PDA

Visualizza Versione Completa : Blocco traffico auto con motore a gasolio, fino a Euro VI



dalcro
14-01-2020, 20:41
Chiacchera da Bar: chi ha l'auto Euro VI viene fermato a Roma a causa dell'inquinamento invernale.
A parte un parere personale, non documentato se non dal fatto che questo accade sempre d'inverno perché è legato ai riscaldamenti, voglio segnalare una cosa curiosa.

I limiti Euro1,2,3 e così via, a causa della tecnica motoristica sono partiti con una differenza tra motori Diesel e benzina, sopratutto relativamente al particolato.
Giusto.
Arrivati all'Euro VI le differenze Diesel e benzina non ci sono praticamente più ma i legislatori comunali non lo sanno e fanno circolare i benzina fermando solo i Diesel.
Quantomeno curioso questo mancato fermo dei benzina...

Nota: non confondiamoci con il cambiamento climatico che è importante ma conseguente alla CO2 emessa dalle auto in relazione alla cilidrata e forse, pari cilidrata, un po' meno dai Diesel.

dalcro
16-01-2020, 18:42
Ho trovato che anche La Repubblica pubblica da ieri una serie di considerazioni del CNR sulla modesta utilità del blocco auto in relazione al problema e considerazioni giornalistiche sui Diesel che a Roma sono deprezzati dal blocco auto.
Insomma le Diesel, contro il parere di studiosi e scienziati sono oggetto di una discriminazione che (dopo Euro6) non ha senso e tutto perchè ci sono amministratori non preparati, è freddo, ci sono le caldaie a pellets e la Cina usa il carbone.

Speriamo che la Thumberg, dopo le traversate oceaniche in catamarano e altri mezzi a suo dire a impatto zero, prenda una carovana ippo-cammellata e faccia il giro Libia-Egitto-Giordania-Siria-Iraq-Iran-Afghanistan-Pakistan-India-Cina-Indonesia-Malesia per dire ai capi di stato che non fanno niente e gli stanno rubando il futuro.

gian8p
16-01-2020, 19:27
ci sono le caldaie a pellets ...

Speriamo che la Thumberg, dopo le traversate oceaniche in catamarano e altri mezzi a suo dire a impatto zero, prenda una carovana ippo-cammellata e faccia il giro Libia-Egitto-Giordania-Siria-Iraq-Iran-Afghanistan-Pakistan-India-Cina-Indonesia-Malesia per dire ai capi di stato che non fanno niente e gli stanno rubando il futuro.

in emilia e lombardia da pochi gg hanno bloccato le euro 4 diesel, ma lasciano libere le vetture diesel euro 5 e 6. boh.
Vetture benzina invece sempre libere (forse fermano le euro 0 ed euro 1, ma non ci ho neanche guardato).
E durante i blocchi (in vigore da 4 o 5 giorni) le polveri sottili continuano ad aumentare. boh.

per le caldaie a pellet: la regione emilia-romagna limita anche quelle caldaie, pensa quanto sono "avanti" i nostri amministratori.
leggendo le ordinanze e' vietato accendere riscaldamenti "alimentati a biomassa legnosa" = stufe e caminetti tradizionali e a pellet, se la casa e' dotata di altro impianto di riscaldamento (tipicamente, tutte le case hanno la caldaia a gas metano, e i termosifoni classici).
inoltre e' vietato la combustione all'aperto = barbecue, falo', fuochi artificio (parole testuali delle ordinanze). sembra una battuta di zelig, ma e' la verita'! (la temperatura ambiente e' andata piu volte sotto zero, nei gg scorsi, nela pianura padana. Ottimo fare un picnic ocn un bel barbecue...)

per quanto riguarda Greta: speriamo che faccia quel viaggio verso africa ed asia... magari si sveglia e capisce cosa succede realmente nel mondo...
dal catamarano dei principi di montecarlo, con 10 membri di equipaggio (che sono rientrati in europa con aerei, e poi sono tornati in america -dopo qualche settimana, a comando, e sempre in aereo- quando la Greta aveva finito i suoi incontri negl States e voleva tornare indietro con la barchetta), la prospettiva da cui si guarda il mondo forse e' un po' falsata...

dalcro
16-01-2020, 23:23
Quando si blocca le Euro4 Diesel è giusto far circolare le Euro2 e Euro3 benzina che hanno circa le stesse emissioni in ottica Particolato che è il motivo di allarme delle centraline.
Questo non è più vero con le Euro6 perchè le Euro 6 sono conformi a limiti Particolato equivalenti.
Da qui la mia obiezione in ottica solo Euro6: l'Amministrazione che faceva bene a fermare Euro4 diesel e non benzina sbaglia a fermare Euro6 diesel e non benzina.

