Visualizza Versione Completa : A4 2020
Fabiavant
17-02-2020, 23:26
Buongiorno sono nuovo
Mi sono presentato in area apposita
Ho notato che la sezione A4 è suddivisa in sottosezioni
B9 è quella delle A4 dal 2015 in poi
La nuova A4 restyling 2020 è un “B9” o dev’essere approntata una sezione apposita?
In altri termini: sono nella sottosezione giusta?
Sì, essendo un restyling il modello è sempre B9... qualcuno lo chiama B9.5
Tapatalk
la b8 ha il telaio 8K.
la b9 ha il telaio 8W.
la b6 e b7 avevano telaio 8E.
ma b6-b7-b8 ecc sono tutte definizioni amatoriali, non riconosciute nelle conce audi.
Se dici "b 9,5" al banco ricambi della conce, ti guardano male e non capiscono.
L'unico elemento di identificazione e' il numero di telaio. e contiene le sigle sopra citate.
curiosamente, tutte le sezioni del nostro forum usano la sigla del telaio, ma solo la sez. A4 ha questa strana classificazione amatoriale con b8, b9, ecc (anziche 8E, 8K, 8W ecc). E la sez TT utilizza la classificazione MK2, mk3, ecc, in stile anglosassone (si poteva anche dire b2, b3, ecc, ed era inutile allo stesso modo... ma se metti TT telaio 8J, telaio 8S, ecc, diventa chiaro!)
anche la parola restyling non esiste in conce. Nel tempo ci sono stati dozzine di restyling, e poi anche restyling del restyling... sono sinceramente impossibli da riconoscere, se non si usa il codice del telaio.
la b9 adesso e' a "metà carriera", e' scattato il restyling, ed e' probabile che tra un paio d' anni arrivera' un nuovo modello, ri-progettato, che avra' una altra sigla di telaio, e noi appassionati la chiameremo b10.
ma Audi la chiamera' in modo totalmente diverso, forse con la lettera F + qualche sigla. (Da qualche tempo, i nuovi telai Audi cominciano con F, esempio Q5 FY).
Tutto giusto,
ma il VIN contiene il modello e quindi per sapere se una macchina è 8W immagino basti guardare i caratteri 7 e 8 del VIN. Per la mia TT è così.
Fabiavant
18-02-2020, 23:31
Grazie a tutti
8057
B è il nome interno in tutta VW che identifica la piattaforma gruppo B ovvero mid-size.
Non identifica nello specifico l'auto, tant'è che esistono anche passat B5-6-7-8... e superb B5-6-8.
La lettera è seguita da un numero progressivo per le varie versioni dell'auto realizzate negli anni ed esistono le equivalenti lettere per le altre categorie A (compact), C (mid-size luxury), D (large), ecc. Su wikipedia mi pare sia riassunto tutto.
Per definire un modello esatto si usa invece il codice modello composto 6 caratteri di cui i primi 3 sono il codice dello chassis (2 caratteri per il tipo di telaio e 1 carattere per la variante di carrozzeria berlina/station/allroad), e altri 3 caratteri per identificare le versioni cui a memoria ora non ricordo il significato preciso. Nel mio caso è 8W5BFY e si trova sull'etichetta del libretto service.
Molto interessante... ma l’amico ha semplicemente chiesto se è qui che deve postare avendo comprato una nuova A4, la sua domanda riguarda la suddivisione interna del forum:
Ho notato che la sezione A4 è suddivisa in sottosezioni
B9 è quella delle A4 dal 2015 in poi
La nuova A4 restyling 2020 è un “B9”?
In altri termini: sono nella sottosezione giusta?
E la risposta è semplicemente... SI! [emoji6]
Tapatalk
... il codice modello composto 6 caratteri di cui i primi 3 sono il codice dello chassis (2 caratteri per il tipo di telaio e 1 carattere per la variante di carrozzeria berlina/station/allroad), e altri 3 caratteri per identificare le versioni cui a memoria ora non ricordo il significato preciso. Nel mio caso è 8W5BFY e si trova sull'etichetta del libretto service.
ecco, perfetto, e' quello che intendevo io.
la riga in cui si trova quel codice deve essere TYP, se non sbaglio (adesivo del libretto service, o lo stesso adesivo nel vano ruota di scorta , o li' intorno).
- - - Updated - - -
... l’amico ha semplicemente chiesto se è qui che deve postare avendo comprato una nuova A4, la sua domanda riguarda la suddivisione interna del forum
se la suddivisione del forum fosse chiara , basata sul telaio, come accade in tutte le sezioni (tranne la A4 e la TT), allora la domanda del nostro amico non sarebbe nemmeno uscita...
ad esempio, per la TT vedo che il forum utilizza MK2; MK3, ecc. (In stile anglosassone, mark I, mark II, ecc. un parolone inglese fa sempre figo...).
Ma nasce lo stesso problema: sono definizioni amatoriali, MK xy vuol semplicemente dire 2a serie, 3a serie, ecc.
