Visualizza Versione Completa : "l'ultima" RS3 di rikikite
Rikikite
06-02-2020, 13:09
oggi con estrema soddisfazione ho acquistato una bellissima RS3, sogno da quando ne vidi una per la prima volta
la vettura è così configurata:
-nero mythos
-Impianto di scarico sportivo rs
-Sedili anteriori sportivi rs
-Assetto sportivo rs plus con audi magnetic ride
-Audi assistant system pack
-Audi smartphone interface
-Audi Virtual Cockpit
-Bang Olufsen
-Bulloni antifurto per cerchi
-Chiave Comfort
-garanzia 4 anni o fino a 120.000 km
-Pacchetto Audi exclusive look nero lucido
-Pacchetto comfort
-Fari Matrix LED
-Retrocamera
-Sedili pelle nappa
-Sedili ribaltabili
-Servizi Audi Connect (3 anni)
-Sistema di controllo di pressione e temperatura pneumatici durante la marcia per ogni singola ruota.
-Sistema di controllo pressione pneumatici
-Navigatore Plus Europe
-Specchietti neri
-Tetto panoramico scorrevole
-Vetri oscurati
nonstante l'arrivo della nuova A3 non ho resistito e ho premuto il grilletto su quello che reputo uno dei migliori mezzi qualità/prezzo che ci sia tutt'ora sul mercato, purtroppo è presente il fap ma me ne farò una ragione e installerò un modulo ASR per ovviare un minimo al problema,
accetto consigli su qualsiasi cosa dai proprietari.
Wow, complimenti
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
TheFlash
06-02-2020, 19:01
Bella, quando uscirà anche da uomo la compro.
[emoji3590]
Inviato dal mio Pixel 4
Rikikite
06-02-2020, 19:36
Bella, quando uscirà anche da uomo la compro.
[emoji3590]
Inviato dal mio Pixel 4
te farai bene a cambiare forum, la tt l'hai venduta e giri con un m2 che non riesci neanche a tenere dritta :biggrin:
TheFlash
06-02-2020, 19:39
te farai bene a cambiare forum, la tt l'hai venduta e giri con un m2 che non riesci neanche a tenere dritta [emoji3]Devo provare con la retromarcia, forse è là il segreto..
Inviato dal mio Pixel 4
oggi con estrema soddisfazione ho acquistato una bellissima RS3, sogno da quando ne vidi una per la prima volta
la vettura è così configurata:
-nero mythos
-Impianto di scarico sportivo rs
-Sedili anteriori sportivi rs
-Assetto sportivo rs plus con audi magnetic ride
-Audi assistant system pack
-Audi smartphone interface
-Audi Virtual Cockpit
-Bang Olufsen
-Bulloni antifurto per cerchi
-Chiave Comfort
-garanzia 4 anni o fino a 120.000 km
-Pacchetto Audi exclusive look nero lucido
-Pacchetto comfort
-Fari Matrix LED
-Retrocamera
-Sedili pelle nappa
-Sedili ribaltabili
-Servizi Audi Connect (3 anni)
-Sistema di controllo di pressione e temperatura pneumatici durante la marcia per ogni singola ruota.
-Sistema di controllo pressione pneumatici
-Navigatore Plus Europe
-Specchietti neri
-Tetto panoramico scorrevole
-Vetri oscurati
nonstante l'arrivo della nuova A3 non ho resistito e ho premuto il grilletto su quello che reputo uno dei migliori mezzi qualità/prezzo che ci sia tutt'ora sul mercato, purtroppo è presente il fap ma me ne farò una ragione e installerò un modulo ASR per ovviare un minimo al problema,
accetto consigli su qualsiasi cosa dai proprietari.
Ciao l'hai ordinata nuova? se si quanto è il tempo di attesa e la percentuale di sconto che hai ottenuto?
Rikikite
07-02-2020, 06:59
Ciao l'hai ordinata nuova? se si quanto è il tempo di attesa e la percentuale di sconto che hai ottenuto?
Ciao, per la scontistica so dirti che nuovi di fabbrica riesci a spuntare max un 10%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sto vedendo che si acquistano piu RS3 che s3 .. alla faccia del superbollo :tongue:
Ciao! Complimenti per il mezzo.. Acquistata nuova? O pronta consegna?
RICCIO-RS3
10-02-2020, 12:53
complimenti e benvenuto.
io sono ancora dubbioso sul modulo ASR perché mi sta venendo voglia di togliere OPF che tappa tutto.
perdo la garanzia ok ma a me basta sapere che non sono fuorilegge e se dovessero controllare? mi sequestrano la macchina? a prescindere che come potrebbero?dovrebbero alzare la macchina!
Rikikite
10-02-2020, 13:29
Ciao! Complimenti per il mezzo.. Acquistata nuova? O pronta consegna?
inizialmente doveva essere nuova di fabbrica, poi ho trovato una vera occasione di questa vettura audi italia con 4 anni di garanzia, ha più di quello che avrei messo io e come colore la volevo nera, inoltre ho evitato 1 anno di superbollo, bollo + ecotassa, il che mi ha fatto subito convincere che doveva essere la mia (la ritiro il 17 per problemi lavorativi)
- - - Updated - - -
complimenti e benvenuto.
io sono ancora dubbioso sul modulo ASR perché mi sta venendo voglia di togliere OPF che tappa tutto.
perdo la garanzia ok ma a me basta sapere che non sono fuorilegge e se dovessero controllare? mi sequestrano la macchina? a prescindere che come potrebbero?dovrebbero alzare la macchina!
il problema in questi casi sorge solamente quando ci scappa il morto, è brutto da dire ma per esperienza molto diretta di un mio conoscente che è finito anche sul giornale qua a bologna, quando tocchi una virgola di una macchina e ammazzi qualcuno sei FINITO.
in tutti gli altri casi non succede nulla se non sono modifiche visibili a occhio. io sinceramente sono contro qualsiasi cosa riguardi il mod automobili dato che non c'è modo di regolarizzarlo.
sentendo dei video riguardanti l'ASR secondo me è un ottima mod, non incrementa il rumore in termini di dB ma ne linearizza molto soprattutto ai bassi quando le valvole sono parzializzate
Elvio EVO
10-02-2020, 13:52
ma scusate,
ho letto che quasi tutti installate asr
xè non montate un kat-back ( centrale e terminali ) maggiorato e senza il silenziatore ?
prima cosa si guadagnano circa 8\10 hp
seconda cosa il suono diventa molto migliore
terza cosa la garanzia non decade in quanto catalizzatore e fap rimangono stock
Rikikite
10-02-2020, 13:56
ma scusate,
ho letto che quasi tutti installate asr
xè non montate un kat-back ( centrale e terminali ) maggiorato e senza il silenziatore ?
prima cosa si guadagnano circa 8\10 hp
seconda cosa il suono diventa molto migliore
terza cosa la garanzia non decade in quanto catalizzatore e fap rimangono stock
io non ho una gran familiarità con gli scarichi aftermarket, nel senso che tutte le volte che ne ho montato uno ho sempre beccato uno scarico troppo rumoroso, la mia paura è che seppur con le valvole sia troppo invasivo all'interno dell'abitacolo da rendere la macchina invivibile, sono però curioso di sapere se qualcuno ha rimosso il centrale silenziato con un tubo dritto per sapere che effetto ha avuto sul suono (sempre con opf)
michelone
10-02-2020, 15:10
io non ho una gran familiarità con gli scarichi aftermarket, nel senso che tutte le volte che ne ho montato uno ho sempre beccato uno scarico troppo rumoroso, la mia paura è che seppur con le valvole sia troppo invasivo all'interno dell'abitacolo da rendere la macchina invivibile, sono però curioso di sapere se qualcuno ha rimosso il centrale silenziato con un tubo dritto per sapere che effetto ha avuto sul suono (sempre con opf)
sulla RS3 FL non sono presenti silenziatori nella parte centrale.
Rikikite
10-02-2020, 15:33
sulla RS3 FL non sono presenti silenziatori nella parte centrale.
un problema in meno allora, grazie michelone
Elvio EVO
10-02-2020, 15:47
certo che ci sono
centrale terminale è così dal 2017 in poi per tutte
8048
- - - Updated - - -
per quanto riguarda la differenza tra scarico sport rs e normale cambiano i 2 silenziatori del centrale appunto, sono leggermente più piccoli, diametri ecc uguali
michelone
10-02-2020, 18:10
certo che ci sono
centrale terminale è così dal 2017 in poi per tutte
8048
- - - Updated - - -
per quanto riguarda la differenza tra scarico sport rs e normale cambiano i 2 silenziatori del centrale appunto, sono leggermente più piccoli, diametri ecc uguali
Da quello che ho letto sul forum UK, sulla FL il mid pipe è senza silenziatori, mentre su quella pre FL in molti li sostituivano per aumentare il sound con 2 tubi dritti..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170809/cc034b8b264e90f4a7eb7a57ac7dc0a4.jpg foto trovata on line, quello sulla destra dovrebbe essere lo scarico originale con i midpipe dritti senza silenziatori.
correggetemi se ho preso un abbaglio...
Rikikite
10-02-2020, 18:26
Ho capito che quando arriverà la metterò sul ponte e vedrò se ci saranno i silenziatori centrali.
Cosa che ho letto oggi: è vero che audi termina il supporto per google earth a dicembre 2020? È solo su alcuni modelli o su tutti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
certo che ci sono
centrale terminale è così dal 2017 in poi per tutte
8048
per quanto riguarda la differenza tra scarico sport rs e normale cambiano i 2 silenziatori del centrale appunto, sono leggermente più piccoli, diametri ecc ugualiQuei due bussolottini centrali, prima del 2 in 1 sembrerebbero due catalizzatori più che due silenziatori...
Elvio EVO
10-02-2020, 19:55
No sono silenziatori
il catalizzatore è uno da sempre montato all’inizio del Downpipe
attaccato al turbo praticamente..
Le OPF di diverso hanno il Downpipe
Che sul finire sono montati i 2 barattoli OPF
Mentre centrale e terminale stock sn composti da silenziatori e terminali
- - - Updated - - -
Scarico FL
8049
La versione OPF ha 2 barili in più sul Downpipe
Parlando di rs3 europee chiaramente
Mi fido, ma resto confuso.
Ciao,complimenti!...posso chiederti quanto hai realizzato dalla vendita della tua?...visto c'è era molto simile alla mia così per farmi un idea.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Rikikite
12-02-2020, 13:00
Ciao,complimenti!...posso chiederti quanto hai realizzato dalla vendita della tua?...visto c'è era molto simile alla mia così per farmi un idea.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
ti scrivo in privato
[QUOTE=Rikikite;1462188]inizialmente doveva essere nuova di fabbrica, poi ho trovato una vera occasione di questa vettura audi italia con 4 anni di garanzia, ha più di quello che avrei messo io e come colore la volevo nera, inoltre ho evitato 1 anno di superbollo, bollo + ecotassa, il che mi ha fatto subito convincere che doveva essere la mia (la ritiro il 17 per problemi lavorativi)
- - - Updated - - -
Direi bel colpo! Vedo che anche tu sei di Bologna... Curiosità, l’hai presa in via dell’Industria?
Rikikite
12-02-2020, 15:46
Direi bel colpo! Vedo che anche tu sei di Bologna... Curiosità, l’hai presa in via dell’Industria?
no, verona, molto più forniti rispetto a noi purtroppo
no, verona, molto più forniti rispetto a noi purtroppo
Immaginavo... Io a dicembre sono andato a Milano a prendere la nuova, qui poco e nulla!
Inoltre non sono stato trattato dagli "amici" di Bologna come speravo....
Ad ogni modo attendo foto del nuovo mostro!!! :wub:
Rikikite
12-02-2020, 17:32
Immaginavo... Io a dicembre sono andato a Milano a prendere la nuova, qui poco e nulla!
Inoltre non sono stato trattato dagli "amici" di Bologna come speravo....
Ad ogni modo attendo foto del nuovo mostro!!! :wub:
Se tutto va bene se ne parla lunedì [emoji3] non sto nella pelle ..... di finire il rodaggio [emoji23]
Edit: se sei di bologna possiamo anche beccarci più avanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giofreddi
13-02-2020, 09:44
Immaginavo... Io a dicembre sono andato a Milano a prendere la nuova, qui poco e nulla!
Inoltre non sono stato trattato dagli "amici" di Bologna come speravo....
Ad ogni modo attendo foto del nuovo mostro!!! :wub:
Quando la presi io nel 2018, in un mese ne sono passate 3 da Modena, 2 da Bologna e 2 da Reggio! Ma nessuna mi andava bene e l'ho ordinata!
Rikikite
13-02-2020, 11:36
Quando la presi io nel 2018, in un mese ne sono passate 3 da Modena, 2 da Bologna e 2 da Reggio! Ma nessuna mi andava bene e l'ho ordinata!
io inizialmente la volevo nera con il pack alluminio, quella che ho preso invece è nera con il pack nero, full black in sostanza tranne anelli e logo. vista dal vivo fa veramente un altro effetto e non ho avuto dubbi, per il resto ha più optional di quelli che avevo messo io (es tetto apribile, fari matrix, gommatura da 255 anteriore e vetri scuri)
Se tutto va bene se ne parla lunedì [emoji3] non sto nella pelle ..... di finire il rodaggio [emoji23]
Edit: se sei di bologna possiamo anche beccarci più avanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla grande! :biggrin:
michelone
13-02-2020, 17:21
io inizialmente la volevo nera con il pack alluminio, quella che ho preso invece è nera con il pack nero, full black in sostanza tranne anelli e logo. vista dal vivo fa veramente un altro effetto e non ho avuto dubbi, per il resto ha più optional di quelli che avevo messo io (es tetto apribile, fari matrix, gommatura da 255 anteriore e vetri scuri)
Ti è andata bene!
una volta provati i fari matrix sarà impossibile tornare indietro...
Rikikite
13-02-2020, 17:54
Ti è andata bene!
una volta provati i fari matrix sarà impossibile tornare indietro...
Me lo hanno detto in tanti... considerando che attualmente l’uso dell’auto è esclusivo dopo le 20:00 è andata bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rikikite
13-02-2020, 20:00
al di la di qualsiasi mod per lo scarico penso che il primo add-on sia installare il modulo asr o qualsiasi cosa ci somigli, ho visto che l'installazione non richiede così troppo sbattimento, ci sarà da forzare qualche plastica nella zona battitacco e poco più sopra in zona fusibili, se qualcuno ha già installato il modulo accetto consigli
giofreddi
14-02-2020, 08:46
Ti è andata bene!
una volta provati i fari matrix sarà impossibile tornare indietro...
