Helimat
28-01-2020, 22:25
Ciao a tutti!
Premetto che sono nuovo di questo forum, e sto cercando di farmi per quanto possibile una cultura sulla TT mk2 basandomi sulle discussioni già esistenti.
Sono da poco in cerca di un'Audi TT mk2 usata, e sarei orientato sulla motorizzazione 1.8.
Più che i costi di gestione, pur leggermente inferiori al 2 litri, mi interessa l'omologazione Euro 5 che penso potrà essere un valore aggiunto per la rivendibilità futura dell'auto, rispetto all'omologazione Euro 4 del 2.0 TFSI.
Innanzitutto, leggendo le guide messe in evidenza in questa sezione e le altre discussioni già presenti su questo tema, credo di aver capito che qualunque TT con motore 1.8 TFSI pre 2012 abbia, come tallone d'Achille, il tendicatena della catena di distribuzione, soggetto a rotture che possono avere conseguenze distruttive sul resto del motore.
Pongo 3 domande a riguardo:
1) Tale componente è mai stato oggetto di richiami ufficali? E' possibile dunque che ad un'auto usata con oltre 100.000km e tutti tagliandi ufficiali Audi alle spalle questo componente sia stato già sostituito dalla casa durante uno dei tagliandi? Oppure si tratta di un intervento noto ai più ma mai realmente "riconosciuto" e che viene dunque effettuato esclusivamente su esplicita richiesta del proprietario?
2) Nell'acquistare un'auto usata (ad esempio un'auto dei primi mesi del 2011) che dunque ha ancora presumibilmente il tendicatena "vecchio", l'intervento di sostituzione del pezzo in questione è da mettere in conto di sicuro per poter dormire sonni tranquilli?
3) Di che entità è questo lavoro? Quanto può costare?
E' da effettuarsi in un centro ufficiale Audi oppure può effettuarlo un qualsiasi meccanico?
Grazie a tutti in anticipo!
Premetto che sono nuovo di questo forum, e sto cercando di farmi per quanto possibile una cultura sulla TT mk2 basandomi sulle discussioni già esistenti.
Sono da poco in cerca di un'Audi TT mk2 usata, e sarei orientato sulla motorizzazione 1.8.
Più che i costi di gestione, pur leggermente inferiori al 2 litri, mi interessa l'omologazione Euro 5 che penso potrà essere un valore aggiunto per la rivendibilità futura dell'auto, rispetto all'omologazione Euro 4 del 2.0 TFSI.
Innanzitutto, leggendo le guide messe in evidenza in questa sezione e le altre discussioni già presenti su questo tema, credo di aver capito che qualunque TT con motore 1.8 TFSI pre 2012 abbia, come tallone d'Achille, il tendicatena della catena di distribuzione, soggetto a rotture che possono avere conseguenze distruttive sul resto del motore.
Pongo 3 domande a riguardo:
1) Tale componente è mai stato oggetto di richiami ufficali? E' possibile dunque che ad un'auto usata con oltre 100.000km e tutti tagliandi ufficiali Audi alle spalle questo componente sia stato già sostituito dalla casa durante uno dei tagliandi? Oppure si tratta di un intervento noto ai più ma mai realmente "riconosciuto" e che viene dunque effettuato esclusivamente su esplicita richiesta del proprietario?
2) Nell'acquistare un'auto usata (ad esempio un'auto dei primi mesi del 2011) che dunque ha ancora presumibilmente il tendicatena "vecchio", l'intervento di sostituzione del pezzo in questione è da mettere in conto di sicuro per poter dormire sonni tranquilli?
3) Di che entità è questo lavoro? Quanto può costare?
E' da effettuarsi in un centro ufficiale Audi oppure può effettuarlo un qualsiasi meccanico?
Grazie a tutti in anticipo!