Visualizza Versione Completa : Cambio cerchi - errore tpms
Salve a tutti,
Ho cambiato i cerchi (sempre da 16), e ho cambiato le gomme da 205 a 215 (previsto a libretto). Ora mi da messaggio tpms, ho provato tramite apposito menu a memorizzare la
Pressione e cambio gomme ma niente da fare, dopo un po’ di km si ripresenta. È possibile eliminare definitivamente questo controllo ?
8050
Beh, prima vedi se hai qualche perdita (microforatura se hai cerchi gomme vecchie o valvole se sono nuove...)
In pratica azzera e resetta per un paio di volte e poi vai a controllare la pressione: potresti avere un allarme giusto perchè hai una minima perdita.
Vediamo anche in dettaglio come cambia il rapporto altezza/larghezza del copertone (205/?? e 215/?)
domanda banale: i cerchi nuovi hanno il sensore di pressione? (dentro il canale, sotto la valvola).
se hai preso dei cerchioni usati, magari uno (o piu') di quei sensori e' guasto .
te lo dira' la diagnosi, ci vuole il vag, o altro strumento da officina.
ci sta anche la micro-perdita, da una valvola usata, ecc, come dice dalcro.
(una disavventura del genere era capitata anche a me, ci ho messo del tempo per capire prche scattava sta benedetta spia. Alla fine la perdita l'ho trovata immergendo la ruota completa in una tinozza d'acqua. Metodo molto rustico, ma quasi infallibile... le bollicine d'aria -anche le piu fini- si notano subito)
domanda banale: i cerchi nuovi hanno il sensore di pressione? (dentro il canale, sotto la valvola).
se hai preso dei cerchioni usati, magari uno di quei sensori e' guasto (e te lo dira' la diagnosi, col vag o altro strumento da officina).
Oops, giusto.
Sono mal abituato dalla mia che non ha i sensori di pressione e mi ha fatto impazzire per mesi, perchè era perfetta e mi segnalava una microforatura che vedevo solo dopo 3 reset.
Allora ho parlato col gommista, in pratica i vecchi cerchi hanno il sensore dentro, quelli nuovi no. Adesso mi ha detto che prova a smontarli e metterli su quelli nuovi. Ma dico nn se ne poteva accorgere primaaaa! Inoltre è sicuro che si possono smontare ?
Bene.
Alla fine la soluzione è venuta ed è come spesso, la più semplice come previsto da Gian.
Allora ho parlato col gommista, in pratica i vecchi cerchi hanno il sensore dentro, quelli nuovi no. Adesso mi ha detto che prova a smontarli e metterli su quelli nuovi. Ma dico nn se ne poteva accorgere primaaaa! Inoltre è sicuro che si possono smontare ?
i sensori TPMS si smontano, sono fissati con una vite.
(poi pero' rimani senza sensori sui vecchi cerchioni, che magari userai per le gomme invernali...)
e' stato un po' frettoloso il tuo gommista: di solito le valvole con sensore si riconoscono anche "da fuori".
guardando la valvola, senza smontare la gomma, se ha il sensore mi pare che sia fatta di metallo, e si vede una testa esagonale alla sommita' della valvola (quindi deduco che ci sia una filettatura, e un dado, per fissare la valvola stessa sul cerchione).
invece le valvole senza sensore sono fatte completamente in gomma, e si montano calzandole a pressione nel foro del cerchione, non ci sono teste esagonali/dadi, ne' filettature.
boh, io la ho capita così. Fai qualche ricerca in rete e ne capirai di piu'.
(come dicevo all'inizio, occhio al 2° set di cerchi, se li tieni e ci monti le gomme invernali... ci vuole il sensore!).
Ma infatti guardando bene si capisce che le valvole eran diverse, ha poi provato a smontarle ma non ci è riuscito, e parliamo di uno dei gommisti più grandi della città.
Morale: ho rimesso i vecchi cerchi !
Tra l'altro per mettere le borchie sui nuovi ho dovuto modificarli e quindi devo comprarne di nuovi, e manco li trovo si ebay.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.