Confermo!
kevin#34
14-02-2020, 10:46
stra-confermo! :laugh:
ragazzi una domanda, per essere sicuri di prendere una rs3 pre tappata dovuta al fap, che anno e mese bisogna prendere? grazie
IlPunitore
15-02-2020, 07:16
ragazzi una domanda, per essere sicuri di prendere una rs3 pre tappata dovuta al fap, che anno e mese bisogna prendere? grazie
Immatricolata prima di Settembre 2018
Rikikite
15-02-2020, 17:28
ragazzi una domanda, per essere sicuri di prendere una rs3 pre tappata dovuta al fap, che anno e mese bisogna prendere? grazie
Oppure il codice motore non deve essere DNWA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rikikite
17-02-2020, 11:13
Ritirata, in una parola sola, spaziale.
In serata foto veloci
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao dacci una recensione anche sulla sensazione a livello di motore e cambio cosi da avere un parere. Alcuni sono rimasti "delusi..."
Rikikite
17-02-2020, 11:45
ciao dacci una recensione anche sulla sensazione a livello di motore e cambio cosi da avere un parere. Alcuni sono rimasti "delusi..."
Ok, in ogni caso come prima nota che già immaginavo è il tetto, scricchiola, appena ho una sera libera inizierò a ungere le guide e vediamo se migliora...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
federicofiorin
17-02-2020, 12:30
FANTASTICO... siamo in due, io la ritiro a breve, scendo da una s3 e salgo su rs3, la mia è bianco giaccio metallizzato, ha meno di 10.000km e ha il mondo tra cui tetto ( che non lo volevo ) interni in carbonio, freni carbo, scarico rs, acc, sedili sportivi limitatore a 280 e mille altre cose che dovrò scoprire, michelone ti vedo ogni tanto per udine.. sei tu ?
se scendi da un s3 magari stage 2 preparati a rimanere molto deluso ... stock è un cancello assurdo ma come dice qualcuno almeno hai il badge rs3
Rikikite
17-02-2020, 19:10
eccomi qua,
spero che questo messaggio sia utile a chi viene da una macchina meno potente o da una a3 modello precedente.
premessa:
io vengo da una audi A3 1.8 da 180 cv.
parto col dire una cosa che non vorrei venga male interpretata, l'erogazione della rs3 e della mia ex a3 è la medesima punto, inutile girarci intorno.
non ho ancora tirato a limitatore la rs essendo ancora in rodaggio, ma da come viene erogata la potenza fino ai 5000 giri direi proprio sia così
questo significa semplicemente che la curva di erogazione è da modificare considerando i cavalli e la coppia 180cv/400cv - 280nm/480nm
in sostanza cosa ho percepito in termini di potenza reale venendo da una a3 base?
una rapidità pazzesca a raggiungere velocità di ritiro patente, questa macchina ti catapulta in avanti finché non rilasci l'acceleratore e continua senza davvero mai fermarsi considerando un utilizzo stradale.
ha 400cv si, ma sono 400cv di razza, sono raffinati, hanno la cravatta, non aspettatevi il calcio nella schiena come la punto gt del 99 di zio tonino con 200cv americani. questa rs è gentile ma se non ci fate attenzione prima o poi farete un errore a giudicare la vostra velocità
e il sound ? adesso che non ci sono più gli spari come in apocalypse now come faccio a farmi riconoscere quando arrivo al baretto dagli amici ?
allora i botti non ci sono, o meglio ci sono ma sono verameeeeente pochi e devi proprio girare con il volume a zero della radio per sentirli, realmente solo chi sta dietro alla macchina riesce a sentirli (se parti allegro in prima con le valvole in dynamic) per il resto zero, nada de nada, ne hot-start ne cold-start... in compenso durante la partenza a freddo fa un rumore bello presente, molto simile alla versione senza filtro.
penso semplicemente che sia questione di gusti, a me non hanno mai fatto impazzire i botti di capodanno, nel senso, ok in una supercar, ma alla fine è una rs3, io sono contento dello scarico.
considerando che tutte le auto 4-cilindri che sono state mortificate dal filtro questa ha tenuto il timbro inconfondibile del 5 cilindri in linea, per me promossa
per concludere e tornare un minimo seri il discorso "eh ma la mia stage25+2 vola rispetto a questa"
non c'è storia, vuoi il discorso emissioni, vuoi il discorso affidabilità, un auto stock uscirà sempre meno "emozionante" rispetto ad un auto mappata da un qualsiasi rimappatore (non da zio antonio però ragazzi mi raccomando)
io sinceramente non ho mai avuto auto mappate, non le mapperò mai perchè non riesco a stare sereno con l'idea che se succeda qualcosa di grave possano inchiappettarmi solamente perchè volevo 50cv in più alla macchina, no grazie idee personali.
quindi credo che a questa domanda io non abbia i prerequisiti per rispondere.
per farla breve, questa macchina è spaziale, ha una doppia anima, grazie al drive select e i magnetic ride diventa un mini go-kart se la vuoi rigida e confortevole se giri in città in mezzo alle buche. la comprerei ancora
(niente foto per oggi... ho fatto 500km)
michelone
17-02-2020, 19:16
FANTASTICO... siamo in due, io la ritiro a breve, scendo da una s3 e salgo su rs3, la mia è bianco giaccio metallizzato, ha meno di 10.000km e ha il mondo tra cui tetto ( che non lo volevo ) interni in carbonio, freni carbo, scarico rs, acc, sedili sportivi limitatore a 280 e mille altre cose che dovrò scoprire, michelone ti vedo ogni tanto per udine.. sei tu ?
Potrei essere io, come la mia se non sbaglio ne gira un altra o altre 2..
DeviInside
18-02-2020, 09:44
eccomi qua,
spero che questo messaggio sia utile a chi viene da una macchina meno potente o da una a3 modello precedente.
premessa:
io vengo da una audi A3 1.8 da 180 cv.
parto col dire una cosa che non vorrei venga male interpretata, l'erogazione della rs3 e della mia ex a3 è la medesima punto, inutile girarci intorno.
non ho ancora tirato a limitatore la rs essendo ancora in rodaggio, ma da come viene erogata la potenza fino ai 5000 giri direi proprio sia così
questo significa semplicemente che la curva di erogazione è da modificare considerando i cavalli e la coppia 180cv/400cv - 280nm/480nm
in sostanza cosa ho percepito in termini di potenza reale venendo da una a3 base?
una rapidità pazzesca a raggiungere velocità di ritiro patente, questa macchina ti catapulta in avanti finché non rilasci l'acceleratore e continua senza davvero mai fermarsi considerando un utilizzo stradale.
ha 400cv si, ma sono 400cv di razza, sono raffinati, hanno la cravatta, non aspettatevi il calcio nella schiena come la punto gt del 99 di zio tonino con 200cv americani. questa rs è gentile ma se non ci fate attenzione prima o poi farete un errore a giudicare la vostra velocità
e il sound ? adesso che non ci sono più gli spari come in apocalypse now come faccio a farmi riconoscere quando arrivo al baretto dagli amici ?
allora i botti non ci sono, o meglio ci sono ma sono verameeeeente pochi e devi proprio girare con il volume a zero della radio per sentirli, realmente solo chi sta dietro alla macchina riesce a sentirli (se parti allegro in prima con le valvole in dynamic) per il resto zero, nada de nada, ne hot-start ne cold-start... in compenso durante la partenza a freddo fa un rumore bello presente, molto simile alla versione senza filtro.
penso semplicemente che sia questione di gusti, a me non hanno mai fatto impazzire i botti di capodanno, nel senso, ok in una supercar, ma alla fine è una rs3, io sono contento dello scarico.
considerando che tutte le auto 4-cilindri che sono state mortificate dal filtro questa ha tenuto il timbro inconfondibile del 5 cilindri in linea, per me promossa
per concludere e tornare un minimo seri il discorso "eh ma la mia stage25+2 vola rispetto a questa"
non c'è storia, vuoi il discorso emissioni, vuoi il discorso affidabilità, un auto stock uscirà sempre meno "emozionante" rispetto ad un auto mappata da un qualsiasi rimappatore (non da zio antonio però ragazzi mi raccomando)
io sinceramente non ho mai avuto auto mappate, non le mapperò mai perchè non riesco a stare sereno con l'idea che se succeda qualcosa di grave possano inchiappettarmi solamente perchè volevo 50cv in più alla macchina, no grazie idee personali.
quindi credo che a questa domanda io non abbia i prerequisiti per rispondere.
per farla breve, questa macchina è spaziale, ha una doppia anima, grazie al drive select e i magnetic ride diventa un mini go-kart se la vuoi rigida e confortevole se giri in città in mezzo alle buche. la comprerei ancora
(niente foto per oggi... ho fatto 500km)
"l'erogazione della rs3 e della mia ex a3 è la medesima punto"
Direi che se non hai tirato oltre i 5k non hai ancora sentito il tiro del fünf, nulla togliere ai 4zyl (vengo da una tts 8s stage 2) ma siamo su un'altro mondo, decisamente più emozionante.
eccomi qua,
spero che questo messaggio sia utile a chi viene da una macchina meno potente o da una a3 modello precedente.
premessa:
io vengo da una audi A3 1.8 da 180 cv.
parto col dire una cosa che non vorrei venga male interpretata, l'erogazione della rs3 e della mia ex a3 è la medesima punto, inutile girarci intorno.
non ho ancora tirato a limitatore la rs essendo ancora in rodaggio, ma da come viene erogata la potenza fino ai 5000 giri direi proprio sia così
questo significa semplicemente che la curva di erogazione è da modificare considerando i cavalli e la coppia 180cv/400cv - 280nm/480nm
in sostanza cosa ho percepito in termini di potenza reale venendo da una a3 base?
una rapidità pazzesca a raggiungere velocità di ritiro patente, questa macchina ti catapulta in avanti finché non rilasci l'acceleratore e continua senza davvero mai fermarsi considerando un utilizzo stradale.
ha 400cv si, ma sono 400cv di razza, sono raffinati, hanno la cravatta, non aspettatevi il calcio nella schiena come la punto gt del 99 di zio tonino con 200cv americani. questa rs è gentile ma se non ci fate attenzione prima o poi farete un errore a giudicare la vostra velocità
e il sound ? adesso che non ci sono più gli spari come in apocalypse now come faccio a farmi riconoscere quando arrivo al baretto dagli amici ?
allora i botti non ci sono, o meglio ci sono ma sono verameeeeente pochi e devi proprio girare con il volume a zero della radio per sentirli, realmente solo chi sta dietro alla macchina riesce a sentirli (se parti allegro in prima con le valvole in dynamic) per il resto zero, nada de nada, ne hot-start ne cold-start... in compenso durante la partenza a freddo fa un rumore bello presente, molto simile alla versione senza filtro.
penso semplicemente che sia questione di gusti, a me non hanno mai fatto impazzire i botti di capodanno, nel senso, ok in una supercar, ma alla fine è una rs3, io sono contento dello scarico.
considerando che tutte le auto 4-cilindri che sono state mortificate dal filtro questa ha tenuto il timbro inconfondibile del 5 cilindri in linea, per me promossa
per concludere e tornare un minimo seri il discorso "eh ma la mia stage25+2 vola rispetto a questa"
non c'è storia, vuoi il discorso emissioni, vuoi il discorso affidabilità, un auto stock uscirà sempre meno "emozionante" rispetto ad un auto mappata da un qualsiasi rimappatore (non da zio antonio però ragazzi mi raccomando)
io sinceramente non ho mai avuto auto mappate, non le mapperò mai perchè non riesco a stare sereno con l'idea che se succeda qualcosa di grave possano inchiappettarmi solamente perchè volevo 50cv in più alla macchina, no grazie idee personali.
quindi credo che a questa domanda io non abbia i prerequisiti per rispondere.
per farla breve, questa macchina è spaziale, ha una doppia anima, grazie al drive select e i magnetic ride diventa un mini go-kart se la vuoi rigida e confortevole se giri in città in mezzo alle buche. la comprerei ancora
(niente foto per oggi... ho fatto 500km)
Complimenti ottima recensione ovviamente i primi km sono esaltanti . Poi... l'assuefazione prende il sopravvento .Sia chiaro l'auto è spettacolare in tutto e va molto forte 0-200 in 15 sec. è da super car però ha un erogazione troppo piatta e nelle marce alte a bassi giri la ripresa è imbarazzante il picco di coppia lo trovi quasi a 4000 giri intorno ai 2000 ha 200 nm che su un auto da 1500 kg e trazione integrale sono nulli il che si traduce in un lag stile Delta integrale anni 80 se devi fare un sorpasso sei obbligato a scalare più marce perchè è piantata mi ricorda molto il v6 dell r32 . Capisco che oggi giorno anche un auto con 400 cv deve essere anche fruibile nell'utilizzo di tutti i giorni e l'rs3 è perfetta però se vuoi un minimo di brio devi usarla in dynamic e tenerla oltre i 5000 giri fino a li direi non emoziona per nulla. Il pro anche se per chi prende un auto cosi sia l'ultimo dei pensieri è che a velocita codice e su percosi exstraurbani i consumi sono molto buoni. Personalmente mi sarei orientato su altro.
Rikikite
18-02-2020, 13:23
"l'erogazione della rs3 e della mia ex a3 è la medesima punto"
Direi che se non hai tirato oltre i 5k non hai ancora sentito il tiro del fünf, nulla togliere ai 4zyl (vengo da una tts 8s stage 2) ma siamo su un'altro mondo, decisamente più emozionante.
spero di scoprirlo presto, sono davvero curioso.
a grafico effettivamente la potenza massima è data dai 5800 ai 7000 giri, quindi ciò che dici ha senso.... spero di finire il rodaggio a breve :biggrin:
Elvio EVO
19-02-2020, 11:18
ottima recensione, sono in attesa pure io di ritirarla
diciamo che prima di testare per bene le prestazioni c'è da fagli fare almeno 3000 km e seconda cosa usare esclusivamente benzina 100 ottani,
la nuova rs3 opf con la 95 ottani ha circa 365\370 hp reali
poi secondo me è un auto nata per erogare i suoi 500 hp che gli spettano, con un semplice stage 1+
ragazzi mi spiegate, per piacere dove trovare info dettagliate sullo stage 1 e 2
è ufficiale audi? inficia la garanzia?
Rikikite
19-02-2020, 12:10
ottima recensione, sono in attesa pure io di ritirarla
diciamo che prima di testare per bene le prestazioni c'è da fagli fare almeno 3000 km e seconda cosa usare esclusivamente benzina 100 ottani,
la nuova rs3 opf con la 95 ottani ha circa 365\370 hp reali
poi secondo me è un auto nata per erogare i suoi 500 hp che gli spettano, con un semplice stage 1+
io fortunatamente ho la 100 ovunque nella mia zona, eni e q8 ce l'hanno sempre. già fatto il primo pieno di 100 ieri sera :rolleyess:
kevin#34
19-02-2020, 12:40
penso che se non inficiasse la garanzia, saremmo tutti stage 4+ :biggrin:
ragazzi mi spiegate, per piacere dove trovare info dettagliate sullo stage 1 e 2
è ufficiale audi? inficia la garanzia?
