Visualizza Versione Completa : Rs3 usata, buon investimento o semplice sfizio da togliersi?
Gianmarco89
17-02-2020, 16:15
Ciao a tutti, scrivo qui in cerca di consigli e pareri.
Ho un S3 che ha circa 155mila km e sono arrivato al punto di prendere una decisione sulla prossima auto da acquistare.
Posso continuare a tenere questa, consapevole che comunque più di 10/12mila non si tirano fuori, oppure cambiarla, è circa un annetto che sto valutando cosa fare.
Quello che vi chiedo è se vale la pena acquistare un RS3 usata, nello specifico (avendo modeste capacità di valutazione sulle auto e quant'altro) vorrei sapere da voi quali sono le caratteristiche e le info sulle quali dovrei valutare principalmente prima di pensare di comprare una macchina del genere.
Il Superbollo vabbé...su quello sono già a conoscenza purtroppo.
In poche parole, conviene acquistarla? Si riesce a rivendere senza perderci troppo? Escludo le ultime uscite perché hanno un costo troppo elevato per me.
Grazie a tutti in anticipo!
ho acquistato da poco una rs3 usata che ancora devo ritirare
è un'auto del marzo 2018 con 7.000 km reali (in garanzia fino a marzo 2021) usata per un anno dal proprietario del concessionario (che ben conosco) per fare qualche fine settimana e poi da un cliente che l'ha presa per pochi mesi per passare dopo la rs3 ad una maserati acquistata dal medesimo concessionario
ha anche il bollo già pagato per il 2020
quindi ufficialmente sono il terzo proprietario in meno di due anni di vita dell'auto, ma di un'auto praticamente immacolata pari al nuovo e tenuta nel salone per un anno e mezzo e in box per pochi mesi
da quello che ho constatato guardando il mercato dell'usato è che queste auto mantengono molto bene il mercato dopo il primo anno di svalutazione e si vendono anche più facilemente di quanto non possa immaginarsi
Fabiavant
18-02-2020, 16:42
gli sfizi vale la pena toglierseli
si vive una volta sola.
Ovviamente dev'essere tenuta bene, avere pochi km e soggetta - come tutte le auto usate - a preliminari controlli approfonditi.
Perchè sono auto che si 'tirano' e soggette a maggiori usure
si non prenderla fuori garanzia o comunque da privato che non l'ha tagliandata tutta in audi e di cui quindi non si conosce storico.
concordo con quanto sopra.
prenderla da privato con garanzia ufficiale scaduta è davvero molto rischioso.
sempre meglio da un concessionario che resta obbligato per legge comunque per un anno di garanzia anche se quella ufficiale audi è scaduta
trovare un'auto ancora in garanzia ufficiale è sempre preferibile.
non so se audi permetta di estendere la garanzia prima della sua naturale scadenza
con la mercedes l'ho fatto e prima della scadenza del biennio la estesi per un altro biennio
la regolarità dei tagliandi mi pare il minimo per una macchina da 400cv
federicofiorin
19-02-2020, 14:47
si non prenderla fuori garanzia o comunque da privato che non l'ha tagliandata tutta in audi e di cui quindi non si conosce storico.
non capisco ancora perchè vi ostiniate a credere che se i tagliandi non sono stati eseguiti in audi allora l'auto è da buttare via o comunque vale meno... assurdo come ragionamento, solo noi italiani (voi) avete questa mentalità, io ho una s3 8v, con i cambi olio al di fuori della rete audi, ogni 10.000 km è stato eseguito il cambio olio anzichè ogni 30.000 km in audi, voi credete che se è fatto in audi allora l'auto è sicuramente più valida ? avete visto come si lavora ? uguali alle altre officine con la differenza che hanno la tuta con i 4 anelli... sinceramente se un venditore mi presentasse 2 auto identiche una con tagliandi ogni 10 fuori dalla rete ufficiale e una con i tagliandi in rete ufficiale sceglierei 100 volte quella senza i tagliandi originali!! adesso sto vendendo l s3 per passare ad rs3 e credetemi che in italia è difficile, in austria invece ( abitando a pochi km di distanza) prediligono la frequenza delle manutenzioni anzichè dove sono state eseguite.... poi ... le altre officine non rilasciano fatture secondo il vostro ragionamento???!! lo storico c'è sempre, basta all'atto di vendita allegare le varie fatture come faccio io
Il tuo ragionamento non fa una piega ma solo dopo la garanzia.