Per quanto dichiarato dalla stampa, dal CNR come riportato c'è anche tanta fuffa, ma ora c'è anche tanta fuffa iniqua.

ciao

dalcro
18-01-2020, 17:19
Aggiornamento: a Roma, dopo 4 giorni di blocco delle Diesel Euro6 le polveri sottili sono aumentate e la signora Raggi sembra intenzionata a fermare le benzina Euro3, facendo circolare le Diesel meno vetuste.

Malgrado quella che sembra una vera campagna di negazionismo verso il Diesel Euro6, si aprono le prime crepe nel fronte blocchista.

Ripeto il mio personalissimo parere: bloccate le Auto fino a benzina Euro3 e Diesel Euro4, fermare le altre è come dare l'aspirina a un malato di polmonite.
O si ha il coraggio di stoppare ciò che inquina in base a priorità tecniche documentate, o si continua a fare demagogia inconcludente e allora tanto vale convocare gli sciamani a fare la danza della pioggia.

Fortunatamente il tempo volge al ventoso e piovoso!!!

PS: Non abito a Roma e la mia Diesel è Euro5. Quindi non ho interessi alla cosa.

dalcro
02-02-2020, 19:08
Aggiornamento Area Milano.
Sembra (non faccio il giornalista e non faccio politica attiva) che a Milano si blocchi il traffico causa smog, mentre in città e in Comune sono ancora presenti le caldaie a gasolio.
Se questo corrispondesse a verità sarebbe come dire: "voi montate (e pagate un +20%9) DPF e OPF Euro6 ma noi dell'Amministrazione non facciamo un'emerita mazza sul nostro riscaldamento inquinante.
https://www.liberoquotidiano.it/gallery/personaggi/13559603/silvia-sardone-calesse-rivolta-lega-contro-blocco-auto-beppe-sala-milano.html?wt_mc=sfoglio

simoneferrari
03-02-2020, 12:52
cosa vuoi farci..
quell'idiota al capo non capisc un kaz

Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk

dalcro
08-05-2020, 11:20
Salve,
riprendo queste note di modesto interesse per segnalare che:
- il numero di Quattroruote di Aprile ha misurato il PM su strada di alcune auto di recente produzione Benzina e Gasolio e ha rilevato che le Auto a Benzina sono le più inquinanti in termini di PM
- le verifiche a Milano in fase circolazione bloccata indicano che le auto (auto vecchie comprese) partecipano al 50% o meno dell'inquinamento. Quindi, imho, le auto Euro6 partecipano per il 25-30%

Insomma: inutile prendersela col motore di Diesel e più in generale con le auto giovani per l'inquinamento ambientale.
Sarebbe l'ora di lavorare su riscaldamenti domestici e industriali, camion, autobus, treni, aerei, navi.

dalcro
06-01-2021, 10:57
Buongiorno, anche quest'anno la situazione è la stessa: Milano, un mese di confinamento, circolazione ridotta e polveri sottili alte.
https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/25771502/milano-smog-aumenta-anche-senza-traffico-automobili-strade-vuote-per-covid-ma-polveri-sottili-piu-alte-duemiladiciannove.html
Temo che il Comitato preposto proporrà il blocco delle auto, magari Euro5 o Euro6!!!

robertlamp
20-02-2021, 23:21
Forse. Non lo vorrei, però.

dalcro
25-03-2022, 08:16
Ecco qua (Panorama):
https://i.imgur.com/IITlrYV.jpg

Si sono accorti che il problema smog e inquinamento, vero, non discutibile, ha tante cause diverse dal'auto.

Personalmente penso che gli interventi sull'auto, pur dovuti, distolgano l'attenzione da altre cause e quindi si condizioni il comune pensare.
Questo è già emerso il confinamento da Covid che ha fermato di brutto il traffico senza abbattere le emissioni.

Stiamo inquinando il mondo per fare Stabilimenti per auto elettriche, motori per auto elettriche e batterie per auto elettriche e nessuno parla dell'impronta ecologica di tutto ciò.
Poi avremo un mondo con minori emissioni allo scarico: vero, ma quando raggiungeremo il punto di pareggio se non abbiamo la potenza elettrica per la ricarica delle batterie generata a emissioni zero?

Insomma il progresso va avanti ma i vantaggi derivati dall'auto elettrica, pur innegabili, sono minori di quanto detto ("auto a emissioni zero" è un abbaglio linguistico) e si riferiscono a piccola parte delle cause del problema.

Insomma, andiamo avanti, ma non facciamoci del male per correre.