Bene....ho capito tutto :biggrin:
ragazzi mi spiegate, per piacere dove trovare info dettagliate sullo stage 1 e 2
è ufficiale audi? inficia la garanzia?
un preparatore ufficiale Audi mi pare MTM.
con loro mantieni la garanzia ecc (sono partner tecnici di Audi nelle corse, e probabilmente offrono alcuni kit di trasformazione sul mercato dei privati. La garanzia potrebbe essere sotto forma di assicurazione. NON so se vendono i kit anche in Italia, entrano in ballo tutte le questioni di omologazione ecc. Non consosco affatto quel mercato).
i prezzi MTM sono probabilmente 10 volte piu alti rispetto altri preparatori.
fai qualche ricerca in rete e ne capirai di piu'.
NB: quasi tutte le modifiche citate nelle nostre discussioni rendono la macchina illegale, non conforme alle omologazioni ecc ecc. Quindi la macchina non puo' circolare su strada pubbblica, secondo il codice della strada italiano (forse con MTM hai una qualche "omologazione", ma con il resto dei preparatori sicuramente no).
occhio ai controlli delle FdO, e soprattutto occhio ai periti assicurativi: in caso di incidenti gravi cavillano su tutto, per non pagare i risarcimenti (e la macchina "elaborata", per loro e' un gran bel bocconcino= rivalsa ecc ecc).
Cerca altre info in rete, dalle tue domande mi pare che sei poco "informato".
in italia le probabilità di avere grane legali sono molto basse, i controlli sono pochi, ma quando capita la sfiga, diventano veramente caxxi amari.
...forse con MTM hai una omologazione...
Non conosco questo mondo ma qualunque riomologazione di un veicolo elaborato (ammesso di passarla) cambierebbe la carta di circolazione riportando la nuova potenza e relativo aumento del bollo!
eh certo! i tedeschi son precisi.
se si prendono delle responsabilita', fanno tutte le cose in regola, rispettando le leggi dei vari paesi di vendita.
in italia l'operazione di omologazione ecc ecc, viene a costare un botto, ma si puo' fare. (e MTM credo che fara' le cose a regola d'arte. o magari decide di non vendere i suoi kit in italia, NON LO SO).
all'estero il tuning e' molto piu libero, ed e' facile registrare a libretto le trasformazioni (es. certificazioni del TUV tedesco, ecc, ma in Italia non sono valide).
Rikikite
19-02-2020, 15:42
Non riesco a scendere dalla macchina per fare due foto... queste sono le due uniche fatte in velocità
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200219/a5333f797530dddc26fece49a58c913f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200219/b75d615eb91ac9fd60be01b25ed6590f.jpg
Lunedi prossimo lucidatura e nano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fabiavant
19-02-2020, 19:37
ecco, parlami di sto trattamento nano (in cosa consiste, how much $....)
Sono trattamenti protettivi vernice.
Li trovi cercando appunto Trattamenti nanotecnologie.
Magari è da chiarire quanto costano e quanto durano...
Fatto sulla mia vecchia glc e sulla countryman
Davvero fantastico e consigliatissimo
Rikikite
19-02-2020, 20:26
Secondo la mia esperienza non professionale la durata del nano varia in base anche all’utilizzo della macchina stessa, io personalmente anche i nano a lunga durata dopo due anni li ho visti decadere in buona percentuale. Per il resto ne vale la pena
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Due anni non mi dura neanche l'auto :biggrin:
Che bomba full black!!! E con San Luca dietro... :wub:
Sai già dove farai fare trattamento nano?
giofreddi
20-02-2020, 08:32
Avevo pensato anche io di far fare un trattamento appena ritirata... Poi pensandoci bene ho lasciato perdere perchè non sarei stato in grado di fare la manutenzione adeguata, e avrei buttato i 1200-1400€ che mi avevano prospettato per il lavoro..
Rikikite
20-02-2020, 10:34
Che bomba full black!!! E con San Luca dietro... :wub:
Sai già dove farai fare trattamento nano?
Ti scrivo in pvt
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kevin#34
20-02-2020, 11:32
il nano l'ho fatto anch'io (C-quartz UK 3.0) e merita, ma cmq va mantenuto con lavaggi a regola (bella rottura se la si usa spesso) e un "richiamino" quando serve; il tutto non e' propriamente economico in termini di tempo e danaro, e la durata dipende molto anche da quanto si usa la macchina e quanto la si lava.
Considerato quanto in media chiedono oggigiorno per un trattamento fatto come si deve, secondo me conviene wrappare, si preserva la vernice lo stesso ma senza doversi fare troppe paranoie su lavaggi ecc, altrimenti PPF su tutta la carrozzeria e via (io mi sono limitato a fari e cofano, pure quello costa un botto)
Fabiavant
20-02-2020, 12:29
ho letto bene ?
sopra i 1.000 Euro ?
caspita....
michelone
20-02-2020, 14:47
bellissima tutta nera!
fossi in te metterei anche i loghi neri!
Rikikite
20-02-2020, 15:16
bellissima tutta nera!
fossi in te metterei anche i loghi neri!
Dal vivo rende davvero un altro effetto, ci penserò ma già così mi fa impazzire, un minimo di stacco ci stà bene così.
Ma anche la tua ha uno start n stop invasivo a tal punto che spegne la macchina quando ancora è in movimento ?
Mi è capitato un paio di volte mentre stavo per fermami ad un ingresso rotonda che la macchina si spegnesse e sul virtual appariva l’immagine dello SS.
Mi sembra un filo assurdo ecco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lo start e stop va assolutamente disattivato via vag anche perchè se fai una tirata e si spegne perchè arrivi ad un semaforo non credo sia una cosa che fa bene al5zyl...
lo start e stop va assolutamente disattivato via vag anche perchè se fai una tirata e si spegne perchè arrivi ad un semaforo non credo sia una cosa che fa bene al5zyl...
Il 5zyl ha dei software che considerano il caso come se tiri in autostrada e poi fai la sosta.
Rikikite
20-02-2020, 17:33
Il 5zyl ha dei software che considerano il caso come se tiri in autostrada e poi fai la sosta.
Confermo, inoltre io sulla strada di casa ho un pezzo bello dritto che spesso e volentieri prendo allegro, quando è cosi in garage se spengo la macchina la ventola rimane accesa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kevin#34
20-02-2020, 18:56
quotissimo, lo start&stop l'ho subito levato anche io, al di la della questione turbina, non fa un granche' bene neanche alle bronzine e tantomeno a batteria e motorino d'avviamento..
lo start e stop va assolutamente disattivato via vag anche perchè se fai una tirata e si spegne perchè arrivi ad un semaforo non credo sia una cosa che fa bene al5zyl...
rs3mauri
20-02-2020, 20:32
Nella mia con il modulo ASR mantiene in memoria la disattivazione dello start e stop
RICCIO-RS3
21-02-2020, 11:35
Nella mia con il modulo ASR mantiene in memoria la disattivazione dello start e stop
…….con il modulo ASR cambia molto la timbrica motore? hai mantenuto ovviamente OPF?
grazie
Rikikite
21-02-2020, 13:28
Ecco altre due foto della nuova arrivata, sono davvero contento di aver comprato questa bestia, originariamente avevo altre due competitor e la scelta tra questa e m2 competition è stata tosta, alla fine l’ago sulla bilancia ha segnato rs3 per due motivi, trazione e sound, ma l’M2C è davvero una bomba di auto, peccato solo non abbia le sospensioni adattive, per utilizzo stradale era un filo troppo per me.
https://i.imgur.com/hhsCbDp.jpg
https://i.imgur.com/XSQPFkm.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rikikite
24-02-2020, 17:40
Aggiornamento dei 950 km
L’auto è una bomba, considerando che ha il filtro e 90 decibel omologati a libretto a 3750 giri (non so quandi db abbiano la pre-opf e pre facelift, sarebbe interessante saperlo dai proprietari) suona davvero bene esternamente, considerando anche che lo scarico deve finire di essere rodato completamente. A caldo dopo una tirata i borbottii si sentono bene (ovviamente no scoppi)
Ieri ho fatto per la prima volta un allungo con gas a 3/4 fino a 6000 giri e devo ammettere che a sorpresa la spinta è addirittura aumentata oltre i 5000, l’erogazione con kickdown sarà sicuramente un altra cosa, quindi ritratto quello che ho scritto precedentemente riguardo alla linearità di erogazione
Oggi ho ordinato il modulo ASR e appena ritiro la bestia dal detailer lo monterò subito
https://i.imgur.com/l5I7Koa.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hai fatto benissimo a farla trattare con il nano
mi dai qualche info su questo modulo?
Rikikite
24-02-2020, 18:02
hai fatto benissimo a farla trattare con il nano
mi dai qualche info su questo modulo?
Qua trovi tutte le sue funzioni in dettaglio
https://www.active-sound.eu/en/audi/audi-a3/audi-a3-8v/audi-rs3-8v-active-valve-control?action_ms=1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ti ringrazio. in pratica si tratta di un modulo che incrementa il sound dello scarico
siccome la mia che ritirerò tra qualche giorno ed ha lo scarico sportivo rs, come la tua, volevo sapere come mai lo monti
Rikikite
24-02-2020, 18:59
ti ringrazio. in pratica si tratta di un modulo che incrementa il sound dello scarico
siccome la mia che ritirerò tra qualche giorno ed ha lo scarico sportivo rs, come la tua, volevo sapere come mai lo monti
diciamo che dire che incrementa il sound non è proprio corretto, in sostanza anche quando tieni l'auto in modalità dynamic le valvole non sono quasi mai completamente aperte, questo modulo invece te le apre completamente, probabilmente perdi un filo ai bassi regimi ma nulla di percepibile, cosa molto comoda è che tiene in memoria la disattivazione dello start n stop e la modalità di guida alla riaccensione, quando arriverà aggiornerò più che altro quel che riguarda al discorso sound se ne vale o no la pena
perfetto grazie mille per il chiarimento
resto in attesa di ulteriori aggiornamenti
RICCIO-RS3
25-02-2020, 10:31
diciamo che dire che incrementa il sound non è proprio corretto, in sostanza anche quando tieni l'auto in modalità dynamic le valvole non sono quasi mai completamente aperte, questo modulo invece te le apre completamente, probabilmente perdi un filo ai bassi regimi ma nulla di percepibile, cosa molto comoda è che tiene in memoria la disattivazione dello start n stop e la modalità di guida alla riaccensione, quando arriverà aggiornerò più che altro quel che riguarda al discorso sound se ne vale o no la pena
…….innanzitutto complimenti per la bestia!
anche io indeciso su ASR ed avendo finito il rodaggio volevo valutare anche down pipe e rimozione OPF per averla libera.
sto valutando rischi a livello legale e so che perdero' garanzia ma non importa.
attendo aggiornamenti sul modulo ASR
top!
Rikikite
25-02-2020, 12:55
…….innanzitutto complimenti per la bestia!
anche io indeciso su ASR ed avendo finito il rodaggio volevo valutare anche down pipe e rimozione OPF per averla libera.
sto valutando rischi a livello legale e so che perdero' garanzia ma non importa.
attendo aggiornamenti sul modulo ASR
top!
a livello legale c'è poco da starci a pensare, non sei in regola e le assicurazioni se combini qualcosa di grosso non coprono, stesso discorso per tutti i piccoli stage1 a livello software, ma ripeto devi combinarla grossa, non dico per forza il morto ma siamo li
Rikikite
28-02-2020, 13:56
Arrivato il kit asr e installato, tempo per smontare le plastiche e installare il kit, 10 minuti, tempo per rimontare le plastiche (soprattutto quella del battitacco) 40 minuti
In serata vado a fare un test
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cavolo a vedere il video sembra una cosa da 5 minuti
spero d ritirare la mia la settimana prossima
Rikikite
28-02-2020, 21:00
Premessa:
Ho scoperto che in modalità dynamic in prima marcia entrambe le valvole della macchina sono aperte, quando vengono inserite dalla seconda marcia in su la valvola dello scarico di sinistra viene chiusa per metà, mentre la valvola destra si chiude completamente.
Non so se questo comportamento sia il medesimo anche sulle pre-OPF oppure è specifico nelle nostre per il discorso dB.
Ora l’asr in modalità dynamic bypassa questo comportamento e lascia entrambe le valvole aperte SEMPRE, mentre in auto e comfort il comportamento è invariato.
internamente la musica cambia e non di poco, si sente che l’auto ha una rumorosità più lineare, ossia aumenta all’aumentare dei giri, mentre prima le valvole si aprivano e si chiudevano a loro piacimento con tanto di rumore di sferragliamento che si percepiva bene nelle strade strette.
Esternamente devo ancora avere dei feedback perché sono uscito da solo, ma sono sicuro che in accelerazione piena sia molto più appagante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rikikite
01-03-2020, 11:07
Ho fatto due video, uno con asr e dynamic
L’altro solo dynamic l’angolazione è leggermente diversa ma si percepisce bene la differenza in seconda marcia
Cosa importante, gas costante a poco meno si metà acceleratore
https://youtu.be/0sUtBpCGlGw
https://youtu.be/0xOIw31nlH4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Mi sa che lo prenderò
Hai pensato di cambiare monitor con un touch Android ed apple
https://youtu.be/7i0T5W5GUuU
Rikikite
01-03-2020, 11:17
Grazie mille. Mi sa che lo prenderò
Hai pensato di cambiare monitor con un touch Android ed apple
https://youtu.be/7i0T5W5GUuU
No penso che l’mmi sia già 1000 volte meglio di come lo avevo prima, ha tutto già tutto incluso car play e android auto, probabilmente inserirò appena ho due minuti i poi con gli autovelox e penso di essere già contento così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Elvio EVO
02-03-2020, 10:32
Ho fatto due video, uno con asr e dynamic
L’altro solo dynamic l’angolazione è leggermente diversa ma si percepisce bene la differenza in seconda marcia
Cosa importante, gas costante a poco meno si metà acceleratore
https://youtu.be/0sUtBpCGlGw
https://youtu.be/0xOIw31nlH4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ottima recensione
non capisco il discorso valvole che si aprono e chiudono a piacimento in dynamic
magari da mappa puoi attivarle completamente in dynamic senza dover montare sto asr
vediamo tra 20 giorni
Rikikite
02-03-2020, 11:21
ottima recensione
non capisco il discorso valvole che si aprono e chiudono a piacimento in dynamic
magari da mappa puoi attivarle completamente in dynamic senza dover montare sto asr
vediamo tra 20 giorni
Tramite mappa credo di si, riguardo alla chiusura e apertura delle valvole lo capisci bene quando sei seduto sulla macchina e provi a fare manovra in spazi stretti. A parole è difficile da spiegare, ma il comportamento da stock è quello che ho descritto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RICCIO-RS3
02-03-2020, 12:40
Ho fatto due video, uno con asr e dynamic
L’altro solo dynamic l’angolazione è leggermente diversa ma si percepisce bene la differenza in seconda marcia
Cosa importante, gas costante a poco meno si metà acceleratore
https://youtu.be/0sUtBpCGlGw
https://youtu.be/0xOIw31nlH4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si sente si la differenza.
ma hai cambiato altro (centralina DPIPE ECC ECC) o solo ASR?
grazie
Rikikite
02-03-2020, 14:38
si sente si la differenza.
ma hai cambiato altro (centralina DPIPE ECC ECC) o solo ASR?
grazie
Esclusivamente ASR, l’incremento di rumore è dovuta esclusivamente alla posizione delle valvole aperte al 100%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RICCIO-RS3
03-03-2020, 12:00
Esclusivamente ASR, l’incremento di rumore è dovuta esclusivamente alla posizione delle valvole aperte al 100%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie ancora, se hai sottomano il link dell'ASR me lo giri?