Durante la garanzia per non avere problemi le mani le può mettere solo un concessionario ufficiale
Fabiavant
19-02-2020, 16:12
Per me non è nemmeno una questione di tagliandi (certo che è necessario siano stati fatti, fuori o dentro la rete) ma una questione di verifica finale del prodotto che non può essere 'visto/piaciuto' proprio perchè le RS, per le peculiarità, sono auto che non acquista il pensionato per andare al Carrefour o al cimitero a trovare un parente, ma auto per appassionati di prestazioni ed e l'usura o la consuzione da uso intenso è dietro l'angolo se non tenuta a puntino.
Io mi fiderei di un prodotto venduto dalla rete ufficiale, sottoposto a controlli ufficiali Audi.
Se poi l'auto fosse controllata da altra officina di fiducia dell'acquirente, allora va bene lo stesso.
Basta non aver sorprese dopo...
kevin#34
20-02-2020, 11:23
ormai non piu', rispettando le frequenze e la natura degli interventi come prescritti dalla casa, usando ricambi originali e oli a specifica, la manutenzione fatta all'esterno ha stessa valenza (per legge) di quella fatta all'interno della rete audi. quello che un generico non puo' fare, sono interventi in garanzia o tutto quello che non e' ordinaria manutenzione. Poi chiaro che una macchina tagliandata sempre presso la rete ufficiale potrebbe avere un occhio di riguardo per eventuali interventi "sub-judice" (ossia a discrezione della casa) o anche goodwill a fine garanzia, ma anche questo non e' scontato al 100%
Il tuo ragionamento non fa una piega ma solo dopo la garanzia.
Durante la garanzia per non avere problemi le mani le può mettere solo un concessionario ufficiale
Gianmarco89
24-02-2020, 12:52
non capisco ancora perchè vi ostiniate a credere che se i tagliandi non sono stati eseguiti in audi allora l'auto è da buttare via o comunque vale meno... assurdo come ragionamento, solo noi italiani (voi) avete questa mentalità, io ho una s3 8v, con i cambi olio al di fuori della rete audi, ogni 10.000 km è stato eseguito il cambio olio anzichè ogni 30.000 km in audi, voi credete che se è fatto in audi allora l'auto è sicuramente più valida ? avete visto come si lavora ? uguali alle altre officine con la differenza che hanno la tuta con i 4 anelli... sinceramente se un venditore mi presentasse 2 auto identiche una con tagliandi ogni 10 fuori dalla rete ufficiale e una con i tagliandi in rete ufficiale sceglierei 100 volte quella senza i tagliandi originali!! adesso sto vendendo l s3 per passare ad rs3 e credetemi che in italia è difficile, in austria invece ( abitando a pochi km di distanza) prediligono la frequenza delle manutenzioni anzichè dove sono state eseguite.... poi ... le altre officine non rilasciano fatture secondo il vostro ragionamento???!! lo storico c'è sempre, basta all'atto di vendita allegare le varie fatture come faccio io
Perfetto.
Per esperienza personale, quando ho fatto lavori in Audi mi hanno combinato dei disastri che da un "privato" non mi sarebbero successi.
L'ufficialità dei tagliandi e relativi altro non è che l'ufficialità appunto, la qualità del lavoro però, come logica dovrebbe far pensare, non è migliore di un lavoro fatto da un meccanico specializzato ma non ufficiale.
