralina 09 probabilmente si aspetta una lampada alogena (nel 2005 credo che l'A6 usciva con luci alogene), adesso hai messo i led e la centralina 09 non "sente" un assorbimento elettrico corretto (col led, l'assorbimento e' molto basso) , e allora disalimenta la linea dei fari.
i 3 lampeggi sono il check luci. Di solito compare anche la spia "lampadina bruciata".
di solito in questi casi si usa una resistenza aggiuntiva, saldata a vista sul portalampade ecc (oppure si compra un adattatore che la contiene), e il problema e' risolto.
controlla bene il tuo faro vecchio, verifica se e' presente qualche resistenza posticcia. dovrai trasferirla anche nel faro nuovo.

SeiperQuattro
13-01-2020, 17:58
boh, non lo so, non ricordo la data di entrata sul mercato di quel tipo di fari.

Io ne ho avute due del 2005, una italiana e una importata, ed entrambe erano già provviste di led.
La commercializzazione della 4f Avant, in Italia, è iniziata a marzo 2005.

lucaropa
14-01-2020, 13:20
erano optional non tutte uscivano con i led

SeiperQuattro
15-01-2020, 11:46
erano optional non tutte uscivano con i led

Si infatti. Ne ho viste molte in giro, di quegli anni, con fari anteriori non-xeno e luci posteriori convenzionali, di solito 'accompagnate' da allestimenti 'poveri' (no S-Line, no pack luci interne, no Climatronic etc., e spesso MMI basico).

lucaropa
15-01-2020, 13:24
esatto di solito solo i modelli base montano fari con lampade tradizionali, cosa comunque rara, è un’auto di lusso che passava i 50k€ quindi solitamente chi arriva fin li ha hanche la disponibilità per gli accessori di livello.

SeiperQuattro
17-01-2020, 18:40
esatto di solito solo i modelli base montano fari con lampade tradizionali, cosa comunque rara, è un’auto di lusso che passava i 50k€ quindi solitamente chi arriva fin li ha hanche la disponibilità per gli accessori di livello.

Eppure ho visto persino delle 3.0 Quattro Tiptronic senza xeno e led!!!!

lucaropa
17-01-2020, 21:58
esistono modelli base anche col 3.0, certto. Non ha molto senso, ma c’è anche anche chi, seppur con i soldi, punta più alla sostanza che ai particolari, tralasciamo poi il clima manuale e mmi basic che non si possono vedere e onestamente io su un’auto cosi non proporrei nemmeno la scelta a listino, mah....un po come sulla mia che ha uno sproposito di accessori e non ha i sedili riscaldati.