:)
Rikikite
03-03-2020, 12:03
grazie ancora, se hai sottomano il link dell'ASR me lo giri?
:)
io ho ordinato quello della Cete Automotive che è sostanzialmente la stessa cosa, anche perché lo hanno messo in sconto da circa 1 settimana
https://www.active-sound.eu/it/audi/audi-a3/audi-a3-8v/audi-rs3-8v-active-valve-control?action_ms=1
(ho ordinato soprattutto perché almeno il sito è in inglese, mentre quello asr components è solo teutonico)
RICCIO-RS3
03-03-2020, 12:04
io ho ordinato quello della Cete Automotive che è sostanzialmente la stessa cosa, anche perché lo hanno messo in sconto da circa 1 settimana
https://www.active-sound.eu/it/audi/audi-a3/audi-a3-8v/audi-rs3-8v-active-valve-control?action_ms=1
(ho ordinato soprattutto perché almeno il sito è in inglese, mentre quello asr components è solo teutonico)
grazie mille!
LucaTeam
19-03-2020, 01:54
ma scusate,
ho letto che quasi tutti installate asr
xè non montate un kat-back ( centrale e terminali ) maggiorato e senza il silenziatore ?
prima cosa si guadagnano circa 8\10 hp
seconda cosa il suono diventa molto migliore
terza cosa la garanzia non decade in quanto catalizzatore e fap rimangono stock
ma qual'è il tuo spacciatore?......da quando in qua si guadagnano cv in piu montando uno scarico di qualsiasi forma e tipo da dopo il catalizzatore in poi?
piu sound ok, ma i cv anche se ci mettessi un tubo dritto non li prendi...
solo scatalizzando e cambiando il kat di serie tiri fuori cv ma per forza devi mappare perche si accende la spia motore quando metti un downpipe scatalizzato..
Elvio EVO
19-03-2020, 09:26
ma qual'è il tuo spacciatore?......da quando in qua si guadagnano cv in piu montando uno scarico di qualsiasi forma e tipo da dopo il catalizzatore in poi?
piu sound ok, ma i cv anche se ci mettessi un tubo dritto non li prendi...
solo scatalizzando e cambiando il kat di serie tiri fuori cv ma per forza devi mappare perche si accende la spia motore quando metti un downpipe scatalizzato..
Calmo Rambo
ti posto subito prove che ho fatto su più auto turbo..
Stai parlando a caso.. io no.
Su un auto turbo anche cambiando solo il kat-back (centrale e finale di maggior diametro e senza restrizioni) c’è un miglioramento di hp..
Questa è la mia Skoda RS TSI 245 hp stock
Con 100 ottani ha rullato 261 hp..
Tolto il kat-back stock è messo maggiorato..
Risultato 269 hp
Stesso giorno.. stessa temperatura.. stessa benzina.. stesso banco..
Senza toccare centralina logicamente visto che il kat non l’ho toccato.
https://i.ibb.co/HphrTZb/EAEDD65-A-1-D6-E-4191-B313-CDA817-B0-EA98.jpg (https://ibb.co/QjD6v0T)
https://i.ibb.co/z6CqBbf/F7-C272-DB-86-A0-403-D-B938-E78-E859-F3-E71.jpg (https://ibb.co/tLnVvcC)
https://i.ibb.co/PwXng2d/F043-F407-F37-E-487-A-9-C7-F-347-F5-D261-D58.jpg (https://ibb.co/0h4Sr0x)
https://i.ibb.co/WvxCtdc/572-CD7-F6-63-C0-4-CCE-B4-B0-4868402449-BB.jpg (https://ibb.co/r279sLZ)
https://i.ibb.co/yBZ5ZxP/1-F0-C2-AF2-A16-C-4487-9829-7087-C5568838.jpg (https://ibb.co/x8BGBrL)
Faró queste prove anche con la rs3 quindi..
Rikikite
19-03-2020, 10:00
Calmo Rambo
ti posto subito prove che ho fatto su più auto turbo..
Stai parlando a caso.. io no.
Su un auto turbo anche cambiando solo il kat-back (centrale e finale di maggior diametro e senza restrizioni) c’è un miglioramento di hp..
Questa è la mia Skoda RS TSI 245 hp stock
Con 100 ottani ha rullato 261 hp..
Tolto il kat-back stock è messo maggiorato..
Risultato 269 hp
Stesso giorno.. stessa temperatura.. stessa benzina.. stesso banco..
Senza toccare centralina logicamente visto che il kat non l’ho toccato.
https://i.ibb.co/HphrTZb/EAEDD65-A-1-D6-E-4191-B313-CDA817-B0-EA98.jpg (https://ibb.co/QjD6v0T)
https://i.ibb.co/z6CqBbf/F7-C272-DB-86-A0-403-D-B938-E78-E859-F3-E71.jpg (https://ibb.co/tLnVvcC)
https://i.ibb.co/PwXng2d/F043-F407-F37-E-487-A-9-C7-F-347-F5-D261-D58.jpg (https://ibb.co/0h4Sr0x)
https://i.ibb.co/WvxCtdc/572-CD7-F6-63-C0-4-CCE-B4-B0-4868402449-BB.jpg (https://ibb.co/r279sLZ)
https://i.ibb.co/yBZ5ZxP/1-F0-C2-AF2-A16-C-4487-9829-7087-C5568838.jpg (https://ibb.co/x8BGBrL)
Faró queste prove anche con la rs3 quindi..
Anche io sinceramente pensavo che tutti i valori messi online dalle case produttrici di scarichi fossero specchi per allodole, e invece sembra proprio così.
Io invece sarei più curioso di fare una rullata benzina 100 e 95, secondo me queste con opf non arrivano a 360cv con benzina 95
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Elvio EVO
19-03-2020, 12:02
Ma è una cosa logica..
Su un auto turbo lo scarico più è piccolo e strozzato e anche lungo peggio è..
fa da tappo e crea contropressione il che ad alti giri motore nn fai hp..
con uno scarico più grosso si perde qualcosa in basso (parliamo a 2000 giri) per poi avere una potenza migliore anche in termine di copia
Tra 95/100 ottani la ecu stock corregge parecchio, puoi trovare anche 30 hp di differenza su rs3
Ma è una cosa logica..
Su un auto turbo lo scarico più è piccolo e strozzato e anche lungo peggio è.. fa da tappo e crea contropressione il che ad alti giri motore nn fai hp..
Giusto. Ridurre la contropressione (dalle foto ci sono anche dei silenziatori molto più snelli) fa solo bene (a parte il rumore fuorilegge).
Penso che una mappa ottimizzerebbe ancora di più il sistema per la circolazione stradale.
in effetti, guardando i grafici, con lo scarico "piu grosso e piu libero" mi pare che emerga una notevole riduzione di coppia e potenza, a basse velocita' (50-80km/h).
in particolare la coppia, a basso regime , vedo che sono 100 NM in meno, viaggiando intorno ai 60 km/h (immagina un sorpasso, su strada extra-urbana...).
la coppia a regimi intermedi ed alti aumenta di circa 10 kg rispetto al valore stock, ed e' un aumento direi impercettibile, per un guidatore non professionale.
in poche parole, il beneficio "in alto", portato dallo scarico, e' molto modesto (si tratta di 7-8 cv... su 260, non è che stravolgano la vita).
quello scarico, nella guida quotidiana (a bassa velocita', nel traffico, ecc), sara' un bene o un male?? boh, non ho molta esperienza, ma mi son fatto una mia idea...
...il beneficio "in alto", portato dallo scarico, e' molto modesto (7-8 cv... su 260, non è che stravolgano la vita)...
Assolutamente vero anche questo.
Penso che quei cavalli li possa apprezzare un grande professionista in pista e niente più.
Insomma è più facilmente percettibile la perdita in basso che il guadagno in alto.
federicofiorin
19-03-2020, 15:53
anche io sinceramente pensavo che tutti i valori messi online dalle case produttrici di scarichi fossero specchi per allodole, e invece sembra proprio così.
Io invece sarei più curioso di fare una rullata benzina 100 e 95, secondo me queste con opf non arrivano a 360cv con benzina 95
inviato dal mio iphone utilizzando tapatalk
davvero ???
Elvio EVO
19-03-2020, 16:14
il grafico rappresenta una 4ª marcia in DSG da 1500 giri motore..
Da 2300 giri in su aumenta il rendimento di HP
(quindi in strada nn usi mai la 4ª a 1500 giri e 60 km/h)
Idem la coppia come puoi vedere
Parliamo di un auto a benzina dove si tira fino ad oltre 7000 giri
Ti assicuro che l’auto è migliorata in tutto l’arco del contagiri
... Parliamo di un auto a benzina dove si tira fino ad oltre 7000 giri...
forse per il 5% del tempo viaggi a 7000 giri.
ma il restante 95%, nell'uso quotidiano, il motore lavora a regimi molto bassi.
Elvio EVO
19-03-2020, 18:39
Ancora..
da 2300 giri in su hai più potenza..
E su benzina non vai mai sotto i 2300 giri
Stop
l'importante e' esserne convinti.
le sensazioni battono sempre i dati oggettivi.
Rikikite
19-03-2020, 19:00
comunque, per ammazzare il tempo sono qua a fare una breve recensione dei primi 1700km, la macchina ormai è spenta da qualche giorno e ne ho approfittato per smontare il sistema del tettuccio per cercare di trovare l'origine dei rumori che si sentono esclusivamente quando avviene una torsione del telaio dovuta a dossi o rampe di natura varia.
non ho trovato nessun tipo di irregolarità MA dopo aver fatto un lavoro da 1 ora e passa mi sono imbattuto in questo video
https://www.youtube.com/watch?v=m6g9H6eLAls&t=23s
inutile dire che dopo aver ascoltato ho sistemato la posizione delle mie viti e ta dannn, rumore praticamente impercettibile, si sente un minimo a radio spenta ma lo senti se davvero ti ci sforzi, consiglio a tutti di farlo, ci si mette davvero 2 minuti.
detto ciò questa macchina rispetto alla mia precedente A3 ha una "poverata" nei dettagli interni che da audi non mi aspettavo, le bocchette dell'aria non hanno più il selettore della profondità del getto d'aria, nel modello pre-facelift ogni singola bocchetta lo aveva, ora invece è possibile solamente chiudere o aprire la bocchetta tramite la ghiera zigrinata in alluminio.
io lo trovavo comodo perché soprattutto in estate era possibile tenere l'aria condizionata accesa senza che il getto ti arrivasse diretto addosso, ora invece sei costretto a direzionare le bocchette verso il tetto.
insomma non è un problema esistenziale però su un auto con questo costo non me lo sarei aspettato ecco.
per il resto che dire, lo scarico dopo una bella tirata fa dei borbottii piacevoli in scalata, a radio spenta si sentono bene in 2° e 3° marcia, il cambio è sempre eccezionale, ho avuto il piacere di provare una cayman 718S e indubbiamente non è a livello del pdk porsche ma è sicuramente uno dei migliori doppia frizione che ci sia in commercio. la velocità d'innesto del pdk è impressionante, sceso e salito sulla mia la differenza c'è e si sente, non è abissale ma si percepisce.
vorrei fare davvero una lode ai fari matrix, di notte sono Eccezionali, davvero, luce bianca più di qualsiasi faro a led standard in circolazione e la danza dei fari è inebriante, la modalità all-weather fa un angolo di illuminazione di 180° rispetto al muso della macchina, soprattutto in aperta campagna ti fa notare dettagli esterni alla strada che non vedresti con fari tradizionali, utile soprattutto per individuare eventuali animali, nessuno per ora mi ha fatto i fari lasciandola in autonomia a gestire gli abbaglianti quindi penso proprio che il sistema funzioni in maniera ottima.
per il resto beh, dati i tempi che corrono l'uso è limitato, ma il tiro che ha il 5 cilindri fino a limitatore è davvero spaziale, progressione e sound sempre al massimo fino a quasi 7000 giri.
sicuramente è un auto che tende al sottosterzo, ma in dynamic io ho preso dei curvoni a velocità imbarazzanti.
per portarla al limite gli ci vuole la pista, in strada non puoi avere un auto migliore per un utilizzo a 360° secondo me.
sicuramente ci sono auto molto più emozionanti tipo cayman, m2 e compagnia... ma sul bagnato devi tenerle buone, io non sono un pilota professionista come molti qua dentro e di auto per fare delle curve non sono esperto, andrei sicuramente a girarmi oppure nel peggiore dei casi schiantarmi, preferisco un auto sui binari e che mi dia sicurezza, per fare delle curve non penso ci sia auto che eguagli l'emozione che ti da una moto... poi sono punti di vista
kevin#34
19-03-2020, 19:23
concordo in toto sui Matrix (ho notato anche che con navigazione attiva, iluminano anche gli incroci...) e anche su S-Tronic, in configurazione OEM e' un po' lentino, ma da mappato cambia dal giorno alla notte...
sommergibile
19-03-2020, 21:05
Tettuccio Audi : se lo conosci lo eviti.
Elvio EVO
20-03-2020, 10:47
l'importante e' esserne convinti.
le sensazioni battono sempre i dati oggettivi.
L’importante è non avere esperienza su certi argomenti e criticare cmq.
forse per il 5% del tempo viaggi a 7000 giri.
ma il restante 95%, nell'uso quotidiano, il motore lavora a regimi molto bassi.
concordo prendere 8 cv a 6000 giri e svuotare ulteriormente sotto un auto che fino a 4000 è già di suo piantata come un cancello non ne vedo il senso .