- - - Updated - - -
ho acquistato da poco una rs3 usata che ancora devo ritirare
è un'auto del marzo 2018 con 7.000 km reali (in garanzia fino a marzo 2021) usata per un anno dal proprietario del concessionario (che ben conosco) per fare qualche fine settimana e poi da un cliente che l'ha presa per pochi mesi per passare dopo la rs3 ad una maserati acquistata dal medesimo concessionario
ha anche il bollo già pagato per il 2020
quindi ufficialmente sono il terzo proprietario in meno di due anni di vita dell'auto, ma di un'auto praticamente immacolata pari al nuovo e tenuta nel salone per un anno e mezzo e in box per pochi mesi
da quello che ho constatato guardando il mercato dell'usato è che queste auto mantengono molto bene il mercato dopo il primo anno di svalutazione e si vendono anche più facilemente di quanto non possa immaginarsi
Utilissimo, grazie mille.
Per fare un esempio pratico, è preferibile acquistare un rs3 di quale anno? Di quanti km massimo?
Io ho l's3 del 2009 e si trovano varie rs3 degli stessi anni, il modello con 367 cv.
A livello di km annuali ci rientrerei, faccio massimo 12mila.
Ti chiedo queste cose perché vedo che ci sono varie rs3 sui 25/30mila euro degli anni 2008/2012 che mi sembrano interessanti...
Perfetto.
Io ho l's3 del 2009 e si trovano varie rs3 degli stessi anni, il modello con 367 cv.
A livello di km annuali ci rientrerei, faccio massimo 12mila.
Ti chiedo queste cose perché vedo che ci sono varie rs3 sui 25/30mila euro degli anni 2008/2012 che mi sembrano interessanti...
Ciao, solo una precisazione, RS3 degli anni fino al 2012 sono il modello 8P come la tua S3 ed hanno 340cv. Dal 2013 in poi c'è il modello 8V da 367Cv prima e poi 400cv. Ciao
Gianmarco89
25-02-2020, 15:13
Ciao, solo una precisazione, RS3 degli anni fino al 2012 sono il modello 8P come la tua S3 ed hanno 340cv. Dal 2013 in poi c'è il modello 8V da 367Cv prima e poi 400cv. Ciao
Sì scusa, hai ragione...
Trovo varie Rs3 con 340 cv dagli 80 ai 120mila km usate, vorrei sapere se ne vale la pena spendere quei soldi per questo modello e per il chilometraggio che hanno o se è meglio spendere qualcosa in più e prendere il modello da 367 cv.
Rikikite
25-02-2020, 19:17
Sì scusa, hai ragione...
Trovo varie Rs3 con 340 cv dagli 80 ai 120mila km usate, vorrei sapere se ne vale la pena spendere quei soldi per questo modello e per il chilometraggio che hanno o se è meglio spendere qualcosa in più e prendere il modello da 367 cv.
io personalmente se dovessi prendere una rs3 usata non avrei dubbi, rs3 8v da 367cv, un caro amico la aveva e mi dispiace dirlo ma il sound di quella macchina batte qualsiasi 4,6,8 cilindri che esiste sul mercato.
sommergibile
25-02-2020, 20:44
Da ex possessore di 8P posso solo consigliarti la 8V, a parte la potenza (comunque non era ferma) la logica di funzionamento del cambio, il suond e sopratutto il comportamento su strada sono di un altro livello. La vecchia rs3 aveva un sottosterzo imbarazzante.
kevin#34
25-02-2020, 23:35
la pre-OPF ha davvero un bel sound, ma per paragonarla al sound di un V8 (magari aspirato), ce ne passa...
io personalmente se dovessi prendere una rs3 usata non avrei dubbi, rs3 8v da 367cv, un caro amico la aveva e mi dispiace dirlo ma il sound di quella macchina batte qualsiasi 4,6,8 cilindri che esiste sul mercato.
