PDA

Visualizza Versione Completa : ventole a palla a motore freddo + clima non funzionante



Arsenico
11-01-2020, 19:54
salve a tutti!!!
E' da tanto che non scrivevo sul forum, ma ho un problema con la mia a3 1.9 tdi 105cv tipo motore bls è da una settimana che accendo la macchina a motore freddo e mi partono le ventole a palla in più non mi si accende neanche più clima bi-zona, sono andato in audi a san marino chiedendo di fare una diagnosi ma mi hanno detto il problema qual'è su due piedi!!! "devo cambiare il gruppo ventole".... qualcuno di voi mi può dare qualche delucidazione in più in merito a questo problema???

grazie in anticipo

rockygo46
11-01-2020, 20:01
Ciao ho avuto lo stessa problema anch'io tempo fa', oltretutto a me anche a macchina spenta le ventole rimanevano accese e dovevo staccare la batteria .
La diagnosi che ti hanno fatto in audi e corretta, anch'io ho sostituito l'intero gruppo ventole perché si brucia praticamente una centralina che e integrata dietro la ventola più piccola se non sbaglio, e quella comanda tutto il sistema.
Puoi comunque trovare tutto il ricambio di concorrenza con una spesa al di sotto dei €300. Saluti

---------- Post added at 19:01 ---------- Previous post was at 19:00 ----------

Dimenticavo, comunque fatti fare una diagnosi almeno col vag prima di fare qualsiasi acquisto o riparazione fai da te'. Saluti

gian8p
11-01-2020, 20:37
sicuramente ci vuole una diagnosi, per capire bene il problema. Alcune officine a volte le sparano grosse: vogliono cambiare un sacco di pezzi, inutilmente, solo per guadagnare.

magari nel tuo caso c'e' solamente un sensore che invia una lettura sballata (=una temperatura troppo alta), e le ventole allora partono, senza che ci sia un guasto dentro le ventole stesse (semplicemente le ventole eseguono l'ordine di raffreddare, che gli arriva dal sensore guasto).

la diagnosi in generale dovrebbe dire quale sensore e' guasto, e quale problema viene rilevato: no signal =un filo staccato; upper limit excedeed= superato il valore massimo di temperatura; short to ground=cortocircuito a massa, e roba del genere
(sono solo esempi, molto semplificati e poco realistici, ma servono per fare capire il meccanismo generale della diagnosi).

il clima disattivato potrebbe essere una semplice conseguenza, innescata dagli altri problemi (senza che ci sia nessun guasto al clima, intendo: viene disattivato per sicurezza, per evitare altri guasti).

continuando il mio esempio del sensore guasto, con lettura T sballata: se risulta che il motore e' troppo caldo, il clima viene automaticamente disinserito, per non creare altro calore nei radiatori (e non creare altri danni).

albykokki
05-02-2020, 13:11
Ho avuto un problema simile quando ho fatto alcuni lavori sul gruppo comandi clima dentro l'abitacolo, se si stacca e usi l'auto, le ventole clima e acqua funzionano sempre a pieno regime anche a macchina spenta
Controlla le connessioni del quadro comandi clima e il quadro setsso

Arsenico
09-02-2020, 19:38
Ho avuto un problema simile quando ho fatto alcuni lavori sul gruppo comandi clima dentro l'abitacolo, se si stacca e usi l'auto, le ventole clima e acqua funzionano sempre a pieno regime anche a macchina spenta
Controlla le connessioni del quadro comandi clima e il quadro setsso

ciao :smile:
il problema è iniziato tutto dun botto non ho mai smontato il gruppo comando clima dentro l'abitacolo!!
tra pochi giorni scendo giù per ferie,vado in audi da me per fare una diagnosi...
vi terrò informati appena mi dicono di che si tratta al 100%