Diverso se si fa tutta la linea di scarico e dp e mappa . l utilizzo al 90 % è ai bassi regimi Parliamo di un rs3 che è una daily car mica una gt3 rs che usi in pista o solo i week
concordo prendere 8 cv a 6000 giri e svuotare ulteriormente sotto un auto che fino a 4000 è già di suo piantata come un cancello non ne vedo il senso.
Diverso se si fa tutta la linea di scarico e dp e mappa . L' utilizzo al 90 % è ai bassi regimi. Parliamo di un rs3 che è una daily car mica una gt3 rs che usi in pista o solo i week
Elvio, guarda un po'... qualcuno -con esperienza di guida su S3 - fa una analisi razionale ed oggettiva.
federicofiorin
25-03-2020, 16:18
sinceramente quella dei 2300 giri non la sapevo.. ahahaha io con l s3 giravo per il 95% a 1300 rpm in sesta marcia a 63 64 km/h... ahime qua da me ci sono molti autovelox, quindi superare i 2500 rpm era un utopia...
kevin#34
25-03-2020, 16:31
dai su', magari non tutti stanno sempre a scannare, ma diamine, a 2000 rpm chi caz ci va....:rolleyess:
dai non fate I timidi, che non siamo sul forum della polizia stradale…..:laugh:
Sia chiaro ogniuno ha un suo pensiero certo sensazione è una cosa prestazione pura un altra e su questo l rs3 è una supercar . Poi se uno ogni volta che va in strada pubblica stira un rs3 a 7000 giri allora si forse conviene avere 8 cv agli altissimi regimi. Io la uso tranquillo e qualche allungo dove possibile non faccio l time attack ... ma di auto ne ho/avute e provate...sia stock che preparate
comunque, per ammazzare il tempo sono qua a fare una breve recensione dei primi 1700km, la macchina ormai è spenta da qualche giorno e ne ho approfittato per smontare il sistema del tettuccio per cercare di trovare l'origine dei rumori che si sentono esclusivamente quando avviene una torsione del telaio dovuta a dossi o rampe di natura varia.
non ho trovato nessun tipo di irregolarità MA dopo aver fatto un lavoro da 1 ora e passa mi sono imbattuto in questo video
https://www.youtube.com/watch?v=m6g9H6eLAls&t=23s
inutile dire che dopo aver ascoltato ho sistemato la posizione delle mie viti e ta dannn, rumore praticamente impercettibile, si sente un minimo a radio spenta ma lo senti se davvero ti ci sforzi, consiglio a tutti di farlo, ci si mette davvero 2 minuti.
detto ciò questa macchina rispetto alla mia precedente A3 ha una "poverata" nei dettagli interni che da audi non mi aspettavo, le bocchette dell'aria non hanno più il selettore della profondità del getto d'aria, nel modello pre-facelift ogni singola bocchetta lo aveva, ora invece è possibile solamente chiudere o aprire la bocchetta tramite la ghiera zigrinata in alluminio.
io lo trovavo comodo perché soprattutto in estate era possibile tenere l'aria condizionata accesa senza che il getto ti arrivasse diretto addosso, ora invece sei costretto a direzionare le bocchette verso il tetto.
insomma non è un problema esistenziale però su un auto con questo costo non me lo sarei aspettato ecco.
per il resto che dire, lo scarico dopo una bella tirata fa dei borbottii piacevoli in scalata, a radio spenta si sentono bene in 2° e 3° marcia, il cambio è sempre eccezionale, ho avuto il piacere di provare una cayman 718S e indubbiamente non è a livello del pdk porsche ma è sicuramente uno dei migliori doppia frizione che ci sia in commercio. la velocità d'innesto del pdk è impressionante, sceso e salito sulla mia la differenza c'è e si sente, non è abissale ma si percepisce.
vorrei fare davvero una lode ai fari matrix, di notte sono Eccezionali, davvero, luce bianca più di qualsiasi faro a led standard in circolazione e la danza dei fari è inebriante, la modalità all-weather fa un angolo di illuminazione di 180° rispetto al muso della macchina, soprattutto in aperta campagna ti fa notare dettagli esterni alla strada che non vedresti con fari tradizionali, utile soprattutto per individuare eventuali animali, nessuno per ora mi ha fatto i fari lasciandola in autonomia a gestire gli abbaglianti quindi penso proprio che il sistema funzioni in maniera ottima.
per il resto beh, dati i tempi che corrono l'uso è limitato, ma il tiro che ha il 5 cilindri fino a limitatore è davvero spaziale, progressione e sound sempre al massimo fino a quasi 7000 giri.
sicuramente è un auto che tende al sottosterzo, ma in dynamic io ho preso dei curvoni a velocità imbarazzanti.
per portarla al limite gli ci vuole la pista, in strada non puoi avere un auto migliore per un utilizzo a 360° secondo me.
sicuramente ci sono auto molto più emozionanti tipo cayman, m2 e compagnia... ma sul bagnato devi tenerle buone, io non sono un pilota professionista come molti qua dentro e di auto per fare delle curve non sono esperto, andrei sicuramente a girarmi oppure nel peggiore dei casi schiantarmi, preferisco un auto sui binari e che mi dia sicurezza, per fare delle curve non penso ci sia auto che eguagli l'emozione che ti da una moto... poi sono punti di vista
Ciao Rikikite, stavo leggendo la conversazione sulla tua bellissima RS3 e mi sono ritrovato in un problema che mi ha fatto impazzire a lungo: gli scricchiolii al tettuccio. Ho una S3 8v da un anno e mezzo, e fino a novembre 2019 me li sono tenuti, quando poi ho deciso di portare la macchina in Audi.. specifico che i rumori del mio tettuccio inizialmente erano veramente minimi, quindi non ci facevo molto caso, via via sono diventati sempre più forti fino a che non ce la facevo più. In Audi, durante la prova in strada il tecnico non credeva a ciò che sentiva, dicendomi che non erano a conoscenza di un difetto simile. Lascio la macchina e dopo una lunga attesa mi sostituiscono il telaio del tettuccio (tutto il blocco) escluso il vetro. La ritiro e mi accorgo che era più che perfetta, anche impegnandomi non sentivo più un minimo rumore, anche su strade che impartivano una torsione molto importante al telaio. Questo per due mesi: a gennaio, il maledetto tettuccio ha ricominciato a fare rumore. Molto meno accentuato di prima, ma comunque lo fa e si nota (attualmente gli scricchiolii provengono solo dalla parte posteriore, mentre prima di lasciarla in Audi provenivano soprattutto dalla parte anteriore e in modo veramente marcato).
Leggendo che anche tu hai avuto questo tipo di problema forse questi rumori potrebbero effettivamente provenire dalle viti dato che li sento dietro.
Ho guardato il video ma vorrei farti una domanda: prima di intervenire sulle viti, in che posizione erano le tue? da quel che capisco nel video dice di allentare le viti e far slittare fino a che la vite si trova in posizione centrale. Il problema è che entrambe le mie viti sono già in posizione centrale, guardando quella di destra è 1/2 mm più alta rispetto a quella di sinistra, ma comunque entrambe hanno uno spazio sopra e uno sotto come fa vedere nel video... Vorrei capire un pò meglio come sei intervenuto esattamente per risolvere.. Te ne sarei molto grato se riuscissi a risolvere senza portare la macchina ancora in Audi!
Mi scuso per la lunghezza del messaggio ma mi piaceva l'idea di condividere la mia brutta esperienza col tettuccio, dato che sembra sia qualcosa di molto raro. Grazie mille!
Rikikite
30-03-2020, 17:54
Ciao Rikikite, stavo leggendo la conversazione sulla tua bellissima RS3 e mi sono ritrovato in un problema che mi ha fatto impazzire a lungo: gli scricchiolii al tettuccio. Ho una S3 8v da un anno e mezzo, e fino a novembre 2019 me li sono tenuti, quando poi ho deciso di portare la macchina in Audi.. specifico che i rumori del mio tettuccio inizialmente erano veramente minimi, quindi non ci facevo molto caso, via via sono diventati sempre più forti fino a che non ce la facevo più. In Audi, durante la prova in strada il tecnico non credeva a ciò che sentiva, dicendomi che non erano a conoscenza di un difetto simile. Lascio la macchina e dopo una lunga attesa mi sostituiscono il telaio del tettuccio (tutto il blocco) escluso il vetro. La ritiro e mi accorgo che era più che perfetta, anche impegnandomi non sentivo più un minimo rumore, anche su strade che impartivano una torsione molto importante al telaio. Questo per due mesi: a gennaio, il maledetto tettuccio ha ricominciato a fare rumore. Molto meno accentuato di prima, ma comunque lo fa e si nota (attualmente gli scricchiolii provengono solo dalla parte posteriore, mentre prima di lasciarla in Audi provenivano soprattutto dalla parte anteriore e in modo veramente marcato).
Leggendo che anche tu hai avuto questo tipo di problema forse questi rumori potrebbero effettivamente provenire dalle viti dato che li sento dietro.
Ho guardato il video ma vorrei farti una domanda: prima di intervenire sulle viti, in che posizione erano le tue? da quel che capisco nel video dice di allentare le viti e far slittare fino a che la vite si trova in posizione centrale. Il problema è che entrambe le mie viti sono già in posizione centrale, guardando quella di destra è 1/2 mm più alta rispetto a quella di sinistra, ma comunque entrambe hanno uno spazio sopra e uno sotto come fa vedere nel video... Vorrei capire un pò meglio come sei intervenuto esattamente per risolvere.. Te ne sarei molto grato se riuscissi a risolvere senza portare la macchina ancora in Audi!
Mi scuso per la lunghezza del messaggio ma mi piaceva l'idea di condividere la mia brutta esperienza col tettuccio, dato che sembra sia qualcosa di molto raro. Grazie mille!
ciao ema
allora prima di tutto da quello che si legge in rete e anche forum esteri pare che non esista una soluzione definitiva al rumore del tetto, molti altri utenti sono stati trattati in 1000 modi diversi dai service audi, chi si è fatto installare un nuovo vetro, chi si è sentito dire è normale, e chi si è dato al fai da te... in tutti questi casi il rumore è sempre tornato.
Ora da quello che ho letto l'unico modo che esiste per annullare questo problema è questa guida che ho trovato su un noto forum inglese
https://drive.google.com/file/d/1cxeZ8Z_sHsTHuFEswzhum8cjqO2NYh3q/view?usp=sharing.
si tratta semplicemente di indicazioni su come ungere le guide del tettuccio e ogni qualvolta che si ripresenta bisogna rifare il lavoro.
io ero già a conoscenza di questa problematica ma la mia auto aveva già il tettuccio e quindi mi sono messo l'anima in pace.
detto ciò chi ha realizzato il progetto del tetto ha calcolato male qualcosa.
edit: le viti del mio tetto erano leggermente decentrate verso il basso, ora le ho centrate come il ragazzo nel video... ma penso che il problema non fosse il livello di per se ma la stretta, erano davvero lente, ora le ho serrate per bene ma comunque sia su forti sconnessi tipo rampe o dossi si sente... poco ma si sente, mentre se lo lasci aperto no è proprio un problema del serraggio del vetro.
ciao ema
allora prima di tutto da quello che si legge in rete e anche forum esteri pare che non esista una soluzione definitiva al rumore del tetto, molti altri utenti sono stati trattati in 1000 modi diversi dai service audi, chi si è fatto installare un nuovo vetro, chi si è sentito dire è normale, e chi si è dato al fai da te... in tutti questi casi il rumore è sempre tornato.
Ora da quello che ho letto l'unico modo che esiste per annullare questo problema è questa guida che ho trovato su un noto forum inglese
https://drive.google.com/file/d/1cxeZ8Z_sHsTHuFEswzhum8cjqO2NYh3q/view?usp=sharing.
si tratta semplicemente di indicazioni su come ungere le guide del tettuccio e ogni qualvolta che si ripresenta bisogna rifare il lavoro.
io ero già a conoscenza di questa problematica ma la mia auto aveva già il tettuccio e quindi mi sono messo l'anima in pace.
detto ciò chi ha realizzato il progetto del tetto ha calcolato male qualcosa.
edit: le viti del mio tetto erano leggermente decentrate verso il basso, ora le ho centrate come il ragazzo nel video... ma penso che il problema non fosse il livello di per se ma la stretta, erano davvero lente, ora le ho serrate per bene ma comunque sia su forti sconnessi tipo rampe o dossi si sente... poco ma si sente, mentre se lo lasci aperto no è proprio un problema del serraggio del vetro.
Ti ringrazio molto, non ho fatto caso se sono lente, stasera verifico ed eventualmente le stringo. Una volta verificato che non siano lente potrei fare qualche prova cambiando leggermente la posizione delle viti.
In audi mi dicevano che il mio problema poteva essere dato anche dalla quantità di collante utilizzato in produzione per attaccare il vetro al supporto che poi si aggancia al telaio. Mi hanno detto che sentendo casa madre, l'indicazione è stata quella di utilizzare meno collante e stenderlo in modo diverso. Però probabilmente il problema che avevo prima di portarla in Audi, è qualcosa di diverso rispetto a ciò che hai riscontrato tu, perchè nel mio caso erano proprio degli scricchiolii acuti insopportabili provenienti dal lato anteriore (in zona della plafoniera per intenderci).... Adesso è una cosa minima sul retro, ma comunque avendo ormai l'orecchio li sento. E pensa che ero contento quando l'ho ritirata dall'assistenza perché come dicevo per due mesi non ha fatto il minimo rumore...
Provo eventualmente a seguire anche la guida che mi hai linkato per ingrassare le parti del telaio, ti faccio sapere!
Se hai scricchiolii acuti prova anche a vedere che non sia uno stridio generato da microspostamenti e cigolii guarnizioni/telaio.
Puoi provare a ingrassare con grasso siliconico le guarnizioni e se funziona anche un po' lo fai con maggior cura.
kevin#34
31-03-2020, 12:16
'sto problema del tetto su A3/S3/RS3 e' atavico, chi piu' chi meno alla fine lo fanno tutte, centraggio, lubrificazione guide ecc, a questo punto possiamo dire che sono solo palliativi, e' problema noto e non sembra che ci sia soluzione definitiva, propendo anch'io per errore progettuale (da tenere in conto che il tetto panoramico e' davvero esteso, quando la scocca torce probabilmente scarica sul telaio del vetro e da li il rumore anomalo)
Sisi, è progettuale e il vetro grande rumoreggia anche su altri marchi.
