PDA

Visualizza Versione Completa : Posizione Sensore MAP



LukeRzn
29-01-2020, 14:20
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi se potete dirmi dove posso trovare il sensore MAP all'interno del vano motore sulla mia Audi A6 3.0TDI 225cv.
Volevo dargli una pulita ma non sono riuscito ad individuarlo..:cry:

Grazie a tutti

gian8p
29-01-2020, 21:26
prova a guardare i disegni esplosi nei soliti siti gratuti: oemepc.com oppure audi.7zap.com, oppure nemigaparts.com , e roba simile. (sostanzialmente i vari siti "etika online" son tutti uguali come database, ma cambiano i menu e le parti grafiche).

clicca la sezione motore, poi cerchi la scheda dell'intercooler (con la tua sigla motore).
a destra dei disegni, trovi la lista dei pezzi, con i codici del ricambio ecc. (tu dovrai cercare "sensore pressione", ecc. Con un minimo di acume ci si arriva, anche senza avere esperienza di officina).

prima di tutto, controlla la tua sigla motore (punto P.5 del libretto di circolazione) e poi cerca il disegno preciso del tuo motore, e del tuo anno di produzione, in uno qualsiasi dei siti sopra citati.

la posizione di montaggio dei vari componenti, nelle varie serie motori, e nei vari anni di produzione, e' molto spesso lievemente differente.

LukeRzn
30-01-2020, 20:34
Il mio motore è il BMK, ho controllato i siti che mi hai indicato però quel sensore non riesco a trovarlo..ho provato a guardare dappertutto nel vano motore ma non lo trovo..

dalcro
30-01-2020, 20:46
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A6/year/2007/drive_standart/448/hg_ug/145/subcategory/145045/part_id/454548/lang/i#sec_36

36?

Fabio83
30-01-2020, 21:57
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A6/year/2007/drive_standart/448/hg_ug/145/subcategory/145045/part_id/454548/lang/i#sec_36

36?

Mi hai anticipato:biggrin:
comunque è il 35

dalcro
30-01-2020, 22:01
Si, errore di scrittura.
Ciao

LukeRzn
31-01-2020, 11:17
Caspita ecco perchè non lo trovavo...è proprio sull'intercooler..e come ci si arriva li??

dalcro
31-01-2020, 13:10
Caspita ecco perchè non lo trovavo...è proprio sull'intercooler..e come ci si arriva li??
Penso ci si arrivi smontando il paraurti

LukeRzn
31-01-2020, 14:26
Penso ci si arrivi smontando il paraurti

Allora resterà zozzo ancora per molto...

dalcro
31-01-2020, 15:09
Non mi piace mettere in dubbio le domande ma la tua era una domanda curiosa: ho hai un problema o è giusto lasciar perdere.
Lascia fare, non è come il debimetro o il termometro aria in entrata e probabilmente la misura non è disturbata dai vapori d'olio di ricircolo o sporcizia atmosferica.

LukeRzn
31-01-2020, 16:31
Non mi piace mettere in dubbio le domande ma la tua era una domanda curiosa: ho hai un problema o è giusto lasciar perdere.
Lascia fare, non è come il debimetro o il termometro aria in entrata e probabilmente la misura non è disturbata dai vapori d'olio di ricircolo o sporcizia atmosferica.

E' una cosa che faccio periodicamente alle vetture che possiedo, in passato mi è capitato di smontare sia il debimetro sia il map ed erano belli sporchi. Ripuliti le prestazioni sono migliorate cosi come i consumi. Il debimetro ora l'ho pulito senza problemi, ma dover smontare tutto per arrivare al sensore anche no.

dalcro
31-01-2020, 16:59
Confermo quello che ho detto.
Può darsi che il MAP non abbia bisogno di pulizia quanto il debimetro.

LukeRzn
01-02-2020, 13:44
Confermo quello che ho detto.
Può darsi che il MAP non abbia bisogno di pulizia quanto il debimetro.

Però per le esperienze passate su altre autovetture, il MAP è sempre risultato molto più sporco del debimetro, talmente sporco da chiudere completamente il componente centrale.