Rikikite
26-02-2020, 08:33
la pre-OPF ha davvero un bel sound, ma per paragonarla al sound di un V8 (magari aspirato), ce ne passa...
Si mi sono espresso male, intendevo che l’unicità del suono del 5 cilindri della versione da 367cv è inconfondibile da qualsiasi appassionato di motori, il v8 per quanto sia v8 ha sempre quel timbro e se vai indietro 5 anni di scelta ne hai, audi è rimasta l’unica a sputare fuori ancora auto con il 5 in linea su questo livello.
Per quanto riguarda 8p o 8v la prima per me è sempre parsa una “rs improvvisata”, alla fine aveva un banale doppio scarico tipo 2.0 tdi e un estrattore. la cura che è stata messa nella 8v l’ha fatta apparire come un modello obsoleto fin da subito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gianmarco89
26-02-2020, 09:03
io personalmente se dovessi prendere una rs3 usata non avrei dubbi, rs3 8v da 367cv, un caro amico la aveva e mi dispiace dirlo ma il sound di quella macchina batte qualsiasi 4,6,8 cilindri che esiste sul mercato.
Già, la mia idea era quella. Se ne trovano varie oltretutto a cifre ragionevoli e con, relativamente, pochi km.
Mi oriento definitivamente sulla 8v, grazie mille per i consigli.
E' uno sfizio che voglio togliermi dal secondo giorno che ho avuto l'S3...ho iniziato dall'a3, son passato alla s, non mi resta che la rs per poi passare definitivamente ad un'utilitaria al risparmio :)
Un'ultima domanda, per te e per tutti. Fino a quanti km, massimo, iniziereste a pensare di acquistarla usata?
kevin#34
26-02-2020, 15:32
personalmente non prenderei in considerazione usati con piu' di 20mila km, ma e' totalmente soggettivo, in ogni caso mi pare di ricordare che le prime 367 cv soffrissero di forature sul cielo del pistone, se non erro (erro?)
Gianmarco89
27-02-2020, 16:05
personalmente non prenderei in considerazione usati con piu' di 20mila km, ma e' totalmente soggettivo, in ogni caso mi pare di ricordare che le prime 367 cv soffrissero di forature sul cielo del pistone, se non erro (erro?)
Con meno di 20mila km è difficile trovarne e il costo, naturalmente, sale vertiginosamente.
Ne ho trovate diverse con 60/70mila km usate a una cifra che oscilla tra i 33 e i 36, mi sembra un prezzo ragionevole per la qualità dell'auto e i km percorsi...ma è solo una mia opinione (se dovessi non essere d'accordo e spiegarmi il perché te ne sarei veramente grato...).
Per quanto riguarda le forature mi preoccupi, come mi comporto?
kevin#34
27-02-2020, 16:12
beh io ho risposto alla tua domanda :tongue:, chiaro che le auto con bassi kmetraggi costano di piu'...
per il discorso rotture pistoni, se n'era parlato tanto anche qui sul forum...
Rikikite
27-02-2020, 17:04
beh io ho risposto alla tua domanda :tongue:, chiaro che le auto con bassi kmetraggi costano di piu'...
per il discorso rotture pistoni, se n'era parlato tanto anche qui sul forum...
Io se non ricordo male le rotture dei pistoni avvenivano solamente sulle facelift, problema poi risolto con aggiornamento centraline, avvenivano a causa delle benzine italiane dove quando si faceva rifornimento con le 95 ottani portavano a questo problema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kevin#34
27-02-2020, 17:17
allora mi sa che mi sbaglio, forse era sul FL
federicofiorin
27-02-2020, 22:08
confermo il problema delle forature del cielo del pistone erano presenti sulle primissime facelift (2017), stessa cosa io, l rs3 è sempre stata un punto di riferimento nella sua categoria, sono passato da a3 a s3 8v fra due mesi mi arrivano le targhe della rs3! ovviamente la usero molto poco, ho altre auto e quindi questa sara solo uno sfizio
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.