Ho scritto quei suggerimenti perchè su Opel Vectra c'erano di serie degli adesivi trasparenti sulle porte, in corrispondenza dell'appoggio sulle relative guarnizioni e funzionavano.
Tanto per capire come Audi bada alle spese di una guarnizione ieri ho smontato l'estrattore della TT che è farmato in quattro punti: due punti hanno le viti e due i rivetti a espansione.
BMW avrebbe preferito mettere quattro viti e spendere di più ma avere meno componenti nel serraggio dello stesso pezzo.
Magari Audi farà il pacchetto "silence" e venderà l'eliminazione dei rumori :biggrin:
DeviInside
31-03-2020, 12:22
'sto problema del tetto su A3/S3/RS3 e' atavico, chi piu' chi meno alla fine lo fanno tutte, centraggio, lubrificazione guide ecc, a questo punto possiamo dire che sono solo palliativi, e' problema noto e non sembra che ci sia soluzione definitiva, propendo anch'io per errore progettuale (da tenere in conto che il tetto panoramico e' davvero esteso, quando la scocca torce probabilmente scarica sul telaio del vetro e da li il rumore anomalo)
Purtroppo è così, anche io faccio parte del club.
Problema evidenziato dai primissimi km, ora sono a 50.000 e non si è mai trovata nessuna soluzione.
Proverò il “fai da te” seguendo la guida sopra, e vedere se la situazione migliora, in concessionaria mi hanno candidamente detto che non esistono soluzioni e il telaio non lo cambiano più.
Peccato perché è l’unico “ problema” che abbia mai avuto la mia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se hai scricchiolii acuti prova anche a vedere che non sia uno stridio generato da microspostamenti e cigolii guarnizioni/telaio.
Puoi provare a ingrassare con grasso siliconico le guarnizioni e se funziona anche un po' lo fai con maggior cura.
E' una prova che non costa... vedi un po'
Grazie per i vari consigli, la cosa che non capisco però è come mai quando in Audi mi hanno sostituito l'intero blocco telaio del tettuccio è poi sparito ogni tipo di rumore come dicevo nel mio primo messaggio. Anche impegnandomi e facendo pezzi di strada che comportano una notevole torsione, non si sentiva più nemmeno il minimo rumore. Dopo due mesi sono ricomparsi nella zona posteriore, quindi secondo me ci dev'essere qualcosa che li causa. Se fosse un difetto progettuale credo che il problema non si sarebbe risolto al 100% sostituendo il tettuccio (anche se solo temporaneamente). Comunque ho controllato le viti e sono strette molto bene, potrei provare a cambiarne leggermente posizione ma non credo cambi nulla. Quando torneremo alla normalità sentirò il tecnico del mio concessionario (finchè la macchina è in garanzia vorrei provarle tutte)
... la cosa che non capisco però è come mai quando in Audi mi hanno sostituito l'intero blocco telaio del tettuccio è poi sparito ogni tipo di rumore come dicevo nel mio primo messaggio. Anche impegnandomi e facendo pezzi di strada che comportano una notevole torsione, non si sentiva più nemmeno il minimo rumore. Dopo due mesi sono ricomparsi nella zona posteriore, quindi secondo me ci dev'essere qualcosa che li causa
forse al momento dei lavori, hanno dato una abbondante lubrificazione, e i rumori spariscono.
forse col tempo il lubrificante evapora, ed ecco che tornano attriti e scricchiolii.
leggendo nei forum, mi pare di aver capito che l'unico metodo efficace contro gli scricchiolii sia ripetere molto di frequente la lubrificazione di guide e guarnizioni del tettuccio.
Grazie per i vari consigli, la cosa che non capisco però è come mai quando in Audi mi hanno sostituito l'intero blocco telaio del tettuccio è poi sparito ogni tipo di rumore come dicevo nel mio primo messaggio....
Una battuta: negli ultimi due mesi c'è di nuovo il coronavirus e l'essiccazione del grasso.
Escludenndo il Corona, prova a mattere nelle zone di chiusura del grasso o dello spray siliconico e vedi se migliora...
A proposito: quando piove cosa fa il rumore? rimane o sparisce?
Elvio EVO
31-03-2020, 19:50
- - - Updated - - -
concordo prendere 8 cv a 6000 giri e svuotare ulteriormente sotto un auto che fino a 4000 è già di suo piantata come un cancello non ne vedo il senso .
Diverso se si fa tutta la linea di scarico e dp e mappa . l utilizzo al 90 % è ai bassi regimi Parliamo di un rs3 che è una daily car mica una gt3 rs che usi in pista o solo i week
Non capisco cosa tu stia dicendo
8 hp li ha presi ma mia ex Skoda rs TSI da 2300 giri in su, quali 6000 ?
Su rs3 sará la prima cosa che farò,
il discorso era :
Meglio mettere lo scarico di serie RS e dopo 6 giorni comprare ASR..
o montare direttamente un kat-back sportivo e grosso ed oltre al suono guadagnare anche qualche hp in più..
tanto la spesa è simile.
Grazie
seba1985
03-04-2020, 17:56
- - - Updated - - -
Non capisco cosa tu stia dicendo
8 hp li ha presi ma mia ex Skoda rs TSI da 2300 giri in su, quali 6000 ?
Su rs3 sará la prima cosa che farò,
il discorso era :
Meglio mettere lo scarico di serie RS e dopo 6 giorni comprare ASR..
o montare direttamente un kat-back sportivo e grosso ed oltre al suono guadagnare anche qualche hp in più..
tanto la spesa è simile.
Grazie
ciao, se ti interessa acquistare il modulo ASR, io ho il mio da vendere
Rikikite
06-05-2020, 14:19
rianimo la discussione:
quando parliamo di filtri aftermaket ci c'è sempre il divario tra due fazioni:
-no non serve fa male al debimetro
-si l'auto respira meglio e risparmi sui cambi filtro dei concessionari
ora a me sulla mia vecchia auto avevano regalato un filtro di una nota marca e l'ho tenuto montato per circa 3 anni e mezzo senza mai avere un problema, ovviamente il concessionario per quelle due volte che l'ho fatta tagliandare ha sempre tirato l'acqua al suo mulino invitandomi alla sostituzione.
qualcuno che ha qualche conoscenza in materia cosa consiglia ?
aggiungo che ogni anno lo pulivo (sena usare olii o spray vari ma togliendo semplicemente i residui grossi tipo foglioline ecc)
kevin#34
06-05-2020, 16:10
io voto per la seconda :biggrin: (non tanto per l'aumento delle prestazioni, senz'altro minimo) quanto per il fatto che e' lavabile quindi riutilizzabile: col prezzo di due originali di carta presi in Audi, ci compri un K&N o un BMC che ti dura una vita)
cmq se il filtro e' in cotone, va oliato, non deve stare secco, altrimenti allora meglio metterne uno in poliestere tipo sprintfilter
mmm.....
tutto giusto, ma forse, allora, il filtro oliato fa male al debimetro
kevin#34
07-05-2020, 15:04
per me e' una leggenda metropolitana priva di fondamento, ho usato per anni K&N su moto/auto (anche un BMC), mai avuto problemi di MAF, certo se ce lo metti intriso d'olio sgocciolante, potrebbe anche essere
https://www.knfiltri.com/maf/massair.htm
Rikikite
12-05-2020, 12:33
Bene eccoci qua,
Era da un po di tempo che avevo intenzione di fare la prima modifica all’auto e oggi ho fatto rimuovere i “silenziatori” centrali, che sono questi in foto
https://i.imgur.com/M7oLJA8.jpg
Silenziatori tra virgolette perché in realtà non sono altro che un tubo dritto con qualche foro che fa circolare i gas di scarico nella sezione più esterna, quindi una volta smontati ho capito che in realtà il guadagno in termini di sound sarebbe stato poco.
Dopo aver rimontato lo scarico con la sezione modificata inizialmente ero deluso perché anche se me lo aspettavo, il guadagno in termini sonori era pressoché nullo....
Ma poi fortunatamente mi sono ricreduto.
Infatti dopo esser partito ho sentito subito che la timbricità del 5 cilindri era molto più accentuata in accelerazione piena, e la pernacchia del dsg ora si nota molto di più (ma non è diventata eccessiva).
Insomma devo dire che per poco meno di un centinaio di euro questa mod alla fine ha dato i frutti sperati.
https://i.imgur.com/t7C9JhQ.jpg
A breve carico anche il video che comunque rende un minimo di giustizia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo
Posso sapere costi e dove comprare il pezzo?
Rikikite
12-05-2020, 14:07
Ottimo
Posso sapere costi e dove comprare il pezzo?
se vai da un qualsiasi centro che realizza scarichi artigianali hanno già il tubo e te la cavi con meno di 100 euro
michelone
12-05-2020, 15:15
sono moto curioso di sentire il video!
ps la tua è una 2017/18 FL o 2019 con filtro?
Rikikite
12-05-2020, 15:38
sono moto curioso di sentire il video!
ps la tua è una 2017/18 FL o 2019 con filtro?
2019 con filtro, rispetto a una FL non c’è storia la differenza si sente bene se messe una a fianco all’altra, presa da sola il timbro classico de 5 cilindri c’è sempre e può trarre in inganno... ma essendo realistici senza filtro è tutto un altro sound
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rs3mauri
13-05-2020, 12:52
rianimo la discussione:
quando parliamo di filtri aftermaket ci c'è sempre il divario tra due fazioni:
-no non serve fa male al debimetro
-si l'auto respira meglio e risparmi sui cambi filtro dei concessionari
ora a me sulla mia vecchia auto avevano regalato un filtro di una nota marca e l'ho tenuto montato per circa 3 anni e mezzo senza mai avere un problema, ovviamente il concessionario per quelle due volte che l'ho fatta tagliandare ha sempre tirato l'acqua al suo mulino invitandomi alla sostituzione.
qualcuno che ha qualche conoscenza in materia cosa consiglia ?
aggiungo che ogni anno lo pulivo (sena usare olii o spray vari ma togliendo semplicemente i residui grossi tipo foglioline ecc)
nella mia ho installato filtro della CTS , sono contento del risultato [emoji3]
8140
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rikikite
13-05-2020, 12:59
nella mia ho istallato filtro della CTS , sono contento del risultato [emoji3]
8140
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bellissima la tua RS, ara blu l’avevo considerata ma ho sempre avuto un rapporto amore e odio con i colori flash.
Probabilmente prenderò il classico filtro k&n da installare al posto dell’originale... l’altro in 4 anni di utilizzo era ancora praticamente nuovo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao scusa ma hai tolto il fap senza modificare nulla a livello elettronico?
Rikikite
14-05-2020, 18:18
ciao scusa ma hai tolto il fap senza modificare nulla a livello elettronico?
ciao no, ho tolto i due "smorzafiamma" che vedi in foto, fap e catalizzatore sono sempre li e non credo li rimuoverò mai
michelone
14-05-2020, 18:24
nella mia ho installato filtro della CTS , sono contento del risultato [emoji3]
8140
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bello! ci dai qualche info in più?
si percepisce qualche differenza di erogazione? sound migliorato? prezzo? hai la copertura della scatola filtro?:tongue: ( domande a mitraglia!!!! :s-chainsaw: )
Rikikite
14-05-2020, 18:50
questo è il video:
asr installato con valvole aperte, prima e seconda piene a 6000giri e all'inserimento della terza ho lasciato il gas, aperta campagna
https://www.youtube.com/watch?v=5PhnKEYPY3A
Rikikite
14-05-2020, 19:03
Bellissimo sound
insomma... proprio oggi mi sono visto con il mio amico (rs3 senza filtro) e non c'è storia... il fap e la limitazione di giri da vettura ferma castrano tantissimo le potenzialità sonore, internamente non ho trovato troppa differenza invece.
comunque penso che sia la miglior auto con filtro che suoni meglio sul mercato ad oggi.
Ma la sezione che hai levato è questa in rosso?
https://i.ibb.co/C5fjGbK/Screenshot-20200514-190504-Samsung-Internet.jpg (https://ibb.co/MDmz0ck)
Rikikite
14-05-2020, 19:04
Ma la sezione che hai levato è questa in rosso?
https://i.ibb.co/C5fjGbK/Screenshot-20200514-190504-Samsung-Internet.jpg (https://ibb.co/MDmz0ck)
corretto, quei due "bussolotti" li
Ok grazie mille. La mia che devo ritirare spero domani, è di fine marzo 2018.
Sono presenti anche su quella?
Rikikite
14-05-2020, 19:18
Ok grazie mille. La mia che devo ritirare spero domani, è di fine marzo 2018.
Sono presenti anche su quella?
si sono presenti, la tua suonerà già da originale moooolto bene se ha lo scarico sportivo
Si ha gli scarichi sportivi
una info ma hai dovuto tagliare e risaldare i tubi quindi è un lavoro irreversibile nel caso si volese risistemare tutto ? oppure risaldare i silenziatori originali . in abitacolo senti qualche risonanza o nulla ? a livello di erogazione ti sembra cambiata oppure identica grazie io sono indeciso se mettere il dp 200 celle oppure fare qualche modifica per migliorare il sound e accentuare il fart in cambiata .Però ho gia fatto la mappa apr stage 1 e mettendo il dp dovrei rivederla ma apr per ora nn fa lo stage 2 per le rs3 con opf .oppure farla fare custom da altri preparatori .
ultima cosa il modulo asr come funziona
Rikikite
15-05-2020, 08:19
una info ma hai dovuto tagliare e risaldare i tubi quindi è un lavoro irreversibile nel caso si volese risistemare tutto ? oppure risaldare i silenziatori originali . in abitacolo senti qualche risonanza o nulla ? a livello di erogazione ti sembra cambiata oppure identica grazie io sono indeciso se mettere il dp 200 celle oppure fare qualche modifica per migliorare il sound e accentuare il fart in cambiata .Però ho gia fatto la mappa apr stage 1 e mettendo il dp dovrei rivederla ma apr per ora nn fa lo stage 2 per le rs3 con opf .oppure farla fare custom da altri preparatori .
ultima cosa il modulo asr come funziona
Si corretto, taglio e saldatura, ma se il ragazzo che ti fa il lavoro è esperto può tagliare in una parte dove è possibile tenere dei riferimenti per un eventuale reversibilità, risonanze 0, ad alti giri la differenza in cambiata si sente molto bene. Per un centinaio d’euro è una mod che per me ha avuto senso.
Io non penso di sostituire ne filtro ne catalizzatore.