(la stessa identica stessa cosa di b2, b3, ecc. Ed e' una distinzione inutile, perche' chi non conosce gia' la macchina, non sapra' mai riconsocere a quale serie appartiene...)
Ma se si mette TT teiaio 8J, telaio 8S, ecc, tutto diventa chiaro.
idem col Q5: esiste il telaio 8R, poi il telaio FY, ecc. Ma nel forum non viene rilevata questa distinzione...
nei 2 modelli, le centraline sono differenti, le codifche vag sono differenti , i sistemi MMI sono differenti ecc ecc.
Qualche utente si confondera', di sicuro. Forse bisogna riorganizzare meglio il sommario del forum...
simoneferrari
19-02-2020, 12:49
ma b6-b7-b8 ecc sono tutte definizioni amatoriali, non riconosciute nelle conce audi.
sarà sicuramente così
Ma mi è sembrato di aver letto b8 sul libretto della mia ,alla descrizione [emoji848]
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
se ci guardi, c'e scritto b8 anche sul libretto di circolazione della 8W (che noi chiamiamo b9).
trovi delle vecchie discussioni nel forum, il b8 stampato nel libretto di circolazione della b9 aveva suscitato molta curiosita' (e nessuno ha trovato una spiegazione plausibile).
secondo me, sono sigle a uso interno, magari indicano solo lo stabilimento produttivo, ecc ecc. (non lo so come funzionano i codici di produzione interni di Audi, sto ragionando molto in liberta').
simoneferrari
19-02-2020, 15:08
mi piacerebbe capire proprio a che si riferisce quella sigla ..o quelle sigle
sono curioso [emoji38]
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
sarebbe simpatico conoscere il significato di tutte le sigle. (quelle del libretto service, poi quelle al punto D.1 del libretto di circolazione, ecc ecc).
sono curioso anche io.
ma anche in conce non lo sanno (o per lo meno, dicono di non saperlo).
Quello che ho scritto non è servito a niente in pratica...
Non ti scoraggiare Follo ... qualcuno ha apprezzato! [emoji6][emoji106]
Tapatalk
Quello che ho scritto non è servito a niente in pratica...
non ci siamo mica capiti... tu hai spiegato il codice "di vendita" (che contiene la tipologia di telaio, tipologia di carrozzeria, allestimento di optional, ecc.)
io sono curioso di capire il significato di altre sigle: ad es. sul libretto di circolazione al punto D.2 io vedo B8A2DETAF1
E al punto D.3 A4 avant (si tratta della b9 di un amico, anno 2017, quindi e' una 8W).
la sigla che vorrei "decodificare" io, e' una cosa totalmente diversa dal codice che tu hai spiegato prima. (non ho visto il libretto service di quella stessa macchina, ma in teoria ci sara' scritto 8W5ecc, che e' l' "allestimento" di vendita, come hai spiegato tu).
torniamo indietro di 15 anni: la mia A3 nel libretto service e' classificata 8PAANX.
nel punto D.1 del mio libretto di circolazione trovo 8PLBMMF1 (bmm e' il mio motore. forse DETA nella b9 di cui sopra sara' il motore?)
entrambi i codici (la B9 dell'amico e la mia 8P) finiscono con F1. concidenza? oppure vuol dire qualcosa di preciso? cosa??
(es: forse lo stabilimento produttivo? boh).
in pratica: con il codice F1, cosa hanno in comune macchine costruite a 15 anni di distanza, e nettamente differenti fra loro, come la 8P e la b9? NON LO SO.
avrai capito che le tue spiegazioni -chiare, utili e interessanti- riguardano codici diversi, rispetto ai codici che ha segnalato simone ferrari e verso cui anche io ho espresso curiosita'.
le spiegazioni dei tuoi codici le abbiamo capite, sono servite e serviranno ad altri utenti.
ma come vedi rimane da capire molto altro , nei codici di produzione, che io ho definito "ad uso interno di audi" (e in realta' non sono mica tanto "ad uso interno", visto che i codici finiscono stampati nel libretto di circolazione, un documento ufficiale).
simoneferrari
19-02-2020, 21:22
B è il nome interno in tutta VW che identifica la piattaforma gruppo B ovvero mid-size.
Non identifica nello specifico l'auto, tant'è che esistono anche passat B5-6-7-8... e superb B5-6-8.
La lettera è seguita da un numero progressivo per le varie versioni dell'auto realizzate negli anni ed esistono le equivalenti lettere per le altre categorie A (compact), C (mid-size luxury), D (large), ecc. Su wikipedia mi pare sia riassunto tutto.
Per definire un modello esatto si usa invece il codice modello composto 6 caratteri di cui i primi 3 sono il codice dello chassis (2 caratteri per il tipo di telaio e 1 carattere per la variante di carrozzeria berlina/station/allroad), e altri 3 caratteri per identificare le versioni cui a memoria ora non ricordo il significato preciso. Nel mio caso è 8W5BFY e si trova sull'etichetta del libretto service.chiedo venia . letto ora ,e mi era sfuggito [emoji2357]
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.