A erogazione non cambia niente, era già un missile prima e lo è anche ora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ottimo . Quindi oltre a sentirsi di più il fart in cambiata anche il rumore in generale è leggermente aumentato? ma nulla di esagerato ? non vorrei diventasse tipo le 367 che per quanto racing le trovo troppo tamarre . in effetti per 100 euro si può rischiare nel caso la rivendessi la rimetto come prima e non vorrei fare modifiche invasive l auto ha 5000 km...per mettere il dp si deve smontare mezza auto... grazie
Rikikite
15-05-2020, 09:44
ottimo . Quindi oltre a sentirsi di più il fart in cambiata anche il rumore in generale è leggermente aumentato? ma nulla di esagerato ? non vorrei diventasse tipo le 367 che per quanto racing le trovo troppo tamarre . in effetti per 100 euro si può rischiare nel caso la rivendessi la rimetto come prima e non vorrei fare modifiche invasive l auto ha 5000 km...per mettere il dp si deve smontare mezza auto... grazie
il rumore in cambiata ad alti giri è notevolmente aumentato, assolutamente non ai livelli della pre facelift, quella era una mini lamborghini a rumore :biggrin:
federicofiorin
15-05-2020, 15:34
ho fatto quel pastroccio sulla s3, tolto il silenziatore centrale, tagliandolo... non farò mai più una cosa del genere, o tolgo tutto oppure lascio cosi... una cosa che odio e non poco, è il fatto di dover ogni volta settare su individual affinche rimangano aperte le valvole, altrimenti ogni volta che spengo e riaccendo torna automaticamente su confort e le tiene chiuse... come mai ? è la mia stronza oppure è tutte sono stronze ? ahahah
- - - Updated - - -
'sto problema del tetto su A3/S3/RS3 e' atavico, chi piu' chi meno alla fine lo fanno tutte, centraggio, lubrificazione guide ecc, a questo punto possiamo dire che sono solo palliativi, e' problema noto e non sembra che ci sia soluzione definitiva, propendo anch'io per errore progettuale (da tenere in conto che il tetto panoramico e' davvero esteso, quando la scocca torce probabilmente scarica sul telaio del vetro e da li il rumore anomalo)
sono l'unico che anche a radio spenta e buche dossi di tutto e di più non sento uno e dico uno scricchiolio in tutta l'auto ?? forse le mie bestemmie con la s3 hanno giovato a qualche cosa... ( ho il tetto ) sia aperto che chiuso non sento 1 micro rumore
Rikikite
15-05-2020, 15:38
ho fatto quel pastroccio sulla s3, tolto il silenziatore centrale, tagliandolo... non farò mai più una cosa del genere, o tolgo tutto oppure lascio cosi... una cosa che odio e non poco, è il fatto di dover ogni volta settare su individual affinche rimangano aperte le valvole, altrimenti ogni volta che spengo e riaccendo torna automaticamente su confort e le tiene chiuse... come mai ? è la mia stronza oppure è tutte sono stronze ? ahahah
- - - Updated - - -
sono l'unico che anche a radio spenta e buche dossi di tutto e di più non sento uno e dico uno scricchiolio in tutta l'auto ?? forse le mie bestemmie con la s3 hanno giovato a qualche cosa... ( ho il tetto ) sia aperto che chiuso non sento 1 micro rumore
Per le valvole sei obbligato a comprare un controller valvole se non vuoi errori rilevabili con il vag (ASR o CETE) costano sui 400 euro e ti disattivano anche lo start n stop
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
federicofiorin
15-05-2020, 15:41
Per le valvole sei obbligato a comprare un controller valvole se non vuoi errori rilevabili con il vag (ASR o CETE) costano sui 400 euro e ti disattivano anche lo start n stop
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lo start and stop ho gia risolto, tolto da vag... comunque valuterò per asr che mi sembra una cosa mooolto interessante, anche se vorrei toglierli fap
ma via vag non si possono lasciare sempre aperte le valvole? in altenativa stacchi i connettori sul finale .
kevin#34
16-05-2020, 15:51
al momento credo proprio di si, sai? :biggrin:
sono l'unico che anche a radio spenta e buche dossi di tutto e di più non sento uno e dico uno scricchiolio in tutta l'auto ?? forse le mie bestemmie con la s3 hanno giovato a qualche cosa... ( ho il tetto ) sia aperto che chiuso non sento 1 micro rumore
federicofiorin
16-05-2020, 15:58
ma via vag non si possono lasciare sempre aperte le valvole? in altenativa stacchi i connettori sul finale .Bella idea... se qualcuno ha la codifica eseguo subito hahahaha
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Rikikite
16-05-2020, 16:18
ma via vag non si possono lasciare sempre aperte le valvole? in altenativa stacchi i connettori sul finale .
staccando i connettori il sistema segnala errore e da quel che so viene limitata la potenza motore, via vag non credo si possa fare
IlPunitore
16-05-2020, 16:44
staccando i connettori il sistema segnala errore e da quel che so viene limitata la potenza motore, via vag non credo si possa fare
Rimane errore in centralina ma nessun taglio di potenza...
Rikikite
17-05-2020, 13:59
Rimane errore in centralina ma nessun taglio di potenza...
ciao punitore, su forum stranieri c'è gente che dice di avere perdite di potenza rilevabili solo tramite rullata poi la verità al 100% non so quale sia, in ogni caso meglio non staccarle
https://www.audirs3oc.com/topic/7957-disconnection-of-exhaust-flaps/?p=136423
Strano perda potenza per una cosa simile ma vista l eletronica invasiva può esser. Dovrei trovare lo schema fusibili sulla s3 8p per tenerla srmpre aperta l avevp tolto. Per me c e pure qui.
Rikikite
22-06-2020, 10:45
Aggiornamento consumi:
Fino ad oggi dal ritiro il cdb segnala una media di 8,5 km/l, su 4000km percorsi un 70% città e resto stradoni.
Sabato ho fatto il primo vero giro in tranquillità e il cdb ha sparato fuori questo risultato
https://i.imgur.com/lDttseD.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avojoint
22-06-2020, 12:25
:biggrin::biggrin:
michelone
22-06-2020, 17:49
Hai provato ad aprire il cofano per fare un controllo?
Secondo me ti hanno montato il 1.0 3 cilindri!! :tongue::tongue:
Io al massimo sono arrivato a 11/12 km/l, ma solo per brevi distanze.
il cdb è sempre generoso ma comunque il consumo per un auto da 400 cv è davvero ottimo
certo usata soft e non nel traffico cittadino
Io su un viaggio 450 km misto autostrada provinciale ci ho fatto i 13.5 reali erano 11,,,col pieno ho fatto 580 km la 7a fa miracoli in citta fa i 6 spaventosa ...
federicofiorin
23-06-2020, 09:26
Hai provato ad aprire il cofano per fare un controllo?
Secondo me ti hanno montato il 1.0 3 cilindri!! :tongue::tongue:
Io al massimo sono arrivato a 11/12 km/l, ma solo per brevi distanze.Stessa cosa, i 12, mai di più, probabilmente era leggermente in discesa altrimenti non si spiega!!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 09.24.03 ---------- Previous post was at 09.22.51 ----------
Ragazzi vi chiedo una cortesia, potreste postare chi riesce 1 foto dell albero a camme ( si vede aprendo il tappo dell olio) il mio si presenta così, il vostro ? Grazie mille! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200623/daee8f9f38a40cadb6d78a0d2082b70f.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 09.26.18 ---------- Previous post was at 09.24.03 ----------
Aggiornamento consumi:
Fino ad oggi dal ritiro il cdb segnala una media di 8,5 km/l, su 4000km percorsi un 70% città e resto stradoni.
Sabato ho fatto il primo vero giro in tranquillità e il cdb ha sparato fuori questo risultato
https://i.imgur.com/lDttseD.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkComuqnue noto che hai la temp olio sopra i 90 gradi, a vederla sarà 95 97 gradi giusto ? Se è dopo i 30 km percorsi ....usi Castrol immagino [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Albero a camme: sembra un righino di sporco, sopratutto se è costante nel giro. Vediamo cosa dice chi ha lo stesso albero...
Consumi comparati col CdB: modestamente rappresentativi. Serve il consumo pieno-pieno.
federicofiorin
23-06-2020, 09:59
Albero a camme: sembra un righino di sporco, sopratutto se è costante nel giro. Vediamo cosa dice chi ha lo stesso albero...
Consumi comparati col CdB: modestamente rappresentativi. Serve il consumo pieno-pieno.No Non e sporco!! E così non so perché!!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Anch'io penso sia rigato, da sporco che ha segnato la camma.
Vediamone altri perché potrebbe anche essere una protezione di rodaggio destinata a scomparire col tempo.
federicofiorin
23-06-2020, 10:36
Anch'io penso sia rigato, da sporco che ha segnato la camma.
Vediamone altri perché potrebbe anche essere una protezione di rodaggio destinata a scomparire col tempo.Infatti è quello che pensavo anche io, perché ho visto quello del touareg che ha 100 k km e ai lati e scuretto in centro per una buona porzione e chiaro come quel segnetto lì
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Rikikite
23-06-2020, 11:23
Stessa cosa, i 12, mai di più, probabilmente era leggermente in discesa altrimenti non si spiega!!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 09.24.03 ---------- Previous post was at 09.22.51 ----------
Ragazzi vi chiedo una cortesia, potreste postare chi riesce 1 foto dell albero a camme ( si vede aprendo il tappo dell olio) il mio si presenta così, il vostro ? Grazie mille! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200623/daee8f9f38a40cadb6d78a0d2082b70f.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 09.26.18 ---------- Previous post was at 09.24.03 ----------
Comuqnue noto che hai la temp olio sopra i 90 gradi, a vederla sarà 95 97 gradi giusto ? Se è dopo i 30 km percorsi ....usi Castrol immagino [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao, la strada era circa questa https://goo.gl/maps/audUzBgXfgP7Xghj9 direzione bologna (che é più alta come riferimento il mare) sinceramente non so neanche io come sia possibile, generalmente andando a piede da nonno vedo massimo i 12.
Per quanto riguarda l’olio ho il primo cambio venerdì, sono ignorante in materia e sinceramente seguendo sempre le direttive vw/audi mi é sempre andata bene, accetto comunque consigli.
Ps: penso che im audi avessero finito il classico olio dato che mi è stato rifilato questo come “omaggio”
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200623/a31d897af176d2ac758f0d88a9f3e646.jpg
Mai vista come gradazione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 11.23.14 ---------- Previous post was at 11.21.01 ----------
Hai provato ad aprire il cofano per fare un controllo?
Secondo me ti hanno montato il 1.0 3 cilindri!! :tongue::tongue:
Io al massimo sono arrivato a 11/12 km/l, ma solo per brevi distanze.
Il pensiero mi aveva sfiorato [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
... mi è stato rifilato questo come “omaggio”. Mai vista come gradazione
quell'olio 0w20 rispetta la nuova specifica Audi-Vw "508-509", applicata ai nuovi motori (508 benzina e 509 diesel, mi pare).
tutti i costruttori di vetture ormai consigliano olii con gradazioni "strane"=olii molto fluidi, che puntano al risparmio di carburante ecc (la sigla FE sull'etichetta = fuel economy)
cerca in rete altri dettagli, io non ho mai approfondito il discorso.
federicofiorin
23-06-2020, 13:01
Ciao, la strada era circa questa https://goo.gl/maps/audUzBgXfgP7Xghj9 direzione bologna (che é più alta come riferimento il mare) sinceramente non so neanche io come sia possibile, generalmente andando a piede da nonno vedo massimo i 12.
Per quanto riguarda l’olio ho il primo cambio venerdì, sono ignorante in materia e sinceramente seguendo sempre le direttive vw/audi mi é sempre andata bene, accetto comunque consigli.
Ps: penso che im audi avessero finito il classico olio dato che mi è stato rifilato questo come “omaggio”
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200623/a31d897af176d2ac758f0d88a9f3e646.jpg
Mai vista come gradazione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 11.23.14 ---------- Previous post was at 11.21.01 ----------
Il pensiero mi aveva sfiorato [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkOh mio dio non avevo letto 0w20 in una rs3 ???? Assurdo, ma scherzi usare un olio così, dopo 2 tirate l olio e acqua !! Col cavolo che metto un olio del genere !! Sei sicuro 0w20 che sia per la rs ? A me in Audi mi hanno detto 5w30 ma non 0w20
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 13.01.33 ---------- Previous post was at 12.59.50 ----------
Ciao, la strada era circa questa https://goo.gl/maps/audUzBgXfgP7Xghj9 direzione bologna (che é più alta come riferimento il mare) sinceramente non so neanche io come sia possibile, generalmente andando a piede da nonno vedo massimo i 12.
Per quanto riguarda l’olio ho il primo cambio venerdì, sono ignorante in materia e sinceramente seguendo sempre le direttive vw/audi mi é sempre andata bene, accetto comunque consigli.
Ps: penso che im audi avessero finito il classico olio dato che mi è stato rifilato questo come “omaggio”
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200623/a31d897af176d2ac758f0d88a9f3e646.jpg
Mai vista come gradazione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 11.23.14 ---------- Previous post was at 11.21.01 ----------
Il pensiero mi aveva sfiorato [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkUsa se puoi un altro olio con specifica 504.000, come.gradazione 5w30 ancora meglio un 5w40, come marca ti consiglio motul, pakelo, mobil1, liquimoly, sempre con specifica 504 mi raccomando !! Castrol fa schifo come olio !!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Oh mio dio non avevo letto 0w20 in una rs3 ???? Assurdo, ma scherzi usare un olio così, dopo 2 tirate l olio e acqua !! Col cavolo che metto un olio del genere !! Sei sicuro 0w20 che sia per la rs ? A me in Audi mi hanno detto 5w30 ma non 0w20
...Usa se puoi un altro olio con specifica 504.000, come.gradazione 5w30 ancora meglio un 5w40, come marca ti consiglio motul, pakelo, mobil1, liquimoly, sempre con specifica 504 mi raccomando !! Castrol fa schifo come olio !!
Sai, un mezzo sicuro per dirimere se c'è differenza tra Audi che parla (quello che ti ha detto 5W30 )e Audi che scrive è leggere il libretto Uso e Manutenzione.
Gianmarco89
23-06-2020, 15:35
oggi con estrema soddisfazione ho acquistato una bellissima RS3, sogno da quando ne vidi una per la prima volta
la vettura è così configurata:
-nero mythos
-Impianto di scarico sportivo rs
-Sedili anteriori sportivi rs
-Assetto sportivo rs plus con audi magnetic ride
-Audi assistant system pack
-Audi smartphone interface
-Audi Virtual Cockpit
-Bang Olufsen
-Bulloni antifurto per cerchi
-Chiave Comfort
-garanzia 4 anni o fino a 120.000 km
-Pacchetto Audi exclusive look nero lucido
-Pacchetto comfort
-Fari Matrix LED
-Retrocamera
-Sedili pelle nappa
-Sedili ribaltabili
-Servizi Audi Connect (3 anni)
-Sistema di controllo di pressione e temperatura pneumatici durante la marcia per ogni singola ruota.
-Sistema di controllo pressione pneumatici
-Navigatore Plus Europe
-Specchietti neri
-Tetto panoramico scorrevole
-Vetri oscurati
nonstante l'arrivo della nuova A3 non ho resistito e ho premuto il grilletto su quello che reputo uno dei migliori mezzi qualità/prezzo che ci sia tutt'ora sul mercato, purtroppo è presente il fap ma me ne farò una ragione e installerò un modulo ASR per ovviare un minimo al problema,
accetto consigli su qualsiasi cosa dai proprietari.
Ciao!
Anch'io ho acquistato da poco una Rs3 con, bene o male, la stessa configurazione.
Cosa pensi del sound dello scarico sportivo RS? Io trovo che faccia parecchio bordello e credo non ci sia bisogno di farci nulla...naturalmente è soggettivo.
Tu cosa ne pensi?
federicofiorin
23-06-2020, 15:36
Ciao!
Anch'io ho acquistato da poco una Rs3 con, bene o male, la stessa configurazione.
Cosa pensi del sound dello scarico sportivo RS? Io trovo che faccia parecchio bordello e credo non ci sia bisogno di farci nulla...naturalmente è soggettivo.
Tu cosa ne pensi?Per me è silenziosissima
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Gianmarco89
23-06-2020, 15:39
Per me è silenziosissima
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Incredibile quanto possa essere soggettiva una cosa...
federicofiorin
23-06-2020, 15:47
Incredibile quanto possa essere soggettiva una cosa...Di che anno è la tua ?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Gianmarco89
23-06-2020, 16:15
Di che anno è la tua ?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
L'ho presa km 0 immatricolata 12/2019.
Avevo sentito e letto del sound che era molto ridotto e quindi mi ero fatto un'idea...ma ti dirò, a mio gusto il sound così va benissimo. In scalata la trovo spettacolare, quando apri è piacevolissimo...non so, probabilmente è perché non sono un amante del bordello totale e del sound che poteva avere la 367 cv.
Questa la trovo molto più elegante in tutto e per tutto.
federicofiorin
23-06-2020, 17:22
Sai, un mezzo sicuro per dirimere se c'è differenza tra Audi che parla (quello che ti ha detto 5W30 )e Audi che scrive è leggere il libretto Uso e Manutenzione.
hai ragione, il mio libretto non consiglia la gradazione bensi la specifica, 504, 508, 511.... assurdo un 0w20 su un motore così... mi fa schifo a me il 5w30 figuriamoci l'acqua minerale .....
Guarda che se raccomanda il 508.00 è 0W20
"VW 508.00/509.00
This specification combo (508.00 for petrol, 509.00 for diesel) requires a 0W20 viscosity, fuel economy oil with long life additives. These specifications are NOT backward compatible with the eariler VW specifications. Recommended for the new 2.0 TFSI 140 kW and 3.0 TDI CR 160 kW VW/Audi engines."
Postaci la pagina che sono curioso....
speriamo non ne consumi 3 litri ogni 10000 km... come i tfsi dell s3 o golf gti
per ora in 7000 km sembra consumo nullo
federicofiorin
24-06-2020, 17:22
Guarda che se raccomanda il 508.00 è 0W20
"VW 508.00/509.00
This specification combo (508.00 for petrol, 509.00 for diesel) requires a 0W20 viscosity, fuel economy oil with long life additives. These specifications are NOT backward compatible with the eariler VW specifications. Recommended for the new 2.0 TFSI 140 kW and 3.0 TDI CR 160 kW VW/Audi engines."
Postaci la pagina che sono curioso....Dici a me ? La pagina del libretto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Yess, per capire.
Comunque se raccomanda per il tuo motore 508.00 Audi ti mette lo 0W20.
Forse se ti metti d'accordo, se ancora ammesso, ti mettono il 5W30, su richiesta del cliente
federicofiorin
24-06-2020, 21:45
Yess, per capire.
Comunque se raccomanda per il tuo motore 508.00 Audi ti mette lo 0W20.
Forse se ti metti d'accordo, se ancora ammesso, ti mettono il 5W30, su richiesta del clienteCome vedi e possibile anche la 504, ho appena parlato con il mio amico, mi ha spiegato che l olio fuel economy viene usato esclusivamente per ridurre l attrito, e quindi minor consumo e minori emissioni, ma tu sai che minore attrito non significa maggiore protezione, il film dell olio e talmente fino che a temperature alte e sotto sforzo rischia di spezzarsi con le conseguenze che sai, mi ha consigliato di usare 5w30 e non olii superfluidi, comunque ho appena notato una cosa, c è scritto le specifiche e poi "O ACEA C3" ergo e possibile usare qualsiasi tipo di olio, anche gli olii racing che hanno solo specifiche generali e non per case https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200624/baa7c5ac86adb00563178fd9cc55cb11.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie,
sto cercando di capire...
Da quello che leggo puoi mettere il 504.00, per un rabbocco, Max 1lt, se sei nel deserto.
Bisognerebbe capire quale olio raccomandano per il cambio olio.
Poi puoi ragionare considerando questa guida https://www.oilspecifications.org/volkswagen.php
Il fatto è che se il 508 è troppo "fluido", il 504.00 è veramente antico e intasa i CAT e DPF
federicofiorin
24-06-2020, 23:14
Grazie,
sto cercando di capire...
Da quello che leggo puoi mettere il 504.00, per un rabbocco, Max 1lt, se sei nel deserto.
Bisognerebbe capire quale olio raccomandano per il cambio olio.
Poi puoi ragionare considerando questa guida https://www.oilspecifications.org/volkswagen.php
Il fatto è che se il 508 è troppo "fluido", il 504.00 è veramente antico e intasa i CAT e DPF
Guarda in realtà non è proprio come dici tu, avere la specifica 504 implica quasi sempre di avere anche la 507,o per lo meno ho sempre trovato olii con 504 e 507, quindi a basso tenore di ceneri solfate, adatto a dpf o gpf, laspecifica 508 implica uno 0w20, assurdo per una rs dove i regimi di rotazione sono molto alti e il film dell'olio gioca un ruolo molto importante, questi olii sono detti fuoel economy, tant è che in audi per le rs usano 5w30, sarebbe assurdo utilizzare un 0w20 su una macchina che puo andare in pista, 3 pistate e hai gia segnato le bronzine, hai mai controllato la pressione olio? cosi a spanne secondo me a 115 gradi lo 0w20 e un bar in meno del 5w30 !! ripeto, io continuerò ad utilizzare fin quando sono in garanzia il 5w30 e poi inizierò ad utilizzare lo 5w50 !!
Guarda in realtà non è proprio come dici tu, avere la specifica 504 implica quasi sempre di avere anche la 507,o per lo meno ho sempre trovato olii con 504 e 507, quindi a basso tenore di ceneri solfate, adatto a dpf o gpf...
Beh, penso che il 504 di per sè sia low saps (è un olio molto vecchio). Se poi dici 504 ma in pratica prendi un 507 che è anche 504 nessun problema (il 507 è un olio di generazione successiva e molti ricordano appunto che è anche 504.
...assurdo per una rs dove i regimi di rotazione sono molto alti e il film dell'olio gioca un ruolo molto importante, questi olii sono detti fuoel economy, tant è che in audi per le rs usano 5W30, sarebbe assurdo utilizzare un 0w20 su una macchina che puo andare in pista, 3 pistate e hai gia segnato le bronzine, hai mai controllato la pressione olio?Giusto ma il film è certamente adeguato e se sul modello RS3 stock ci fossero problemi di pressione per tre pistate per me non è la gradazione dell'olio ma un errore di progetto della pompa olio.
La pompa olio ha una portata eccedente il necessario e agli alti giri la pressione è stabilizzata da una valvola di bypass (typo la wastegate del turbo).
Comunque per me già con un 5W30, del marchio che ti tranquillizza di più sei in sicurezza (io vado a 0W30 su diesel!).
Abbi pazienza ma ritorno sul manuale: proprio non dice gli olii raccomandati per il cambio olio? Il capitolo che hai postato parla di rabbocco....
federicofiorin
25-06-2020, 11:39
Beh, penso che il 504 di per sè sia low saps (è un olio molto vecchio). Se poi dici 504 ma in pratica prendi un 507 che è anche 504 nessun problema (il 507 è un olio di generazione successiva e molti ricordano appunto che è anche 504.
Giusto ma il film è certamente adeguato e se sul modello RS3 stock ci fossero problemi di pressione per tre pistate per me non è la gradazione dell'olio ma un errore di progetto della pompa freni.
La pompa olio ha una portata eccedente il necessario e agli alti giri la pressione è stabilizzata da una valvola di bypass (typo la wastegate del turbo).
Comunque per me già con un 5W30, del marchio che ti tranquillizza di più sei in sicurezza (io vado a 0W30 su diesel!).
Abbi pazienza ma ritorno sul manuale: proprio non dice gli olii raccomandati per il cambio olio? Il capitolo che hai postato parla di rabbocco....E l unico capitolo che parla di olio, quindi sono così!! Mi informo in Audi, se Audi prescrive solo anche Acea c3 gli prendo il 5w50 racing !!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Quindi, non avendo prescrizioni non hai obblighi legali e in via del tutto teorica puoi mettere un SAE 10W30 e poi portargliela a riparare in garanzia.
Per me istruire il Cliente sulle regole di cambio olio è un obbligo legale perchè non deve essere un obbligo andare in Audi.
Si favoleggia che gli Inglesi abbiano tenuto la sterlina non decimale per impedire che i nativi delle colonie fossero svelti nelle trattative d'affari. Così Audi fa una cortina fumogena per tenere al guinzaglio i clienti e obbligarli a rivolgersi a loro.
Rikikite
25-06-2020, 12:07
Stessa cosa, i 12, mai di più, probabilmente era leggermente in discesa altrimenti non si spiega!!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 09.24.03 ---------- Previous post was at 09.22.51 ----------
Ragazzi vi chiedo una cortesia, potreste postare chi riesce 1 foto dell albero a camme ( si vede aprendo il tappo dell olio) il mio si presenta così, il vostro ? Grazie mille! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200623/daee8f9f38a40cadb6d78a0d2082b70f.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 09.26.18 ---------- Previous post was at 09.24.03 ----------
Comuqnue noto che hai la temp olio sopra i 90 gradi, a vederla sarà 95 97 gradi giusto ? Se è dopo i 30 km percorsi ....usi Castrol immagino [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ecco il mio
https://i.imgur.com/D63fxIV.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
federicofiorin
25-06-2020, 12:35
Grazie mille, stessa cosa del mio !! Sto tranquillo, ti e mai capitato che in piena accelerazione quando premi la paletta per aumentare la.marcia ti aumenti 2 marce, tipo sei in piena accelerazione a 6000 rpm premi la paletta ti va in seconda e poi in terza? Mi è già capitato 3 volte !! Ho letto chebaualcuno si lamentava !!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
sommergibile
25-06-2020, 12:43
Avevi il cambio bloccato in manuale o sei intervenuto tu con le palette senza spostare la leva ?
federicofiorin
25-06-2020, 12:59
Avevi il cambio bloccato in manuale o sei intervenuto tu con le palette senza spostare la leva ?Mi pare in manuale, ma adesso che mi chiedi non sono sicurissimo, so per certo che non ero a limitatore, cerco di non toccarlo mai !! Ho premuto la paletta e mi è andata su di 2 marce anziché una !!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
sommergibile
25-06-2020, 13:10
Magari dico una fesseria, se non eri in M dopo qualche secondo che non tocchi le palette sappiamo che torna nel programma impostato, potrebbero essersi vorapposti i due comandi impartiti al cambio, uno da te e l'altro dal programma.
Ripeto, solo una ipotesi.....
federicofiorin
25-06-2020, 13:13
Magari dico una fesseria, se non eri in M dopo qualche secondo che non tocchi le palette sappiamo che torna nel programma impostato, potrebbero essersi vorapposti i due comandi impartiti al cambio, uno da te e l'altro dal programma.
Ripeto, solo una ipotesi.....Non so !! Se mi ricapita vedrò ...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Rikikite
25-06-2020, 14:40
Grazie mille, stessa cosa del mio !! Sto tranquillo, ti e mai capitato che in piena accelerazione quando premi la paletta per aumentare la.marcia ti aumenti 2 marce, tipo sei in piena accelerazione a 6000 rpm premi la paletta ti va in seconda e poi in terza? Mi è già capitato 3 volte !! Ho letto chebaualcuno si lamentava !!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io sulla mia ho il problema inverso, se la lascio in D e uso le palette, alla prima cambiata devo premere due volte per cambiare marcia (in M non succede)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa dalcro, cosa c’entra a pompa freni con l’olio motore?
Scusa dalcro, cosa c’entra a pompa freni con l’olio motore?
E' un mio errore di scrittura, ovviamente parlavo della pompa olio. Correggo, grazie
Non riesco a scendere dalla macchina per fare due foto... queste sono le due uniche fatte in velocità
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200219/a5333f797530dddc26fece49a58c913f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200219/b75d615eb91ac9fd60be01b25ed6590f.jpg
Lunedi prossimo lucidatura e nano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
spettacolare Ricky!
- - - Updated - - -
...ti ho mandato messagio in priv..spero ti sia arrivato.
Grazie mille, stessa cosa del mio !! Sto tranquillo, ti e mai capitato che in piena accelerazione quando premi la paletta per aumentare la.marcia ti aumenti 2 marce, tipo sei in piena accelerazione a 6000 rpm premi la paletta ti va in seconda e poi in terza? Mi è già capitato 3 volte !! Ho letto chebaualcuno si lamentava !!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
a me capita ,specialmente con leva in manuale
federicofiorin
29-06-2020, 22:39
a me capita ,specialmente con leva in manuale
ah ecco, non siamo gli unici... non ho capito il motivo è fastidioso perchè ti butta su due marce... proverò a chiedere in audi ma sicuramente non sapranno la risposta, se risolvi in qualche modo fammi sapere
kevin#34
29-06-2020, 23:32
non è che tieni premuto il paddle? su RS, se tieni premuto, inserisce/disinserisce marce a raffica:w00t:
federicofiorin
29-06-2020, 23:36
non è che tieni premuto il paddle? su RS, se tieni premuto, inserisce/disinserisce marce a raffica:w00t:Ma no, la prima volta che mi è capitato ho pensato "cavolo che coglione ho premuto 2 volte" la.seconda " ma strano," le altre volte sono stato attento appunto a non tenerle premute e cambiavo come toretto cioè toccavo il paddle e stop ahhaa, e ha fatto la stessa cosa... e un problema che capita a molti da quanto ho letto
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
sulle mia anche in scalata oltre che in salita
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.